Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Diventiamo città?

Prendo spunto dalle interessanti parole di Massimo Casciani pubblicate di recente su «Frontiera», per cercare di approfondire la riflessione cui egli accenna con toni gentili, nel tentativo di intrecciare a mio modo, il senso della “novella” disegnata dalla lectio magistalis del filosofo Massimo Cacciari e la scommessa amministrativa cui è chiamata a rispondere la politica locale. Senza pretendere di dare valore filosofico alcuno alle mie … Continua a leggere Diventiamo città? »

Gite scolastiche, l’Assessore Di Paolo incontra i Dirigenti scolastici

Si è tenuto presso l’Assessorato alle Culture un incontro, convocato dall’Assessore Diego Di Paolo, riguardante un progetto di scambi culturali e internazionalizzazione che potrebbe coinvolgere le scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio comunale. Il progetto è stato proposto dalla professoressa Elisabetta Occhiodoro. «Sono già diversi gli istituti cittadini che stanno lavorando a possibili alternative ai cosiddetti viaggi d’istruzione (la famosa gita scolastica). … Continua a leggere Gite scolastiche, l’Assessore Di Paolo incontra i Dirigenti scolastici »

La sinistra radicale: scelte impopolari, le uniche che salvano

Pubblichiamo una nota firmata dai segretari provinciali di SEL Maurizio Camerini, PdCI Stefano Micheli e PRC Lucia Allegra, in rappresentanza del comitato Tsipras di Rieti. Siamo sorpresi dall’ennesimo comunicato stampa di “Rete dei Cittadini”. La riunione dei partiti del centrosinistra di ieri, era stata appositamente richiesta per discutere insieme i contenuti del bilancio di previsione 2014 del Comune di Rieti, coscienti delle enormi difficoltà scaturite … Continua a leggere La sinistra radicale: scelte impopolari, le uniche che salvano »

Ma le bici non si rovinano sotto la pioggia?

Il servizio di Bike Sharing è un’ottima cosa. È un modo concreto per incoraggiare i cittadini e i visitatori occasionali all’uso della bici in alternativa all’auto. Come servizio automatico di noleggio in condivisione di biciclette pubbliche lascia agli utenti ampia libertà di sfruttare le 4 postazioni di prelievo e deposito collocate a Piazza Mazzini, Piazza Vittorio Emanuele II, Piazza Cavour e Piazza Bachelet. Ma come ogni cosa si può … Continua a leggere Ma le bici non si rovinano sotto la pioggia? »

Asm e acque: Codici attacca il Comune

Su Asm e gestione dei rifiuti Riproponiamo lo stenotipato del Consiglio Comunale del 18 settembre 2013 dove risulta che il Vice Sindaco di Rieti riferisce «se il costo pro capite del servizio, di igiene urbana, si attestasse sulla media nazionale (dati ISPRA) ci sarebbero risparmi per il Comune dell’ordine di 3 milioni di euro»; il cittadino di Rieti paga circa il 35% in più rispetto alla … Continua a leggere Asm e acque: Codici attacca il Comune »

Presidio alla Stazione: soddisfazione dei Pendolari

Il comitato pendolari reatini esprime la propria soddisfazione circa la realizzazione e l’inaugurazione del nuovo presidio della Polizia Municipale presso la Stazione FFSS di Rieti. «Ringraziamo il sindaco e tutta la giunta comunale per aver permesso il raggiungimento di tale obiettivo» spiegano i pendolari: «Questo primo traguardo, di cui non possiamo che rallegrarci, ci fa ben sperare circa l’impegno per il miglioramento della qualità di vita dei … Continua a leggere Presidio alla Stazione: soddisfazione dei Pendolari »

Inaugurato alla stazione il presidio della Municipale

È stato inaugurato l’11 luglio dal Sindaco Simone Petrangeli, con il Prefetto di Rieti Chiara Marolla e i rappresentanti delle Forze di Polizia e delle Ferrovie, il nuovo presidio della Polizia Municipale alla stazione di Rieti. L’iniziativa intende essere una forma di contrasto al degrado della stazione ferroviaria della città, troppo spesso documentato dalla stampa. Alla base del presidio un accordo tra il Comune e le Ferrovie dello … Continua a leggere Inaugurato alla stazione il presidio della Municipale »

Anagrafe degli eletti, Marroni: va migliorata

Nei giorni scorsi la presentazione di una mozione del gruppo Alleanza per Rieti, riguardante l’implementazione e la messa a punto dell’Anagrafe degli eletti, ha portato a qualche giudizio distorto nei confronti dell’Amministrazione comunale su questo importante settore. L’iniziativa dei Consiglieri comunali di Alleanza per Rieti sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale. Lo spirito della proposta, anche per essere stato, come da loro ricordato, uno dei … Continua a leggere Anagrafe degli eletti, Marroni: va migliorata »

Ciccomartino (Fp Cgil): «ci meritiamo tutto questo?»

La recente “tegola” abbattutasi sulla sanità reatina, e cioè il forte ridimensionamento del laboratorio analisi, cui saranno sottratte le funzioni di “hub” (vale a dire che garantirà soltanto esami urgenti per pazienti ricoverati, mentre le altre analisi verranno effettuate al S. Filippo Neri, a Roma) è a nostro parere, la rappresentazione plastica di come, in ambito regionale, abbia prevalso la logica dei numeri e della … Continua a leggere Ciccomartino (Fp Cgil): «ci meritiamo tutto questo?» »

Nuova indagine congiunturale semestrale dalla CNA

Prende nuovamente avvio l’indagine congiunturale semestrale realizzata dalla CNA del Lazio e delle sue province. Questa edizione, che riguarda il consuntivo I semestre 2014 e le previsioni per il II semestre 2014,  è come sempre particolarmente importante in considerazione della perdurante situazione di crisi del nostro territorio e delle informazioni utili che possiamo trarre dai risultati per formulare adeguate richieste in termini di politiche alle … Continua a leggere Nuova indagine congiunturale semestrale dalla CNA »

A Rocca Sinibalda il Castello dei Destini Inventati

Dal recupero di uno dei più suggestivi castelli d’Europa, il Castello di Rocca Sinibalda, nasce un grande cantiere culturale e tecnologico: il Castello dei Destini Inventati. Tre imprese culturali del Reatino scommettono su modernità, cultura, sperimentazione tecno-scientifica per risvegliare l’anima dei territori. A luglio il primo Festival. Da Rocca Sinibalda, un paese immerso nella Riserva Navegna Cervia, parte un nuovo impulso culturale e tecnologico, il … Continua a leggere A Rocca Sinibalda il Castello dei Destini Inventati »

Al via le iscrizioni alla X edizione di ARTEr.i.e.

Arter.i.e. | Rassegna di Ipotesi espressive giunge con soddisfazione e rinnovate energie al suo decimo compleanno, con la voglia di festeggiare insieme a tutti coloro che hanno reso possibile questa utopia negli anni e con lo stesso proposito di cambiamento e innovazione culturale delle origini, quando tre ragazzi – una Designer, una Pianista e un Attore/musico – si ribellarono alla chiusura della sede del giornale … Continua a leggere Al via le iscrizioni alla X edizione di ARTEr.i.e. »

Nuovo Alberghiero: osservazioni dai Grilli Parlanti

Il 10 luglio è scaduto il termine per presentare osservazioni alla variante al PRG adottata dal consiglio comunale di Rieti, in data 8 aprile 2014, per la localizzazione della sede distaccata dell’Istituto Alberghiero. I Grilli Parlanti di Rieti hanno provveduto nei termini di legge a presentare le suddette osservazioni, ponendo l’accento sulle norme tecniche del P.A.I. (Piano di Assetto Idrogeologico approvato con D.P.C.M 10 novembre 2006). «Infatti … Continua a leggere Nuovo Alberghiero: osservazioni dai Grilli Parlanti »

«Perplessità sulla riorganizzazione dei Laboratori di Analisi»

Il Decreto della Regione Lazio del 4 luglio scorso, riguardante la riorganizzazione della Rete pubblica dei Laboratori di Analisi del Lazio, contiene pessime notizie per la sanità reatina. Il laboratorio del San Camillo de Lellis, unico laboratorio pubblico della nostra provincia, riconosciuto come una struttura di eccellenza, verrebbe ridimensionato drasticamente perché il volume di attività sarebbe inferiore a quanto previsto nel decreto stesso. Il decreto … Continua a leggere «Perplessità sulla riorganizzazione dei Laboratori di Analisi» »

Musica antica in ricordo del dott. Tarani

Sono tutti concerti di grande qualità artistica quelli proposti nell’ambito del Master di Musica Antica in corso presso le strutture che gravitano attorno all’Istituto di musica sacra e al Comitato San Domenico di Rieti. E quello del 10 luglio, in particolare, è stato dedicato alla memoria del dott. Enzo Tarani, che al di là delle sue indiscutibili doti umane e mediche, è stato protagonista e … Continua a leggere Musica antica in ricordo del dott. Tarani »

«Due terzi delle imprese del PLUS sono reatine»

Rispettare la legge è un prerequisito per qualsiasi politica di promozione delle aziende e dei professionisti locali. Due terzi delle imprese del PLUS sono reatine così come l’80% dei professionisti In relazione all’articolo “Cantieri pubblici: la giunta preferisce lo ‘straniero’”, pubblicato su «Il Messaggero», è proprio il caso di dire che prima di parlare o scrivere bisognerebbe informarsi. Innanzitutto è opportuno chiarire che la scelta … Continua a leggere «Due terzi delle imprese del PLUS sono reatine» »

“Garanzia Giovani”: se ne parla a Casperia

Sabato 12 Luglio, alle ore 11 presso la sala conferenze comunale, il Consiglio comunale dei Giovani di Casperia organizza un incontro pubblico sulla “Garanzia Giovani”. L’iniziativa, recentemente istituita dall’Unione europea ed attuata dagli Stati e dalle regioni, è rivolta a tutti i giovani fra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano; un’opportunità importante per accedere a corsi di formazione, tirocini … Continua a leggere “Garanzia Giovani”: se ne parla a Casperia »

A Terminillo il Summer Fest 2014

Sabato 19 luglio, serata gastronomica in alta quota – organizzata dai ristoratori del Terminillo in collaborazione con la Pro Loco locale – il giorno seguente, dalle 12:00, per iniziativa del Comune di Rieti, ancora degustazioni e musica dal vivo. L’estate fa festa in montagna: Rieti sceglie il Terminillo ed il suo rilancio per un grande evento all’aria aperta e in alta quota, dedicato a musica … Continua a leggere A Terminillo il Summer Fest 2014 »

Rete Civica dei Cittadini: l’esternalizzazione non era in programma

«Abbiamo scelto di non partecipare alla riunione convocata dal centrosinistra avendo appreso che i temi oggetto della discussione erano stati, in qualche modo, già superati dalle decisioni adottate dalla Giunta del Comune di Rieti. Eravamo stati i primi a chiedere questo confronto all’interno della coalizione, per analizzare approfonditamente e con serenità la questione dell’esternalizzazione dell’asilo nido di Viale Maraini e per fare il punto sui … Continua a leggere Rete Civica dei Cittadini: l’esternalizzazione non era in programma »

Enel, la Cgil: l’accorpamento di Tivoli/Rieti sarebbe fallimentare

«Con la ristrutturazione che l’Enel attuerà a breve in ambito nazionale, la nostra provincia verrebbe fortemente penalizzata, nello specifico verrebbe eliminata la Zona Rieti e la stessa accorpata alla futura nuova Zona Roma esterna – Rieti e verrebbe eliminata l’unità operativa 2 di Colonnetta, di conseguenza una forte penalizzazione sugli organici del personale. Tutto ciò porterebbe nell’immediato alla perdita di alcuni posti di lavoro o alla … Continua a leggere Enel, la Cgil: l’accorpamento di Tivoli/Rieti sarebbe fallimentare »

Il 12 e 13 luglio i concerto del Composit

Tornano i concerti di Composit il 12 e 13 luglio all’Auditorium Varrone, ingresso gratuito. Protagonisti i compositori ospiti con l’Ensemble in residence. Anche Maurizio Chiarinelli, Presidente della Sabina Universitas, porta il suo saluto ai partecipanti. C’è davvero mezzo mondo a Rieti grazie a Composit New Music Festival che per il terzo anno consecutivo promuove una iniziativa capace di portare nel centro d’Italia numerosi talenti provenienti … Continua a leggere Il 12 e 13 luglio i concerto del Composit »

Poste Italiane amplia la gamma dei pagamenti elettronici

Poste Italiane amplia la gamma di carte di credito e di debito accettate dagli uffici postali per effettuare pagamenti allo sportello. Da oggi negli uffici postali di Rieti Garibaldi (via Garibaldi), Rieti 1 (via Chiesa Nuova), Rieti 2 (via Isonzo) e Rieti 3 (via R.De Felice) i cittadini possono effettuare pagamenti tramite le carte di credito Visa e Mastercard e le carte di debito e … Continua a leggere Poste Italiane amplia la gamma dei pagamenti elettronici »

La Comunità Montana del Velino finanzia la lotta al cinipide

Lotta al cinipide: la Comunità Montana del Velino finanzia i lanci di “Torymus Sinensis” per la salvaguardia dei castagneti Anche la Comunità Montana del Velino in campo per fronteggiare il pericolo legato al cinipide ed alla protezione dei castagneti. Il galligeno si è infatti velocemente evoluto in tutta Italia dal 2002 con gravi conseguenze per il mancato o ridotto sviluppo dei germogli e conseguentemente per … Continua a leggere La Comunità Montana del Velino finanzia la lotta al cinipide »

Il Monte Antuni e il suo piccolo borgo

Turismo, natura, bellezze paesaggistiche e antichi borghi sono stati al centro dell’attenzione nel corso di un incontro tra la Regione Lazio, la Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia e i sindaci dei comuni ad essa appartenenti, tenutosi lo scorso 7 luglio presso Castel di Tora (Rieti). L’intento della sinergia è quello di promuovere il Monte Antuni e il suo antico borgo, straordinarie bellezze della … Continua a leggere Il Monte Antuni e il suo piccolo borgo »

Bottega di mestiere reatina protagonista a Luci sul Lavoro

La bottega di mestiere reatina ”Il dolce Centro Italia” sarà una delle esperienze protagoniste dell’appuntamento di domani dell’edizione 2014 di Luci sul Lavoro a Montepulciano, manifestazione dedicata alle più attuali tematiche del lavoro attraverso dibattiti, workshop e tavole rotonde. All’incontro di domani dedicato ai risultati ed alle prospettive delle botteghe di mestiere in Italia parteciperanno in rappresentanza della bottega di mestiere reatina – Confcommercio Imprese … Continua a leggere Bottega di mestiere reatina protagonista a Luci sul Lavoro »

Edilizia bloccata, ma i lavoratori non possono aspettare

E Antonio può aspettare… così anche Mario, Francesco, Giuliano, Marian e tutti quei lavoratori che da tanto, troppo, tempo cercano una nuova occupazione. È questo il messaggio che tra le righe leggiamo quando nel Paese, e spesso nel nostro territorio, si sente parlare di lavori edili. Non è così nelle intenzioni, quando tutti riconoscono la necessità di investimenti nel settore che, è bene ricordarlo, è trainante … Continua a leggere Edilizia bloccata, ma i lavoratori non possono aspettare »

A settembre il premio Strega al Vespasiano

Sarà la splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano ad ospitare, il prossimo 3 settembre a Rieti, il neo vincitore del Premio Strega 2014 Francesco Piccolo. L’imperdibile appuntamento letterario rientra nell’ambito degli eventi in programma per la Fiera dell’Editoria indipendente “Liberi sulla Carta” che si tiene annualmente presso l’Abbazia di Farfa nel cuore della Sabina. L’associazione “Amici di Liberi sulla Carta”, in collaborazione con il Laboratorio 3.0, ha invitato … Continua a leggere A settembre il premio Strega al Vespasiano »

Sanità: c’è collaborazione tra Asl e Comitato per la Salute

Ieri pomeriggio si è svolto il primo incontro tra la Direzione Ausl di  Rieti e le associazioni di volontariato che fanno riferimento al Comitato reatino per il diritto alla salute e politiche sociali. L’Azienda ha accolto la richiesta di riconoscere, con un protocollo d’intesa, il Comitato come soggetto a cui attribuire un ruolo di collaborazione, cooperazione e supporto nelle attività volte al ridimensionamento delle problematiche … Continua a leggere Sanità: c’è collaborazione tra Asl e Comitato per la Salute »

Minacciano anziano nel parcheggio dell’ospedale: arrestati

Nella mattinata di ieri personale della Squadra Mobile ha arrestato due pluripregiudicati, entrambi residenti in provincia di Rieti, in quanto responsabili di tentata rapina ai danni di un anziano. Questi, infatti, mentre si accingeva a parcheggiare la propria autovettura nei pressi dell’Ospedale “de Lellis” di Rieti, notava la presenza di un ragazzo che, a gesti, lo invitava a lasciarsi aiutare nella manovra. Una volta sceso … Continua a leggere Minacciano anziano nel parcheggio dell’ospedale: arrestati »

Un presidio della Municipale alla Stazione ferroviaria

Da tempo, unitamente al Comitato Pendolari reatini e con il fattivo interessamento della Prefettura, l’Amministrazione comunale sta affrontato la grave situazione nella quale versa la Stazione ferroviaria di Rieti. Come già anticipato allo stesso Comitato, il Comune ha stipulato un’intesa con le Ferrovie dello Stato che consente di utilizzare i locali idonei presso la Stazione per insediarvi un presidio del servizio di viabilità della Polizia … Continua a leggere Un presidio della Municipale alla Stazione ferroviaria »