Archivio Tag: Sindacati

Cura del verde, l’UGL: «paga altri e poi il servizio lo fanno i lavoratori dell’ASM?»

«L’autunno si avvicina, le prime foglie iniziano a cadere e come è già successo per lo sfalcio dell’erba, il Comune di Rieti si trova impreparato». A comunicarlo il Segretario Provinciale Ugl Igiene Ambiente, Ulderico Torelli. «Sono mesi – continua il Sindacalista – che il Sindaco, il Dirigente e il loro Consulente, riunitisi intorno ad un tavolo, hanno deciso con l’assenso dell’intera Giunta di escludere dal … Continua a leggere Cura del verde, l’UGL: «paga altri e poi il servizio lo fanno i lavoratori dell’ASM?» »

Parlare di sviluppo

La crisi, i problemi del lavoro, il declino industriale, l’incertezza sul futuro della sanità e il cronico disservizio nei trasporti pubblici al centro dell’incontro organizzato lo scorso lunedì dalla Cgil. Si è parlato di Rieti, del suo futuro, di quello che si potrebbe e si dovrebbe fare per guardare al domani in modo più ottimistico. Cornice dell’incontro-dibattito organizzato dalla Cgil la “centrale” Piazza San Rufo … Continua a leggere Parlare di sviluppo »

Presidio Cisl a palazzo Chigi: «il Governo deve dare soluzioni»

La Fim Cisl insieme a centinaia di delegati, lavoratori, cassaintegrati, delle aziende in crisi dell’industria metalmeccanica del Paese sarà presente il prossimo 30 settembre con un grande presidio sotto Palazzo Chigi a Roma, per «suonare la sveglia alla politica e al Governo». «Una mobilitazione necessaria – spiegano dal sindacato – perché, se da una parte apprezziamo l’impegno dei Ministeri dello Sviluppo Economico e del Lavoro … Continua a leggere Presidio Cisl a palazzo Chigi: «il Governo deve dare soluzioni» »

Polizia e Vigili del Fuoco: «Renzi, le uniformi non sono grasso che cola!»

«Caro Renzi, non sono i poliziotti, i penitenziari, i forestali, i vigili del fuoco e le altre uniformi del comparto sicurezza e difesa ad avere grasso che cola, qui non c’è più nulla da tagliare. Non servono altre chiacchiere o promesse, servono risposte, serve una vera riforma della sicurezza, serve lo sblocco delle retribuzioni, perché poi nemmeno noi sindacati saremmo in grado di tenere la … Continua a leggere Polizia e Vigili del Fuoco: «Renzi, le uniformi non sono grasso che cola!» »

Meno bus Cotral, a Roma con il treno. I sindacati annunciano lo sciopero

Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasp territoriali di Rieti, unitamente alle RSU Cotral dell’impianto di Rieti, in riferimento alle notizie riportate su alcuni quotidiani locali sull’imminente interruzione dell’unico servizio diretto di collegamento con la Capitale presso la stazione di Fara Sabina FFSS, esprimono «totale dissenso e disappunto». «Sconcertante è la volontà espressa dai vertici Cotral e dalla Regione Lazio di fermare i bus della Rieti/Roma … Continua a leggere Meno bus Cotral, a Roma con il treno. I sindacati annunciano lo sciopero »

Vertenza Alcatel, la Fiom: problema locale, orizzonte nazionale

Si è tenuta ieri la riunione al Ministero per la vertenza Alcatel. «La riunione è stata incentrata principalmente sulla procedura di esternalizzazione del settore Opctis da Alcatel a Siae e che coinvolge 256 persone a Vimercate. Durante la discussione, siamo entrati nel dettaglio delle attività esternalizzate e del progetto industriale che Siae, dopo l’acquisizione del ramo d’azienda di Alcatel, vuol portare avanti. L’operazione, se tutto … Continua a leggere Vertenza Alcatel, la Fiom: problema locale, orizzonte nazionale »

Asm: i mezzi operativi messi non sono sufficienti

Come nella famosa fiaba di James Matthew Barrie “Peter Pan”, si cercava l’isola dove tutto era possibile, anche i dipendenti dell’ASM cercano un’Azienda che per molti sembra essere l’unica isola felice nella Provincia di Rieti, presente e disponibile alle molteplici richieste alle quali da molto tempo si cerca una risposta … “L’Azienda che non c’è”. Ormai è da svariati mesi che la scrivente Segreteria Sindacale … Continua a leggere Asm: i mezzi operativi messi non sono sufficienti »

La CGIL: W il peperoncino sabino!

Una cosa sembra certa, sive velis sive nolis, il quarto appuntamento di “Rieti Cuore Piccante” si avvia a diventare un appuntamento importante e significativo. Sarà per tutte quelle presenze altisonanti, dagli ambasciatori di diversi stati esteri ad alti ufficiali di diverse armi passando per sottosegretari del governo in carica e parlamentari eletti e/o originari di Rieti, sarà perché quando serve, i soldi per l’organizzazione di … Continua a leggere La CGIL: W il peperoncino sabino! »

Sanità, la Uil: l’intervento di Melilli cambia le prospettive

La Camera Sindacale Territoriale della Uil di Rieti esprime soddisfazione per la nota diffusa dall’Onorevole Fabio Melilli contenente numerose rassicurazioni circa la futura riorganizzazione della sanità provinciale. «L’intervento di Melilli – spiegano dal sindacato – cambia radicalmente le prospettive per la nostra sanità e conforta la nostra azione, perché molte sono le richieste avanzate in più occasioni dalla Uil che hanno trovato così risposta, e assicureranno … Continua a leggere Sanità, la Uil: l’intervento di Melilli cambia le prospettive »

Sanità, Cgil, Cisl e Uil: «Non ci bastano le rassicurazioni»

Ad un giorno dalla nuova assemblea presso la sede Alcli di cittadini, operatori e associazioni attorno al destino della sanità locale, Cgil, Cisl e Uil mettono sul piatto un contributo unitario sul dibattito in corso. Non è tempo di polemiche perché il momento della sanità è delicato e l’unità di intenti tra tutti i soggetti, a vario titolo, coinvolti è indispensabile per superare le attuali difficoltà. Ma … Continua a leggere Sanità, Cgil, Cisl e Uil: «Non ci bastano le rassicurazioni» »

Nuovi moralizzatori: il buon esempio con le bastonate?

In un Paese divorato dall’invidia sociale (bruttissima malattia) non osiamo immaginare il brivido di piacere che ha percorso tanti italiani alla notizia del dimezzamento dei distacchi sindacali nel pubblico impiego. Chi non conosce almeno un amico dell’amico che ha usufruito di questa possibilità? E poi, in tempi di marcate antipatie sociali, volete mettere la soddisfazione di colpire anche la casta sindacale, associata, a torto e … Continua a leggere Nuovi moralizzatori: il buon esempio con le bastonate? »

Palmerini (Ugl): sulla difesa della sanità non arretreremo di un centimetro

«La necessità di una massiccia mobilitazione in difesa della sanità reatina, motiva l’adesione dell’Ugl di Rieti con una nutrita delegazione di quadri sindacali, alla seconda conferenza in programma il 27 agosto alle ore 17:30 presso la sede ALCLI Giorgio e Silvia». Lo rende noto il Segretario Generale Ugl di Rieti, Marco Palmerini. «Non vogliamo che la logica dei numeri e di bilancio, danneggino ancora una … Continua a leggere Palmerini (Ugl): sulla difesa della sanità non arretreremo di un centimetro »

Sanità, Formichetti (Uil): necessario un fronte comune

Il Segretario Uil Marino Formichetti rilancia il tema di una posizione comune da parte di tutti i soggetti del territorio per affrontare il nodo irrisolto della sanità reatina. In un momento in cui la Sanità pubblica sta tanto cambiando, crediamo non si possa prescindere dal coinvolgimento e dalla corretta informazione di tutti i cittadini. Il nostro ruolo, dunque, ci impone tanto di tutelare il diritto dei lavoratori, … Continua a leggere Sanità, Formichetti (Uil): necessario un fronte comune »

Aragona e Palmerini: il vigile alla Stazione? Non pervenuto!

Lo avevamo detto: “il tempo è galantuomo perché ristabilisce la verità”. Il trascorrere dei giorni ci sta dando immensa soddisfazione, finalmente i cittadini sono nella condizione di poter capire cosa è successo realmente al comando della Polizia Municipale di Rieti. L’assessore Giuli, dopo essere ricorso ad una lettura molto di parte dei risultati degli incontri sindacali per giustificare una fallimentare “riorganizzazione” del lavoro presso la … Continua a leggere Aragona e Palmerini: il vigile alla Stazione? Non pervenuto! »

Che ne sarà di Risorse Sabine?

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

La Filcams Cgil di Rieti in merito alla vicenda che riguarda il cambiamento istituzionale delle provincie (passaggio ad ente di secondo livello) e alle ripercussioni che ciò avrà sulle società partecipate (in questo caso Risorse Sabine) ritiene che sia urgente un incontro con la dirigenza della Società, con il Commissario Felici, con la Presidenza della Regione Lazio e con le rappresentanze istituzionali del territorio in … Continua a leggere Che ne sarà di Risorse Sabine? »

Ex Manni: i sindacati dei pensionati chiedono un incontro

Per conoscere nel dettaglio le voci di spesa  della gestione  “Ex Manni” e quella complessiva del bilancio comunale destinata alle politiche in favore degli anziani del Comune di  Rieti, i sindacati dei pensionati SPI CGIL, FNP CISL e UIL Pensionati chiedono un incontro urgente al Sindaco del Comune di Rieti. «La non partecipazione della delegazione dei sindacati pensionati di CGIL, CISL e UIL  all’incontro tenutosi ieri … Continua a leggere Ex Manni: i sindacati dei pensionati chiedono un incontro »

Cotral, i sindacati: Rieti è un territorio dimenticato da tutti

Le organizzazioni sindacali territoriali di categoria di Rieti, unitamente alle RSU Cotral Arnaldo Proietti  e Sandro De Luca, denunciano il mancato rispetto degli accordi e degli impegni sottoscritti, da parte di Cotral SpA e di Cotral Patrimonio. «In data 24 luglio – spiegano – in un incontro presso la Prefettura di Rieti, Cotral Patrimonio aveva assicurato la consegna del nuovo deposito entro i tempi stabiliti (500 … Continua a leggere Cotral, i sindacati: Rieti è un territorio dimenticato da tutti »

Sanità, i sindacati: Intollerabile il silenzio della politica

A seguito dello svolgimento della riunione della Conferenza dei Sindaci della provincia di Rieti sui problemi della Sanità territoriale, Cgil, Cisl Uil confederali, i principali attori sociali rimasti a sottolineare la consapevolezza della crisi di Rieti, chiedono con forza che la Regione Lazio non indebolisca ulteriormente il sistema sanitario, peraltro erogato su un territorio difficile da percorrere e abitato sempre di più da una cittadinanza anziana. Per questo, i … Continua a leggere Sanità, i sindacati: Intollerabile il silenzio della politica »

Alcatel Lucent: positiva la scelta di un partner industriale

Le segreterie Fim, Fiom, Uilm Nazionali e il Coordinamento sindacale Alcatel Lucent danno conto dell’incontro convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico tra azienda, segreterie nazionali di FIM FIOM UILM e coordinamento sindacale Alcatel Lucent e svolto giovedì 30 luglio. Come era stato concordato le parti hanno firmato l’accordo del 18 Luglio sulla gestione degli ammortizzatori sociali (cassa integrazione straordinaria e mobilità), che ha visto concludere il percorso referendario nelle sedi Alcatel … Continua a leggere Alcatel Lucent: positiva la scelta di un partner industriale »

Consorzio della bonifica: quattro stipendi non pagati

È saltato l’accordo faticosamente raggiunto a fine giugno tra il Consorzio della Bonifica Reatina e le R.S.U. unitamente alle organizzazioni Sindacali di Flai Fai e Fisbi. Tutti al mare che finalmente è arrivata l’estate, ma non gli 11 dipendenti del Consorzio che rimangono senza stipendio. Ad oggi sono quattro i mesi di stipendi arretrati non pagati. Noi non sappiamo più cosa fare per tentare di … Continua a leggere Consorzio della bonifica: quattro stipendi non pagati »

Aragona e Palmerini a Giuli: il tempo è galantuomo

Non si placa la polemica attorno al corpo della Polizia Municipale. E dopo il comunicato del Diccap, arriva la replica all’assessore Giuli di Enrico Aragona, Dirigente del Coordinamento Nazionale Polizia Locale UGL ed ex comandante del Corpo, e Marco Palmerini, Segretario Generale Provinciale UGL Rieti. Se sai attendere, il tempo è galantuomo, ristabilisce la verità e qualche volta ripara anche i torti subiti. Questo è accaduto anche … Continua a leggere Aragona e Palmerini a Giuli: il tempo è galantuomo »

A che servono Prefetto e Prefettura?

Sul «Il Messaggero» del 27 luglio è apparsa una “Foglia” dal titolo “Inutilità”. La breve riflessione pubblicata, rivolta al Prefetto ed alla Prefettura, denota, come spesso accade sulla stampa, l’evidente superficialità dello scrivente che analizza il presupposto da cui si muove ed un certo conseguente scherno per le attività istituzionali svolte. Non spetta certo a me, in qualità di segretario sindacale del pubblico impiego privatizzato, … Continua a leggere A che servono Prefetto e Prefettura? »

Alcatel: bene new-co, ma serve una risposta complessiva

Si è appena concluso l’incontro di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico tra Fim, Fiom, Uilm nazionali, Alcatel i rappresentanti della new-co S.M. Optics e il dott. Castano per il MiSE sulla vertenza Alcatel. Per la Fim la vertenza deve prevedere, oltre all’utilizzo degli ammortizzatori sociali concordato con accordo sindacale e approvato dalla maggioranza dei lavoratori presenti su i circa 2000 dipendenti anche, un accordo … Continua a leggere Alcatel: bene new-co, ma serve una risposta complessiva »

Polizia Municipale, Diccap: si lavora in stato emergenziale

«In riferimento ad un comunicato stampa apparso alcuni giorni orsono a firma dell’assessore al personale del Comune di Rieti, il Diccap tiene a precisare la propria posizione sindacale circa l’organizzazione del Corpo». Lo si legge in una nota firmata dal Coordinatore Provinciale della sigla, Renzo Alberto Gunnella, che prosegue: «Come ampiamente dichiarato in tutte le sedi opportune, alle delegazioni trattanti la nuova riorganizzazione del Comando di Polizia … Continua a leggere Polizia Municipale, Diccap: si lavora in stato emergenziale »

Ufficio Tecnico Asl, la Cgil accusa: «la trasparenza non è di casa»

«In barba a quanto a più riprese richiesto e denunciato dalle organizzazioni sindacali in merito alla effettiva applicazione del regolamento per la progettazione interna per la corretta applicazione del criterio di rotazione tra i dipendenti, l’ing. Fiorenza, alla “scordatina” procede ad una nuova liquidazione dei compensi incentivanti senza dare la meno che minima informativa che possa far comprendere come mai, tra un dipendente ed un altro … Continua a leggere Ufficio Tecnico Asl, la Cgil accusa: «la trasparenza non è di casa» »

kit scuola dalla Filca Cisl: un piccolo aiuto in un momento di crisi

Nella serata giovedì 24 luglio, la Filca Cisl Lazio Nord, categoria del comparto edilizia della Cisl, che opera nei territori della provincia di Viterbo e Rieti, da sempre attenta alle esigenze e alle problematiche dei lavoratori, considerato il momento di forte crisi che sta attraversando il settore delle costruzioni, che ha visto negli ultimi anni un crollo degli addetti nel comparto dell’edilizia, ha ritenuto opportuno … Continua a leggere kit scuola dalla Filca Cisl: un piccolo aiuto in un momento di crisi »

Incontro con i Sindacati, la Asl: ottica di massima condivisione

Si è svolto ieri pomeriggio, presso la sede Ausl di via del Terminillo, un incontro tra la Direzione Aziendale e le segreterie confederali di Cgil, Cisl, Uil e Confsal. Il direttore generale Laura Figorilli e il direttore sanitario Marilina Colombo hanno illustrato alcuni degli obiettivi che la Direzione sta sviluppando, all’interno del Piano Strategico Aziendale, sia per l’Ospedale provinciale de’ Lellis che per il territorio. … Continua a leggere Incontro con i Sindacati, la Asl: ottica di massima condivisione »

Aragona: come smantellare la Municipale nel silenzio generale

«In un momento storico in cui la Polizia Municipale assume sempre più un ruolo determinante nell’ambito della programmazione dei piani di sicurezza delle città, a Rieti si assiste ad una gestione dissennata che ha saputo disperdere, in soli 6 mesi, un patrimonio di conoscenze e di buone pratiche operative. Le professionalità suddivise in nuclei formati per affrontare la sfida della nuova era delle Polizie Municipali … Continua a leggere Aragona: come smantellare la Municipale nel silenzio generale »

Ex Ritel, Istituzioni assenti, D’Antonio: «scappando non si risolvono i problemi»

Si svolto ieri pomeriggio l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per la Vertenza Ritel. Purtroppo i dubbi e le perplessità che avevamo manifestato in questo ultimo periodo sul progetto Elco, si sono rilevati concreti. Il segnale è stato ben chiaro fin dall’inizio, non c’era la folta schiera di Istituzioni locali come nei periodi caldi della vertenza e li ci siamo resi conto che probabilmente c’è il … Continua a leggere Ex Ritel, Istituzioni assenti, D’Antonio: «scappando non si risolvono i problemi» »

Ex Ritel, Fim Cisl: «ennesimo inconcludente ritardo»

«Dal tavolo odierno non è arrivata alcuna conferma rispetto agli impegni assunti nella riunione del 17 aprile scorso. Vale a dire, la presentazione del piano industriale, che prevedeva, per il corrente mese, l’assunzione dei lavoratori che attualmente stanno svolgendo lo stage a Carsoli. E contestualmente, la realizzare di altri piani di formazione, con l’apertura di una sede nel capoluogo. Venendo meno tali priorità, come Fim … Continua a leggere Ex Ritel, Fim Cisl: «ennesimo inconcludente ritardo» »