Archivio Tag: Sindacati

Fim Cisl Rieti: a Bruxelles contro l’austerità, alla Rai per Solsonica

Una delegazione della Fim Cisl di Rieti, con il suo Segretario generale Giuseppe Ricci, parteciperà all’euromanifestazione organizzata dal CES 4 di aprile a Bruxelles. Saranno presenti tutte le organizzazioni sindacali europee per chiedere un cambiamento delle austere politiche economiche europee, in particolare per quei territori come il nostro che, a fronte della crisi, rischiano di vedere il proprio tessuto industriale ed economico spazzato via. Nella … Continua a leggere Fim Cisl Rieti: a Bruxelles contro l’austerità, alla Rai per Solsonica »

New Enterprise: nuovo tavolo il 3 aprile dopo il nulla di fatto

Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro programmato ieri in Regione per discutere la richiesta di mobilità dei 22 dipendenti attualmente in forza alla New Enterprise srl. Il dirigente regionale Raffaele Fontana, i rappresentanti sindacali di Fim, Fiom e Uilm le rispettive Rsa, infatti, hanno atteso invano l’arrivo dell’amministratore delegato dell’azienda Francesco Verolino costringendo la Regione a prendere atto della situazione, peraltro grottesca, riconvocare il tavolo per il prossimo 3 … Continua a leggere New Enterprise: nuovo tavolo il 3 aprile dopo il nulla di fatto »

New Enterprise: «lavoratori senza lavoro e ammortizzatori sociali»

«Possiamo dire che non è mai cominciato» ha scritto su Facebook Luigi D’Antonio a margine dell’incontro in Regione per la New Enterprise. Un’amarezza dovuta al fatto che «l’azienda non si è nemmeno degnata di presentarsi». «In questi anni ne abbiamo viste tante – aggiunge il segretario Fiom di Rieti – ma addirittura che un’imprenditore non si presentasse in Regione dopo aver aperto la procedura di … Continua a leggere New Enterprise: «lavoratori senza lavoro e ammortizzatori sociali» »

Sciopero di 8 ore per i lavoratori Alcatel Lucent

Martedì 25 marzo si è riunito a Milano il Coordinamento nazionale Alcatel-Lucent, in forma allargata a tutte le RSU, in preparazione della ripresa del confronto con l’azienda al MISE prevista per il 31 marzo prossimo. Gli esuberi denunciati nello Shift Plan, la mancanza di prospettive su molte attività, la dichiarata volontà aziendale di ridurre la presenza in Italia a tre sole sedi, sono elementi di … Continua a leggere Sciopero di 8 ore per i lavoratori Alcatel Lucent »

Cassa Integrazione, Uil: «A Rieti è allarme sociale»

Sono 36.010 i lavoratori in Cassa Integrazione nel Lazio. 8.150 persone in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E a destare particolare preoccupazione è la provincia di Rieti, con un aumento del 660,8%, seguita da Viterbo, con una crescita del 45,8%. I dati sulla cassa integrazione nel Lazio a febbraio 2014, elaborati dalla Uil di Roma e del Lazio, sono dunque tutt’altro che confortanti. Secondo il … Continua a leggere Cassa Integrazione, Uil: «A Rieti è allarme sociale» »

Quando il Lavoro manca: se ne è parlato all’Arci

Venerdì 21 Marzo, presso il Circolo ARCI di Rieti , è stato presentato il libro: “Se perdo Te , quando il Lavoro manca” con gli autori Tiziana Luciani e Giovanni Grossi ed il Segretario Generale della CGIL di Rieti Walter Filippi. Nell’introduzione , Valeria Patacchiola Presidente del Circolo ARCI di Rieti, ha evidenziato l’importanza del tema del lavoro soprattutto in questo periodo di crisi economica e sociale … Continua a leggere Quando il Lavoro manca: se ne è parlato all’Arci »

Parcheggio dell’ospedale: le Rsa Asm chiedono soluzioni al Prefetto

Le R.S.A. settore Trasporto Urbano di A.S.M. Rieti S.p.A., hanno scritto al Prefetto attorno al «grave stato di pericolo che si viene a determinare, quotidianamente, nel tratto viario antistante l’ingresso del nosocomio a causa delle vetture che sostano al di fuori degli spazi consentiti determinando, di fatto, un notevole restringimento della carreggiata impedendo il transito degli autobus del trasporto pubblico locale di ASM, Cotral e … Continua a leggere Parcheggio dell’ospedale: le Rsa Asm chiedono soluzioni al Prefetto »

Schneider: prosegue lo “scouting” di acquirenti

Si è tenuto il 17 marzo presso il Ministero dello Sviluppo Economico un incontro riguardante lo stabilimento Schneider di Rieti. Alla riunione, presieduta da Giampiero Castano, hanno partecipato Manuela Gatta del Mise, i rappresentanti di Schneider Alfonso Calabrese, Andrea Melani, Carlo Carrescia e Alfredo Confalone, il rappresentante di Confindustria Rieti Felice Miccadei, le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL ed UGL METALMECCANICI. Durante … Continua a leggere Schneider: prosegue lo “scouting” di acquirenti »

Al Gallo Brillo “Se perdo te… Quando il lavoro manca”

Sarà presentato venerdì 21 marzo alle 17.30 presso il Circolo Arci il Gallo Brillo (via Bevilacqua n. 17, Rieti) “Se perdo te… Quando il lavoro manca”.  Il volume guarda agli effetti psicologici del perdere o del non trovare il lavoro ed ha avuto origine da un incontro tra psicologi e sindacalisti, psicoterapeuti e amministratori tenuto un anno fa presso la Cittadella di Assisi. Il lavoro è un dato … Continua a leggere Al Gallo Brillo “Se perdo te… Quando il lavoro manca” »

Polizia Municipale: l’assessore Giuli, l’Ugl e la matematica

Non avrei mai immaginato di dovermi confrontare con chi, pur di sostenere la propria tesi evidentemente fallace, tenta disperatamente ed anche in maniera imbarazzante di mistificare la realtà. Allora veniamo alle richiamate pere e mele. Distinguendo tra questi due meravigliosi frutti, annotiamo un dato innegabile: se attribuiamo agli agenti di polizia municipale il primo frutto, non c’è dubbio che il saldo è assolutamente ed innegabilmente … Continua a leggere Polizia Municipale: l’assessore Giuli, l’Ugl e la matematica »

Ritel, D’Antonio (Fiom): urgente il tavolo al MiSE

Sono quasi 2 mesi che un gruppo di lavoratori della ex Ritel si sono recati presso la Elco di Carsoli per cominciare la loro attività di formazione sulle nuove attività. Crediamo sia ora necessario fare il punto della situazione e convocare il prima possibile un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico. La cosa si rende necessaria perché i lavoratori sono tutti da gennaio licenziati ed … Continua a leggere Ritel, D’Antonio (Fiom): urgente il tavolo al MiSE »

Palmerini (Ugl): ma Giuli sa contare?

Leggendo le prime righe della risposta del l’Assessore Giuli del Comune di Rieti, riguardo le sollecitazioni mosse dall’Ugl, rispetto allo smantellamento del Comando di Polizia Municipale, abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Il componente della “Giunta Petrangeli” ha dichiarato che il trasferimento di tre dei cinque vigili: “si inserisce in un disegno di efficientamento, complessivo e razionale, che interesserà l’intera struttura organizzativa dell’Amministrazione comunale” e … Continua a leggere Palmerini (Ugl): ma Giuli sa contare? »

Palmerini (Ugl): smantellamento sistematico della Polizia Municipale

Lo smantellamento sistematico del Comando della Polizia Municipale ad opera di questa Amministrazione Comunale continua inesorabile. Quello che sta avvenendo in via Foresta ormai rasenta l’inverosimile per quanta spregiudicatezza si stia adoperando nell’adottare provvedimenti lesivi di interessi legittimi. A conferma di ciò è il caso della determinazione del settore risorse umane n.307 dell’11.03.2014, con la quale si trasferiscono con tanto di cambio del profilo professionale … Continua a leggere Palmerini (Ugl): smantellamento sistematico della Polizia Municipale »

A Rieti, sulla vicenda mattatoio, va forte il pret a porter

A Rieti, sulla vicenda mattatoio, va forte il pret a porter. Ieri era quello della delega dell’assessore Pariboni, oggi quello della giornalista de «Il Messaggero» “Lancia.a”, alla quale verrebbe da ribattere, parafrasando il mitico principe De Curtis: “contraria sarà Lei!”. Per venire alle questioni poco poco più serie, quelle che riguardano le persone in carne ed ossa, e la loro sopravvivenza, e per quello che riguarda … Continua a leggere A Rieti, sulla vicenda mattatoio, va forte il pret a porter »

Sanità, la Uil: «Inaccettabili le carenze e i ritardi»

Carenza, ritardi e inefficienza rappresentano il quadro del sistema sanitario regionale e locale che, ad oggi non possono più considerarsi adeguati per una società moderna. Sulla questione è intervenuto il Segretario generale della Uil di Rieti Alberto Paolucci: «Le difficoltà in cui versa la sanità pubblica e il grado di inefficienza raggiunti non possono più essere tollerati, soprattutto in questo territorio dove alternative al pubblico … Continua a leggere Sanità, la Uil: «Inaccettabili le carenze e i ritardi» »

Occupazione: allarme a Borgorose per la chiusura del Mercatone Uno

Questa mattina il Segretario provinciale Ugl Terziario insieme al Segretario generale Ugl di Rieti hanno incontrato i lavoratori del Mercatone Uno; nell’incontro è emersa la forte preoccupazione delle maestranze riferita all’incertezza del proprio futuro lavorativo, insidiato dalla chiusura del negozio di Borgorose. A renderlo noto sono i due sindacalisti del Sindacato reatino, Gianfranco Antonini e Marco Palmerini. «L’annuncio della chiusura della Mercatone Uno ha sorpreso … Continua a leggere Occupazione: allarme a Borgorose per la chiusura del Mercatone Uno »

Congresso Cgil Rieti, Walter Filippi confermato segretario

Nei giorni 5 e 6 marzo si è svolto il Congresso Provinciale della Camera del Lavoro CGIL Rieti. Dopo i saluti dell’Onorevole Fabio Melilli e dell’Onorevole Oreste Pastorelli, impegnati nei lavori alla Camera ed il saluto del Consigliere Regionale Daniele Mitolo, sono intervenuti il Commissario della Provincia di Rieti Giancarlo Felici, il vice Sindaco del Comune di Rieti Emanuela Pariboni, il Presidente della Camera di … Continua a leggere Congresso Cgil Rieti, Walter Filippi confermato segretario »

Lombardini, Ricci (Fim): ci sono nuove sfide da lanciare

Oggi è stata Rinnovata la Rsu alla Lombardini applicando, per la prima volta, il nuovo testo unico sulla rappresentanza sindacale del 10 gennaio 2014 firmato da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria Nel ringraziare il gruppo di attivisti sindacali gli iscritti e i lavoratori della Lombardini la Fim esprime piena soddisfazione del risultato raggiunto. «Prima – spiegano dal sindacato – la RSU era composta da 2 … Continua a leggere Lombardini, Ricci (Fim): ci sono nuove sfide da lanciare »

Ugl Metalmeccanici primo Sindacato alla Lombardini Motori

Grande vittoria per l’Ugl Metalmeccanici alle elezioni rsu che si sono svolte nello stabilimento di Rieti della Lombardini Motori Srl, lo rende noto il Segretario dell’Ugl Rieti, Marco Palmerini. La lista Ugl, dichiara il Sindacalista, ha raccolto il 44,18 per cento delle preferenze, attestandosi come primo Sindacato all’interno dello storico stabilimento reatino, che proprio quest’anno compie quaranta anni di attività. Eccellente risultato dell’Ugl ottenuto anche … Continua a leggere Ugl Metalmeccanici primo Sindacato alla Lombardini Motori »

EEMS: soddisfazione dai sindacati per l’omologa del tribunale

«Abbiamo appreso oggi dell’omologa da parte del Tribunale di Rieti dell’accordo per la ristrutturazione del debito tra EEMS Italia spa, proprietaria di Solsonica, ed il pool di banche creditrici» dichiara il segretario Fiom Luigi D’Antonio, appena rieletto. «Crediamo – aggiunge – che adesso sia arrivato il momento di voltare pagina e cominciare a discutere veramente di lavoro e di prospettive industriali per lo stabilimento reatino». … Continua a leggere EEMS: soddisfazione dai sindacati per l’omologa del tribunale »

Terza sospensione per Aragona. L’Ugl fa appello al Prefetto

«Nell’ordinamento italiano il messo comunale è un impiegato del Comune, incaricato di provvedere alla notificazione ed alla pubblicazione, mediante affissione all’albo pretorio, degli atti dell’amministrazione di appartenenza (cit. Wikipedia). Questo in tutto il territorio nazionale, eccezione fatta per il nostro Comune capoluogo che preferisce rendere note alcune notizie agli interessati, ricorrendo a un noto quotidiano locale». Lo dichiara in una nota, il Segretario Generale Ugl … Continua a leggere Terza sospensione per Aragona. L’Ugl fa appello al Prefetto »

Pensionati Cgil: concluso a Rieti il 19° Congresso

Si è concluso il 3 marzo  il 19° Congresso Provinciale del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL di Rieti, al termine del quale è stato votato dai 74 delegati presenti in rappresentanza di 9623 iscritti il nuovo CD e confermata la segreteria uscente composta dal Segretario Generale Valentino Giletti e da Grazia Lalli e Gianni Marchili. I delegati hanno approvato all’unanimità il  documento politico scaturito dai … Continua a leggere Pensionati Cgil: concluso a Rieti il 19° Congresso »

Schneider, D’Antonio (Fiom): al Ministero per entrare nei dettagli

Oggi pomeriggio incontro al Ministero per la vertenza Schneider. L’incontro, già programmato, serviva per entrare di più nel merito degli impegni presi dalla stessa Schneider nel verbale sottoscritto lo scorso 20 febbraio sempre al Ministero. Durante l’incontro abbiamo discusso dei vari strumenti che l’azienda ha messo a disposizione per la soluzione della vertenza, dagli ammortizzatori sociali fino ai trasferimenti e al mandato confermato alla Vertus … Continua a leggere Schneider, D’Antonio (Fiom): al Ministero per entrare nei dettagli »

Sindacato: la CGIL di Rieti verso il XVII congresso

Si terrà il 5 e 6 marzo, presso il ristorante “Da Valerio” di Santa Rufina, il XVII congresso provinciale della CGIL di Rieti. Questo il programma del 5 marzo: Ore 15.00 Registrazione dei Delegati Ore 15,45 Apertura Lavori, Insediamento della Presidenza Ore 15,45 Relazione: Walter Filippi, Segretario Generale CDLT CGIL RIETI Ore 16,00 Saluto Degli Ospiti Ore 16,15 Elezione delle Commissioni, Inizio lavoro delle commissioni Ore 17,00 Sospensione … Continua a leggere Sindacato: la CGIL di Rieti verso il XVII congresso »

Fp Cgil di Rieti: confermato segretario Gianni Ciccomartino

Si è tenuto in data 1 marzo il X congresso della Fp Cgil di Rieti. Ai lavori hanno partecipato circa 60 delegate e delegati rappresentativi di tutti i posti i comparti rappresentati ed eletti nelle circa 30 assemblee congressuali di base tenutesi nei mesi precedenti. Alla fine dei lavori è stato eletto il comitato direttivo provinciale, che ha rieletto all’unanimità il Segretario Generale, Gianni Ciccomartino, … Continua a leggere Fp Cgil di Rieti: confermato segretario Gianni Ciccomartino »

Congresso Fiom: D’Antonio rieletto segretario

Si è svolto il 28 febbraio il Congresso Provinciale della Fiom Cgil di Rieti. Al congresso si è dibattuto sui problemi della crisi che investono tutto il mondo del lavoro ed in particolar modo il comparto industriale. Sono state affrontate le questioni relative alle vertenze territoriali che coinvolgono centinaia di lavoratori reatini e le loro famiglie. Hanno portato il loro saluto ed un contributo al … Continua a leggere Congresso Fiom: D’Antonio rieletto segretario »

Antonio Polidori rieletto segretario della Flai Cgil di Rieti

Ieri pomeriggio si è svolto il congresso provinciale della Flai Cgil di Rieti. I diciannove delegati, in rappresentanza degli oltre trecento iscritti, hanno rieletto Antonio Polidori a segretario responsabile della categoria. La discussione ed il documento conclusivo confermano e rilanciano la svolta impressa e sostenuta nell’ultimo periodo alle politiche della categoria, privilegiando gli aspetti legati alla tutela del lavoro e dei diritti dei lavoratori in … Continua a leggere Antonio Polidori rieletto segretario della Flai Cgil di Rieti »

Accordo di programma Regione-Mise: fatto il punto in Comune

Si è tenuto questa mattina in Municipio un nuovo incontro del Comitato permanente per lo sviluppo economico, lavoro e attività produttive, convocato per fare il punto sull’accordo di programma tra Regione Lazio e Ministero per lo Sviluppo Economico. Erano presenti al tavolo i rappresentanti delle parti sociali, delle associazioni di categoria e delle istituzioni con il Vicesindaco Emanuela Pariboni, il Consigliere regionale Daniele Mitolo e … Continua a leggere Accordo di programma Regione-Mise: fatto il punto in Comune »

Schneider, Ricci (Fim Cisl): serve una soluzione industriale

Schneider: con la cassa messi in sicurezza per ora i lavoratori, ma serve necessariamente una soluzione industriale. Dopo l’incontro tenuto al Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 20 febbraio, siglata presso la sede di Unindustria Confindustria Rieti sulla c.i.g ordinaria fino al 5 maggio prossimo per i lavoratori della multinazionale francese Schneider, che lo scorso 21 gennaio in sede ministeriale, aveva riconfermato la decisione di chiudere … Continua a leggere Schneider, Ricci (Fim Cisl): serve una soluzione industriale »