Deposizione delle corone al monumento ai caduti di Santa Rufina
Deposizione delle corone al monumento dei caduti di Santa Rufina di Cittaducale, 12 luglio 2015. Foto © Daniel Rusnac.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Deposizione delle corone al monumento dei caduti di Santa Rufina di Cittaducale, 12 luglio 2015. Foto © Daniel Rusnac.
Quale gemma incastonata nel rigoglioso verde collinare del Comune di Collegiove, il campo sportivo ha ospitato il giorno 4 luglio, il “I° Torneo di calcetto Città di Collegiove” organizzato dall’Avvocato del foro di Rieti Adalberto Andreani con la squadra sportiva amatoriale dei colleghi dei fori dell’Umbria capitanata dall’Avvocato Biancifiori Attilio. L’amichevole si è giocata con tre formazioni tra le quali quella di Collegiove con la … Continua a leggere Alla maglia del “Sì alla Vita” il Torneo di calcetto Città di Collegiove
Alcune immagini dei festeggiamenti in onore delle Sante Patrone Rufina e Seconda scattate il 10 luglio in piazza Santa Maria del Popolo a Santa Rufina di Cittaducale. Foto © Daniel Rusnac.
È stata una bella “Festa Rinascimentale a palazzo” il concerto proposto nella serata del 10 luglio presso la Corte Interna dello splendido Palazzo Vecchiarelli, reso disponibile gratuitamente dai proprietari. Ad esibirsi è stato il Coro Orpheus, diretto dal M° Francesco Corrias, che ha eseguito brani di Clèment Janequin, Josquin des Prez, Adriano Banchieri, Jacob Arcadelt , Sebastiano Festa, Orlando di Lasso ed altri autori della musica barocca e … Continua a leggere Festa Rinascimentale a palazzo
È stato presentato oggi nella Sala Consiliare del Comune di Rieti, l’opuscolo informativo “NOI, la protezione civile” realizzato dall’Ufficio Informagiovani in collaborazione con l’Assessorato alla protezione Civile, e il C.O.I. (Centro Operativo Intercomunale). La guida, di facile lettura e comprensione, per essere accessibile ad ogni tipologia di cittadino, è il risultato del progetto del servizio civile nazionale “Pronti per ogni emergenza” svoltosi lo scorso anno. All’interno … Continua a leggere “NOI, la protezione civile”: presentato in Comune l’opuscolo
Martedì scorso il centro estivo Sport e Animazione ha organizzato la seconda uscita sul Monte Terminillo nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Conoscere la Montagna”. È stata un’altra esperienza fantastica per tutti i partecipanti che, in una splendida giornata di sole hanno potuto apprezzare la bellezza di un altro tratto del Monte Terminillo: Campoforogna, La Malga, il Centro Appenninico, Colle Scampetti, la caserma della … Continua a leggere Uscita sul Monte Terminillo per Sport e Animazione
Alcuni scatti da via Donatori di Sangue.
L’unico secchione rimasto in via della meccanica…
Prosegue la “marcia” di avvicinamento alla edizione della Festa del Sole di quest’anno con le prove sul fiume. In questi giorni particolarmente intensi gli esercizi con le barche fiumarole e le tinozze. Foto di Massimo Renzi.
Sono esattamente ventiseimila i litri di gasolio di contrabbando sequestrati dalla locale Compagnia Guardia di Finanza, nel corso di un’operazione condotta nel territorio della bassa Sabina a ridosso dei più importanti raccordi autostradali. Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, durante l’intensificazione di alcuni servizi specificamente mirati ai controlli sulla circolazione dei prodotti energetici sottoposti ad accisa, i finanzieri hanno bloccato un autoarticolato proveniente dalla … Continua a leggere Contrabbando di gasolio: la Finanza arresta due trasportatori
È stato inaugurato il 6 luglio con una bella festa il supermercato aperto 24 ore. L’iniziativa, che vede Rieti accodarsi agli usi delle grandi metropoli, è della sede Carrefour nel centro commerciale “Aliante” di Quattro Strade. Il cambiamento d’orario del negozio era stato accompagnato da un primo spostamento in avanti delle lancette di chiusura serale: dalle 20.30 alle 22. Da adesso in poi, semplicemente, l’esercizio … Continua a leggere Aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Dal 15 al 26 giugno per la prima volta nella Parrocchia di S. Matteo Apostolo di Borgo Velino si è svolto un “Campo Estivo” per bambini dai 6 agli 11 anni. Trentacinque tra bambini e giovani ragazzi che insieme agli educatori, alle famiglie e al giovane sacerdote don Giovanni hanno vissuto, in diversi modi, una esperienza estiva indimenticabile all’insegna della condivisione della gioia della fede. … Continua a leggere Un “Campo Estivo” a Borgo Velino
Immagini dal Rieti Danza Estate, iniziativa conclusa domenica sera, al teatro Flavio Vespasiano, con un gran gala di premiazione per i finalisti in ogni categoria del concorso estivo reatino. Foto di Massimo Renzi.
Grande successo per la Notte Bianca promossa da Ascom Confcommercio per salutare l’inizio dei saldi. Tantissimi i reatini a passeggio nelle vie del centro per ascoltare musica, assistere a spettacoli e fare la rassegna delle vetrine in cerca di qualche buon affare. Foto © Daniel Rusnac.
Con l’avvio dei saldi Rieti riprende vita con la Notte Bianca. Foto di Massimo Renzi.
Con l’avvio dei saldi Rieti riprende vita con la Notte Bianca. Foto di Massimo Renzi.
Con i saldi torna a Rieti la Notte Bianca. Spettacoli già dal tardo pomeriggio per una città in movimento. Foto di Massimo Renzi.
Le tavole del ponte pedonale sul Velino tra il borgo e piazza San Francesco non sono in buone condizioni già da tempo, ma questa come sarà saltata? Foto © Rolando Samperna
Nel pomeriggio di sabato 4 luglio, alla presenza del sindaco Barbara Pelagotti, del parroco Don Casimiro e delle altre autorità locali, è stata inaugurata la nuova pavimentazione di Cepparo nel Comune di Rivodutri. L’opera, finanziata dalla Regione Lazio, rientra nei P.I.T (piani integrati territoriali), volti al recupero delle aree rurali, in particolare quelle di montagna. Dopo una lunga gestazione, legata alla burocrazia che gravita attorno … Continua a leggere Inaugurata la nuova pavimentazione a Cepparo
È in corso nella cittadina giapponese di Ito la visita della delegazione reatina, guidata dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e dal presidente del Comitato cittadino Festa del Sole, Renato Buccioni, per il trentennale del Gemellaggio Rieti-Ito. Una giornata dedicata all’incontro con la cittadinanza e in particolare con la Ito Association Internatonal Relationship. Alla delegazione reatina è stata riservata un’accoglienza festosa e calorosa e c’è grande attesa … Continua a leggere È in corso a Ito la visita della delegazione reatina
Nuove immagini dagli allenamenti sul fiume Velino in vista della Festa del Sole. Foto di Massimo Renzi.
Cittadinanzattiva Rieti, Postribù, Sabina in Movimento 5 stelle, Rieti Virtuosa e Honoris causa annunciano che anche una delegazione del coordinamento per l’acqua pubblica del reatino ha partecipato all’«Irruzione» dei comitati acqua alla Pisana per dire basta al ricatto del commissariamento ai Comuni dell’ATO3 Rieti. «La strada di attuazione della L.R. 5/2014 – spiegano in una nota – è ormai segnata e, qualora non si rispettassero i tempi concordati ieri con i capigruppo in consiglio … Continua a leggere Comitati reatini dell’acqua alla Pisana: o con l’acqua pubblica, o con Acea!
Strepitoso successo della III edizione del Rieti Danza Estate, il prestigioso stage e concorso in programma al Teatro Flavio Vespasiano dal 3 al 5 luglio. All’evento tersicoreo hanno aderito, infatti, più di 450 danzatori provenienti da diverse regioni italiane, suddivisi nelle sezioni Classico, Moderno/Contemporaneo, Passo a due, Hip Hop e Gruppi Coreografici. L’importante evento estivo è organizzato e promosso dalla Dance Art Production & Events … Continua a leggere Rieti Danza Estate al via al Vespasiano
Si avvicina sempre più il momento delle gare della Festa del Sole e sul fiume Velino si fanno sempre più assidue le prove dei rioni. Foto di Massimo Renzi.
Nella Chiesa San Michele Arcangelo in Poggio Fidoni, frazione di Rieti, il parroco don Luigi Greco ha amministrato il sacramento del battesimo a Cristiano Rubimarca, figlio di Maurizio Rubimarca e di Catia Bucci. Padrini: Natalino Mostarda e Angela Ventimiglia. Il celebrante il sacro rito ha evidenziato la grande importanza di tale sacramento con il quale si diviene membri della Chiesa. La cerimonia religiosa è stata resa ancor … Continua a leggere A Poggio Fidoni il battesimo di Cristiano
La sera di lunedì 29 giugno, con un momento di preghiera, si sono conclusi i festeggiamenti del Giugno Antoniano. La suggestiva cerimonia vede come ultima fase la Reposizione della statua del frate francescano. Come già accaduto lo scorso anno, pubblichiamo alcuni scatti delle operazioni. Foto di Massimo Renzi.
Nasce Baxalta, nuovo gruppo biofarmaceutico USA con importante presenza Italiana. Negli stabilimenti di Rieti e Pisa, due realtà industriali in espansione. Dalla divisione BioScience di Baxter è nata il primo luglio Baxalta, azienda biotech che in Italia ha un’importante presenza: due stabilimenti produttivi, a Rieti e Pisa, e una filiale a Roma. Baxalta, che è specializzata in terapie per disordini della coagulazione (come l’emofilia), immunodeficienze e … Continua a leggere A Rieti Baxalta, realtà industriale in espansione
Il “Volontario per Forza” Benito Rosati impegnato nelle pulizie anche in Sicilia. Lo documenta una pagina odierna de «Il giornale di Sicilia». «All’inizio mi guardavano un po’ stupiti – ci confessa Benito – ma poi ho scoperto che in qualche modo ci sono e c’è bisogno di volontari per forza anche a Palermo».
In occasione dei 50 anni di sacerdozio, Domenico Pompili, vescovo eletto di Rieti, ha scritto a mons. Delio Lucarelli una lettera, letta dal mons. Lorenzo Chiarinelli durante la Messa giubilare di ieri pomeriggio. Riportiamo il testo integrale di seguito: Caro vescovo Delio, desidero farmi presente anch’io nel giorno in cui festeggia il cinquantesimo anniversario della sua ordinazione presbiterale. La memoria del suo servizio alla Chiesa, di … Continua a leggere Mons. Pompili al vescovo Lucarelli: «La sua presenza è la prova di un legame che non passa»