Archivi della categoria: Zone Pastorali

Sport

Dodicesima vittoria consecutiva per la Real Sebastiani

La Sebastiani vince anche con la Bakery Piacenza e si porta a quota 36 punti in classifica: gara equilibrata nei primi due quarti, nel secondo tempo Rieti dilaga e scappa via

La Sebastiani vince anche con la Bakery Piacenza e si porta a quota 36 punti in classifica: gara equilibrata nei primi due quarti, nel secondo tempo Rieti dilaga e scappa via

Fondo Ambiente Italiano

Luoghi del Cuore del FAI: la Ferrovia del Centro Italia prima nel Lazio e in Abruzzo

Il Gruppo FAI Rieti comunica con soddisfazione che la Ferrovia del Centro Italia, meglio nota come Terni-Sulmona, è ufficialmente Luogo del Cuore del FAI con ben 8560 voti

Il Gruppo FAI Rieti comunica con soddisfazione che la Ferrovia del Centro Italia, meglio nota come Terni-Sulmona, è ufficialmente Luogo del Cuore del FAI con ben 8560 voti

Eventi

Si parla di “Donne e Fascismo” con la professoressa Mirella Serri

Lunedì 27 febbraio il primo appuntamento culturale della seconda edizione della Rassegna "Donne nella Storia e nel Mito": si parlerà di donne e Fascismo con la professoressa Mirella Serri

Lunedì 27 febbraio il primo appuntamento culturale della seconda edizione della Rassegna “Donne nella Storia e nel Mito”: si parlerà di donne e Fascismo con la professoressa Mirella Serri

Rieti

La città scende in strada per il Carnevale

Festa grande a Rieti per il Carnevale: tante famiglie, non solo della città, si sono ritrovate in strada per stare insieme, per fare confusione, per liberare un bel po’ di energia positiva

Festa grande a Rieti per il Carnevale: tante famiglie, non solo della città, si sono ritrovate in strada per stare insieme, per fare confusione, per liberare un bel po’ di energia positiva

Comune di Rieti

Sabato 18 febbraio torna il “Carnevale reatino”, ecco i dettagli

Torna sabato 18 febbraio il “Carnevale reatino” organizzato dalla Pro Loco Rieti in collaborazione con il Comune di Rieti, con il supporto di una serie di partner pubblici e privati

Torna sabato 18 febbraio il “Carnevale reatino” organizzato dalla Pro Loco Rieti in collaborazione con il Comune di Rieti, con il supporto di una serie di partner pubblici e privati

Scomparse

Cordoglio in città, è morto l’avvocato Innocenzo de Sanctis

È morto ieri pomeriggio, all’età di 84 anni, l’avvocato Innocenzo De Sancits. Presidente dell’Automobile Club di Rieti, era stato per diversi anni alla guida della Fondazione Varrone

È morto ieri pomeriggio, all’età di 84 anni, l’avvocato Innocenzo De Sancits. Presidente dell’Automobile Club di Rieti, era stato per diversi anni alla guida della Fondazione Varrone

Giovani e sport

No Fear, lo Sport contro il Bullismo ed il Cyberbullismo: convegno in Sala Consiliare

In Sala Consiliare il convegno pubblico "No Fear, lo Sport contro il Bullismo ed il Cyberbullismo", compreso nel Progetto Nazionale Move Run Walk Against Bullying

In Sala Consiliare il convegno pubblico “No Fear, lo Sport contro il Bullismo ed il Cyberbullismo”, compreso nel Progetto Nazionale Move Run Walk Against Bullying

Prefettura di Rieti

Furti in città, riunito il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza

Riunione in Prefettura del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: particolare attenzione è stata dedicata al tema dei furti nel Comune capoluogo

Riunione in Prefettura del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: particolare attenzione è stata dedicata al tema dei furti nel Comune capoluogo

Reatini

Il Centro di Recapito di Rieti premiato per l’efficienza

Il Centro di Recapito di Rieti, in via Tancia, è stato premiato da Poste Italiane come migliore tra i 94 dell’Area Centro per la gestione degli incrementi dei volumi dei pacchi e il primato delle performance dei tempi di consegna entro il giorno successivo

Il Centro di Recapito di Rieti, in via Tancia, è stato premiato da Poste Italiane come migliore tra i 94 dell’Area Centro per la gestione degli incrementi dei volumi dei pacchi e il primato delle performance dei tempi di consegna entro il giorno successivo

Ricostruzione

Faglie attive e capaci, concluso lo studio. Castelli: «Centro Italia modello di prevenzione»

Grazie allo studio delle «faglie attive e capaci» è possibile indicare chiaramente ai cittadini e ai Comuni dove possono ricostruire e dove invece occorre delocalizzare per motivi di sicurezza

Grazie allo studio delle «faglie attive e capaci» è possibile indicare chiaramente ai cittadini e ai Comuni dove possono ricostruire e dove invece occorre delocalizzare per motivi di sicurezza

Comune di Rieti

La Valle Santa e Rieti alla Fiera Internazionale del Turismo Religioso in corso a Vicenza

Il territorio reatino, con i santuari, il francescanesimo e le bellezze paesaggistiche, promosso alla Fiera Internazionale del Turismo religioso in corso a Vicenza

Il territorio reatino, con i santuari, il francescanesimo e le bellezze paesaggistiche, promosso alla Fiera Internazionale del Turismo religioso in corso a Vicenza

Salute e sanità

Ambulatorio di nutrizione clinica nuovi centri a Magliano Sabina e Poggio Mirteto

Il 18 febbraio, presso l'aula Magna della Asl di Rieti si svolgerà un seminario sulla disfagia: un disturbo che rende difficoltosa o impossibile la deglutizione. L'evento è aperto ad operatori sanitari, pazienti e familiari

Il 18 febbraio, presso l’aula Magna della Asl di Rieti si svolgerà un seminario sulla disfagia: un disturbo che rende difficoltosa o impossibile la deglutizione. L’evento è aperto ad operatori sanitari, pazienti e familiari

Comune di Rieti

Una festa per le famiglie: tornano i carri allegorici a Rieti

Entusiasmo in Comune per il Carnevale, che superate le restrizioni dovute alla pandemia, torna a portare la sfilata dei carri in città: presentato il programma in Sala consiliare

Entusiasmo in Comune per il Carnevale, che superate le restrizioni dovute alla pandemia, torna a portare la sfilata dei carri in città: presentato il programma in Sala consiliare

Economia

Economia circolare: dalla Corea in visita a Rieti

Reset, azienda attiva nel settore dell'economia circolare e delle fonti rinnovabili di energia, ha ricevuto nel suo stabilimento di Rieti una numerosa delegazione del municipio di un importante distretto metropolitano di Seul

Reset, azienda attiva nel settore dell’economia circolare e delle fonti rinnovabili di energia, ha ricevuto nel suo stabilimento di Rieti una numerosa delegazione del municipio di un importante distretto metropolitano di Seul

Comune di Rieti

Comunità energetiche rinnovabili: giovedì 16 febbraio il termine di presentazione delle domande

Giovedì 16 febbraio scade il termine di presentazione delle domande per aderire alla Comunità energetica rinnovabile da costituire sul territorio del Comune di Rieti

Giovedì 16 febbraio scade il termine di presentazione delle domande per aderire alla Comunità energetica rinnovabile da costituire sul territorio del Comune di Rieti

Ottocentenario Francescano

La Tirreno-Adriatico a Greccio: la classica del ciclismo rende omaggio al primo presepe

Giovedì 9 marzo, dal paese del primo presepe partirà la quarta tappa della «Corsa dei Due Mari». Il territorio comunale si trasformerà in un grande villaggio del ciclismo

Giovedì 9 marzo, dal paese del primo presepe partirà la quarta tappa della «Corsa dei Due Mari». Il territorio comunale si trasformerà in un grande villaggio del ciclismo

Comune di Rieti

Ripartono le Giornate ecologiche di ASM e Comune: il primo appuntamento è per sabato 18 febbraio

Tornano anche nel 2023 le Giornate ecologiche di ASM e Comune di Rieti, riproposte con il format apprezzato dello scorso anno, un appuntamento fisso mensile presso il Piazzale antistante lo Stadio Centro d’Italia, dalle ore 9 alle ore 17

Tornano anche nel 2023 le Giornate ecologiche di ASM e Comune di Rieti, riproposte con il format apprezzato dello scorso anno, un appuntamento fisso mensile presso il Piazzale antistante lo Stadio Centro d’Italia, dalle ore 9 alle ore 17

Poste Italiane

Comuni del cratere, Poste proroga il servizio “Seguimi”

Per agevolare i cittadini dei comuni reatini colpiti dal terremoto del Centro Italia, Poste Italiane informa di aver prorogato gratuitamente il servizio “Seguimi” fino al 31 dicembre 2023

Per agevolare i cittadini dei comuni reatini colpiti dal terremoto del Centro Italia, Poste Italiane informa di aver prorogato gratuitamente il servizio “Seguimi” fino al 31 dicembre 2023