Archivio Tag: Rieti

ZTL: un problema di perimetro o di attuazione?

L’annosa e mai risolta questione della ZTL reatina è stato un gran rompicapo per chiunque si sia trovato ad affrontarla. Non sembrano essere esenti da quest’incombenza neanche il Sindaco Petrangeli e la sua Giunta. Dopo incontri, confronti ed anche scontri tra le diverse parti in causa, sembra profilarsi una soluzione di compromesso, come sempre accade nelle situazioni complesse. La probabile via d’uscita sembra essere quella … Continua a leggere ZTL: un problema di perimetro o di attuazione? »

Dal 1 agosto, Merkatino del libro usato

Il 1 agosto, per il diciottesimo anno consecutivo, prende il via, nella storica sede di via M.T.Varrone 140, il Merkatino del libro usato, iniziativa dell’associazione di promozione sociale Azione Sociale, in collaborazione con Area Rieti e Vacuna. «Come ogni anno – spiegano gli organizzatori – i militanti ed i volontari prenderanno in conto vendita i libri usati delle scuole medie inferiori e superiori, che potranno … Continua a leggere Dal 1 agosto, Merkatino del libro usato »

Rivendicazioni sul bilancio dei gruppi consiliari di minoranza

I gruppi consiliari di minoranza della Lista Civica Perelli, Pdl, Città Nuove rivendicano «la paternità degli emendamenti al bilancio previsionale 2012 inerenti l’imposta IMU ed il parametro Isee per i servizi a domanda individuale, segno tangibile di sensibilità civica in favore di tutti i nuclei familiari che vivono oggi una situazione di forte disagio economico». «La linea politica tracciata unitariamente sul bilancio dal centrodestra negli interventi succedutisi nel dibattito e poi formalizzata in emendamenti – spiegano dall’opposizione – ha rappresentato, … Continua a leggere Rivendicazioni sul bilancio dei gruppi consiliari di minoranza »

La CNA fa proposte sul centro storico

CNA Rieti ha consegnato all’Assessore Carlo Ubertini la propria proposta “per la valorizzazione e la viabilità del Centro storico”. La proposta, frutto di un meticoloso lavoro di gruppo, parte dalla necessità di avere un approccio al problema che tenga innanzitutto conto delle dimensioni della nostra città, delle sperimentazioni fin qui praticate, sempre per periodi troppo brevi per trarne una valutazione attendibile. Se quando fu chiusa … Continua a leggere La CNA fa proposte sul centro storico »

Antenne telefoniche: “noi abbiamo paura”!

È del 19 luglio una autorizzazione rilasciata dal Comune di Rieti per l’impianto di una antenna di telefonia mobile a Ponte Cavallotti. Il documento non ha mancato di suscitare l’interesse dei reatini più attenti. Da tempo a Rieti ci sono singoli e gruppi di persone che insistono affinché questi impianti siano posti lontano dalle abitazioni. Tra i cittadini più attivi in questa battaglia c’è Antonio … Continua a leggere Antenne telefoniche: “noi abbiamo paura”! »

Sauro Casciani (Idv): degrado a San Giovanni Reatino

Apprendo dalla stampa, con molto piacere, che l’assessore Mezzetti si sta interessando delle frazioni, lasciate da troppo tempo, dalla precedente amministrazione, al loro destino, senza alcun intervanto. Mi correggo, qualche intervento è stato fatto: la solita frettolosa leccata elettorale di asfalto, in qualche caso dimenticando qualche strada, come se ci fossero cittadini di serie “A” e cittadini di serie “B”. Sarei molto felice se l’assessore … Continua a leggere Sauro Casciani (Idv): degrado a San Giovanni Reatino »

Comune di Rieti: interventi decoro urbano quartieri e frazioni

Sono in corso da lunedì alcuni importanti interventi, coordinati dall’Assessore Alessandro Mezzetti, per migliorare il decoro urbano nei quartieri cittadini e nelle frazioni. Nell’ambito di tali azioni il personale del Comune ha già ripulito le fontane del Centro storico e i bordi delle strade di tutte le frazioni. A Terminillo sono iniziati i lavori che, a breve, permetteranno l’apertura di un parco giochi a ridosso … Continua a leggere Comune di Rieti: interventi decoro urbano quartieri e frazioni »

L’assessore Mezzetti ha incontrato gli enti di promozione sportiva

Nel pomeriggio del 26 luglio, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, l’Assessore allo Sport, Alessandro Mezzetti, ha incontrato le Federazioni sportive, gli Enti di promozione sportiva e i vertici provinciali del Coni per fare il punto della situazione sullo sport reatino e per pianificare le azioni da mettere in campo nei prossimi mesi. Nel corso dell’incontro si è parlato, in particolare, della gestione … Continua a leggere L’assessore Mezzetti ha incontrato gli enti di promozione sportiva »

L’amministrazione comunale di Rieti: nessun funzionario comunale coinvolto in inchiesta giudiziaria

La notizia diffusasi nelle ultime ore, relativa al presunto coinvolgimento di un funzionario comunale in un’inchiesta giudiziaria riguardante il Settore dei Servizi Sociali, è destituita di ogni fondamento. All’Amministrazione comunale non risulta, infatti, che l’Autorità giudiziaria abbia emesso provvedimenti restrittivi o di altra natura nei confronti di alcun dipendente, funzionario o dirigente comunale.

Comune di Rieti: non ci doveva essere un nuovo sito?

Quando si da notizia sugli organi di stampa di qualche cosa, ci si aspetta che dopo qualche giorno la cosa sia fatta. Mi riferisco a quanto è stato pubblicato sulla stampa il 20 giugno, cioè 34 giorni fa, relativamente al nuovo sito ufficiale internet del Comune di Rieti, ad oggi ancora in uno stato che non riesco neanche a definire. Un sito ufficiale deve dare … Continua a leggere Comune di Rieti: non ci doveva essere un nuovo sito? »

Rieti in versione beta

Dopo la loro vittoria all’OA Music Festival, abbiamo incontrato i β-Version per capire come vedono il mondo. Si è fatto portavoce del gruppo Federico Battisti, cantante e autore dei testi. Federico, ci riassumi un po’ la storia del gruppo? Il progetto nasce originariamente da una idea mia e di Nico, il nostro batterista. Con una serie di passaggi successivi, nel 2011 la band ha raggiunto la … Continua a leggere Rieti in versione beta »

Approvati in Comune due progetti per l’illuminazione pubblica

La Giunta, presieduta dal Sindaco Simone Petrangeli, ha approvato due progetti esecutivi che prevedono l’avvio dei lavori di costruzione, completamento e rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione della frazione di Castelfranco, del Lungovelino Don Giovanni Olivieri e di viale Ludovico Canali. L’intervento previsto a Castelfranco, per complessivi 50mila euro, prevede l’ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione lungo la strada provinciale n. 7 tra la Foresta … Continua a leggere Approvati in Comune due progetti per l’illuminazione pubblica »

Il Comune di Rieti ha approvato il “Piano di Zona sociale 2012/2014”

Il Sindaco Simone Petrangeli, insieme all’Assessore alle Politiche Sociali, Stefania Mariantoni, ha presieduto nei giorni scorsi l’assemblea dei sindaci, per la prima volta allargata alle associazioni e ai sindacati, che ha visto l’approvazione del nuovo Piano di Zona sociale del distretto Rieti 1. La prima parte del documento contiene l’assetto organizzativo che consente la realizzazione del Piano di Zona, l’integrazione Socio-sanitaria e gli obiettivi strategici … Continua a leggere Il Comune di Rieti ha approvato il “Piano di Zona sociale 2012/2014” »

Una piccante fiera delle vanità

Sei felice, sei, dei pensieri tuoi, godendo solo d’argento e d’oro, alla fine che ti resterà? Vanità di vanità. Angelo Branduardi (Vanità di vanità) La Fiera Internazionale del Peperoncino, ormai sulla linea di partenza, continua a suscitare polemiche in città. Infatti c’è chi non la vede di buon occhio e chi guarda all’iniziativa con soddisfazione. Il tutto in strada o al bar, ovviamente; al massimo … Continua a leggere Una piccante fiera delle vanità »

70 chitarre per Fernando. Un’altra Rieti: non un paese per vecchi

L’appuntamento è a Fonte Cottorella, la sera del 27 luglio. Fernando Palmari avrebbe compiuto 70 anni. A ricordarlo, amici e musicisti di più generazioni. Una testimonianza della ricchezza musicale della città di Rieti. Fernando: un cantante, il versatile animatore di tante serate, ma anche l’amico ironico e saggio. Il libertario, il pacifista, mai fanatico. La memoria corre all’umanesimo “gentile” di chi coltiva una passione, sa innovare … Continua a leggere 70 chitarre per Fernando. Un’altra Rieti: non un paese per vecchi »

Assessore Tancredi in merito ai reatini alle Olimpiadi

«Grazie ad Enrica Spacca la provincia di Rieti sarà presente alle Olimpiadi di Londra 2012. L’atletica leggera è un grande motivo di orgoglio per il nostro territorio che continua ad essere un luogo privilegiato per l’intero movimento nazionale. Ciò è possibile grazie al gruppo sportivo della Forestale, di cui la Spacca fa parte, che ha scelto Rieti come sede di allenamento di alcuni dei suoi … Continua a leggere Assessore Tancredi in merito ai reatini alle Olimpiadi »

Visita istituzionale del sindaco Petrangeli al Tribunale di Rieti

Il Sindaco Simone Petrangeli ha incontrato questa mattina, nel corso di una visita istituzionale presso il Tribunale di Rieti, il Procuratore della Repubblica Dott. Giuseppe Saieva. Il Sindaco si è intrattenuto a colloquio con il Capo della Procura per circa un’ora affrontando temi d’interesse comune. Petrangeli ha espresso ai vertici della magistratura reatina l’interesse di arrivare alla stesura di un protocollo d’intesa sulla legalità, tema … Continua a leggere Visita istituzionale del sindaco Petrangeli al Tribunale di Rieti »

Il Comune di Rieti sulla limpidezza acque del fiume Velino

In merito alla diffusa preoccupazione circa lo stato attuale della limpidezza delle acque del fiume Velino, l’Assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, questa mattina, ha chiesto ai tecnici del Comune di mettersi in contatto con l’Ardis per individuare le cause di tali problematiche. La stessa Agenzia regionale ha chiarito che in seguito ai lavori di manutenzione dell’impianto idroelettrico gestito della società E.On a Cotilia, che interromperà la … Continua a leggere Il Comune di Rieti sulla limpidezza acque del fiume Velino »

Tra il dire ed il fare c’è di mezzo… Città Nuove (e il PD)

Mi ricordo che prima della campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale di Rieti si pervenne ad una intesa tra i partiti presenti alla competizione per quanto riguardava le affissioni per la campagna stessa, con la quale si disse di non imbrattare la città, e di rispettare gli spazi assegnati sui tabelloni dedicati; come se la legge non prevedesse tutto ciò. Ma di fatto … Continua a leggere Tra il dire ed il fare c’è di mezzo… Città Nuove (e il PD) »

Il 20 e 21 luglio aperte le “Osterie dei Pozzi”

Pozzi venì a li Puzzi. È il goliardico invito a riscoprire uno degli angoli più suggestivi di Rieti grazie alle due serate di “Osterie dei Pozzi”, venerdì 20 e sabato 21 luglio prossimi, durante le quali si potrà mangiare, bere e ascoltare buona musica. La manifestazione, organizzata dall’associazione Sunshine onlus, prevede infatti un ricco programma per far rivivere un quartiere del capoluogo sabino, i Pozzi appunto, … Continua a leggere Il 20 e 21 luglio aperte le “Osterie dei Pozzi” »

Comune di Rieti: relazione al bilancio di previsione per il 2012

Pubblichiamo la relazione dell’Assessore al Bilancio, Marcello Degni, illustrata nel corso del Consiglio comunale di oggi. Il documento è scaricabile anche dal link seguente: [download id=”86″] Il bilancio di previsione per il 2012, che ci apprestiamo ad approvare, presenta una duplice “particolarità”. La prima consiste nel fatto che si tratta di un bilancio di passaggio. E’ mutato il governo della città, dopo molti anni. E’ stata … Continua a leggere Comune di Rieti: relazione al bilancio di previsione per il 2012 »

IMU: obiettivi raggiunti con la prima rata. Appello della CNA di Rieti ai sindaci per rivedere le aliquote

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che dalla prima rata dell’IMU (la nuova tassa degli immobili che ha sostituito l’ICI) è arrivato un gettito di 9.6 miliardi. Una cifra che fa ritenere che l’obiettivo di 21.4 miliardi di euro previsto nel decreto “ Salva Italia” potrà essere raggiunto applicando le aliquote base, cioè lo 0.4% sull’abitazione principale e lo 0.76% sugli altri immobili. … Continua a leggere IMU: obiettivi raggiunti con la prima rata. Appello della CNA di Rieti ai sindaci per rivedere le aliquote »

In Comune si ragiona su interventi per il Terminillo

A seguito della riunione svoltasi la scorsa settimana con gli operatori e i residenti di Terminillo – alla quale erano presenti il Vicesindaco, Emanuela Pariboni, l’Assessore al Turismo, Diego Di Paolo, e il Consigliere comunale Simone Munalli – l’Amministrazione comunale ha dato la propria disponibilità a pianificare nel medio termine una serie di interventi per riqualificare l’intero comprensorio di Terminillo. L’incontro è servito, in particolare, … Continua a leggere In Comune si ragiona su interventi per il Terminillo »

Festa del Sole: bene questa edizione, ora si guarda al futuro

Quella della Festa del Sole è stata una 44a edizione che ha segnato un punto decisamente positivo per gli organizzatori. L’enorme presenza di pubblico ha fatto capire, a chi ancora (e fortunatamente sono rimasti in pochi) aveva dei dubbi sulla valenza della manifestazione che può diventare uno degli attrattori principali della città. Soddisfatto è naturalmente il presidente Renato Buccioni. Renato è stato un successo. Possiamo … Continua a leggere Festa del Sole: bene questa edizione, ora si guarda al futuro »

Rieti città ideale: la buona amministrazione

Rieti è la città ideale. Per la buona amministrazione innanzi tutto. Per avere una conferma basta chiedere agli stessi amministratori. Mai un errore, una svista, una anomalia, comunicati stampa alla mano. Assessori e consiglieri lavorano impeccabilmente da anni, giunta dopo giunta, per produrre il bene comune. La dialettica all’interno dei Palazzi è serrata, ma costruttiva. E se una compagine di governo è ormai stanca, l’opposizione … Continua a leggere Rieti città ideale: la buona amministrazione »

I campioni Sergio Brio e Stefano Tilli al museo archeologico di Rieti

In occasione del Lazio in Festival Estate il chiostro del Museo Archeologico di Rieti ospiterà, domani 17 luglio alle 21.30 e il 18 luglio alla stessa ora, “I musei raccontano lo sport e incontrano gli atleti”. Primo appuntamento il 17 luglio ore 21.30, con Sergio Brio, calciatore della Juventus e Nazional. Brio è l’emblema della potenza, un gladiatore per antonomasia, che da molta più importanza … Continua a leggere I campioni Sergio Brio e Stefano Tilli al museo archeologico di Rieti »

Il Comune di Rieti liberalizza gli orari di estetisti e parrucchieri

Gli esercizi di acconciatore di Rieti potranno  rimanere aperti al pubblico tutti i giorni feriali e festivi nella fascia compresa dalle ore 7,00 alle ore 22,00. Entro questi limiti l’orario di apertura e chiusura è determinato liberamente dall’imprenditore. Al termine dell’orario di apertura l’attività può proseguire al solo scopo di terminare le prestazioni in corso e a condizione che le porte di accesso all’esercizio vengano chiuse. Queste le principali linee guida … Continua a leggere Il Comune di Rieti liberalizza gli orari di estetisti e parrucchieri »

Rieti città ideale: la cultura

Rieti è la città ideale. Per la cultura innanzi tutto. Non c’è manifestazione che non sia un successo. Specialmente se promossa da grandi enti pubblici o da privati illuminati. Basta leggere le cronache: le sale sono sempre gremite, gli spettatori sempre attenti e interessati, gli artisti (convegnisti o predicatori che siano)  fuori dal Comune. Per diritto naturale, Rieti assegna a pieno titolo premi a libri, … Continua a leggere Rieti città ideale: la cultura »

Il 17 luglio conferenza stampa sugli scavi di Campo Reatino

Il giorno martedì 17 luglio, alle h 11.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, si terrà una conferenza stampa per la presentazione della seconda campagna di scavo archeologico di Campo Reatino. L’attività realizzata da Sapienza Università di Roma e dal Museo Civico di Rieti, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, come lo scorso anno vedrà la partecipazione di … Continua a leggere Il 17 luglio conferenza stampa sugli scavi di Campo Reatino »