Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Spending review, il Cal del Lazio boccia norme su Province

All’indomani delle critiche ricevute in commissione Federalismo fiscale e Roma Capitale del Consiglio regionale del Lazio, il decreto legge n. 95 del 2012, sulla cosiddetta ‘spending review’, subisce un’altra bocciatura in via della Pisana. Questa volta è stato il Consiglio delle Autonomie locali del Lazio, presieduto da Fabio Melilli, a puntare il dito contro le norme relative agli accorpamenti delle province. E domani è prevista … Continua a leggere Spending review, il Cal del Lazio boccia norme su Province »

Il pensiero di Dio tra fede e cultura

«Alcuni primi frutti si sono già visti. Auspico che il nostro tempo intuisca che rimettere al centro della riflessione la questione di Dio significa investire sul futuro dell’uomo». Mons. Giuseppe Antonio Scotti, presidente della “Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI” (www.fondazioneratzinger.va), traccia al Sir il bilancio dei primi due anni di attività dell’organismo, costituito dallo stesso Pontefice il 1° marzo 2010, e ne delinea gli … Continua a leggere Il pensiero di Dio tra fede e cultura »

Ritel: qualcosa si muove ed il pubblico ci mette i soldi

Nell’incontro tenutosi oggi pomeriggio al Ministero sulla Ritel è emersa la volontà da parte delle istituzioni locali di far parte della compagine azionaria che dovrebbe far ripartire lo stabilimento Ritel. La Provincia e la Regione si sono dette disponibili all’operazione che ora dovrà essere valutata anche dal Comune di Rieti. Il sindaco Petrangeli era oggi assente perché impegnato nella seduta di consiglio comunale. L’idea è … Continua a leggere Ritel: qualcosa si muove ed il pubblico ci mette i soldi »

Sulle spalle dei figli. Il commento della Caritas italiana ai dati Istat

L’11,1% delle famiglie italiane – 8 milioni 173 mila persone – sono “relativamente” povere. La soglia di povertà per una famiglia di due componenti è fissata convenzionalmente a 1.011 euro di spesa mensile per consumi. All’interno di questa quota sono 3 milioni 415 mila le persone povere in termini assoluti, quelle cioè che non riescono a sostenere una spesa mensile minima necessaria per acquisire i … Continua a leggere Sulle spalle dei figli. Il commento della Caritas italiana ai dati Istat »

Spending Review, Regione Lazio: impegno per i diritti dei lavoratori

La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, insieme al Capo dell’Ufficio di Gabinetto e al Segretario generale, ha incontrato presso la sede della Giunta i rappresentanti di categoria delle organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Csa, Usb) e i rappresentanti interni dei lavoratori delle società regionali in house in merito alle norme contenute nel decreto legge n. 95/2012 sulla spending review. Nel corso della riunione … Continua a leggere Spending Review, Regione Lazio: impegno per i diritti dei lavoratori »

Comune di Rieti: relazione al bilancio di previsione per il 2012

Pubblichiamo la relazione dell’Assessore al Bilancio, Marcello Degni, illustrata nel corso del Consiglio comunale di oggi. Il documento è scaricabile anche dal link seguente: [download id=”86″] Il bilancio di previsione per il 2012, che ci apprestiamo ad approvare, presenta una duplice “particolarità”. La prima consiste nel fatto che si tratta di un bilancio di passaggio. E’ mutato il governo della città, dopo molti anni. E’ stata … Continua a leggere Comune di Rieti: relazione al bilancio di previsione per il 2012 »

IMU: obiettivi raggiunti con la prima rata. Appello della CNA di Rieti ai sindaci per rivedere le aliquote

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che dalla prima rata dell’IMU (la nuova tassa degli immobili che ha sostituito l’ICI) è arrivato un gettito di 9.6 miliardi. Una cifra che fa ritenere che l’obiettivo di 21.4 miliardi di euro previsto nel decreto “ Salva Italia” potrà essere raggiunto applicando le aliquote base, cioè lo 0.4% sull’abitazione principale e lo 0.76% sugli altri immobili. … Continua a leggere IMU: obiettivi raggiunti con la prima rata. Appello della CNA di Rieti ai sindaci per rivedere le aliquote »

Le donne a Rieti per essere protagoniste

Apre lo sportello antiviolenza in concomitanza del Bar Camp Nazionale. Rieti diventa per quattro giorni capitale della Rivoluzione Gentile! Infatti il 12 luglio si è firmato l’accordo per l’apertura dello sportello antiviolenza fortemente reclamato dai movimenti delle donne e realizzato soprattutto per merito della perseveranza della Consigliera Provinciale Monica De Cesaris, una delle rare donne presenti nel panorama della politica locale, che ha creduto fin … Continua a leggere Le donne a Rieti per essere protagoniste »

Legambiente Centro Italia per l’educazione ambientale tra i detenuti

Proseguono le iniziate di Legambiente Centro Italia portate avanti in collaborazione con la direzione della Casa Circondariale di Rieti. Dopo la consegna degli attestati di partecipazione ai detenuti che hanno superato il primo corso di educazione ambientale si parte di nuovo con un secondo corso, che parte il 20 luglio e si concluderà a settembre, per dare la possibilità di partecipare a tutti coloro che, … Continua a leggere Legambiente Centro Italia per l’educazione ambientale tra i detenuti »

Domani vertice del PD regionale sulla Spending Review

«La Regione Lazio non può sostenere il taglio del fondo sanitario, di quello sul trasporto locale, e tantomeno la misura che prevede la chiusura delle società senza alcuna salvaguardia dei posti di lavoro in house. La positiva iniziativa assunta dal Presidente della Commissione Roma Capitale Marco Di Stefano di avviare un confronto sul merito delle questioni aperte dal decreto del governo ha permesso ha di … Continua a leggere Domani vertice del PD regionale sulla Spending Review »

Dal 21 luglio a Rieti “The lucky ONE”, collettiva di arte contemporanea

Studio7 Arte Contemporanea (via Pennina 19, Rieti) e Libreria Moderna, (via Garibaldi 272, Rieti) inaugurano sabato 21 luglio 2012, alle ore 19.00, The lucky ONE, una collettiva d’arte contemporanea a cura di Francesco Santaniello e Barbara Pavan. In mostra nelle due sedi opere di: Adriano Annino, Stefano Bergamo, Cristiano Carotti, Susanna Cati, Sergio Coppi, Massimo Falsaci, Eliana Frontini, Filippo Maria Gianfelice, LuBott, Ilaria Novelli, Marco … Continua a leggere Dal 21 luglio a Rieti “The lucky ONE”, collettiva di arte contemporanea »

In Comune si ragiona su interventi per il Terminillo

A seguito della riunione svoltasi la scorsa settimana con gli operatori e i residenti di Terminillo – alla quale erano presenti il Vicesindaco, Emanuela Pariboni, l’Assessore al Turismo, Diego Di Paolo, e il Consigliere comunale Simone Munalli – l’Amministrazione comunale ha dato la propria disponibilità a pianificare nel medio termine una serie di interventi per riqualificare l’intero comprensorio di Terminillo. L’incontro è servito, in particolare, … Continua a leggere In Comune si ragiona su interventi per il Terminillo »

A Rieti continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione

Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo, ha pubblicato un rapporto sulla cassa integrazione guadagni nel Lazio aggiornata a giugno 2012. In Italia nei primi sei mesi del 2012 – si legge nel documento – la cassa integrazione cresce del 3,2% (da 507,7 a 523,8 milioni di ore) rispetto allo stesso periodo del 2011. Aumenta la CIG ordinaria: le ore … Continua a leggere A Rieti continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione »

Dal 19 al 21 luglio Mompeo in Corto

Mompeo in Corto firma la sua quattordicesima edizione portando in piazza il suo tradizionale, perfetto connubio fra nuova creatività, quella dei corti, tanti da tutto il mondo, e la grande creatività. Ma il Mompeo in Corto è anche premi al valore e alla carriera e spettacolo: quello dei numerosi ospiti che animeranno la sera della finale di questo piccolo borgo rinascimentale immerso nel verde della … Continua a leggere Dal 19 al 21 luglio Mompeo in Corto »

Il 20 luglio sciopero della “Sama”

L’Azienda Servizi Municipali di Rieti ha reso noto che a seguito della proclamazione dello sciopero nazionale di 4 ore da parte di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil e Ugl Settore Trasporti per il prossimo venerdì 20 luglio 2012, il personale addetto al Servizio di Trasporto Pubblico Locale che aderirà allo sciopero, si asterrà dal lavoro dalle ore 08:30 fino alle 12:30. In questa fascia oraria non potranno … Continua a leggere Il 20 luglio sciopero della “Sama” »

Festa del Sole: bene questa edizione, ora si guarda al futuro

Quella della Festa del Sole è stata una 44a edizione che ha segnato un punto decisamente positivo per gli organizzatori. L’enorme presenza di pubblico ha fatto capire, a chi ancora (e fortunatamente sono rimasti in pochi) aveva dei dubbi sulla valenza della manifestazione che può diventare uno degli attrattori principali della città. Soddisfatto è naturalmente il presidente Renato Buccioni. Renato è stato un successo. Possiamo … Continua a leggere Festa del Sole: bene questa edizione, ora si guarda al futuro »

È ufficiale: la Npc giocherà in serie B

È arrivata questa mattina, poco prima delle 13, la comunicazione della FIP con la quale si dichiara «l’ammissione della società alla serie superiore e quindi la partecipazione al prossimo campionato di Divisione Nazionale B per l’anno sportivo 2012-13». Soddisfatto ed emozionato il Presidente Giuseppe Cattani che con il suo staff si è messo subito al lavoro per organizzare al meglio la prossima stagione agonistica. «La soddisfazione … Continua a leggere È ufficiale: la Npc giocherà in serie B »

Ritel: il 17 luglio incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per capire il progetto di rilancio

Dopo mesi di attesa e con una cassa integrazione che va avanti da più di un anno e mezzo, i lavoratori ripongono molte aspettative su questo incontro. Sarà il momento per capire cosa hanno prodotto gli incontro fatti dalla cordata di imprenditori, guidati dalla Elco, con le istituzioni ai vari livelli, da quelle nazionale a quelle locali. Non di secondaria importanza sarà il ruolo della … Continua a leggere Ritel: il 17 luglio incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per capire il progetto di rilancio »

Chiusa per un incidente la rampa di accesso a Fiano Romano

L’Anas ha reso noto che a causa dell’incidente di un mezzo pesante, la rampa che dalla “Via Salaria”, in prossimità di Passo Corese, immette in direzione Fiano Romano è provvisoriamente chiusa al traffico. L’incidente, le cui cause sono in corso di accertamento, ha provocato la morte del conducente del mezzo pesante. Sono intervenute sul posto le squadre dell’Anas, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco, … Continua a leggere Chiusa per un incidente la rampa di accesso a Fiano Romano »

I campioni Sergio Brio e Stefano Tilli al museo archeologico di Rieti

In occasione del Lazio in Festival Estate il chiostro del Museo Archeologico di Rieti ospiterà, domani 17 luglio alle 21.30 e il 18 luglio alla stessa ora, “I musei raccontano lo sport e incontrano gli atleti”. Primo appuntamento il 17 luglio ore 21.30, con Sergio Brio, calciatore della Juventus e Nazional. Brio è l’emblema della potenza, un gladiatore per antonomasia, che da molta più importanza … Continua a leggere I campioni Sergio Brio e Stefano Tilli al museo archeologico di Rieti »

Regnini vicepresidente Associazione Interregionale Camere di Commercio Centro Italia

Il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, è stato nominato vicepresidente dell’Associazione Interregionale delle Camere di Commercio del Centro Italia, struttura che associa gli Enti camerali di Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria. Nel corso del medesimo incontro svoltosi presso la sede dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne di Roma, l’Associazione ha eletto presidente Giovanni Tricca, presidente della Camera di Commercio di Arezzo. Nel rispetto … Continua a leggere Regnini vicepresidente Associazione Interregionale Camere di Commercio Centro Italia »

Il Comune di Rieti liberalizza gli orari di estetisti e parrucchieri

Gli esercizi di acconciatore di Rieti potranno  rimanere aperti al pubblico tutti i giorni feriali e festivi nella fascia compresa dalle ore 7,00 alle ore 22,00. Entro questi limiti l’orario di apertura e chiusura è determinato liberamente dall’imprenditore. Al termine dell’orario di apertura l’attività può proseguire al solo scopo di terminare le prestazioni in corso e a condizione che le porte di accesso all’esercizio vengano chiuse. Queste le principali linee guida … Continua a leggere Il Comune di Rieti liberalizza gli orari di estetisti e parrucchieri »

Buon successo per il Composit, New Music Festival

Grande successo per la prima edizione di Composit, New Music Festival, rassegna di musica contemporanea che ha raccolto nella suggestiva cornice di Villa Battistini a Contigliano compositori ed esecutori internazionali. Un evento straordinario, che è già un imperdibile appuntamento culturale per la scena italiana ed internazionale. La manifestazione, promossa dall’associazione Bridge-It in collaborazione con la Rassegna Suggestioni e sotto la direzione artistica dal giovane musicista … Continua a leggere Buon successo per il Composit, New Music Festival »

Inaugurati i 21 chilometri della pista ciclabile

Questa mattina circa 300 persone si sono radunate per la passeggiata inaugurale della Pista ciclabile realizzata dalla Provincia di Rieti. Alla manifestazione inaugurale hanno preso parte anche, percorrendo tutti gli oltre 21 chilometri del tracciato, il prefetto di Rieti, Chiara Marolla, il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, e il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, mentre il vicesindaco di Contigliano Andrea Tocci ha accolto … Continua a leggere Inaugurati i 21 chilometri della pista ciclabile »

Agricoltura: dalla Regione 3,7 milioni per la formazione

In arrivo dalla Giunta Polverini due nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 del Lazio dal valore di 3,75 milioni di euro per la formazione di imprenditori agricoli e l’informazione, al fine di incentivare lo sviluppo socio-economico dei territori rurali. «Oggi compiamo un ulteriore passo avanti – dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole, Angela Birindelli – lungo la strada intrapresa per l’innovazione e l’ammodernamento … Continua a leggere Agricoltura: dalla Regione 3,7 milioni per la formazione »

I β-Version si aggiudicano la prima edizione dell’OA Music Festival

Un pomeriggio carico di energia, entusiasmo e voglia di stare insieme quello di sabato 14 luglio all’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti. Le cinque band finaliste della prima edizione dell’OA Music Festival, infatti, non hanno deluso le aspettative, portando sul palco la loro vivacità e una sana voglia di stare insieme. Il premio (la tiratura di 100 CD con contrassegno Siae, un videclip a … Continua a leggere I β-Version si aggiudicano la prima edizione dell’OA Music Festival »

Via libera dalla Giunta Polverini al Piano Giovani al Lavoro 2012

«Si tratta di un provvedimento importante – spiega la presidente Polverini – con cui mettiamo in campo un pacchetto di azioni e di iniziative, del valore complessivo di 40 milioni di euro, per sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani, l’orientamento, la formazione, l’autoimprenditorialità e per potenziare i servizi per il lavoro e le politiche attive». Tra le misure previste circa 20 milioni di euro sono destinati … Continua a leggere Via libera dalla Giunta Polverini al Piano Giovani al Lavoro 2012 »

Tutti i numeri dell’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti

È tempo di bilanci per l’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti. Con un comunicato stampa, il laboratorio culturale ospitato nei locali ex Piaggio messi a disposizione dal Comune di Rieti, e sostenuto da Regione Lazio e Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Rieti, fa sapere che dall’apertura, avvenuta l’8 novembre 2011, ha incontrato il favore di 150 persone, iscritte come soci promotori, e di … Continua a leggere Tutti i numeri dell’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti »