Archivi della categoria: In evidenza

La montagna oltre il terremoto: Devis Bonanni racconta al Meeting la riscoperta dell’essenziale

La scelta di Devis Bonanni appare decisamente inusuale: da informatico a contadino. Friulano, si presenta ai ragazzi riuniti a Leonessa sottolinenando la difficoltà della provincia. Il collegamento con la sua terra devastata dal terremoto del 1976, e le nostre terre minate da quello del 2016, è quasi immediato.

“Il segreto è l’entusiasmo”, Monica Boggioni interviene al Meeting dei Giovani a Leonessa.

Ha preso il via il Meeting dei Giovani della diocesi di Rieti. L'appuntamento, dopo la prima edizione a Greccio e la seconda ad Amatrice, si svolge quest'anno a Leonessa e vede la partecipazione di oltre cento ragazzi e ragazze

“E’difficile conciliare studio e sport, ma del resto sono le sfide a rendere interessante la vita”. A parlare è Monica Boggioni, 19 anni, atleta nuotatrice paraolimpica e campionessa del mondo.

Due anni fa la sorpresa a Greccio di papa Francesco

A ridosso del terzo Meeting dei Giovani ricorrono i due anni dalla visita a sorpresa di papa Francesco a Greccio

Due anni fa la sorpresa a Greccio di papa Francesco. Che il Signore ci aiuti a “scoprire la stella e cercare il bambino”. È la scritta vergata a mano che ha ispirato il progetto “La Valle del Primo Presepe”, e soprattutto è quella che papa Francesco tracciò sul libro dei visitatori del santuario francescano di Greccio, lo stesso libro in cui nel 1982 lasciò un pensiero un papa Giovanni Paolo II.

La valle dell’«unico» presepe

Il presepe di Francesco è unico, tanto unico da apparire ai nostri occhi paradossale. Se a qualcuno oggi venisse in mente di riproporlo tale e quale lo aveva realizzato lui, altro non susciterebbe che scandalo

Il presepe di Francesco è unico, tanto unico da apparire ai nostri occhi paradossale. Se a qualcuno oggi venisse in mente di riproporlo tale e quale lo aveva realizzato lui, altro non susciterebbe che scandalo

È l’«Ora» del Meeting dei Giovani. Appuntamento a Leonessa dal 5 al 7 gennaio

Torna il 5, 6 e 7 gennaio il Meeting dei Giovani: l’appuntamento ecclesiale che chiama a raccolta i ragazzi e le ragazze che vuole dare ai giovani la possibilità di essere protagonisti, di esprimersi, fare esperienza e trovare nuove strade per stare nella Chiesa e nella società

Torna il 5, 6 e 7 gennaio il Meeting dei Giovani: l’appuntamento ecclesiale che chiama a raccolta i ragazzi e le ragazze che vuole dare ai giovani la possibilità di essere protagonisti, di esprimersi, fare esperienza e trovare nuove strade per stare nella Chiesa e nella società

In tanti alla scoperta dei presepi tra Greccio e Rieti. Esposizioni e iniziative fino al 6 gennaio

I giorni di Natale hanno portato moltissimi visitatori alle proposte della Valle del Primo Presepe, iniziativa promossa dalla Chiesa di Rieti con i Comuni di Rieti e Greccio, il sostegno della Fondazione Varrone, la partnership di Autostrade per l'Italia e Regione Lazio, e la collaborazione di Confcommercio, Associazione Italiana Amici del Presepe e Fondaco. L'opera «Ri-Nascita» dell'artista francescano Sidival ha portato sotto gli archi del Palazzo papale 5000 persone; oltre 1600 i contatti fatti registrare dal presepe "tedesco" ospitato nell'oratorio San Pietro martire della Caserma "Verdirosi". Forte flusso turistico nel borgo di Greccio

I giorni di Natale hanno portato tanti visitatori alle proposte della Valle del Primo Presepe. In cinquemila hanno visitato l’opera Ri-Nascita del francescano Sidival sotto il vescovado. Molto apprezzati anche il presepe “tedesco” dell’oratorio di San Pietro Martire e il presepe “reatino” nella sala mostre del Comune.

Visita del vescovo all’RSA di Santa Rufina: «Il Natale ci ricorda che nulla è impossibile a Dio»

Nonostante l’agenda fitta di impegni, il vescovo non ha voluto mancare l'appuntamento, dedicando tutto il tempo necessario a portare conforto a chi soffre.

Nonostante l’agenda fitta di impegni, il vescovo non ha voluto mancare l’appuntamento, dedicando tutto il tempo necessario a portare conforto a chi soffre.

Una capanna per tutti: alla scuola di Belmonte gli arredi donati dalla diocesi

Mercoledì 20 dicembre, con la visita del vescovo Domenico e una breve cerimonia che ha visto protagonisti i bambini, si è concluso l’iter di realizzazione della scuola materna di Seconde Ville di Belmonte, alla quale la diocesi di Rieti ha donato gli arredi che ne garantiscono la piena funzionalità

Il vescovo Domenico: «Credere non è rottamare la ragione»

In occasione della festa di Santa Lucia, il vescovo Domenico ha parlato dei due elementi che illuminano la vita dell’uomo, la ragione e la fede, spiegando che non vanno mai separati perché «credere è sempre un atto umano che congiunge ragionevolezza e insieme abbandono. Mai l’una senza l’altro».

Avviata a Rieti la Comunità interobbedienziale. Il vescovo: «Siate minori per lasciare spazio a Dio»

Stretti in una chiesa di San Francesco tagliata a metà dal cantiere allestito per i necessari lavori di manutenzione, moltissimi fedeli hanno accolto insieme al vescovo Domenico i frati della Comunità interobbedienziale di Rieti, giunti in città alla vigilia della solennità dell’Immacolata

Il vescovo agli operatori pastorali: «andare verso l’altro senza aspettarlo al varco»

In occasione dell’incontro con gli operatori pastorali della diocesi il vescovo Domenico ha invitato ciascuno a lasciarsi permeare dalla Gioia del Vangelo, per rendere efficace e viva l’azione pastorale e tornare sempre sulla dimensione fondamentale della vita cristiana, l’unica capace di fondare la comunità e riuscire attraente nei confronti dei lontani

In occasione dell’incontro con gli operatori pastorali della diocesi il vescovo Domenico ha invitato ciascuno a lasciarsi permeare dalla Gioia del Vangelo, per rendere efficace e viva l’azione pastorale e tornare sempre sulla dimensione fondamentale della vita cristiana, l’unica capace di fondare la comunità e riuscire attraente nei confronti dei lontani.