Author: Redazione Frontiera

Danza

Rieti Danza Estate: pronti per l’edizione 2024

Il Rieti Danza Estate, che si terrà presso il Teatro Flavio Vespasiano, prevede stage, masterclass e concorsi di danza con la partecipazione di prestigiose scuole italiane. Attesi circa 400 partecipanti al giorno tra concorrenti e accompagnatori

Rieti Danza Estate 2013. Gran Galà. Foto di Massimo Renzi

Il Rieti Danza Estate, che si terrà presso il Teatro Flavio Vespasiano, prevede stage, masterclass e concorsi di danza con la partecipazione di prestigiose scuole italiane. Attesi circa 400 partecipanti al giorno tra concorrenti e accompagnatori

Giugno Antoniano Reatino

Giugno Antoniano, modifiche alla viabilità per le infiorate e la processione

In occasione della Processione di Sant’Antonio, la Polizia Locale del Comune di Rieti disporrà alcune variazioni alla viabilità per consentire le infiorate e il passaggio dei fedeli

In occasione della Processione di Sant’Antonio, la Polizia Locale del Comune di Rieti disporrà alcune variazioni alla viabilità per consentire le infiorate e il passaggio dei fedeli

Libri

Stefano Mariantoni vince il primo premio al concorso letterario “Carlo Piaggia” con “Qualcosa rimane”

L'autore reatino conquista il podio al concorso letterario "Carlo Piaggia" tra oltre cinquanta candidati. Un successo per la casa editrice Funambolo e un motivo di orgoglio per la città di Rieti

L’autore reatino conquista il podio al concorso letterario “Carlo Piaggia” tra oltre cinquanta candidati. Un successo per la casa editrice Funambolo e un motivo di orgoglio per la città di Rieti

Ricostruzione

La Bibliovagante approda a Illica: libri e cultura tra le terre mutate

Ad Accumoli apre la "Bibliovagante", un'iniziativa di bookcrossing che celebra la lettura e la memoria del territorio. Presentazioni di libri, documentari e mostre fotografiche animeranno il weekend del 22 e 23 giugno, accompagnate dalla gastronomia locale

Ad Accumoli apre la “Bibliovagante”, un’iniziativa di bookcrossing che celebra la lettura e la memoria del territorio. Presentazioni di libri, documentari e mostre fotografiche animeranno il weekend del 22 e 23 giugno, accompagnate dalla gastronomia locale

Chiesa di Rieti

Giugno Antoniano: bambini al centro, un messaggio di amore e speranza

Benedizione dei bambini in piazza Mazzini per uno degli eventi più popolari del Giugno Antoniano Reatino, riflettendo sull'importanza di diventare come i più piccoli e allargando lo sguardo al mondo

Benedizione dei bambini in piazza Mazzini per uno degli eventi più popolari del Giugno Antoniano Reatino, riflettendo sull’importanza di diventare come i più piccoli e allargando lo sguardo al mondo

Musica

La Festa Europea della Musica celebra 30 anni a Rieti con un concerto dedicato al flauto traverso

Giovani talenti locali si esibiranno alla Chiesa di San Rufo sotto la guida del Prof. Sandro Sacco, accompagnati dal Maestro Paolo Paniconi, per una serata di musica variegata e gratuita

Giovani talenti locali si esibiranno alla Chiesa di San Rufo sotto la guida del Prof. Sandro Sacco, accompagnati dal Maestro Paolo Paniconi, per una serata di musica variegata e gratuita

Istruzione e formazione

Visite scolastiche alla Centrale del Latte di Rieti per tanti bambini

Concluse le visite didattiche al Caseificio: 1100 alunni hanno scoperto i segreti dell'arte casearia. Grande partecipazione degli Istituti scolastici di tutta la provincia. Significativa la presenza anche dell'Istituto Alberghiero e del Corso di Laurea Scienze della Montagna. Le storiche visite al Caseificio riprenderanno nel prossimo anno scolastico. Partecipazione anche di liceali, universitari, studenti stranieri. Preservare le risorse del territorio e le competenze per la trasformazione della materia prima

Concluse le visite didattiche al Caseificio: 1100 alunni hanno scoperto i segreti dell’arte casearia. Grande partecipazione degli Istituti scolastici di tutta la provincia

Iniziative

Conferenza sui Caregiver a Rieti: un momento di riflessione sulla nuova legislazione

Sabato 22 giugno, la Sala Consiliare del Comune di Rieti ospiterà la conferenza “Caregiver: prestatori di cure, donatori d’amore”, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dal Consorzio Sociale Ri/1 in collaborazione con la Cooperativa Nemo. L'evento vedrà la partecipazione di esperti e associazioni locali, con un approfondimento sulla nuova legge per i caregiver familiari

Sabato 22 giugno, la Sala Consiliare del Comune di Rieti ospiterà la conferenza “Caregiver: prestatori di cure, donatori d’amore”, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dal Consorzio Sociale Ri/1 in collaborazione con la Cooperativa Nemo. L’evento vedrà la partecipazione di esperti e associazioni locali, con un approfondimento sulla nuova legge per i caregiver familiari

Media

Visibilità al turismo lento: il Cammino di Francesco protagonista di “Linea Verde Estate”

In vista del Giubileo, uno speciale su Rai 1 dedicato ai suggestivi luoghi del Cammino di Francesco. L’assessore Elena Palazzo: «Valorizziamo i borghi e promuoviamo un turismo sostenibile»

In vista del Giubileo, uno speciale su Rai 1 dedicato ai suggestivi luoghi del Cammino di Francesco. L’assessore Elena Palazzo: «Valorizziamo i borghi e promuoviamo un turismo sostenibile»

Spettacolo

San Giorgio Estate 2024: musica e teatro in scena a Rieti

Presentata la rassegna estiva della Fondazione Varrone con eventi dal vivo e uno speciale concerto sul Terminillo. Dal 11 al 26 luglio Largo San Giorgio si anima di spettacoli gratuiti per tutti i gusti, con un appuntamento il 5 agosto in montagna

Presentata la rassegna estiva della Fondazione Varrone con eventi dal vivo e uno speciale concerto sul Terminillo. Dal 11 al 26 luglio Largo San Giorgio si anima di spettacoli gratuiti per tutti i gusti, con un appuntamento il 5 agosto in montagna

Iniziative

Prima “Festa del Dono” a Contigliano: un’esplosione di solidarietà e condivisione

Un evento dedicato alla “Filosofia del Dono” e alla promozione di una nuova economia sostenibile. Domenica 23 giugno Contigliano ospiterà al Parco Luigi Battigalli e al campo sportivo Piero Malfatti una giornata ricca di scambi, laboratori e attività per adulti e bambini, organizzata da diverse associazioni locali

Un evento dedicato alla “Filosofia del Dono” e alla promozione di una nuova economia sostenibile. Domenica 23 giugno Contigliano ospiterà al Parco Luigi Battigalli e al campo sportivo Piero Malfatti una giornata ricca di scambi, laboratori e attività per adulti e bambini, organizzata da diverse associazioni locali

Chiesa di Rieti

Famiglie riunite nel Giugno Antoniano Reatino: un momento di fede e comunità

Padre Mariano Pappalardo celebra la messa a Sant'Agostino, monsignor Piccinonna benedice fidanzati e famiglie nel chiostro. Un forte messaggio di amore e responsabilità condivisa

Padre Mariano Pappalardo celebra la messa a Sant’Agostino, monsignor Piccinonna benedice fidanzati e famiglie nel chiostro. Un forte messaggio di amore e responsabilità condivisa

Iniziative

Nuova iniziativa della Rete Porta Romana: sabato “Botteghe sotto il Cielo”

Negozi e botteghe si trasferiscono in strada tra Piazza Cavour, Via Porta Romana e Via Michaeli per un evento all'insegna del commercio e dell'artigianato locale. Musica dal vivo e una mostra scolastica arricchiranno l'esperienza dei visitatori

Negozi e botteghe si trasferiscono in strada tra Piazza Cavour, Via Porta Romana e Via Michaeli per un evento all’insegna del commercio e dell’artigianato locale. Musica dal vivo e una mostra scolastica arricchiranno l’esperienza dei visitatori

Giornate mondiali

Rieti celebra la Giornata mondiale del rifugiato attraverso il Cinema

Tra le iniziative per la Giornata mondiale del rifugiato a Rieti sarà proiettato il film "Io Capitano" di Matteo Garrone. Ingresso gratuito al Multisala cittadino

Tra le iniziative per la Giornata mondiale del rifugiato a Rieti sarà proiettato il film “Io Capitano” di Matteo Garrone. Ingresso gratuito al Multisala cittadino

Libri

Non dobbiamo salvare il mondo: al Giugno Antoniano la presentazione del libro di Francesco Vecchi

Si terrà mercoledì 19 giugno a Rieti la presentazione del libro "Non dobbiamo salvare il mondo. Dall'auto elettrica al bio, tutti i falsi miti della religione green" di Francesco Vecchi

Si terrà mercoledì 19 giugno a Rieti la presentazione del libro “Non dobbiamo salvare il mondo. Dall’auto elettrica al bio, tutti i falsi miti della religione green” di Francesco Vecchi

Chiesa di Rieti

Una carezza e un incoraggiamento nella «Notte prima degli esami»

Il Vescovo di Rieti si rivolge ai maturandi, invitandoli a vivere con gioia e speranza la "notte prima degli esami" e a trasformare gli esami in un'opportunità di crescita personale e professionale. Con l'auspicio di non perdersi di vista

Il Vescovo di Rieti si rivolge ai maturandi, invitandoli a vivere con gioia e speranza la “notte prima degli esami” e a trasformare gli esami in un’opportunità di crescita personale e professionale. Con l’auspicio di non perdersi di vista

Parrocchie

Cinquant’anni di parrocchia Madonna del Cuore: un libro celebra la storia e la comunità

Presentato il volume di don Rino Nicolò, alla presenza di autorità e cittadini, per festeggiare mezzo secolo di vita pastorale. Il vescovo Vito: «Che il lettore scopra la bellezza e la ricchezza della nostra chiesa»

Presentato il volume di don Rino Nicolò, alla presenza di autorità e cittadini, per festeggiare mezzo secolo di vita pastorale. Il vescovo Vito: «Che il lettore scopra la bellezza e la ricchezza della nostra chiesa»

Musica

Folklore reatino sulle sette note a San Rufo per la Festa Europea della Musica

l 21 giugno, alle ore 21, la chiesa di San Rufo sarà il palcoscenico del concerto del gruppo “Rieti Canta”, in occasione della trentesima edizione della Festa Europea della Musica

l 21 giugno, alle ore 21, la chiesa di San Rufo sarà il palcoscenico del concerto del gruppo “Rieti Canta”, in occasione della trentesima edizione della Festa Europea della Musica

Cammini

Ponte sul Turano chiuso, ecco dove passa il Cammino di Francesco

La chiusura del ponte sul Turano in via Tancia ferma anche il Cammino di Francesco, ma per i numerosi pellegrini in transito nella tappa Rieti-Fonte Colombo c'è un percorso alternativo

La chiusura del ponte sul Turano in via Tancia ferma anche il Cammino di Francesco, ma per i numerosi pellegrini in transito nella tappa Rieti-Fonte Colombo c’è un percorso alternativo

Teatro

Domenica 16 giugno a Scandriglia la grande Storia diventa teatro

Al Teatro Comunale S. Antonio, domenica 16 giugno alle ore 18.30, andrà in scena "La battaglia di Roma", con l'attore e autore Pierpaolo Palladino. Sul palco anche il Maestro Pino Cangialosi alle tastiere e Fabio Battistelli al clarinetto, per una rievocazione storica del 10 settembre 1943

Al Teatro Comunale S. Antonio, domenica 16 giugno alle ore 18.30, andrà in scena “La battaglia di Roma”, con l’attore e autore Pierpaolo Palladino. Sul palco anche il Maestro Pino Cangialosi alle tastiere e Fabio Battistelli al clarinetto, per una rievocazione storica del 10 settembre 1943

Salute

Sangue: Fratres promuove la donazione al de Lellis, in occasione della giornata mondiale

Domenica 16 giugno la Confraternita di Misericordia di Rieti e il collegato gruppo di donatori di sangue Fratres, promuovono una giornata dedicata alla raccolta di sangue presso il Centro Trasfusionale dell’ospedale provinciale San Camillo de Lellis

Domenica 16 giugno la Confraternita di Misericordia di Rieti e il collegato gruppo di donatori di sangue Fratres, promuovono una giornata dedicata alla raccolta di sangue presso il Centro Trasfusionale dell’ospedale provinciale San Camillo de Lellis

Generazioni

Nipoti per un giorno: i bambini del Montessori ospiti della casa di riposo “Santa Lucia”

Bambini e anziani si sono incontrati il 6 giugno per condividere giochi di una volta, creando un'esperienza emozionante e indimenticabile. Un evento che docenti e studenti sperano di ripetere il prossimo anno

Bambini e anziani si sono incontrati il 6 giugno per condividere giochi di una volta, creando un’esperienza emozionante e indimenticabile. Un evento che docenti e studenti sperano di ripetere il prossimo anno

Musica

A San Giorgio, una giornata dedicata alla musica

Il 15 giugno la chiesa di San Giorgio ospiterà una maratona musicale con esibizioni di musica moderna e classica, coinvolgendo giovani talenti e maestri dell'associazione "Centro studi musicali Giuseppe Ottavio Pitoni"

Il 15 giugno la chiesa di San Giorgio ospiterà una maratona musicale con esibizioni di musica moderna e classica, coinvolgendo giovani talenti e maestri dell’associazione “Centro studi musicali Giuseppe Ottavio Pitoni”

Teatro

Spettacolo del Liceo Varrone: rivive Edipo tra le rovine di Trebula Mutuesca

Un viaggio nell’antico attraverso il talento dei giovani attori del Liceo Classico “M.T. Varrone” che, guidati dalle loro insegnanti, hanno incantato il pubblico con la rappresentazione "αἴνιγμα. Nel labirinto di Edipo" all'anfiteatro di Monteleone

Un viaggio nell’antico attraverso il talento dei giovani attori del Liceo Classico “M.T. Varrone” che, guidati dalle loro insegnanti, hanno incantato il pubblico con la rappresentazione “αἴνιγμα. Nel labirinto di Edipo” all’anfiteatro di Monteleone