Author: Redazione Frontiera

Cotral, i sindacati: mancano l’olio e i copertoni

Le organizzazioni sindacali e le R.S.U. degli impianti Cotral della Provincia di Rieti ancora una volta segnalano al Prefetto di Rieti, agli Assessori al trasporto Regionale e Provinciale, al Presidente e all’Amministratore Delegato di Cotral i problemi che nascono dalla sempre maggiore mancanza di autobus adeguati al regolare svolgimento del servizio. Secondo FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti, «La situazione precipita di giorno in giorno a causa della mancata … Continua a leggere Cotral, i sindacati: mancano l’olio e i copertoni »

Dalia e D’Annibale (PD): situazione Cotral davvero allarmante

«Abbiamo chiesto alla Presidente Colosimo una convocazione urgente della Commissione Mobilità sulla situazione che sta vivendo il Cotral. La condizione nella quale si trova il Trasporto Pubblico Locale nella nostra regione e, in particolare, quello su gomma è davvero allarmante. Vanno chiariti numerosi aspetti che hanno generato un peggioramento sostanziale della qualità del servizio offerto ai cittadini. Ritardi e disagi sono all’ordine del giorno, così … Continua a leggere Dalia e D’Annibale (PD): situazione Cotral davvero allarmante »

Il 26 giugno seconda conferenza del Progetto “Mo.Re. & Mo.Re.”

Si svolge a Roma, il 26 Giugno 2012, dalle ore 18.00, presso il Parco Regionale dell’Appia Antica, in via Appia Antica n. 42, alla presenza del Presidente della Regione Lazio, On. Renata Polverini, e dell’Assessore all’Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Lazio, On. Marco Mattei, la Seconda Conferenza del Progetto Mo.Re. & Mo.Re., in cui vengono presentati i risultati dei due anni e mezzo di … Continua a leggere Il 26 giugno seconda conferenza del Progetto “Mo.Re. & Mo.Re.” »

Il 23 giugno la chiesa di Sant’Agostino a Rieti si colora di luce

Il 23 giugno alle 22.30, in occasione dei festeggiamenti antoniani e della Festa europea della Musica, l’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti presenta le “Luci di Sant’Agostino”, videoproiezione urbana di 30 metri sulla facciata dell’antica chiesa di Sant’Agostino, in piazza Mazzini a Rieti, realizzata da Aesop Studio. Utilizzando un linguaggio che oscilla tra l’istallazione e la pittura luminosa su scala urbana, “Luci di Sant’Agostino” andrà a creare, partendo … Continua a leggere Il 23 giugno la chiesa di Sant’Agostino a Rieti si colora di luce »

AVIS: consegnato oggi il dono al Reparto di Pneumologia del De’ Lellis di Rieti

Si è svolta nella mattinata odierna, alla presenza del Direttore Generale dell’Azienda, la cerimonia di consegna di attrezzature mediche donate dall’A.V.I.S. Comunale Rieti al reparto di Pneumologia dell’Ospedale de Lellis di Rieti. Oggetto della donazione, un pulsossimetro portatile destinato ai pazienti affetti da insufficienza respiratoria cronica o disturbi respiratori del sonno che, attraverso il macchinario, direttamente presso il proprio domicilio, provvederanno al monitoraggio dei livelli … Continua a leggere AVIS: consegnato oggi il dono al Reparto di Pneumologia del De’ Lellis di Rieti »

Etnicamente: il 22 presentazione del libro “Lampedusa, porto salvo!”

Continuano le iniziative legate al progetto etnicamente, dedicate alla Giornata mondiale del rifugiato. In programma per il 22 giugno 2012 alle ore 17 presso il LungoVelino Cafè in Rieti la presentazione del libro “Lampedusa, porto salvo!“, a cura del Centro di Documentazione sul Volontariato e il Terzo Settore. Interverranno Tommaso della Longa portavoce della Croce Rossa Italiana, Oliviero Forti Responsabile Ufficio Immigrazione della Caritas italiana, … Continua a leggere Etnicamente: il 22 presentazione del libro “Lampedusa, porto salvo!” »

Un piano sociale di zona per i comuni dell’Alta Sabina

Il dalle 10 del 25 giugno, nel teatro comunale di Poggio Moiano, l’Unione dei Comuni dell’Alta Sabina (Ente capofila del Distretto Ri/3, che comprende comprende anche il Comune di Fara Sabina e i Comuni riuniti nell’unione della Valle dell’Olio) presenterà  il Piano di Zona dei servizi sociali valido per dal 2012 al 2014. Si tratta dello strumento di programmazione degli interventi sociali da realizzare per … Continua a leggere Un piano sociale di zona per i comuni dell’Alta Sabina »

Marco Acorte (Rieti Virtuosa): Pafacile, suggerimenti per il nuovo sito del Comune di Rieti

In questi giorni la nuova Giunta comunale ha comunicato attraverso il sito istituzionale che «è in preparazione il nuovo sito del comune di Rieti, che sarà disponibile entro qualche giorno. Il sito avrà una veste grafica totalmente rinnovata e moderna, sarà fruibile sia da computer che da dispositivi mobili (telefonini, tablet), offrirà notizie sempre aggiornate e nel tempo saranno implementati nuovi servizi che renderanno il … Continua a leggere Marco Acorte (Rieti Virtuosa): Pafacile, suggerimenti per il nuovo sito del Comune di Rieti »

Giornata del Rifugiato, Caritas Rieti: «l’accoglienza dei migranti forzati è occasione di crescita per tutti»

La Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita nel 2000 dalle Nazioni Unite è un’occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) che è composto dalla … Continua a leggere Giornata del Rifugiato, Caritas Rieti: «l’accoglienza dei migranti forzati è occasione di crescita per tutti» »

Da Tesori del Lazio un percorso tra fede e strapiombi

Parte da Cittaducale il suggestivo percorso che Tesori del Lazio propone per sabato 23 giugno. Dopo una visita al Santuario rupestre della Madonna dei Balzi si procederà attraverso un sentiero ripido a mezza costa tra gli emozionanti strapiombi rocciosi del Monte Ponzano, per arrivare ai ruderi dell’insediamento fortificato di Rocca (o Castello delle Grotte). Quindi si andrà alla ricerca dei non lontani ripari preistorici, ricchi … Continua a leggere Da Tesori del Lazio un percorso tra fede e strapiombi »

Sabina Universitas: le esperienze sul campo degli studenti del Corso SFN

La Sabina Universitas ha contribuito alla riuscita del Viaggio di studio estivo del Corso di laurea in Scienze e tecnologie per la conservazione delle foreste e della natura. Gli studenti del Corso di laurea in Scienze e tecnologie per la conservazione delle foreste e della natura (SFN), della sede di Cittaducale e di Viterbo, si sono dedicati per una settimana ad attività di campo nei … Continua a leggere Sabina Universitas: le esperienze sul campo degli studenti del Corso SFN »

Un ponte tra Amatrice e Francoforte

Il giorno 14 giugno alle ore 19.30 si è tenuta a Francoforte, capitale dell’Euro e degli affari, una conferenza dell’Amministrazione del Comune di Amatrice con la stampa tedesca, alla presenza del Console Italiano in Germania Cristiano Cottafavi e di un gruppo di invitati. Amatrice è stata scelta ed invitata dall’Ente Nazionale del Turismo in Italia a Francoforte per far conoscere con le sue bellezze. L’amore … Continua a leggere Un ponte tra Amatrice e Francoforte »

Si è concluso il corso nazionale di organo promosso dalla Fondazione Varrone

Iniziato lo scorso Febbraio, si è concluso il primo Corso nazionale di Organo promosso dalla Fondazione Varrone e patrocinato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dall’Ufficio Liturgico Nazionale. Gli allievi, rigorosamente selezionati venuti da diverse Regioni limitrofe, riceveranno gli attestati del corso di perfezionamento, venerdì prossimo 22 Giugno alle ore 12 presso Le Officine Fondazione Varrone, presso il largo S.Giorgio. Il corso è stato coordinato dal … Continua a leggere Si è concluso il corso nazionale di organo promosso dalla Fondazione Varrone »

Cessione F.C. Calcio: se ne riparla la prossima settimana

L’incontro che si sarebbe dovuto tenere in data odierna tra il gruppo di imprenditori reatini e non, interessati all’acquisizione delle quote societarie del F.C. Rieti srl e l’attuale proprietario Avv. Stefano Palombi, è stato rinviato, di comune accordo, alla prossima settimana. La decisione è stata presa per consentire alle parti stesse di perfezionare le reciproche posizioni nell’interesse comune di pervenire ad una unitarietà del calcio … Continua a leggere Cessione F.C. Calcio: se ne riparla la prossima settimana »

Ricci (Fim Cisl): su Alcatel – Lucent: finalmente il sereno per i 2000 dipendenti del Gruppo

«Si va rasserenando il futuro dei circa 2000 dipendenti del Gruppo Alcatel Lucent Italia, in particolare dei 490 dipendenti di cui il Gruppo aveva annunciato la riduzione per esubero di personale dovuto alla dismissione e riduzione di alcune attività in Italia. Firmato dopo 15 ore di trattativa, alle 2.00 di questa notte, presso Il Ministero dello Sviluppo Economico, l’accordo tra l’azienda e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm». … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl): su Alcatel – Lucent: finalmente il sereno per i 2000 dipendenti del Gruppo »

Gherardi: «il gruppo Udc – Lista Rilancio disponibile ad apportare il proprio contributo»

«Come ho già avuto modo di sottolineare ieri durante la seduta di Consiglio, il gruppo Udc – Lista Rilancio, accogliendo l’appello lanciato dal Sindaco a lavorare insieme per il bene della città, si rende disponibile ad apportare il proprio contributo amministrativo e politico – in linea con i propri principi etici e politici». Così esordisce un comunicato del capogruppo Udc-Lista Rilancio al Comune di Rieti Silvio … Continua a leggere Gherardi: «il gruppo Udc – Lista Rilancio disponibile ad apportare il proprio contributo» »

Tanti auguri per gli 80 anni di Monsignor Luigi Aquilini

L’AVIS di Amatrice, con il suo presidente, i consiglieri, i collaboratori e tutti i donatori di sangue, augurano a Monsignor Luigi Aquilini un mondo di bene e di serenità per i suoi formidabili 80 anni vissuti tutti per il bene comune, ivi compreso l’impegno avuto come donatore di sangue ed ora come consigliere, sostenitore e collaboratore, nonchè persona degna di ogni riguardo per la sua … Continua a leggere Tanti auguri per gli 80 anni di Monsignor Luigi Aquilini »

Il Prefetto Marolla: costante l’impegno di Rieti nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati

Si è svolta nella mattinata del 20 giugno la conferenza stampa dedicata alla Giornata mondiale del rifugiato, seconda iniziativa della manifestazione Etnicamente che vede protagoniste le realtà associative che nel territorio operano in materia di immigrazione. Il primo intervento è stato dell’Assessore provinciale alle Politiche Sociali e del Lavoro Luigi Taddei che sottolinea quanto il tema dell’integrazione sia importante in questo tempo. Il nostro Capoluogo, … Continua a leggere Il Prefetto Marolla: costante l’impegno di Rieti nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati »

Dalla ASL un corso di formazione per Personale Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti pone un’attenzione costante alla formazione del personale al fine di produrre un arricchimento professionale che favorisca l’assunzione di modelli organizzativi che seguano l’evoluzione normativa di riferimento. Con la realizzazione del corso in oggetto l’Azienda ha voluto estendere l’investimento formativo anche a 10 allievi esterni ai quali si indirizza uno specifico Bando di selezione finalizzato al reclutamento di 10 Tecnici Sanitari … Continua a leggere Dalla ASL un corso di formazione per Personale Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico »

Accordo tra Poste e Regione: nasce una grande rete di servizi per cittadini e imprese

Pagamenti dei ticket, gestione amministrativa degli esenti da ticket, prenotazione delle prestazioni sanitarie e consegna a domicilio dei referti, sono gli obiettivi del protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Poste Italiane firmato oggi dalla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, e dall’amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi. Un accordo per creare la più grande rete di servizi di e-Government, permettendo a cittadini e imprese … Continua a leggere Accordo tra Poste e Regione: nasce una grande rete di servizi per cittadini e imprese »

ProLoco di Rieti e Cral-Uil delle Poste: ordinati circa 300 chili di parmigiano per solidarietà

La ProLoco di Rieti unitamente al Cral-Uil delle Poste di Rieti ha ordinato circa 300 chili di parmigiano reggiano direttamente alle aziende agricole dell’Emilia Romagna. «Questo – hanno dichiarato i presidenti Riziero Agostinelli (ProLoco di Rieti) e Alvise Casciani (Cral-Uil Poste di Rieti) – è il nostro contributo di volontariato diretto per aiutare le aziende, il lavoro e i lavoratori distrutti dal sisma. Grazie a tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa una forma” … Continua a leggere ProLoco di Rieti e Cral-Uil delle Poste: ordinati circa 300 chili di parmigiano per solidarietà »

Giornata Mondiale del Rifugiato a ritmo di tamburo con Alessio Guadagnoli

Dalle 16 di oggi, presso l’Officina dell’Arte Rieti, concerto e live Session del “power drummer” Alessio Guadagnoli in occasione della giornata del Rifugiato patrocinata dall’ONU. Sono inoltre previste varie esibizioni e percorsi enogastronomici etnici. Il tutto all’insegna della condivisione e nello spirito di accoglienza e apertura verso l’umano che ogni arte ha dentro di sé. La Giornata mondiale del rifugiato è stata istituita nel 2000 come … Continua a leggere Giornata Mondiale del Rifugiato a ritmo di tamburo con Alessio Guadagnoli »

Rio +20: salvare la Terra

A 20 anni dal primo summit a Rio entra nel vivo la Conferenza Onu. È entrato nel vivo, con l’arrivo dei leader del mondo, la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile Rio+20, in corso fino al 22 giugno a Rio de Janeiro, a 20 anni dalla prima Conferenza sull’ambiente e lo sviluppo svoltasi nel 1992 sempre a Rio. Sono attesi oltre 100 leader – … Continua a leggere Rio +20: salvare la Terra »

Sinodo dei Vescovi: il Vangelo chiede più slancio

In preparazione della prossima Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 7 al 28 ottobre 2012. Il tema sarà “La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana”. Sono stati approntati i Lineamenta e i relativi questionari cui hanno risposto le Conferenze episcopali, i Sinodi dei vescovi delle Chiese cattoliche orientali sui iuris, i Dicasteri della curia romana e dell’Unione dei … Continua a leggere Sinodo dei Vescovi: il Vangelo chiede più slancio »

Cecilia: «ho rinunciato a tutti gli incarichi»

«Sin dal mio insediamento in Giunta ho rinunciato a tutti gli incarichi in essere con il Comune di Rieti, dandone comunicazione immediata agli uffici. Lo stesso mi preparo a fare con gli incarichi già in fase di attuazione che hanno committenti privati e i cui progetti insistono sul Comune di Rieti: a riguardo ho chiesto all’Ordine degli Ingegneri istruzioni a riguardo, anche per non recare … Continua a leggere Cecilia: «ho rinunciato a tutti gli incarichi» »

Un nuovo sito per il Comune di Rieti

Da tempo buona parte degli internauti reatini si lamenta della qualità portale istituzionale del Comune di Rieti. Con l’arrivo della nuova amministrazione però, sembra che la situazione possa migliorare. Una nota trasmessa dall’Ente, infatti, informa che un nuovo nuovo sito del Comune di Rieti è in preparazione e sarà accessibile a tutti in tempi brevi. Lo staff del C.E.D. starebbe infatti procedendo al trasferimento dei … Continua a leggere Un nuovo sito per il Comune di Rieti »

Rieti: il caldo non dà tregua

Il picco del caldo previsto per oggi potrebbe allungare la sua azione fino a venerdì, quando l’anticiclone Scipione porterà temperature bollenti in ben 9 città, almeno secondo quanto diramato dal bollettino del quotidiano del Ministero della Salute. Oltre che a Rieti, l’allarme rosso per venerdì scatta nelle città di Brescia, Cambopasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Roma e Viterbo. Le ondate di calore previste potrebbero avere … Continua a leggere Rieti: il caldo non dà tregua »

Storie di acque, arti e mercanti…

È stata una piacevole escursione “raccontata” dalla guida Barbara Romiti tra una sponda e l’altra del tratto del fiume Velino che lambisce il centro storico di Rieti, quella proposta dalle associazioni Postribù e Animaeacqua nell’ambito di una serie di iniziative svoltesi domenica 17 giugno, in occasione della raccolta di firme per il referendum propositivo per l’acqua pubblica nel Lazio. Un percorso denominato “Storie d’arti e … Continua a leggere Storie di acque, arti e mercanti… »

Finale Fair Play Esordienti 99: grande festa

Grande festa domenica scorsa al Campo Comunale “Roberto Ciccaglioni” in occasione della Finale Fair Play Esordienti 99. È stata una giornata di sport all’insegna dello spettacolo e della correttezza. Le squadre finaliste S.S.Lazio, F.C. Rieti e la A.S.D. Montefiascone, hanno dato vita a tre avvincenti incontri, ha vinto la Lazio, davanti alla F.C.Rieti e Montefiascone. Alle premiazioni, oltre al responsabile Regionale Attività di Base, Maurizio Margutta, … Continua a leggere Finale Fair Play Esordienti 99: grande festa »

ZTL a Rieti: nessun vantaggio per gli amministratori pubblici

In merito al rilascio dei permessi per l’accesso nella zona a traffico limitato, il sindaco Simone Petrangeli in accordo con la Giunta, ha deciso, con un provvedimento immediatamente esecutivo, di eliminare dalle categorie dei soggetti autorizzati ad ottenere il permesso di circolazione e sosta nella Zona a Traffico Limitato, quella riservata in precedenza agli amministratori comunali, provinciali e regionali. Inoltre è stato deciso di annullare … Continua a leggere ZTL a Rieti: nessun vantaggio per gli amministratori pubblici »