Archivi della categoria: Rieti

Reporter a scuola

Certificazione DELE di Lingua Spagnola all’Istituto EPN

Tra il 16 e il 18 maggio, l'Istituto d'Istruzione Superiore EPN di Rieti ha ospitato le attività relative alla Certificazione DELE, coinvolgendo studenti di diverse scuole e consolidando il suo ruolo centrale come centro DELE per la provincia

Tra il 16 e il 18 maggio, l’Istituto d’Istruzione Superiore EPN di Rieti ha ospitato le attività relative alla Certificazione DELE, coinvolgendo studenti di diverse scuole e consolidando il suo ruolo centrale come centro DELE per la provincia

Sport

Sport e sostenibilità nel centro d’Italia: presentata la nona edizione del Rieti Sport Festival

Dal 13 al 16 giugno, il Rieti Sport Festival torna con un programma ricco di eventi e attività sportive. La manifestazione promuove lo sport come motore di sostenibilità, coinvolgendo atleti, istituzioni e comunità locali

Dal 13 al 16 giugno, il Rieti Sport Festival torna con un programma ricco di eventi e attività sportive. La manifestazione promuove lo sport come motore di sostenibilità, coinvolgendo atleti, istituzioni e comunità locali

Sport e salute

Rieti: al via il progetto di monitoraggio per atleti con disabilità

La Nuova Pallacanestro in Carrozzina Rieti, in collaborazione con il Centro Ricerche UniFUNVIC Europe, lancia un'iniziativa innovativa per il benessere degli atleti disabili, con il supporto del Centro Medico Dr. Taglia e la partecipazione di Fortitudo Basket Rieti e Atletica Sport Terapia Rieti

La Nuova Pallacanestro in Carrozzina Rieti, in collaborazione con il Centro Ricerche UniFUNVIC Europe, lancia un’iniziativa innovativa per il benessere degli atleti disabili, con il supporto del Centro Medico Dr. Taglia e la partecipazione di Fortitudo Basket Rieti e Atletica Sport Terapia Rieti

Comune di Rieti

“La Biblioteca Paroniana tra storia, tradizione e innovazione” al Museo Civico-Sezione Archeologica

Venerdì 31 maggio presso il Museo Civico di Rieti, Francesca Dominici presenta la storia della Biblioteca Paroniana, dalle origini nel 1865 al suo ruolo attuale. L'evento, parte del ciclo di conferenze del SIMBAS, vedrà anche la partecipazione di Letizia Rosati e sarà introdotto da Francesca Lezzi e Carlo Virili

Venerdì 31 maggio presso il Museo Civico di Rieti, Francesca Dominici presenta la storia della Biblioteca Paroniana, dalle origini nel 1865 al suo ruolo attuale. L’evento, parte del ciclo di conferenze del SIMBAS, vedrà anche la partecipazione di Letizia Rosati e sarà introdotto da Francesca Lezzi e Carlo Virili

Reporter a scuola

EPN e il Cineforum in Francese: successo all’Università “Sabina Universitas” di Rieti

All'Università "Sabina Universitas" di Rieti, gli studenti dell'Istituto "Elena Principessa di Napoli" e delle scuole medie hanno partecipato a un evento speciale, migliorando le competenze linguistiche grazie alla proiezione del film in lingua originale

All’Università “Sabina Universitas” di Rieti, gli studenti dell’Istituto “Elena Principessa di Napoli” e delle scuole medie hanno partecipato a un evento speciale, migliorando le competenze linguistiche grazie alla proiezione del film in lingua originale

Mensa Santa Chiara

Bilancio positivo per la Mensa di Santa Chiara

Dopo il trasferimento nel Seminario di piazza Oberdan, la Mensa di Santa Chiara registra un bilancio in attivo per il 2023. La riorganizzazione dei volontari e il sostegno della città hanno contribuito a garantire pasti caldi e supporto alle famiglie bisognose

Dopo il trasferimento nel Seminario di piazza Oberdan, la Mensa di Santa Chiara registra un bilancio in attivo per il 2023. La riorganizzazione dei volontari e il sostegno della città hanno contribuito a garantire pasti caldi e supporto alle famiglie bisognose

Iniziative

Al Museo Civico di Rieti la presentazione della Biblioteca Casa-Museo Angelo di Mario

Si terrà venerdì 24 maggio prossimo presso il Museo Civico di Rieti sez. archeologica la conferenza di presentazione della Biblioteca Casa-Museo Angelo di Mario dal titolo "Un ritratto inedito dalle carte d'Archivio" di Patrizio Gianferro

Si terrà venerdì 24 maggio prossimo presso il Museo Civico di Rieti sez. archeologica la conferenza di presentazione della Biblioteca Casa-Museo Angelo di Mario dal titolo “Un ritratto inedito dalle carte d’Archivio” di Patrizio Gianferro

Sport e inclusione

Rieti dà il calcio d’inizio alla Settimana Europea del Calcio Special Olympics

Sabato 25 maggio, presso il Centro sportivo Micioccoli, il calcio a 5 unificato prende il via con un triangolare coinvolgente tra studenti delle scuole medie. Un'iniziativa che promuove valori di inclusione e sportività

Sabato 25 maggio, presso il Centro sportivo Micioccoli, il calcio a 5 unificato prende il via con un triangolare coinvolgente tra studenti delle scuole medie. Un’iniziativa che promuove valori di inclusione e sportività

Musica

Tutto pronto per il concorso lirico “Mattia Battistini”

Concerto anteprima giovedì 23 maggio alle 20:30 presso l'ex chiesa di San Giorgio con il "Rieti Opera Ensemble". Il concerto "Visse d'arte" sarà dedicato alla memoria di Piero Fasciolo, storico promotore culturale della città

Concerto anteprima giovedì 23 maggio alle 20:30 presso l’ex chiesa di San Giorgio con il “Rieti Opera Ensemble”. Il concerto “Visse d’arte” sarà dedicato alla memoria di Piero Fasciolo, storico promotore culturale della città

Edifici di culto

Nel Pnrr il finanziamento per il restauro di due chiese a Rieti

Il Ministero della Cultura ha dato il via libera agli interventi del PNRR per la sicurezza sismica e il restauro di luoghi di culto. La città di Rieti riceverà oltre 2 milioni di euro per le Chiese del Cimitero e di San Benedetto

Il Ministero della Cultura ha dato il via libera agli interventi del PNRR per la sicurezza sismica e il restauro di luoghi di culto. La città di Rieti riceverà oltre 2 milioni di euro per le Chiese del Cimitero e di San Benedetto

Iniziative

Rieti, conclusa la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile

Si è chiusa con successo la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile a Rieti, che ha visto coinvolte organizzazioni pubbliche e private nel segno della co-progettazione e finanza sociale

Si è chiusa con successo la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile a Rieti, che ha visto coinvolte organizzazioni pubbliche e private nel segno della co-progettazione e finanza sociale

Formazione

A Rieti il simposio “Minori e lo Sport”: promuovere l’inclusione e la tutela dei giovani atleti

Il 30 maggio 2024, la Camera di Commercio di Rieti ospiterà un evento di rilevanza sociale ed educativa: "Minori e lo Sport". Illustri relatori discuteranno sull'inclusione delle minoranze nello sport e sulla protezione dei minori

Il 30 maggio 2024, la Camera di Commercio di Rieti ospiterà un evento di rilevanza sociale ed educativa: “Minori e lo Sport”. Illustri relatori discuteranno sull’inclusione delle minoranze nello sport e sulla protezione dei minori

Giovani

Alcol tra i giovani: dati preoccupanti

Il consumo di alcol tra gli adolescenti in Italia raggiunge livelli critici. Cresce il fenomeno del binge drinking, con effetti devastanti sulla salute, soprattutto tra le ragazze. Urge un cambiamento culturale e un'educazione alla responsabilità. Il tema nello sguardo di una studentessa di Rieti

Il consumo di alcol tra gli adolescenti in Italia raggiunge livelli critici. Cresce il fenomeno del binge drinking, con effetti devastanti sulla salute, soprattutto tra le ragazze. Urge un cambiamento culturale e un’educazione alla responsabilità. Il tema nello sguardo di una studentessa di Rieti

Musica

Torna la grande lirica al Teatro Flavio Vespasiano: in scena il Concorso Mattia Battistini

Dal 24 al 26 maggio Rieti accoglie la XXXIII edizione del prestigioso Concorso Lirico Internazionale. Un evento ricco di storia, legato ai nomi di Franca Valeri e Maurizio Rinaldi. Giovani talenti si esibiranno in capolavori come Bohème e Tosca, con un Gala finale imperdibile il 26 maggio

Dal 24 al 26 maggio Rieti accoglie la XXXIII edizione del prestigioso Concorso Lirico Internazionale. Un evento ricco di storia, legato ai nomi di Franca Valeri e Maurizio Rinaldi. Giovani talenti si esibiranno in capolavori come Bohème e Tosca, con un Gala finale imperdibile il 26 maggio

Cultura

Istituito il Museo Nazionale dei Sabini

Finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero della Cultura per la creazione del nuovo polo museale dedicato alla storia dei Sabini. La città si prepara a diventare un punto di riferimento culturale nazionale

Finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero della Cultura per la creazione del nuovo polo museale dedicato alla storia dei Sabini. La città si prepara a diventare un punto di riferimento culturale nazionale

Scuola

Certificazioni al Goethe per i ragazzi del Liceo Linguistico EPN Rieti

Gli alunni del Liceo Linguistico hanno partecipato agli esami del Goethe-Institut di Roma, ottenendo riscontri positivi per l'utilità delle certificazioni nel mondo del lavoro

Gli alunni del Liceo Linguistico hanno partecipato agli esami del Goethe-Institut di Roma, ottenendo riscontri positivi per l’utilità delle certificazioni nel mondo del lavoro

Scuola

Concorso Alda Merini: ecco i vincitori della terza edizione

Oltre 50 opere in concorso, partecipazione da otto istituti della provincia. Alunni premiati per poesia e prosa su tema libero e il desiderio. Cerimonia finale il 3 giugno a Rieti

Oltre 50 opere in concorso, partecipazione da otto istituti della provincia. Alunni premiati per poesia e prosa su tema libero e il desiderio. Cerimonia finale il 3 giugno a Rieti

Terzo settore

La Loco Motiva di Rieti realizza il Premio Nazionale Angelo Vassallo

La cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Angelo Vassallo si terrà sabato 18 maggio a Roma presso Palazzo Valentini. Coinvolti anche i ragazzi del Polo Autismo Sant'Eusanio di Rieti con un trofeo in ceramica realizzato nel loro laboratorio d'arte

La cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Angelo Vassallo si terrà sabato 18 maggio a Roma presso Palazzo Valentini. Coinvolti anche i ragazzi del Polo Autismo Sant’Eusanio di Rieti con un trofeo in ceramica realizzato nel loro laboratorio d’arte

Festival Regionale dell'economia civile

Avviato il primo Festival Regionale dell’economia civile a Rieti

Inaugurato il Festival Regionale dell'Economia Civile, tappa cruciale verso il Festival Nazionale 2024. L'evento, supportato da istituzioni locali e organizzazioni nazionali, punta a promuovere un'economia inclusiva e solidale, chiedendo il riconoscimento europeo per uno sviluppo locale sostenibile

Inaugurato il Festival Regionale dell’Economia Civile, tappa cruciale verso il Festival Nazionale 2024. L’evento, supportato da istituzioni locali e organizzazioni nazionali, punta a promuovere un’economia inclusiva e solidale, chiedendo il riconoscimento europeo per uno sviluppo locale sostenibile

Architettura

L’Architettura tra Mondo Fisico e Interiore: Incontro con Giorgios Papaevangeliou a Rieti

Sabato 18 maggio, presso la Sala delle Colonne del chiostro S. Agostino in Piazza Mazzini a Rieti, si terrà il penultimo appuntamento del ciclo di conferenze "Paesaggi Educanti" con l'architetto Giorgios Papaevangeliou. La conferenza, che inizierà alle ore 18:00, esplorerà il tema "Architettura e Arte – L’architettura tra mondo fisico e mondo interiore" e sarà preceduta da un laboratorio didattico per bambini e dalla premiazione dei lavori artistici dei giovani alunni della SOUx Rieti

Sabato 18 maggio, presso la Sala delle Colonne del chiostro S. Agostino in Piazza Mazzini a Rieti, si terrà il penultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Paesaggi Educanti” con l’architetto Giorgios Papaevangeliou. La conferenza, che inizierà alle ore 18:00, esplorerà il tema “Architettura e Arte – L’architettura tra mondo fisico e mondo interiore” e sarà preceduta da un laboratorio didattico per bambini e dalla premiazione dei lavori artistici dei giovani alunni della SOUx Rieti

Sport

Successo per il torneo di basket del Progetto M.A.G.I.A.: inclusione e sport al PalaCordoni

La collaborazione con Nuova Pallacanestro in Carrozzina di Rieti e i Centri di Formazione Professionale di Latina e Frosinone ha portato a una giornata di grande emozione e partecipazione. Il Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ringrazia tutti i partecipanti e sottolinea l'importanza di iniziative sportive per l'inclusione sociale

La collaborazione con Nuova Pallacanestro in Carrozzina di Rieti e i Centri di Formazione Professionale di Latina e Frosinone ha portato a una giornata di grande emozione e partecipazione. Il Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ringrazia tutti i partecipanti e sottolinea l’importanza di iniziative sportive per l’inclusione sociale

Economia

Al via oggi a Rieti il Festival Regionale dell’Economia Civile

Oggi si apre a Rieti la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile. L'iniziativa, che durerà tre giorni, vedrà la partecipazione di istituzioni, scuole, associazioni e cittadini, con l'obiettivo di promuovere una visione economica orientata al bene comune e alla sostenibilità

Oggi si apre a Rieti la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile. L’iniziativa, che durerà tre giorni, vedrà la partecipazione di istituzioni, scuole, associazioni e cittadini, con l’obiettivo di promuovere una visione economica orientata al bene comune e alla sostenibilità

Arte

I colori del Vangelo: in primo piano le immagini dei bambini per la Quaresima

La Chiesa di Rieti in collaborazione con l'istituto Marconi Sacchetti-Sassetti e Valle del Velino, i ragazzi presentano immagini e musica a tema liturgico. Appuntamento venerdì 17 maggio all'Auditorium Santa Scolastica

La Chiesa di Rieti in collaborazione con l’istituto Marconi Sacchetti-Sassetti e Valle del Velino, i ragazzi presentano immagini e musica a tema liturgico. Appuntamento venerdì 17 maggio all’Auditorium Santa Scolastica