Archivi della categoria: Galleria

Omaggio al venerabile Massimo Rinaldi da Santa Barbara nel Mondo

È stata una giornata dedicata ai testimoni di Misericordia durante la Grande Guerra quella del 5 dicembre per Santa Barbara nel Mondo. Un appuntamento che ha visto rendere omaggio al venerabile Massimo Rinaldi, già vescovo di Rieti. E nell’occasione un riconoscimento è stato conferito al film Ciabattone di Fusto Fainelli. La mattinata ha avuto il supporto dell’Istituto Storico Massimo Rinaldi. Foto di Massimo Renzi.

Santa Barbara nel mondo: omaggio a don Minozzi

Si è svolto nella serata del 5 dicembre al Teatro Flavio Vespasiano il convegno/omaggio a Don Giovanni Minozzi, “Padre dei Poveri”, Capitano Cappellano Militare nella Prima Guerra Mondiale, Fondatore e Direttore delle Case di Solidarietà del soldato al fronte. La serata ha visto tra gli altri la partecipazione di Don Antonio Giura, Superiore Generale ONPMI, Don Cesare Faiazza, Segretario Generale ONPMI, Michele Giovanni Leone, Segretario Amministrativo … Continua a leggere Santa Barbara nel mondo: omaggio a don Minozzi »

A Fabio Zavattaro il premio di Cultura “Come Barbara”

Il 4 dicembre all’Auditorium Varrone è stato conferito il Premio di Cultura “Come Barbara” a Fabio Zavattaro, vaticanista Rai, per il libro “Stile Bergoglio effetto Francesco”, nell’ambito delle iniziative di Santa Barbara nel Mondo. La serata ha visto anche il Concerto dedicato a Papa Francesco a cura dell’Orchestra Santa Barbara nel Mondo diretta dal Maestro Rosella Scopigno e l’esibizione dello “Studio Danza Movimento In” diretto da Anita Carnevali. … Continua a leggere A Fabio Zavattaro il premio di Cultura “Come Barbara” »

Don Domenico: Testimone è chi supera la dittatura dell’utile e della vergogna

«Gesù non cerca l’ammirazione dei suoi, come uno stoico che vuole dare l’esempio. No, vuol chiarire che occorre stargli dietro e perché questo sia chiaro precisa quali siano le condizioni, e la condizione delle condizioni è una: rinunciare a se stessi. Ma questo – ha spiegato il vescovo Domenico durante la celebrazione eucaristica nella Solennità di Santa Barbara – è il contrario di quello che … Continua a leggere Don Domenico: Testimone è chi supera la dittatura dell’utile e della vergogna »

«Mi chiami Domenico»: visita del vescovo all’Ospedale di Amatrice

Una visita pastorale carica di significato spirituale quella compiuta dal vescovo Domenico Pompili all’ospedale di Amatrice, quella di mercoledì 2 dicembre. Ad attenderlo al nosocomio amatriciano c’erano il dr. Pasquale Carducci, direttore sanitario del Polo Unificato Ospedaliero Rieti-Amatrice, il dr. Stefano Previtera, dirigente responsabile del reparto di medicina dell’ospedale di Amatrice, mons. Luigi Aquilini, parroco solidale di Amatrice e cappellano dell’ospedale e don Savino D’Amelio, parroco … Continua a leggere «Mi chiami Domenico»: visita del vescovo all’Ospedale di Amatrice »

In Cattedrale la Croce di Lampedusa

Presa in consegna dalla Confraternita di Misericordia di Rieti presso la chiesa di Santa Lucia al Borghetto nella Val di Pesa, a Tavarnelle, nell’Arcidiocesi di Firenze e trasportata a Rieti, la “Croce di Lampedusa” benedetta da Papa Francesco e costruita con due assi di legno prelevate dai barconi dei migranti sbarcati nell’isola di Lampedusa è stata consegnata agli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Jucci” nel … Continua a leggere In Cattedrale la Croce di Lampedusa »

Consegnata la cittadinanza benemerita alla Dott.ssa Nicoletta Gnan

Si è tenuta venerdì 4 dicembre presso la sala Consiliare del Comune, alla presenza del sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e del presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, la cerimonia per la consegna della cittadinanza benemerita alla Dott.ssa Nicoletta Gnan. Il consiglio comunale, nella seduta di mercoledì 2 dicembre, ha conferito all’unanimità la cittadinanza benemerita alla Dott.ssa Gnan, assegnista di ricerca presso l’istituto dei sistemi … Continua a leggere Consegnata la cittadinanza benemerita alla Dott.ssa Nicoletta Gnan »

“Donna tu”: in corso la mostra del Circolo Fotografico Reatino

È stata inaugurata il 2 dicembre presso il Lungovelino Café a Rieti la mostra fotografica dal titolo “Donna tu” del Circolo Fotografico Reatino “Fausto Porfiri” BFI. Si tratta di un’esposizione di immagini per rendere omaggio ad una creatura gentile, romantica, bella e sognatrice. Ma non solo. Infatti la collettiva dei soci del sodalizio fotografico reatino, cerca di indagare e scandagliare anche il percorso femminile di … Continua a leggere “Donna tu”: in corso la mostra del Circolo Fotografico Reatino »

Discorso alla Città / Fare insieme per non sprofondare

È stato nella morfologia della città e del territorio che il vescovo Domenico Pompili ha trovato le metafore per indicare – nel “Discorso” rivolto alla città in occasione dei vespri alla vigilia della solennità di Santa Barbara – semi di speranza e possibili linee di sviluppo per la comunità locale. E tra le risorse da valorizzare c’è senza dubbio l’acqua, «che segna il microclima della … Continua a leggere Discorso alla Città / Fare insieme per non sprofondare »

Discorso alla Città / Investire sui giovani è una scelta indovinata e lungimirante

Nel “Discorso” rivolto alla città in occasione dei vespri alla vigilia della solennità di Santa Barbara, il vescovo Domenico ha trovato nella forma e nelle strutture della città le metafore per suggerire linee di sviluppo e occasioni di futuro, possibili se coniugate con la consapevolezza della storia e delle tradizioni del territorio. Ad esempio nei tanti ponti ha rintracciato la «metafora suggestiva delle condizioni economiche … Continua a leggere Discorso alla Città / Investire sui giovani è una scelta indovinata e lungimirante »

Discorso alla Città / Tre porte per tre direzioni di sviluppo

Ha usato la forma della città come metafora della sua condizione attuale e delle sue prospettive future il vescovo Domenico, nel “Discorso” rivolto alla città in occasione dei vespri alla vigilia della solennità di Santa Barbara. Guardando innanzitutto alla sua «splendida cinta muraria», confine che «rassicura e suscita un senso di protezione e di solidità che ci fa sentire al riparo», che rischiano di diventare … Continua a leggere Discorso alla Città / Tre porte per tre direzioni di sviluppo »

Discorso alla Città / Aprire porte nei muri per non implodere

È stata una esortazione a «risvegliare l’energia e la fiducia in tempi di crisi e di sfilacciamento dei rapporti» il Discorso alla Città del vescovo Domenico, durante i primi vespri alla vigilia della solennità di Santa Barbara. Una «riflessione sulla nostra Città e sulle sue prospettive di benessere, il quale non si ricava mai solo dal Pil, ma da un insieme di fattori, che risiedono … Continua a leggere Discorso alla Città / Aprire porte nei muri per non implodere »

Discorso alla Città / Nell’esempio di Barbara ritrovare energia e speranza

«Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Sarà forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?» È la domanda che pone l’apostolo Paolo ad offrire lo spunto del “Discorso alla Città” del vescovo Domenico, durante i primi vespri alla vigilia della solennità di Santa Barbara: «una domanda che risuona anche per noi». Perché l’esempio della martire che «non ha indietreggiato … Continua a leggere Discorso alla Città / Nell’esempio di Barbara ritrovare energia e speranza »

Lectio ai giovani: Meeting e GMG nella prospettiva del Giubileo

Non può che vivere dentro la prospettiva del Giubileo il Meeting di Greccio, come pure l’altro grande appuntamento di quest’anno per i giovani: la Gmg. E forse è anche con questa consapevolezza che il vescovo ha messo in calendario tre Lectio rivolte ai giovani sulle parabole della misericordia riportate nel Vangelo di Luca. Tre parabole il cui messaggio «è unico: un invito rivolto ai “giusti” … Continua a leggere Lectio ai giovani: Meeting e GMG nella prospettiva del Giubileo »

Don Domenico in Elexos: «è l’uomo a nobilitare il lavoro»

Sono avvenute nella tarda mattinata del 2 dicembre la visita e la benedizione di mons. Domenico Pompili allo stabilimento industriale Elexos (ex Schneider Electric) di Rieti. «È stato un momento di particolare gioia e vicinanza della Chiesa locale ai lavoratori e al mondo dell’impresa» ha spiegato don Valerio Shango, direttore dell’Ufficio diocesano Problemi Sociali e Lavoro, da sempre attento alla situazione di crisi dello stabilimento … Continua a leggere Don Domenico in Elexos: «è l’uomo a nobilitare il lavoro» »

Lazio, il Ministro Guidi: Rieti al via di una nuova stagione

«Rieti deve rimanere un centro di eccellenza del sistema manifatturiero». Parole del ministro dello sviluppo economico, Federica Guidi, intervenendo al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti alla present presentazione dell’accordo di programma di rilancio per Rieti con il quale la Regione Lazio e il Mise destineranno 15 milioni di euro alle imprese. Il ministro ha spiegato che Rieti rappresenta un modello per la perfetta sintonia tra … Continua a leggere Lazio, il Ministro Guidi: Rieti al via di una nuova stagione »

Lazio, Zingaretti: giro di boa per Rieti

Tre bandi, uno nazionale e due regionali, per un valore complessivo di 15 milioni di euro per il rilancio del sistema locale del lavoro di Rieti. A presentare oggi a Rieti, al Teatro Flavio Vespasiano, gli avvisi pubblici del Ministero per lo Sviluppo Economico (Mise) e della Regione Lazio per il rilancio del Sistema Locale del lavoro di Rieti, il ministro per lo Sviluppo Economico, … Continua a leggere Lazio, Zingaretti: giro di boa per Rieti »

Il “Sogno di una notte di mezza estate” con Lello Arena conquista il Vespasiano

La rivisitazione in chiave napoletana del classico shakespeariano “Sogno di una notte di mezza estate” proposta nella serata del 1 dicembre al teatro Flavio Vespasiano trova il favore del pubblico. Isa Danieli e il compagno di scena di Lello Arena hanno regalato circa due ore di grande teatro e puro e delicato divertimento a una platea attenta e soddisfatta. Il “poderoso” Oberon (re dei folletti) e la … Continua a leggere Il “Sogno di una notte di mezza estate” con Lello Arena conquista il Vespasiano »

Mattinata dedicata ai bambini per Santa Barbara nel Mondo

È stato un appuntamento completamente dedicato ai bambini quello di Santa Barbara nel Mondo di martedì 1 dicembre nell’Auditorium Varrone. Alle 10 si è infatti svolto un incontro sul lavoro minorile che ha compreso la proiezione film “Felipe ha gli occhi azzurri”. Alla mattinata ha partecipato il regista Gianfranco Albano. Al termine è stato conferito il premio “Brava Barbara” a Barbara Terenzi, Coordinatore del Comitato per la promozione … Continua a leggere Mattinata dedicata ai bambini per Santa Barbara nel Mondo »

Omaggio a Teresio Olivelli per Santa Barbara nel Mondo

Si è svolto lunedì 30 novembre presso Palazzo Dosi, nell’ambito degli eventi per Santa Barbara nel Mondo, l’incontro in omaggio a Teresio Olivelli, “protettore dei deboli”, partigiano cristiano medaglia d’oro al valore militare. Nel corso della mattinata è stato consegnato il Premio “Come Barbara” a Mons. Paolo Rizzi, della Segreteria di Stato del Vaticano, Postulatore per la Beatificazione di Teresio Olivelli, Autore della “Preghiera del Ribelle”. Sono … Continua a leggere Omaggio a Teresio Olivelli per Santa Barbara nel Mondo »

La NPC torna a vincere. La cronaca, le foto e la sala stampa di Rieti vs Barcellona

La NPC Rieti si aggiudica lo scontro diretto contro la Briosa Barcellona vincendo, non senza soffrire, per 78-73 al termine di una partita molto equilibrata e decisa solo nel finale. Durante il riscaldamento gli arbitri indossano le maglie di Special Olympics Italia poichè la NPC aderisce alla undicesima edizione della European Basketball Week, l’evento dedicato al basket che coinvolge 4.500 Atleti con disabilità intellettiva e … Continua a leggere La NPC torna a vincere. La cronaca, le foto e la sala stampa di Rieti vs Barcellona »

Un pomerigio nel segno di Giovanni Bachelet per Santa Barbara nel Mondo

Si è tenuto nel pomeriggio di domenica 29 novembre all’Auditorium Varrone l’incontro che l’associazione Santa Barbara nel Mondo ha voluto dedicare a Vittorio Bachelet a 35 anni dal martirio. Un appuntamento che ha compreso l’inaugurazione della mostra fotografica “Gli ideali che non tramontano” e un concerto della Banda Orchestra di Poggio Bustone diretta dal Maestro Moreno Porazzini e del coro della Parrocchia Santa Barbara in Agro diretto dal … Continua a leggere Un pomerigio nel segno di Giovanni Bachelet per Santa Barbara nel Mondo »

Piazza Craxi sarà ultimata entro Natale, rimossa la recinzione del cantiere

Piazza Craxi, nel quartiere di Campoloniano, dopo ben tredici anni di lavori, sta per essere completata grazie a un intervento compiuto dall’Amministrazione comunale che ad aprile aveva sbloccato la gara d’appalto e affidato nuovamente i lavori. “Stiamo completando un intervento – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Mezzetti – lungo tredici anni che è costato sofferenze e disagi agli abitanti del quartiere. È stata finalmente rimossa … Continua a leggere Piazza Craxi sarà ultimata entro Natale, rimossa la recinzione del cantiere »

Santa Barbara, don Roberto: «segno di scelte ancora attuali»

È all’interno dell’inizio del tempo di Avvento, «del tempo dell’attesa e della grazia», che don Roberto D’Ammando, durante la celebrazione eucaristica che sabato 28 novembre ha concluso la processione di Santa Barbara, ha voluto inserire la figura della patrona e l’arrivo in città della Croce di Lampedusa. «Sono segni di speranza – ha spiegato il sacerdote – della realtà di chi sa e vuole vivere … Continua a leggere Santa Barbara, don Roberto: «segno di scelte ancora attuali» »

Processione sul fiume per Santa Barbara

Si è svolta sabato 28 novembre con partenza dal Ponte Romano la processione di Santa Barbara, aperta con i fuochi d’artificio offerti dalla Ditta Morsani. Come ogni anno il simulacro della santa è stato portato dai Vigili del Fuoco sulle acque del fiume Velino. Gli studenti del Liceo Scientifico hanno aperto la processione portando la Croce di Lampedusa, un segno importante affinché le giovani generazioni portino sempre con loro i … Continua a leggere Processione sul fiume per Santa Barbara »

La Croce di Lampedusa consegnata dalla Misericordia agli studenti dello Scientifico

Era stata presa in consegna giovedì scorso dalla Confraternita di Misericordia di Rieti presso la chiesa di Santa Lucia al Borghetto nella Val di Pesa, a Tavarnelle (Firenze), la “Croce di Lampedusa”, costruita con legno proveniente dai naufragi dei migranti che affrontano il rischio della morte attraversando il mar Mediterraneo in cerca di una speranza alle porte dell’Europa. E nel pomeriggio di sabato 28 novembre il manufatto, … Continua a leggere La Croce di Lampedusa consegnata dalla Misericordia agli studenti dello Scientifico »

“Luci dell’anima – Voce dei senza Voce”: inaugurata la mostra sotto il Comune

È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 28 novembre presso la sala mostre del Comune di Rieti, nell’ambito dei festeggiamenti patronali di Santa Barbara curati dall’omonima associazione l’esposizione “Luci dell’anima – Voce dei senza Voce”, con i lavori di pittura realizzati dagli ospiti della CTR “La Villa” DSM ASL Rieti. Foto di Massimo Renzi.