Author: Redazione Frontiera

Il 28 e 30 agosto al Reate Festival il “Così fan tutte” di Mozart diretto da Nagano

“Così fan tutte” in forma semiscenica diretta da Kent Nagano con l’Orchestra da Camera di Mantova completa la trilogia mozartiana iniziata nelle precedenti edizioni, ancora una volta con un cast d’eccellenza (Poplavskaya, Ganassi, Korchak, Capitanucci, Bordogna). Nucleo del progetto del Belcanto condiviso da Kent Nagano e dal direttore artistico Bruno Cagli, la trilogia mozartiana iniziata al Reate Festival nel 2009 con Don Giovanni e proseguita … Continua a leggere Il 28 e 30 agosto al Reate Festival il “Così fan tutte” di Mozart diretto da Nagano »

Reate Festival: il 27 agosto a Rieti Kent Nagano dirige un ampio programma sinfonico

Repertorio classico celeberrimo per il direttore americano che prima dell’atteso “Così fan tutte” (28-30 agosto) proporrà un programma sinfonico (27 agosto) alla guida della prestigiosa orchestra Concerto Köln, specializzata in prassi esecutiva con strumenti originali. Il Reate Festival, dopo i concerti inaugurali dedicati al Belcanto e allo spirito risorgimentale in musica, giunge al cuore della programmazione con i concerti diretti da Kent Nagano, che fin … Continua a leggere Reate Festival: il 27 agosto a Rieti Kent Nagano dirige un ampio programma sinfonico »

La Protezione Civile di Rieti in missione in Grecia

Il responsabile del CER, Bastioni: «andiamo in Grecia per imparare dagli altri e a mettere a disposizione le nostre capacità» Partiti stamane dal porto di Brindisi alla volta di Patrasso in Grecia, il gruppo operativo di Protezione Civile del C.E.R. di Rieti, pronti ad affrontare una nuova, importante missione di livello internazionale. Il Corpo Emergenza Radioamatori C.E.R., è stato scelto quale partner di un progetto … Continua a leggere La Protezione Civile di Rieti in missione in Grecia »

Domenica 28 agosto torna la Fiera campionaria annuale di Vazia

A seguito dell’istanza della Terza circoscrizione, nei mesi scorsi il Comune di Rieti ha accolto la richiesta di ripristino della fiera merci e prodotti locali nella zona artigianale di Vazia. La delibera di giunta, proposta dall’assessore alle Attività produttive, Antonio Perelli, ha stabilito la reistituzione della fiera da effettuarsi l’ultima domenica di agosto di ciascun anno nell’area compresa tra via Micheli, via Rossi e via … Continua a leggere Domenica 28 agosto torna la Fiera campionaria annuale di Vazia »

Manovra finanziaria, Castiglione (UPI): «rivedere le dimensioni di tutte le province»

«Intervenire su 29 Province non ha alcun senso, non produce risparmi, anzi come scrivono i tecnici del Senato, comporterebbe nuove spese, fermo restando che il ruolo delle Province e la loro collocazione nel quadro istituzionale del Paese quali enti di governo di area vasta non può in alcun modo essere messo in discussione». È quanto ha affermato il Presidente dell’Upi (Unione Province Italiane), Giuseppe Castiglione, al … Continua a leggere Manovra finanziaria, Castiglione (UPI): «rivedere le dimensioni di tutte le province» »

A Rieti dal 1 al 4 settembre il Festival Internazionale di Chitarra

Da giovedì 1 a domenica 4 settembre, si terrà a Rieti la prima edizione del “Rieti Guitar Festival – Festival Internazionale di Chitarra” Città di Rieti. L’iniziativa musicale è stata pensata ed organizzata dalla Fondazione di Demodossalogia Perini – Bembo di Santa Ternita, con la direzione artistica del Maestro Roberto Fabbri (chitarrista e compositore romano). Al Festival parteciperanno nomi di punta del panorama chitarristico  internazionale … Continua a leggere A Rieti dal 1 al 4 settembre il Festival Internazionale di Chitarra »

Da Unioncamere un osservatorio sull’impresa giovanile

Sono 720mila le “imprese giovanili”, cioè quelle guidate da un under 35, e si concentrano soprattutto nei settori più tradizionali. Al 31 dicembre del 2010, infatti, i settori a più elevata concentrazione di imprese giovanili sono quelle dei servizi alle persone (16,2% del totale delle imprese del settore), delle costruzioni (15,9%) e dell’alloggio e ristorazione (15,2%). In media, l’universo delle imprese ‘under 35’ rappresenta l’11,8% … Continua a leggere Da Unioncamere un osservatorio sull’impresa giovanile »

Torna il tour del concorso di bellezza “Bellezze sotto le stelle” giunto alla seconda edizione

Il concorso ideato e promosso dall’emittente televisiva regionale TCL TeleCentroLazio, è aperto a tutte le ragazze di età compresa tra i 15 e i 33 anni, e anche quest’anno ha registrato numerose richieste di partecipazione. Solo quindici, però, sono le ragazze che hanno superato le fasi eliminatorie per approdare alla finale del concorso che oltre, alla fotogenia servirà a valutare anche il portamento e il … Continua a leggere Torna il tour del concorso di bellezza “Bellezze sotto le stelle” giunto alla seconda edizione »

A Roma un convegno sulla “città di fronte a catastrofi ed eventi eccezionali”

Si terrà a Roma dall’8 al 10 settembre presso la Facoltà di Economia “Federico Caffè”, Università di Roma Tre – Via Silvio S’Amico il V Congresso dell’Associazione italiana di storia urbana (AISU) dedicato al tema Fuori dall’ordinario: la città di fronte a catastrofi ed eventi eccezionali. Al centro dell’attenzione del congresso, vi è tutto ciò che va a sconvolgere l’ordinaria amministrazione: non soltanto disastri naturali … Continua a leggere A Roma un convegno sulla “città di fronte a catastrofi ed eventi eccezionali” »

Protezione civile, gruppo comunale verso iscrizione albo regionale

L’assessore all’Ambiente e alla Protezione civile, Antonio Boncompagni, comunica che è stato dato indirizzo di inoltrare domanda alla Regione Lazio per l’iscrizione del gruppo volontari di Protezione civile del Comune di Rieti nell’apposito albo regionale. Ciò al fine di ottenere finanziamenti pubblici per realizzare progetti di tutela della salute e dell’incolumità pubblica, nella considerazione dell’indispensabile apporto dei gruppi di Protezione civile nelle diverse situazioni di … Continua a leggere Protezione civile, gruppo comunale verso iscrizione albo regionale »

Al via la preparazione della Nuova Pallacanestro Contigliano

Alle 18.15 del 22 agosto si è radunata al Camposcuola Guidobaldi di Rieti la Nuova Pallacanestro Contigliano per intraprendere la preparazione fisica sotto la guida esperta del prof. Roberto Carapacchi e del nuovo coach Paolo Matteucci. In attesa che la società di Giuseppe Cattani provveda a completare il roster con l’acquisto di due lunghi per i quali sembra esserci già in atto qualche trattativa, i … Continua a leggere Al via la preparazione della Nuova Pallacanestro Contigliano »

Abolizione delle province, Melilli: «dieci milioni di cittadini hanno diritto di sapere»

«Leggiamo in questi giorni sulla stampa dichiarazioni di Ministri, presidenti di Regione, autorevoli esponenti dei partiti, sindacati e associazioni di categoria, a favore dell’abolizione delle Province. Tutto legittimo in un tempo nel quale tutti condividiamo la necessità di snellire il nostro sistema pubblico. È troppo chiedere a loro se ritengono che con le Province debbano sparire le Prefetture, le Questure, i Tribunali, gli uffici periferici … Continua a leggere Abolizione delle province, Melilli: «dieci milioni di cittadini hanno diritto di sapere» »

Alla Libreria Moderna concorso fotografico ed esposizione dal 20 al 27 agosto

Nell’ambito della Rassegna Note d’arte, parallela al Reate Festival, Libreria Moderna e Studio7 Arte Contemporanea, hanno indetto un concorso fotografico sul tema musicale. Le opere selezionate saranno esposte dal 20 al 27 agosto 2011 presso la Libreria Moderna dove il pubblico potrà votare lo scatto preferito. Sabato 27 agosto 2011, a partire dalle 19.00 vi aspetteremo alla Libreria Moderna per un aperitivo e per decretare … Continua a leggere Alla Libreria Moderna concorso fotografico ed esposizione dal 20 al 27 agosto »

Small Basket in serie D nel girone umbro

Si avvicina una stagione ricca di novità per la Small Basket, società reatina la cui prima squadra è stata ripescata in serie D e che esordirà nel campionato umbro. La scelta di varcare i confini regionali riguarda la formazione maggiore, insieme a quella degli Under 19 e Under 14, ed è dettata da motivi logistici che consentiranno una importante riduzione delle spese. La domanda di … Continua a leggere Small Basket in serie D nel girone umbro »

Real Rieti: tutto pronto per il campionato in A

A Palazzo Dosi, in una sala riunioni gremita di tifosi, dirigenti, la società di calcio a 5, Real Rieti ha presentato alla città il nuovo Campionato di serie A. Presente l’assessore allo sport della Provincia, Francesco Tancredi e l’assessore allo sport del Comune di Rieti, Marzio Leoncini, entrambi hanno rivolto un ringraziamento al Presidente Pietropaoli per l’ambizioso progetto sportivo che ha proiettato la città nel … Continua a leggere Real Rieti: tutto pronto per il campionato in A »

Dal 21 al 30 agosto terza edizione del Reate Festival

All’insegna del Belcanto con “Arie e cori dell’Ottocento” l’apertura del Reate Festival con l’Orchestra Roma Sinfonietta diretta da Carlo Rizzari e il Coro del Teatro Regio di Parma diretto da Martino Faggiani. Solista il soprano Rosa Feola, che dopo il perfezionamento nei corsi di Opera Studio diretti da Renata Scotto, ha intrapreso una carriera che recentemente l’ha vista impegnata con Riccardo Muti a Salisburgo. L’apertura … Continua a leggere Dal 21 al 30 agosto terza edizione del Reate Festival »

Il presidente Melilli convoca i sindaci della provicia di Rieti

Il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, ha convocato i sindaci della provincia di Rieti sabato 27 agosto alle ore 10 per discutere delle disposizioni contenute nella recente Manovra finanziaria varata dal Governo con il decreto legge 138 del 13 agosto 2011 che prevede la soppressione dell’Ente Provincia, e conseguentemente degli uffici territoriali di Governo nella città di Rieti, e l’accorpamento dei piccoli Comuni. … Continua a leggere Il presidente Melilli convoca i sindaci della provicia di Rieti »

Guardando la città

È una città malinconica e misteriosa. La malinconia è la prima cosa che conoscono venendo da fuori, gli altri, i non nativi. Ma è una malinconia toccata da qualcosa di diverso, difficile a nominare; sembra provenire dalle viuzze, dalle chiese, dai vicoli silenziosi, dalle altane di certi palazzi cinquecenteschi, dai cortili gelosi; da tanta bellezza segreta, dalla castità di certe piazzette. A volte sembra essere trasportata … Continua a leggere Guardando la città »

Caccia al cinghiale: sono aperte le iscrizioni

L’assessore alla Caccia e Pesca della Provincia di Rieti Oreste Pastorelli, comunica che a partire dal 19 agosto, e fino al 29 agosto 2011 sono aperte le iscrizioni per la caccia al cinghiale in squadra e in forma singola. Tutta la modulistica sarà disponibile sul sito dell’Ente (nella sezione Bandi-Gare-Concorsi nonché nella sezione Aree Tematiche nella sottosezione Ambiente e Politiche venatorie) e presso gli uffici … Continua a leggere Caccia al cinghiale: sono aperte le iscrizioni »

Melilli scrive al sindaco di Fara per la palestra di Passo Corese

Di seguito il testo della lettera inviata dal presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, al sindaco di Fara Sabina, Davide Basilicata:  Caro sindaco,  leggo dalla stampa una polemica sulla gestione della palestra del Polo didattico di Passo Corese di proprietà della Provincia. L’argomento, credimi, non è nuovo e penso ci sia bisogno di qualche chiarimento, spero definitivo. Gia in precedenza era stata avanzata l’ipotesi … Continua a leggere Melilli scrive al sindaco di Fara per la palestra di Passo Corese »

Il 19 agosto Sagra del Rigatone al cinghiale a Scai – Varoni di Amatrice

Il cinghiale protagonista. Il 19 agosto, grande appuntamento gastronomico a Scai – Varoni di Amatrice, con la tredicesima edizione della Sagra del Rigatone al cinghiale. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Pro-Scai Varoni e si svolgerà a partire dalle ore 16,00 con l’apertura della pesca di beneficenza. Il programma proseguirà fino ad arrivare alla distribuzione dei rigatoni e delle bruschette, prevista alle ore 18,00. I rigatoni … Continua a leggere Il 19 agosto Sagra del Rigatone al cinghiale a Scai – Varoni di Amatrice »

Piani integrati: 30 i progetti in risposta ai bandi

«Una risultato assolutamente imprevedibile – commenta l’assessore all’Urbanistica, Felice Costini – che dimostra il grande successo e la giustezza di questa iniziativa. La risposta massiccia, aldilà di qualsiasi previsione, è la dimostrazione dell’esistenza nella nostra città di un tessuto imprenditoriale sano e in grado di reagire positivamente a sfide importanti». Scaduto il 16 agosto il termine per la presentazione dei progetti, prende ora avvio l’iter … Continua a leggere Piani integrati: 30 i progetti in risposta ai bandi »

Il Sindaco: «Rieti centro culturale e artistico per la danza»

«La città di Rieti si conferma ancora una volta come centro culturale e artistico per la danza». Così il sindaco Giuseppe Emili nel corso dell’incontro, nella sala consiliare del Comune, con i venti giovani danzatori impegnati nell’iniziativa “Danza e/è cultura. Un ponte tra Italia e Israele”, il progetto promosso dalla Fondazione Flavio Vespasiano e dall’assessorato comunale alla Cultura, in collaborazione con la direzione generale per … Continua a leggere Il Sindaco: «Rieti centro culturale e artistico per la danza» »

A Belmonte dal 17 al 21 agosto c’è la Sagra del Turchetto

L’Associazione Pro-Loco Belmonte in Sabina, con il contributo e patrocinio della Provincia di Rieti – Assessorato Turismo e Politiche Giovanili, del Comune di Belmonte in Sabina e del Centro Diurno Anziani, presenta la XXV Sagra del Turchetto che si svolgerà a in piazza Roma Belmonte in Sabina dal 17 al 21 agosto. MERCOLEDÌ 11 AGOSTO 2011 (Piazza Roma – Area Festa) ore 20,00 – Apertura … Continua a leggere A Belmonte dal 17 al 21 agosto c’è la Sagra del Turchetto »

Danza: è tutto pronto per “Un ponte tra Italia e Israele”

Mercoledì 17 agosto alle 10, nella sala consiliare del Comune di Rieti, il sindaco Giuseppe Emili e l’assessore alla Cultura, Gianfranco Formichetti accoglieranno i giovani ballerini impegnati nell’iniziativa “Danza e/è cultura. Un ponte tra Italia e Israele”, il progetto promosso dalla Fondazione Flavio Vespasiano e dall’assessorato comunale alla Cultura, in collaborazione con la direzione generale per lo Studente e l’Integrazione del ministero dell’Istruzione, per favorire … Continua a leggere Danza: è tutto pronto per “Un ponte tra Italia e Israele” »

Buona musica tra le valli del Terminillo

Il Terminillo, per la prima volta nella sua storia, ha ospitato una grande orchestra di corni, formata da oltre 100 componenti. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco del Terminillo e realizzata con la collaborazione del C.A.I. reatino, è stata patrocinata dall’Amministrazione Separata dei Beni Civici di Vazia, dall’APT, dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Rieti, dalla CCIAA, dalla CARIRI, dal Comune di Cantalice, dal Comune … Continua a leggere Buona musica tra le valli del Terminillo »

Melilli: buona idea il coordinamento dei capoluoghi a rischio soppressione

«Ritengo interessante e appropriata l’idea del sindaco di Lodi Guerini di istituire un coordinamento delle città capoluogo delle Province a rischio soppressione, soprattutto perché arriva da un autorevole dirigente nazionale dell’Anci. Un’iniziativa che trova ancor più giustificazione dopo le dichiarazioni del ministro Calderoli che ha annunciato che alla soppressione delle Province farà seguito anche quella delle Prefetture e degli uffici territoriali di Governo. Consiglio al … Continua a leggere Melilli: buona idea il coordinamento dei capoluoghi a rischio soppressione »

Melilli sulla abolizione delle province

«Quante ore occorreranno ancora al Governo per accorgersi che l’articolo 133 della Costituzione attribuisce ai Comuni e solo ad essi il potere di iniziativa per modificare le Province? E quanto tempo occorrerà ancora per accorgersi che nei piccoli Comuni l’unica cosa che è stata eliminata è la Democrazia con la scomparsa delle minoranze? Il ministro Tremonti annuncia che leggeremo domani in Gazzetta la manovra. Siamo … Continua a leggere Melilli sulla abolizione delle province »

Il 19 agosto a Castel di Tora si mangia sotto le stelle

L’estate della provincia di Rieti si  rianima dopo ferragosto con l’appuntamento del 19 nel borgo antico di Castel di Tora per la 6° edizione di Mangiando sotto le stelle. Le donne del paese, vere esperte della tradizionale cucina, si ritrovano nel centro sabino, a pochi chilometri da Rieti, per imbandire primi e secondi animando così la festa dedicata alla fine dell’estate per ricordare le tradizione … Continua a leggere Il 19 agosto a Castel di Tora si mangia sotto le stelle »