Author: Redazione Frontiera

Al via anche a Rieti le “Srl a capitale ridotto”

La Camera di Commercio di Rieti comunica che è ora possibile iscrivere al Registro Imprese la “Società srl a capitale ridotto”, la terza tipologia di srl introdotta nel panorama giuridico italiano. Rispetto alla “ordinaria” Srl di cui all’articolo 2463 del codice civile, questa nuova Srl differisce per alcuni elementi fondamentali: i soci possono essere solo persone fisiche che abbiano compiuto 35 anni, il capitale, che … Continua a leggere Al via anche a Rieti le “Srl a capitale ridotto” »

I detenuti a Rieti sono senza assistenza medica

«Nel nuovissimo carcere di Rieti, vero e proprio fiore all’occhiello del sistema penitenziario regionale, durante la notte gli oltre 300 detenuti presenti sono privi di assistenza medica ed inferimieristica al punto che agenti di polizia penitenziaria ed operatori sono costretti, nei casi di necessita’, a ricorrere alla guardia medica del capoluogo reatino o, nelle situazioni più gravi, al 118». È quanto denuncia il Garante dei detenuti … Continua a leggere I detenuti a Rieti sono senza assistenza medica »

Il Comune di Rieti sulla limpidezza acque del fiume Velino

In merito alla diffusa preoccupazione circa lo stato attuale della limpidezza delle acque del fiume Velino, l’Assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, questa mattina, ha chiesto ai tecnici del Comune di mettersi in contatto con l’Ardis per individuare le cause di tali problematiche. La stessa Agenzia regionale ha chiarito che in seguito ai lavori di manutenzione dell’impianto idroelettrico gestito della società E.On a Cotilia, che interromperà la … Continua a leggere Il Comune di Rieti sulla limpidezza acque del fiume Velino »

Rieti: tra domenica e lunedì probabili forti temporali

«Dai modelli previsionali disponibili – dichiara in una nota Crescenzio Bastioni, responsabile del C.E.R. Protezione Civile di Rieti – a partire dalle prossime ore è previsto un peggioramento consistente della situazione meteorologica su tutto il centro-sud dell’Italia, con il bel tempo che temporaneamente ci lascerà, per dar spazio nei prossimi giorni a situazioni fortemente caratterizzate da una marcata instabilità atmosferica, con le piogge e i temporali che in talune aree … Continua a leggere Rieti: tra domenica e lunedì probabili forti temporali »

Camera di Commercio, diritto annuale: c’è ancora tempo

La Camera di Commercio di Rieti rende noto che è ancora possibile fino al 20 agosto, con una piccola maggiorazione pari allo 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, provvedere al pagamento del diritto annuale. I beneficiari della proroga sono le persone fisiche e i soggetti diversi dalle persone fisiche che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. È quanto stabilito … Continua a leggere Camera di Commercio, diritto annuale: c’è ancora tempo »

L’assessore Pastorelli in merito retribuzioni dirigenti

«In merito ai dati diramati a mezzo stampa dal segretario provinciale della Uil Fpl di Rieti è necessario chiarire, per una corretta informazione ai cittadini, alcune inesattezze facilmente riscontrabili da un’analisi dei dati pubblicati nei siti istituzionali degli Enti menzionati: un’analisi che inoltre dimostra, come già accaduto in passato in altre occasioni, la maggiore completezza delle informazioni e la trasparenza dell’Amministrazione provinciale di Rieti rispetto … Continua a leggere L’assessore Pastorelli in merito retribuzioni dirigenti »

Dalla Protezione Civile un appello per la segnalazione degli incendi boschivi

Dopo i gravissimi danni causati dall’incendio che ha interessato il territorio di Fara in Sabina la scorsa settimana, ed i continui focolai che si susseguono in tutta la provincia di Rieti, alimentati dal caldo torrido e dal vento di questi giorni, dalla Protezione Civile arriva un richiamo alla popolazione per chiederne la collaborazione. «Faccio appello alle coscienze di quanti frequentano le nostre montagne in questi … Continua a leggere Dalla Protezione Civile un appello per la segnalazione degli incendi boschivi »

Il 20 e 21 luglio aperte le “Osterie dei Pozzi”

Pozzi venì a li Puzzi. È il goliardico invito a riscoprire uno degli angoli più suggestivi di Rieti grazie alle due serate di “Osterie dei Pozzi”, venerdì 20 e sabato 21 luglio prossimi, durante le quali si potrà mangiare, bere e ascoltare buona musica. La manifestazione, organizzata dall’associazione Sunshine onlus, prevede infatti un ricco programma per far rivivere un quartiere del capoluogo sabino, i Pozzi appunto, … Continua a leggere Il 20 e 21 luglio aperte le “Osterie dei Pozzi” »

La Npc ed Esposito si separano

La Npc e Riccardo Esposito comunicano la loro separazione consensuale. Dopo due stagioni giocate ottimamente insieme, i destini del giocatore e della prima squadra si dividono. La dirigenza e lo staff tecnico della Npc ringraziano Esposito per la serietà e la professionalita’ che lo hanno contraddistinto in questi anni di sodalizio, in cui ha contribuito al raggiungimento di ambiziosi obiettivi e fanno all’atleta i migliori … Continua a leggere La Npc ed Esposito si separano »

Oltre 45 eventi alle Officine Fondazione Varrone. Si parte con il cinema e le serate d’autore

Inaugurate lo scorso 30 giugno, le Officine Fondazione Varrone, “producono” il primo impegnativo progetto culturale: una lunga rassegna estiva che si apre il 19 luglio per concludersi il 9 settembre. Un’intera estate che si svolgerà nelle nuova cittadella della cultura con un’intensa programmazione firmata da Alessandro Cavoli, che prevede ogni sera dalle ore 19 alle 24 , senza sosta fino alla conclusione, teatro, cinema, spettacoli … Continua a leggere Oltre 45 eventi alle Officine Fondazione Varrone. Si parte con il cinema e le serate d’autore »

Non solo cronaca: a 20 anni dalle stragi di mafia

A 20 anni dalle stragi di via D’Amelio (19 luglio) e Capaci (23 maggio) Cinquantasette giorni. È il tempo intercorso tra la strage di Capaci, il 23 maggio 1992, e quella di via D’Amelio, il 19 luglio. Vent’anni fa, nel giro di nemmeno due mesi, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i giudici che facevano tremare Cosa Nostra, sono stati fatti saltare in aria col tritolo. … Continua a leggere Non solo cronaca: a 20 anni dalle stragi di mafia »

Uil Trasporti Rieti: Il CCNL della mobilità? C’è ancora strada da fare

«Il 20 luglio sarà siglato l’accordo sottoscritto con Federtrasporti e FSI riguardante il CCNL della Mobilità/Area Attività Ferroviarie e il CCNL Aziendale FSI che rappresentano la realizzazione della rivendicazione Sindacale contenuta in una unica piattaforma da applicare a tutte le Aziende Ferroviarie attuali e future. Un’ obiettivo “avanti” raggiunto dopo estenuanti incontri sopraggiunti anche da momenti di insuccesso, insoddisfazione e di impedimenti con evidenti rotture del … Continua a leggere Uil Trasporti Rieti: Il CCNL della mobilità? C’è ancora strada da fare »

Spending review, il Cal del Lazio boccia norme su Province

All’indomani delle critiche ricevute in commissione Federalismo fiscale e Roma Capitale del Consiglio regionale del Lazio, il decreto legge n. 95 del 2012, sulla cosiddetta ‘spending review’, subisce un’altra bocciatura in via della Pisana. Questa volta è stato il Consiglio delle Autonomie locali del Lazio, presieduto da Fabio Melilli, a puntare il dito contro le norme relative agli accorpamenti delle province. E domani è prevista … Continua a leggere Spending review, il Cal del Lazio boccia norme su Province »

Spending Review, Regione Lazio: impegno per i diritti dei lavoratori

La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, insieme al Capo dell’Ufficio di Gabinetto e al Segretario generale, ha incontrato presso la sede della Giunta i rappresentanti di categoria delle organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Csa, Usb) e i rappresentanti interni dei lavoratori delle società regionali in house in merito alle norme contenute nel decreto legge n. 95/2012 sulla spending review. Nel corso della riunione … Continua a leggere Spending Review, Regione Lazio: impegno per i diritti dei lavoratori »

Comune di Rieti: relazione al bilancio di previsione per il 2012

Pubblichiamo la relazione dell’Assessore al Bilancio, Marcello Degni, illustrata nel corso del Consiglio comunale di oggi. Il documento è scaricabile anche dal link seguente: [download id=”86″] Il bilancio di previsione per il 2012, che ci apprestiamo ad approvare, presenta una duplice “particolarità”. La prima consiste nel fatto che si tratta di un bilancio di passaggio. E’ mutato il governo della città, dopo molti anni. E’ stata … Continua a leggere Comune di Rieti: relazione al bilancio di previsione per il 2012 »

IMU: obiettivi raggiunti con la prima rata. Appello della CNA di Rieti ai sindaci per rivedere le aliquote

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che dalla prima rata dell’IMU (la nuova tassa degli immobili che ha sostituito l’ICI) è arrivato un gettito di 9.6 miliardi. Una cifra che fa ritenere che l’obiettivo di 21.4 miliardi di euro previsto nel decreto “ Salva Italia” potrà essere raggiunto applicando le aliquote base, cioè lo 0.4% sull’abitazione principale e lo 0.76% sugli altri immobili. … Continua a leggere IMU: obiettivi raggiunti con la prima rata. Appello della CNA di Rieti ai sindaci per rivedere le aliquote »

Le donne a Rieti per essere protagoniste

Apre lo sportello antiviolenza in concomitanza del Bar Camp Nazionale. Rieti diventa per quattro giorni capitale della Rivoluzione Gentile! Infatti il 12 luglio si è firmato l’accordo per l’apertura dello sportello antiviolenza fortemente reclamato dai movimenti delle donne e realizzato soprattutto per merito della perseveranza della Consigliera Provinciale Monica De Cesaris, una delle rare donne presenti nel panorama della politica locale, che ha creduto fin … Continua a leggere Le donne a Rieti per essere protagoniste »

Legambiente Centro Italia per l’educazione ambientale tra i detenuti

Proseguono le iniziate di Legambiente Centro Italia portate avanti in collaborazione con la direzione della Casa Circondariale di Rieti. Dopo la consegna degli attestati di partecipazione ai detenuti che hanno superato il primo corso di educazione ambientale si parte di nuovo con un secondo corso, che parte il 20 luglio e si concluderà a settembre, per dare la possibilità di partecipare a tutti coloro che, … Continua a leggere Legambiente Centro Italia per l’educazione ambientale tra i detenuti »

La Fortitudo Città di Rieti muove i primi passi sul mercato

La nuova realtà del volley reatino manca ancora del presidente, carica per la quale si fanno i nomi di Valentina Colarieti Tosti e Davide Carloni. Per non perder tempo, il direttore sportivo Riccardo Grimaldi e il Direttore Generale Mauro Fortini ripartono dai due capitani delle ex squadre che hanno costruito il nuovo Sodalizio. Sono Annarita di Virgilio che il tecnico Iannuzzi avrebbe preferito come libero e Simona Valeri storico capitano della … Continua a leggere La Fortitudo Città di Rieti muove i primi passi sul mercato »

Domani vertice del PD regionale sulla Spending Review

«La Regione Lazio non può sostenere il taglio del fondo sanitario, di quello sul trasporto locale, e tantomeno la misura che prevede la chiusura delle società senza alcuna salvaguardia dei posti di lavoro in house. La positiva iniziativa assunta dal Presidente della Commissione Roma Capitale Marco Di Stefano di avviare un confronto sul merito delle questioni aperte dal decreto del governo ha permesso ha di … Continua a leggere Domani vertice del PD regionale sulla Spending Review »

Dal 21 luglio a Rieti “The lucky ONE”, collettiva di arte contemporanea

Studio7 Arte Contemporanea (via Pennina 19, Rieti) e Libreria Moderna, (via Garibaldi 272, Rieti) inaugurano sabato 21 luglio 2012, alle ore 19.00, The lucky ONE, una collettiva d’arte contemporanea a cura di Francesco Santaniello e Barbara Pavan. In mostra nelle due sedi opere di: Adriano Annino, Stefano Bergamo, Cristiano Carotti, Susanna Cati, Sergio Coppi, Massimo Falsaci, Eliana Frontini, Filippo Maria Gianfelice, LuBott, Ilaria Novelli, Marco … Continua a leggere Dal 21 luglio a Rieti “The lucky ONE”, collettiva di arte contemporanea »

In Comune si ragiona su interventi per il Terminillo

A seguito della riunione svoltasi la scorsa settimana con gli operatori e i residenti di Terminillo – alla quale erano presenti il Vicesindaco, Emanuela Pariboni, l’Assessore al Turismo, Diego Di Paolo, e il Consigliere comunale Simone Munalli – l’Amministrazione comunale ha dato la propria disponibilità a pianificare nel medio termine una serie di interventi per riqualificare l’intero comprensorio di Terminillo. L’incontro è servito, in particolare, … Continua a leggere In Comune si ragiona su interventi per il Terminillo »

A Rieti continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione

Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo, ha pubblicato un rapporto sulla cassa integrazione guadagni nel Lazio aggiornata a giugno 2012. In Italia nei primi sei mesi del 2012 – si legge nel documento – la cassa integrazione cresce del 3,2% (da 507,7 a 523,8 milioni di ore) rispetto allo stesso periodo del 2011. Aumenta la CIG ordinaria: le ore … Continua a leggere A Rieti continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione »

Dal 19 al 21 luglio Mompeo in Corto

Mompeo in Corto firma la sua quattordicesima edizione portando in piazza il suo tradizionale, perfetto connubio fra nuova creatività, quella dei corti, tanti da tutto il mondo, e la grande creatività. Ma il Mompeo in Corto è anche premi al valore e alla carriera e spettacolo: quello dei numerosi ospiti che animeranno la sera della finale di questo piccolo borgo rinascimentale immerso nel verde della … Continua a leggere Dal 19 al 21 luglio Mompeo in Corto »

Il 20 luglio sciopero della “Sama”

L’Azienda Servizi Municipali di Rieti ha reso noto che a seguito della proclamazione dello sciopero nazionale di 4 ore da parte di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil e Ugl Settore Trasporti per il prossimo venerdì 20 luglio 2012, il personale addetto al Servizio di Trasporto Pubblico Locale che aderirà allo sciopero, si asterrà dal lavoro dalle ore 08:30 fino alle 12:30. In questa fascia oraria non potranno … Continua a leggere Il 20 luglio sciopero della “Sama” »

È ufficiale: la Npc giocherà in serie B

È arrivata questa mattina, poco prima delle 13, la comunicazione della FIP con la quale si dichiara «l’ammissione della società alla serie superiore e quindi la partecipazione al prossimo campionato di Divisione Nazionale B per l’anno sportivo 2012-13». Soddisfatto ed emozionato il Presidente Giuseppe Cattani che con il suo staff si è messo subito al lavoro per organizzare al meglio la prossima stagione agonistica. «La soddisfazione … Continua a leggere È ufficiale: la Npc giocherà in serie B »

Tagliare alla politica per abbassare l’Imu. Buona l’intuizione di Paolucci (Uil). Adesso faccia i nomi

Secondo il il segretario della Uil di Rieti Alberto Paolucci, piuttosto che aumentare l’Imu, un rimedio al dissesto economico pubblico potrebbe trovarsi in una seria operazione di contenimento della spesa da condurre intervenendo sui «costi della politica». I risparmi, secondo la Uil, ammonterebbero a circa 10,4 miliardi l’anno. «In base alle stime del nostro sindacato – fa sapere Paolucci – sono oltre 1,1 milioni le … Continua a leggere Tagliare alla politica per abbassare l’Imu. Buona l’intuizione di Paolucci (Uil). Adesso faccia i nomi »

Ritel: il 17 luglio incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per capire il progetto di rilancio

Dopo mesi di attesa e con una cassa integrazione che va avanti da più di un anno e mezzo, i lavoratori ripongono molte aspettative su questo incontro. Sarà il momento per capire cosa hanno prodotto gli incontro fatti dalla cordata di imprenditori, guidati dalla Elco, con le istituzioni ai vari livelli, da quelle nazionale a quelle locali. Non di secondaria importanza sarà il ruolo della … Continua a leggere Ritel: il 17 luglio incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per capire il progetto di rilancio »

Chiusa per un incidente la rampa di accesso a Fiano Romano

L’Anas ha reso noto che a causa dell’incidente di un mezzo pesante, la rampa che dalla “Via Salaria”, in prossimità di Passo Corese, immette in direzione Fiano Romano è provvisoriamente chiusa al traffico. L’incidente, le cui cause sono in corso di accertamento, ha provocato la morte del conducente del mezzo pesante. Sono intervenute sul posto le squadre dell’Anas, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco, … Continua a leggere Chiusa per un incidente la rampa di accesso a Fiano Romano »

I campioni Sergio Brio e Stefano Tilli al museo archeologico di Rieti

In occasione del Lazio in Festival Estate il chiostro del Museo Archeologico di Rieti ospiterà, domani 17 luglio alle 21.30 e il 18 luglio alla stessa ora, “I musei raccontano lo sport e incontrano gli atleti”. Primo appuntamento il 17 luglio ore 21.30, con Sergio Brio, calciatore della Juventus e Nazional. Brio è l’emblema della potenza, un gladiatore per antonomasia, che da molta più importanza … Continua a leggere I campioni Sergio Brio e Stefano Tilli al museo archeologico di Rieti »