Archivi della categoria: Rieti

Terzo settore

Approvazione Bilancio 2023: l’Alcli Giorgio e Silvia rafforza il suo impegno solidale a Rieti

In una sala piena di entusiasmo, l'Assemblea annuale di Alcli celebra l'approvazione unanime del bilancio 2023, svelando nuovi servizi e un impegno rinnovato in sopstegno di chi lotta contro il cancro

In una sala piena di entusiasmo, l’Assemblea annuale di Alcli celebra l’approvazione unanime del bilancio 2023, svelando nuovi servizi e un impegno rinnovato in sopstegno di chi lotta contro il cancro

Ambiente

Giornata Verde a Rieti: un sabato di raccolta eco-responsabile

Il 4 maggio, residenti del quartiere Madonna del Cuore e aree limitrofe sono invitati a partecipare alla Giornata Verde, iniziativa promossa da ASM e Comune per la raccolta di sfalci e potature. Un'opportunità di smaltimento sostenibile, senza prenotazione, aperta a tutti i cittadini di Rieti

Il 4 maggio, residenti del quartiere Madonna del Cuore e aree limitrofe sono invitati a partecipare alla Giornata Verde, iniziativa promossa da ASM e Comune per la raccolta di sfalci e potature. Un’opportunità di smaltimento sostenibile, senza prenotazione, aperta a tutti i cittadini di Rieti

Fotografia

Randstad1969: da Utopia un tuffo nel passato con l’inaugurazione di una nuova mostra

La mostra "Randstad 1969", racconta il ritrovamento di un archivio dimenticato per mezzo secolo, esponendo le immagini di una vita quotidiana degli anni Sessanta nei Paesi Bassi. Da una scoperta casuale ad un'importante esposizione, la storia rivive attraverso 4000 negativi che catturano l'essenza di un'epoca

La mostra “Randstad 1969”, racconta il ritrovamento di un archivio dimenticato per mezzo secolo, esponendo le immagini di una vita quotidiana degli anni Sessanta nei Paesi Bassi. Da una scoperta casuale ad un’importante esposizione, la storia rivive attraverso 4000 negativi che catturano l’essenza di un’epoca

Animali

Doppio trionfo mondiale per i cani reatini alla World Dog Show di Zagabria

Alla prestigiosa competizione internazionale, due pastori maremmani abruzzesi, Paradis e Bonatti, allevati da Roberto Palozzi, si sono aggiudicati il titolo di Giovani Campioni del Mondo, portando a casa un riconoscimento importante per l’allevamento "I Cani di Varrone"

Alla prestigiosa competizione internazionale, due pastori maremmani abruzzesi, Paradis e Bonatti, allevati da Roberto Palozzi, si sono aggiudicati il titolo di Giovani Campioni del Mondo, portando a casa un riconoscimento importante per l’allevamento “I Cani di Varrone”

Reatini

Cordoglio del vescovo Vito per la scomparsa di Tersilio Leggio

Si è spento ieri all’età di 81 anni Tersilio Leggio, «studioso di talento e amministratore attento e generoso, che ha dedicato la sua vita al bene pubblico attraverso la sua passione per la storia e il suo impegno civico»

Si è spento ieri all’età di 81 anni Tersilio Leggio, «studioso di talento e amministratore attento e generoso, che ha dedicato la sua vita al bene pubblico attraverso la sua passione per la storia e il suo impegno civico»

Musica

Tutti a Teatro per la Big Band del Liceo Musicale con Stefano Di Battista

Grande attesa per l'esibizione della Big Band del Liceo Musicale di Rieti, diretta da Giuseppe Moscatelli. Ospite d'eccezione, il sassofonista Stefano Di Battista. Un evento gratuito che mette in luce le eccellenze formative del territorio

Grande attesa per l’esibizione della Big Band del Liceo Musicale di Rieti, diretta da Giuseppe Moscatelli. Ospite d’eccezione, il sassofonista Stefano Di Battista. Un evento gratuito che mette in luce le eccellenze formative del territorio

Musica

Buon successo dell’apertura della Chiesa di San Domenico sulle note dell’Organo Dom Bedos

Afflusso di visitatori per l'iniziativa del Comitato San Domenico-Dom Bedos OdV, che ripropone l'esperienza unica di ascoltare l'organo nella duecentesca chiesa di San Domenico nei prossimi weekend

Afflusso di visitatori per l’iniziativa del Comitato San Domenico-Dom Bedos OdV, che ripropone l’esperienza unica di ascoltare l’organo nella duecentesca chiesa di San Domenico nei prossimi weekend

Musica

Musica al tempo di Francesco: corso musicale della Sacchetti Sassetti al Flavio con Raffaello Simeoni

Giovedì 9 maggio, il teatro di Rieti ospiterà il concerto finale del laboratorio musicale dell'Istituto Marconi-Sacchetti Sassetti, con la speciale partecipazione del musicista Raffaello Simeoni. Un'occasione unica per immergersi nelle atmosfere medievali attraverso melodie antiche e strumenti d'epoca

Giovedì 9 maggio, il teatro di Rieti ospiterà il concerto finale del laboratorio musicale dell’Istituto Marconi-Sacchetti Sassetti, con la speciale partecipazione del musicista Raffaello Simeoni. Un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere medievali attraverso melodie antiche e strumenti d’epoca

Con Asm e Corepla 1.500 bambini alla scoperta del riciclo della plastica

Concluse le attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione ad una corretta raccolta differenziata, oltre 1.500 gli alunni delle scuole primarie che hanno preso parte alle iniziative promosse da ASM con il supporto del COREPLA

Concluse le attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione ad una corretta raccolta differenziata, oltre 1.500 gli alunni delle scuole primarie che hanno preso parte alle iniziative promosse da ASM con il supporto del COREPLA

Montagna

Don Milani e L’educazione montanara: serata di cultura e riflessione a Rieti

L'auditorium San Giorgio ospiterà venerdì 3 maggio un incontro aperto a tutti, dedicato al prete toscano che ha trasformato l'educazione dei giovani emarginati. In programma dialoghi e riflessioni sulla sua eredità e l'influenza sulla pedagogia moderna, con la partecipazione del Vescovo di Rieti e la presentazione di una graphic novel sulla sua vita

L’auditorium San Giorgio ospiterà venerdì 3 maggio un incontro aperto a tutti, dedicato al prete toscano che ha trasformato l’educazione dei giovani emarginati. In programma dialoghi e riflessioni sulla sua eredità e l’influenza sulla pedagogia moderna, con la partecipazione del Vescovo di Rieti e la presentazione di una graphic novel sulla sua vita

Libri

A Rieti la presentazione del libro “Studio 54 – Laurearsi a cinquantaquattro anni” di Antonella Iadicicco Russo

Il prossimo 27 aprile, alle 18:30, nella Chiesa di San Rufo di Rieti, avrà luogo la presentazione del libro "Studio 54 - Laurearsi a cinquantaquattro anni" di Antonella Iadicicco Russo

Il prossimo 27 aprile, alle 18:30, nella Chiesa di San Rufo di Rieti, avrà luogo la presentazione del libro “Studio 54 – Laurearsi a cinquantaquattro anni” di Antonella Iadicicco Russo

Convegni

Il valore delle aree interne: secondo appuntamento del ciclo “Montagna Futura”

Confartigianato Imprese Rieti ha ospitato un convegno focalizzato sul futuro delle aree interne e sul riabitare le montagne per un'economia sostenibile e a misura d'uomo. Autorità locali e esperti si sono riuniti per discutere politiche innovative di sviluppo e turismo sostenibile

Confartigianato Imprese Rieti ha ospitato un convegno focalizzato sul futuro delle aree interne e sul riabitare le montagne per un’economia sostenibile e a misura d’uomo. Autorità locali e esperti si sono riuniti per discutere politiche innovative di sviluppo e turismo sostenibile

Libri

Il fascino del peperoncino: una serata di cultura e scienza a Rieti

Presentazione del libro "Piccante quanto basta" il 18 maggio a Rieti, un evento che esplora la storia, le proprietà e l'uso del peperoncino in collaborazione con l'Accademia Nazionale del Peperoncino

Presentazione del libro “Piccante quanto basta” il 18 maggio a Rieti, un evento che esplora la storia, le proprietà e l’uso del peperoncino in collaborazione con l’Accademia Nazionale del Peperoncino

Economia

Imprenditrici al centro: Rieti accoglie il Giro d’Italia delle donne in impresa

Sfide e opportunità per imprenditrici e aspiranti imprenditrici protagoniste il 24 aprile della tappa reatina del Giro d'italia delle donne che fanno impresa che si è svolta presso la sede della Camera di Commercio

Sfide e opportunità per imprenditrici e aspiranti imprenditrici protagoniste il 24 aprile della tappa reatina del Giro d’italia delle donne che fanno impresa che si è svolta presso la sede della Camera di Commercio

Economia

Dinamica delle imprese, primo trimestre in calo nell’Alto Lazio

Saldo negativo di 76 imprese nel Reatino e di 97 nel Viterbese anche se il primo trimestre di ogni anno registra frequentemente saldi negativi in tutta Italia. Settori tradizionali maggiormente in crisi

Saldo negativo di 76 imprese nel Reatino e di 97 nel Viterbese anche se il primo trimestre di ogni anno registra frequentemente saldi negativi in tutta Italia. Settori tradizionali maggiormente in crisi

Cultura

25 aprile: iniziativa del Museo Civico di Rieti “La Chiesa di S. Domenico a Rieti. Testimonianze d’arte”

L’assessorato alla cultura del Comune di Rieti presenta l’iniziativa del Museo Civico di Rieti per il 25 aprile in occasione della Festa della Liberazione

L’assessorato alla cultura del Comune di Rieti presenta l’iniziativa del Museo Civico di Rieti per il 25 aprile in occasione della Festa della Liberazione

Ambiente

Giornata Verde, sabato la prossima raccolta delle potature

Si terrà sabato 27 aprile presso il piazzale antistante la Centrale del Latte di Rieti la Giornata Verde organizzata da ASM e Comune di Rieti, riservata ai residenti del comune capoluogo

Si terrà sabato 27 aprile presso il piazzale antistante la Centrale del Latte di Rieti la Giornata Verde organizzata da ASM e Comune di Rieti, riservata ai residenti del comune capoluogo

Danza

Il PID celebra il suo fondatore: serata di gala in memoria di Piero Fasciolo

Il Teatro Flavio Vespasiano si prepara ad ospitare una serata di danza eccezionale il 23 aprile, con esibizioni delle migliori scuole locali per commemorare il grande maestro Piero Fasciolo, fondatore del PID e recentemente scomparso. Durante l'evento, verrà anche conferita la Presidenza Onoraria di Rieti Città della Danza alla memoria di Fasciolo

Martedì 23 aprile, il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti diventerà il palcoscenico del “Gala Piero Fasciolo”, un tributo al fondatore del Premio Internazionale di Danza. L’evento vedrà la partecipazione di rinomate scuole di danza della regione e la conferma della presidenza onoraria a Fasciolo, celebrando il suo impatto duraturo nel mondo della danza

Danza

Rieti, palcoscenico internazionale: al via la XXXIII edizione del Premio Internazionale Danza

Dal 25 al 28 aprile, il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà il celebre concorso di danza, con la partecipazione di scuole e artisti da tutto il mondo. Un tributo al fondatore Piero Fasciolo e premi speciali in palio nell'ambito di una manifestazione che promette spettacolo e talento

Dal 25 al 28 aprile, il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà il celebre concorso di danza, con la partecipazione di scuole e artisti da tutto il mondo. Un tributo al fondatore Piero Fasciolo e premi speciali in palio nell’ambito di una manifestazione che promette spettacolo e talento

Ambiente

Presentato il nuovo Piano per la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

A Palazzo Dosi, in un incontro pubblico con amministratori locali e rappresentanti di varie associazioni, è stato svelato il piano di gestione della Riserva Naturale, mirato a conservazione e miglioramento del patrimonio naturale. Annunciate nuove misure di controllo e apertura a proposte di miglioramento da parte della cittadinanza

A Palazzo Dosi, in un incontro pubblico con amministratori locali e rappresentanti di varie associazioni, è stato svelato il piano di gestione della Riserva Naturale, mirato a conservazione e miglioramento del patrimonio naturale. Annunciate nuove misure di controllo e apertura a proposte di miglioramento da parte della cittadinanza

Comune di Rieti

Rieti amichevole: via libera ai dispositivi per la mobilità autonoma dei non vedenti

La Giunta del Comune di Rieti ha approvato l'installazione di dispositivi di assistenza alla mobilità per non vedenti e ipovedenti. Il progetto, promosso dall'Unione Italiana dei Ciechi, prevede l'adozione del sistema SYWA e l'implementazione di future funzionalità per la sicurezza e l'accessibilità urbana

La Giunta del Comune di Rieti ha approvato l’installazione di dispositivi di assistenza alla mobilità per non vedenti e ipovedenti. Il progetto, promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi, prevede l’adozione del sistema SYWA e l’implementazione di future funzionalità per la sicurezza e l’accessibilità urbana

Istruzione

Scuole medie e superiori, c’è il bando Polaris: 20 milioni per competenze STEM

Il Fondo per la Repubblica Digitale annuncia il nuovo bando "Polaris", dedicato agli istituti di primo e secondo grado. Entro il 7 giugno, scuole e partner possono accedere a fondi per rafforzare le competenze STEM e orientare gli studenti verso le future carriere professionali

Il Fondo per la Repubblica Digitale annuncia il nuovo bando “Polaris”, dedicato agli istituti di primo e secondo grado. Entro il 7 giugno, scuole e partner possono accedere a fondi per rafforzare le competenze STEM e orientare gli studenti verso le future carriere professionali

Economia

Incentivi, dati, casi aziendali “al femminile”: arriva a Rieti il 24 aprile il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa

Il roadshow promosso da Unioncamere con il coinvolgimento dei Comitati per l'imprenditoria femminile tra cui quello della Camera di Commercio di Rieti Viterbo offrirà strumenti utili a promuovere la presenza delle donne nel mondo del lavoro e dell'impresa

Il roadshow promosso da Unioncamere con il coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile tra cui quello della Camera di Commercio di Rieti Viterbo offrirà strumenti utili a promuovere la presenza delle donne nel mondo del lavoro e dell’impresa

Sport

Rieti, la pista dei record si prepara ad accogliere l’evento Special Olympics di Atletica leggera

Rieti si prepara a ospitare un nuovo meeting di atletica leggera Special Olympics con 120 atleti di otto squadre regionali. Un'occasione di sport e inclusione nelle molteplici discipline in vista dei prossimi Play the Games a Pistoia-Valdinievole

Rieti si prepara a ospitare un nuovo meeting di atletica leggera Special Olympics con 120 atleti di otto squadre regionali. Un’occasione di sport e inclusione nelle molteplici discipline in vista dei prossimi Play the Games a Pistoia-Valdinievole

Comune di Rieti

Giornata ecologica di aprile: raccolti oltre 28.000 kg di rifiuti ingombranti

L’appuntamento mensile con le giornate ecologiche organizzate da ASM e Comune di Rieti presso il piazzale dello stadio Centro d’Italia “Manlio Scopigno”, si confermano una iniziativa molto apprezzata dai reatini

L’appuntamento mensile con le giornate ecologiche organizzate da ASM e Comune di Rieti presso il piazzale dello stadio Centro d’Italia “Manlio Scopigno”, si confermano una iniziativa molto apprezzata dai reatini

Iniziative

Conferenza sulla Tradizione del Toro Ossequioso: Un viaggio nelle radici della Sabina Preromana

OpenHub Lazio e l'Associazione Orizzonti Sabini APS invitano alla conferenza sul Toro Ossequioso, simbolo delle radici culturali della Valle del Velino. L'appuntamento è fissato per il 22 aprile a Rieti, dove sarà esplorata questa antica tradizione attraverso canti, immagini e racconti

OpenHub Lazio e l’Associazione Orizzonti Sabini APS invitano alla conferenza sul Toro Ossequioso, simbolo delle radici culturali della Valle del Velino. L’appuntamento è fissato per il 22 aprile a Rieti, dove sarà esplorata questa antica tradizione attraverso canti, immagini e racconti

Teatro

Teatro, a Mompeo, “Pulcinella e la notte stellata”

Nel cuore della Roma barocca, Pulcinella ignora i pericoli della peste e celebra con un banchetto l'eredità ricevuta, in una commistione di gioia e malinconia. Tra maschere e musica, lo spettacolo di Renato Giordano rivive la tradizione della Commedia dell'Arte nella rassegna "A porte Aperte 2024" di Mompeo

Nel cuore della Roma barocca, Pulcinella ignora i pericoli della peste e celebra con un banchetto l’eredità ricevuta, in una commistione di gioia e malinconia. Tra maschere e musica, lo spettacolo di Renato Giordano rivive la tradizione della Commedia dell’Arte nella rassegna “A porte Aperte 2024” di Mompeo

Iniziative

“Passeggiata per la prevenzione”, una camminata di salute e memoria

Oltre sessanta persone hanno partecipato alla "Passeggiata per la prevenzione", un evento di camminata naturalistica che unisce sport, salute e cultura, con un tributo alla memoria storica locale

Oltre sessanta persone hanno partecipato alla “Passeggiata per la prevenzione”, un evento di camminata naturalistica che unisce sport, salute e cultura, con un tributo alla memoria storica locale