Archivio Tag: Sindacati

Potetti (Fiom): «occorre dare risposte chiare ai lavoratori»

«L’intesa raggiunta con i vertici della multinazionale francese al ministero dello Sviluppo economico, dà più tempo per trovare soluzioni per le prospettive industriali e occupazionali del sito di Rieti». Lo ha dichiaratto Fabrizio Potetti, coordinatore Fiom-Cgil per Schneider, che ha proseguito: «Per questo, da subito, incalzeremo il Governo, la Regione Lazio e la stessa Schneider, affinché si possa giungere a una soluzione positiva.» «I lavoratori … Continua a leggere Potetti (Fiom): «occorre dare risposte chiare ai lavoratori» »

Dai sindacati la proposta di un patto per lo sviluppo

«Abbiamo lanciato oggi un patto per lo sviluppo del territorio reatino che nei prossimi giorni chiederemo al comune di Rieti, alle parti datoriali e alla Regione Lazio di sottoscrivere». A parlare sono i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Roma e del Lazio Claudio Di Berardino, Mario Bertone e Pierpaolo Bombardieri intervenuti alla manifestazione organizzata a Rieti dalle segreterie provinciali dei sindacati. Un incontro … Continua a leggere Dai sindacati la proposta di un patto per lo sviluppo »

Polidori (Cgil) a Melilli: «il problema? Una classe dirigente assente»

Onorevole Fabio Melilli, le scrivo questa lettera aperta dopo che ho avuto modo di ascoltarla nelle due occasioni di ieri in provincia di Rieti, quello alla Sala dei Cordari promosso da Cgil Cisl e Uil sul tema dell’accordo di programma con la Regione Lazio e quello a Colle di Tora, al Cantinone promosso dal Circolo della Valle del Turano del P.D.. Le scrivo per dire alcune … Continua a leggere Polidori (Cgil) a Melilli: «il problema? Una classe dirigente assente» »

Un nuovo modello di sviluppo per il settore delle costruzioni

“Città Future. Un nuovo modello di sviluppo per il settore delle costruzioni”. Con questo slogan i lavoratori delle costruzioni della Provincia di Rieti andranno a congresso il prossimo 22 febbraio, proponendo i temi del rilancio, ma anche per chiedere alle istituzioni di accelerare la messa in campo di ogni possibile risorsa per far ripartire il settore. I delegati al congresso della Fillea Cgil di Rieti … Continua a leggere Un nuovo modello di sviluppo per il settore delle costruzioni »

Lavoratori ASU, la Cisl Fp: un problema d’incapacità politica

La CISL FP Roma Capitale e Rieti a seguito di quanto appreso in merito alla decisione della Regione Lazio di escludere I lavoratori ASU, in servizio al Comune di Rieti, dalla riapertura del bacino LSU, esprime il proprio disappunto per quella che ha «tutto il sapore di una incapacità politica di risolvere un problema creato da essa stessa, ma soprattutto la propria viva preoccupazione per il destino di lavoratori e … Continua a leggere Lavoratori ASU, la Cisl Fp: un problema d’incapacità politica »

Ferie illegittime: il giudice da ragione al comune. Aragona ricorre

Con riferimento all’ordinanza che respinge il ricorso alla procedura d’urgenza da parte del Comandante della Polizia Municipale Enrico Aragona contro il primo provvedimento di sospensione dal servizio per 15 giorni, l’U.G.L ed il Comandante Aragona prendono atto della decisione del Giudice. «Tuttavia – dicono dal sindacato – nel pieno rispetto dell’operato della Magistratura, non possiamo fare a meno di esprimere la totale non condivisione alla … Continua a leggere Ferie illegittime: il giudice da ragione al comune. Aragona ricorre »

Schneider, Paolucci (Uil): «sta a Rieti come l’Electrolux all’Italia»

«Non è da tutti i giorni avere i segretari regionali del Lazio insieme in una azienda» ha detto il segretario provinciale Uil Alberto Paolucci durante l’assemblea alla Schneider del 13 febbraio con i lavoratori nello stabilimento occupato. «Rieti non po’ più perdere un solo posto di lavoro. Per noi la Schneider sta a Rieti come l’Electrolux sta all’Italia. Se la politica è stata in grado di … Continua a leggere Schneider, Paolucci (Uil): «sta a Rieti come l’Electrolux all’Italia» »

Schneider, Di Berardino (Cgil): «bisogna che tutti ci mettiamo la faccia»

«Il 20 al Ministero saremo presenti anche noi». È l’impegno preso da Claudio Di Berardino, segretario regionale della Cgil, di fronte ai lavoratori che stanno occupando lo stabilimento Schneider di Rieti, anche a nome degi altri segretari regionali presenti, Pierpaolo Bombardieri (Uil), e Mario Bertone (Cisl). «E faremo in modo che ci siano anche i parlamentari e i vertici della Regione – aggiunge il sindacalista – … Continua a leggere Schneider, Di Berardino (Cgil): «bisogna che tutti ci mettiamo la faccia» »

Schneider, Di Berardino (Cgil): «Il ringraziamento va ai lavoratori»

«Il ringraziamento va ai lavoratori. Non solo per educazione. Ma perché tenere per tanti giorni, come è successo alla Schneider, un luogo di lavoro, con tanto decoro, credo sia il segno di come i lavoratori, il sindacato e i nostri delegati tengano al valore del lavoro e dell’azienda. È una sottolineatura che anche tra di noi dobbiamo fare». Sono le parole pronunciate da Claudio Di … Continua a leggere Schneider, Di Berardino (Cgil): «Il ringraziamento va ai lavoratori» »

Schneider, Bertone: «sembra che Rieti non esista più»

Si è tenuta il 13 febbraio presso lo stabilimento Schneider occupato dai lavoratori, un’assemblea con i vertici regionali di Cgil, Cisl e Uil. L’incontro nello stabilimento occupato ormai da 20 giorni dai lavoratori, è servito per fare il punto sulla vertenza, anche in vista di un nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, previsto per il 20 febbraio. «Dobbiamo accendere i fari su una situazione … Continua a leggere Schneider, Bertone: «sembra che Rieti non esista più» »

Schneider, i sindacati: è un’emergenza, ma non è la sola

Emergenze Schneider: dopo un’assemblea con i lavoratori presso lo stabilimento occupato, i vertici regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno tenuto una conferenza stampa presso l’aula consiliare del comune. Hanno parlato dell’attesa convocazione del Ministero dello Sviluppo, confermata per il 20 febbraio, ma non solo. A Rieti, infatti, non c’è solo la Schneider a destare preoccupazione e i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil … Continua a leggere Schneider, i sindacati: è un’emergenza, ma non è la sola »

Schneider, Bombardieri (Uil): «gli enti locali siano responsabili»

Durante l’assemblea con i vertici sindacali regionali che si è tenuta il 13 febbraio nello stabilimento Schneider di Rieti occupato dai lavoratori, il segretario regionale della Uil Pierpaolo Bombardieri ha espresso la necessità di una diversa politica attorno all’industria e al lavoro da parte delle istituzioni e degli enti locali. «Dobbiamo richiamare gli enti locali a delle responsabilità – ha detto Bombardieri – che non … Continua a leggere Schneider, Bombardieri (Uil): «gli enti locali siano responsabili» »

Schneider, Bombardieri (Uil): «combattere la desertificazione industriale»

Si è svolta nella mattinata del 13 febbraio, presso lo stabilimento Schneider di Rieti, una assemblea dei lavoratori con invertici regionali di Cgil, Cisl e Uil. L’incontro nello stabilimento occupato ormai da 20 giorni dai lavoratori, è servito per fare il punto sulla vertenza, anche in vista di un nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, previsto per il 20 febbraio. Pierpaolo Bombardieri, segretario generale … Continua a leggere Schneider, Bombardieri (Uil): «combattere la desertificazione industriale» »

Palmerini, Ugl: sul Peschiera il gioco delle tre carte?

Ci risiamo, in barba alla trasparenza i nostri rappresentanti politici continuano la loro attività di amministratori della cosa pubblica con atti che contrastano con il mandato ricevuto dai Cittadini elettori. Ogni tornata elettorale bellissimi programmi politici sono “lo specchio per le allodole” per i malcapitati elettori, ma una volta ricevuto il consenso e seduti sugli scranni del potere, tutto diventa impossibile e l’opuscoletto delle promesse, … Continua a leggere Palmerini, Ugl: sul Peschiera il gioco delle tre carte? »

Asm, Petrangeli: il sindacato non può chiederci di violare la legge

L’Amministrazione comunale vuole continuare nel processo di risanamento dell’ASM Spa e vuole normalizzare i rapporti di committenza con l’Azienda regolarizzando tutti i contratti di servizio in essere. Come promesso abbiamo deciso di prorogare, grazie al cosiddetto decreto milleproroghe, i contratti di igiene urbana e tpl, in attesa degli indirizzi che il Consiglio comunale è chiamato a deliberare, e anche i cosiddetti servizi aggiuntivi in vista … Continua a leggere Asm, Petrangeli: il sindacato non può chiederci di violare la legge »

Asm, i sindacati: il Comune non rispetta i patti. Sciopero in vista

Le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl di categoria territoriali di Rieti, di tutti i settori presenti in ASM Rieti Spa, in riferimento ai contenuti del verbale di incontro siglato con il Sindaco di Rieti in data 23 ottobre 2013 alla presenza delle segreterie confederali provinciali di Rieti, venute a conoscenza della delibera n. 14 del 27 gennaio 2014 ove si indica al punto 2 … Continua a leggere Asm, i sindacati: il Comune non rispetta i patti. Sciopero in vista »

I sindacati a Cotral: boicottaggio? chiarire responsabilità, circostanze, fatti nomi e date!

Le sigle sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL Trasporti territoriali di Rieti, apprese le reiterate dichiarazioni stampa dell’Amministratore Delegato di Cotral S.p.A. sui quotidiani locali ove si cita testualmente che è in atto «una sorta di boicottaggio interno da parte delle rappresentanze sindacali» in merito ai continui disservizi nella nostra Provincia, chiedono ai vertici Cotral un’urgente convocazione al fine di chiarire responsabilità, circostanze, fatti nomi e date … Continua a leggere I sindacati a Cotral: boicottaggio? chiarire responsabilità, circostanze, fatti nomi e date! »

Coordinamento Schneider: individuate nuove iniziative

Il Coordinamento Schneider si è riunito presso lo stabilimento di Rieti per portare la solidarietà di tutti i lavoratori del Gruppo all’iniziativa di presidio permanente decisa dai lavoratori del sito all’indomani delle informazioni ed aggiornamenti emersi nell’incontro al MiSE tenutosi il 21 gennaio 2014, della riunione presso la U.I.R di Roma e al mancato rispetto da parte della multinazionale degli impegni assunti in sede istituzionale … Continua a leggere Coordinamento Schneider: individuate nuove iniziative »

Gianfranco Antonini Segretario Provinciale di Rieti dell’UGL Terziario

Nella giornata del 4 febbraio, il Segretario Generale UGL Terziario, Giancarlo Bergamo ha nominato Gianfranco Antonini Segretario Provinciale dell’UGL Terziario per la Provincia Di Rieti. Gianfranco Antonini – dichiarano dall’UGL – è già vice segretario generale della federazione del terziario Roma e Lazio, ha seguito con professionalità e caparbietà vertenze importanti in ambito regionale, acquisendo un importante esperienza che sarà il valore aggiunto all’attività del sindacato … Continua a leggere Gianfranco Antonini Segretario Provinciale di Rieti dell’UGL Terziario »

Polemiche Cotral, sindacati al contrattacco

«Sconcertante è quanto dichiarato dall’Amministratore Delegato di Cotral SpA alla stampa locale nella giornata odierna, non solo per noi addetti ai lavori, ma anche per pendolari, studenti e cittadini tutti. Come si può affermare l’esatto contrario di quello che giornalmente accade sotto gli occhi di tutti, soppressioni di corse per mancanza vetture idonee al servizio, continue rotture in linea per non parlare della mancanza di … Continua a leggere Polemiche Cotral, sindacati al contrattacco »

Ma avete ben presente le condizioni in cui versa ASM?

Oramai delusi per il mancato rispetto di tutti gli impegni assunti, addirittura disconoscendo anche quanto previsto dai Contratti Nazionali di Lavoro, non ci resta che scrivere, a Lei sig Sindaco come massima espressione dell’Amministrazione Comunale, ed a Voi, Presidente, Componenti del C.d.A. Direttore Generale che rappresentate la governance aziendale. Come detto siamo scoraggiati dai Vostri comportamenti, dai Vostri intendimenti, dalle Vostre rassicurazioni mentre qui la … Continua a leggere Ma avete ben presente le condizioni in cui versa ASM? »

Maltempo, Conapo: Vigili del Fuoco fondamentali, ma servono risorse

«Nubifragi, allagamenti, smottamenti, frane e alluvioni sono ormai, purtroppo, all’ordine del giorno con un impegno costante e straordinario dei Vigili del Fuoco che sono gli unici in grado di intervenire nell’immediato e mettere in salvo persone». Lo afferma Andrea Faraglia, segretario provinciale del Conapo, sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco, che prosegue: «Nella nostra provincia, in questi giorni sono stati raddoppiati i turni di servizio … Continua a leggere Maltempo, Conapo: Vigili del Fuoco fondamentali, ma servono risorse »

Schneider, Ricci (Fim): «il territorio rischia la polverizzazione»

Lottiamo insieme per salvare il nucleo industriale di Rieti,senza industria il nostro territorio rischia la polverizzazione Si è appena chiusa una settimana molto pesante per i lavoratori della Schneider di Rieti in quanto in lotta permanente da 10 giorni , ma se ne apre un’altra cruciale sia dal punto di vista delle iniziative sindacali e delle istituzioni, ma sopratutto per gli esiti dell’incontro tra il … Continua a leggere Schneider, Ricci (Fim): «il territorio rischia la polverizzazione» »

Sebastiani a Ciccomartino: scusa il francesismo!

“Orecchie non sentono, culo non rode”. Passatemi il francesismo e scusate se stavolta non è in rima. Si potrebbe sintetizzare così la spasmodica ricerca di visibilità del Sig. Ciccomartino che, per tentare di scusarsi di fronte alla città e ai suoi iscritti per le figure da peones che ha collezionato in questi ultimi giorni, ha comprato uno spazio autogestito su RTR come segretario provinciale della … Continua a leggere Sebastiani a Ciccomartino: scusa il francesismo! »

Tommasi (PCL Rieti): “I sindacati stiano a fianco dei lavoratori”

“Le minacce della Schneider ai lavoratori che stanno occupando lo stabilimento di Rieti, significano che la lotta dei lavoratori è diventata incisiva. Se i vari governi, che si stanno succedendo, affrontassero seriamente il problema della “delocalizzazione”, non si sarebbe arrivati a questo punto”. Così Mario Tommasi del PCL di Rieti che aggiunge “se la CGIL e la FIOM avessero reagito nel modo adeguato all’attacco bestiale … Continua a leggere Tommasi (PCL Rieti): “I sindacati stiano a fianco dei lavoratori” »

Alcatel Lucent: la situazione dopo l’incontro al Ministero

«Lunedì 27 gennaio 2014, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolto un incontro del Coordinamento sindacale con l’azienda, con la presenza del sottosegretario De Vincenti. L’incontro era stato fissato dopo l’ultima riunione al MiSE del 29 Novembre 2013, per valutare il progetto di outsourcing delle attività OPTICS». Lo rendono noto Fim, Fiom e Uilm nazionali – Coordinamento sindacale Alcatel Lucent, tramite un comunicato che … Continua a leggere Alcatel Lucent: la situazione dopo l’incontro al Ministero »

Schneider e Alcatel, D’antonio (Fiom): dal Governo atteggiamenti diversi

Ieri è stata una giornata impegnativa a Roma dove si sono affrontate due vertenze che coinvolgono il nostro territorio. La mattina al Ministero per l’Alcatel e il pomeriggio in Confindustria per la Schneider. Nonostante si parli di due multinazionali francesi presenti in Italia, ho visto la diversità di impostazione e gestione delle vertenze anche da parte del Governo. La mattina il tavolo è stato presieduto … Continua a leggere Schneider e Alcatel, D’antonio (Fiom): dal Governo atteggiamenti diversi »

Giornata della Memoria: una corona di fiori a Farfa Sabina

In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio 2014 il Sindacato Pensionati CGIL di Rieti, insieme al Comune di Castelnuovo di Farfa, ha deposto una corona di fiori all’entrata del Campo di Concentramento di Farfa Sabina per commemorare le vittime dell’olacausto. In quei luoghi, dal giugno al settembre 1943, il regime fascista rinchiuse 84 ebrei. I fatti sono stati recemente documentati dalle ricerche storiche effettuate … Continua a leggere Giornata della Memoria: una corona di fiori a Farfa Sabina »

Palmerini (Ugl): fatico a capire la reazione di Ciccomartino

«Per un modesto Sindacalista di provincia, come lo è chi scrive, è motivo d’orgoglio avere qualcuno che osserva con molta attenzione la propria attività, soprattutto quando lo fa un big professionista del Sindacato, qual’é il celebre Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL, dottor Gianni Ciccomartino». Lo dichiara in una nota Marco Palmerini, Segretario Generale Ugl Rieti. «Pensando alle critiche rivolte all’operato dell’Ugl – prosegue Palmerini … Continua a leggere Palmerini (Ugl): fatico a capire la reazione di Ciccomartino »

Sebastiani: Ciccomartino la fa fuori dal water

Vorrei seriamente replicare al Sig. Ciccomartino, che è uno dei 700 mila sindacalisti in distacco stipendiato dai cittadini italiani, mi resta però oggettivamente difficile farlo convinto come sono che il lettore non ha compreso molto delle farneticanti affermazioni di cui è farcito il suo comunicato. Un elemento, tuttavia, emerge in tutto il suo dirompente vaneggiamento. Scrivendo d’impeto il suo farraginoso pensiero ho, ancora una volta, … Continua a leggere Sebastiani: Ciccomartino la fa fuori dal water »