Archivio Tag: Politica e partiti

Caso Preite, Giordani (Sabina Radicale): «l’inopportunità di Perelli sta nel presente, non nel passato»

«Abbiamo letto che, dopo la stampa locale, anche i consiglieri comunali del PD stigmatizzano che l’avvocato Perelli abbia assunto la difesa del dirigente comunale Preite di cui fu assessore di riferimento. I radicali sabini non vedono però alcuna inopportunità in questo; anzi l’aspetto fiduciario di assessore-dirigente è confermato da quello difensore-inquisito». È quanto dichiara in una nota Marco Giordani, segretario Sabina Radicale. Prosegue il comunicato: «Un altro invece … Continua a leggere Caso Preite, Giordani (Sabina Radicale): «l’inopportunità di Perelli sta nel presente, non nel passato» »

Paolo Bigliocchi: lettera aperta a Silvio Gherardi…

Pubblichiamo integralmente la lettera aperta che l’assessore del Comune di Rieti Paolo Bigliocchi al consigliere comunale Gherardi Caro Silvio, permettimi il tono confidenziale di cui abuso per stima e naturale simpatia. Ho letto con molta attenzione i resoconti della tua conferenza stampa e permettimi di esprimerti le mie perplessità nei confronti di una ricetta miracolistica per affrontare i problemi del nostro territorio. Lo faccio da … Continua a leggere Paolo Bigliocchi: lettera aperta a Silvio Gherardi… »

Da domani ci si può registrare per votare alle primarie del Centro Sinistra

Domani 10 novembre e domenica 11 novembre a Rieti in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti sarà aperto un punto di registrazione per partecipare alle Primarie per l’individuazione del candidato Premier del Centro Sinistra che si svolgeranno il prossimo 25 novembre. Il punto di registrazione sarà aperto domani dalle ore 16.30 alle 19.00 e domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.30 alle … Continua a leggere Da domani ci si può registrare per votare alle primarie del Centro Sinistra »

Articolo 18: si scrive lavoro, si legge democrazia

Si è costituito il Comitato Reatino per i referendum sul lavoro, composto dalle organizzazioni locali (Federazione della Sinistra, Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà, Fiom) delle forze politiche e sociali nazionali promotrici dei referendum per la abrogazione dell’art. 8 dell’ultima manovra Berlusconi, che abroga il contratto nazionale di lavoro, e per il ripristino dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori. Il comitato è aperto all’adesione … Continua a leggere Articolo 18: si scrive lavoro, si legge democrazia »

Sel Rieti: soddisfazione per l’assoluzione di Vendola

«Esprimiamo la massima soddisfazione per l’assoluzione di Vendola dall’accusa di abuso d’ufficio perché il fatto non sussiste. L’udienza preliminare è andata come da previsione. Eravamo certi dell’innocenza del leader di Sel ma va rimarcata con forza la posizione dello stesso Vendola il quale più volte e pubblicamente aveva affermato che, nel caso fosse stato condannato, si sarebbe dimesso da ogni carica istituzionale e difeso nel … Continua a leggere Sel Rieti: soddisfazione per l’assoluzione di Vendola »

Rieti: e se la Giunta cadesse sull’alberghiero?

Sebastiani: «La costruzione del nuovo Istituto alberghiero nella zona di Fonte Cottorella potrebbe nascondere diverse insidie…» Uno dei problemi che da tempo occupano il dibattito cittadino è l’edificazione del nuovo Istituto Alberghiero. Nei progetti della Provincia, l’immobile dovrebbe essere costruito nell’area in cui già si trova il convitto della scuola, sulla Salaria, nei pressi di Fonte Cottorella. I lavori sono stati finanziati dalla Regione Lazio … Continua a leggere Rieti: e se la Giunta cadesse sull’alberghiero? »

Sel: «Dare voce e rappresentanza al lavoro»

Dare voce e rappresentanza al lavoro è l’appello lanciato con forza nella sala conferenze del Teatro, dove SeL Lazio in collaborazione con il Circolo di Rieti e la CGIL ha presentato il libro di Michela Giachetta “Assalto al cielo”. Protagonisti sono gli operai che negli ultimi due anni sono saliti sulle gru e sui tetti dei capannoni per richiamare l’attenzione sulle loro vertenze e tentare … Continua a leggere Sel: «Dare voce e rappresentanza al lavoro» »

Federazione della Sinistra: «Si scrive lavoro, si legge democrazia»

«La raccolta firme in difesa del mondo del lavoro rappresenta una straordinaria occasione non soltanto per difendere il principio che non si può accettare la compressione dei diritti, ma anche per identificare e rilanciare il mondo del lavoro come soggetto vitale della e per la democrazia. Ed in ultima analisi è questo anche il migliore antidoto a quel senso diffuso di scollamento e rifiuto verso … Continua a leggere Federazione della Sinistra: «Si scrive lavoro, si legge democrazia» »

Area Rieti guarda all’Umbria

L’associazione Culturale Area Rieti informa di aver deciso, a seguito dell’ultima riunione del proprio direttivo, di aderire al “Comitato per Terni-Rieti in Umbria”. «Ritenendo che tale soluzione sarebbe la migliore per una lunga serie di motivi – spiegano dall’associazione – non ultimi la vicinanza geografica e territoriale, il rapido collegamento infrastrutturale di prossima apertura e la contiguità della filiera turistica francescana, l’associazione intende appoggiare le … Continua a leggere Area Rieti guarda all’Umbria »

Le responsabilità radicali e le responsabilità di Cicchetti

Antonio Cicchetti, insistendo sulle responsabilità del capogruppo radicale sulla “superdotazione” ai gruppi, ci costringe a ritornare sull’argomento. Lo facciamo innanzitutto con una nota del Capogruppo alla Regione Lazio della Lista Bonino Pannella – Federalisti Europei, avv. Giuseppe Rossodivita: “Quanto dichiara l’on. Cicchetti non corrisponde a verità; la determinazione di superdotare economicamente i gruppi consiliari non è stata presa dai capigruppo, bensì sono questioni affrontate dalla … Continua a leggere Le responsabilità radicali e le responsabilità di Cicchetti »

Bigliocchi: «“Restituiteci il nostro” potrebbe essere la parola d’ordine!»

Paolo Bigliocchi

«Ho letto con attenzione il comunicato emesso da alcuni esponenti del PDL e riguardante il Consiglio Comunale aperto indetto per martedì. Se di una “opera buffa” si tratta debbo dire che i firmatari si sono candidati per il ruolo di attori protagonisti e forse lo hanno fatto per non rischiare di essere solo comparse». Esordisce così l’assessore comunale Paolo Bigliocchi in un comunicato in cui spiega: … Continua a leggere Bigliocchi: «“Restituiteci il nostro” potrebbe essere la parola d’ordine!» »

Federazione della Sinistra di Rieti: «assolutamente innaturale l’accorpamento impostoci con la Provincia di Viterbo»

La FdS contesta fermamente «da tempo e in splendida solitudine, le scelte conservatrici e regressive del Governo Monti che, attraverso la cancellazione delle Province, l’attacco alle Regioni e ai poteri locali, e i tagli pesantissimi ai trasferimenti degli Enti Locali, smantella lo stato sociale, attacca la democrazia popolare e rafforza i poteri economici e finanziari, primi responsabili della drammatica crisi che attraversa l’Italia e altri … Continua a leggere Federazione della Sinistra di Rieti: «assolutamente innaturale l’accorpamento impostoci con la Provincia di Viterbo» »

Sel Rieti: percorsi condivisi per salvare la nostra provincia

«Il decreto taglia province che, salvo diverso pronunciamento della Consulta, declasserà Rieti a semplice comune del Lazio, dovrebbe sollecitare le istituzioni, le forze politiche, sindacali e produttive, a ricercare strategie e percorsi condivisi, il più possibile unitari». È quanto dichiarano in una nota da Sinistra Ecologia e Libertà di Rieti. «Alla situazione già difficile del nostro territorio, soprattutto dal punto di vista occupazionale, non possono certo … Continua a leggere Sel Rieti: percorsi condivisi per salvare la nostra provincia »

Riordino delle province: ci vogliono consapevolezza e determinazione

Questo Tempo impone di affrontare problematiche decisive per il futuro del nostro territorio e purtroppo arriviamo a questo appuntamento in una condizione molto difficile; da un lato la disarticolazione delle istituzioni che hanno governato i nostri processi territoriali per quasi un secolo, dall’altro una debilitazione della Politica che, colpevole di aver assecondato sistemi di selezione della classe dirigente assolutamente inadeguati, ha favorito prassi intollerabili che hanno travolto la credibilità e funzionalità delle … Continua a leggere Riordino delle province: ci vogliono consapevolezza e determinazione »

Da Sel un presidio per la democrazia

Sinistra Ecologia Libertà parteciperà mercoledì 17 dalle ore 18,00 al presidio per la democrazia in piazza Cesare Battisti, per testimoniare lo sdegno e chiedere a voce alta elezioni subito nella Regione Lazio. «In un momento drammatico per i territori dell’ormai ex provincia reatina – spiegano dal partito – un’ulteriore vuoto politico-amministrativo come quello voluto da Renata Polverini mina i già precari servizi erogati dall’ente a … Continua a leggere Da Sel un presidio per la democrazia »

Per un lampione acceso…

Andrà bene il Governo sulle finanze locali, ma rimangono al buio le famiglie. C’è dentro di tutto, nella manovra autunnale varata di fresco dal governo Monti: dalle quisquilie folcloristiche (meno lampioni accesi di notte) al consueto rimodellamento di imposte e tasse, fino a un decisivo – quanto sottaciuto dai media – disegno di legge che vuole mettere riordino alla devolution costituzionale dei poteri dal centro … Continua a leggere Per un lampione acceso… »

Giordani (Sabina Radicale), questione l’alberghiero: gli argomenti sono così diversi da quelli del Laziogate?

Quando nel luglio 2011 i consiglieri radicali in Regione, durante la discussione del piano casa – oggi impugnato dal governo – chiesero il rispetto del regolamento, Franco Fiorito (solo oggi assurto a notorietà universale) si alzò e li apostrofò «noi facciamo politica, facciamo amministrazione; le regole non sono l’oggetto del nostro lavoro». Questo episodio mi è venuto alla mente assistendo al braccio di ferro che … Continua a leggere Giordani (Sabina Radicale), questione l’alberghiero: gli argomenti sono così diversi da quelli del Laziogate? »

Palmerini (Ugl): servono più giovani in politica o un modo di amministrare più giovane?

«Servono più giovani in politica o un modo di amministrare più giovane? Questa è la domanda che viene da porsi osservando il nuovo Consiglio Comunale della Città di Rieti». A dirlo è il Segretario Generale UGL Rieti, Marco Palmerini. «Ad oggi – prosegue – non c’è stata una svolta nell’Amministrare questa città, si continua al gioco del rimpiattino, maggioranza e opposizione sono impegnate ad addebitare le responsabilità l’una … Continua a leggere Palmerini (Ugl): servono più giovani in politica o un modo di amministrare più giovane? »

Costini: l’assessore Mariantoni «vera Zapatero in gonnella»

«Debbo sottolineare come, con inusitata tempestività, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, abbia reagito con i fatti all’articolo, all’invero un po’ cattivello, di Rossella Vivio, sulla “presunta” inazione della nuova giunta comunale. Come, non bastano le scampagnate nei parchi archeologici e sui prati di montagna della giunta, le feste a costo zero, espressione di culture plurali, organizzate dal Nicolini de No antrii, al … Continua a leggere Costini: l’assessore Mariantoni «vera Zapatero in gonnella» »

Lodovisi (Pd): solidali con la Sentinelli ma preoccupati per le partite del Terminillo e della concessione idrica

«Umanamente comprensibile il sentimento di delusione che l’ormai ex assessore Sentinelli ha consegnato ai media per la bocciatura sanzionata ai suoi danni in extremis dall’ex presidente della Regione Lazio Polverini impegnata in una vendetta postuma nella faida senza fine che contraddistingue il Pdl del Lazio. Evidentemente, a prescindere dalla figura dell’assessore, questa scelta tradisce la stima e la considerazione che la Polverini nutriva e continua a … Continua a leggere Lodovisi (Pd): solidali con la Sentinelli ma preoccupati per le partite del Terminillo e della concessione idrica »

Montino (Pd): Polverini fa melina e rinnova contratti agli amici dell’Ugl

«Di cialtronesco, in questa storia, c’è solo la sceneggiata messa in atto da 15 giorni dalla Presidente.  Presenti le dimissioni e non la tiri per le lunghe. Oggi sta procedendo ancora alle nomine di dirigenti esterni di provenienza Ugl come il dottor Marra che dovrà occuparsi di personale. Questa nomina è illegittima perché annullata due volte dal Tar. È una vergogna. Una presidente dimissionaria non può … Continua a leggere Montino (Pd): Polverini fa melina e rinnova contratti agli amici dell’Ugl »

Area Rieti: “Sfida la Crisi”

Area Rieti affronta di petto la crisi e fa sentire la sua voce; da Rieti i militanti dell’associazione sono scesi in piazza insieme a centinaia di giovani giunti da Roma, Padova, Pisa, Genova, Napoli, sotto l’EuroTower di Francoforte, sede della BCE al grido “Né indignati né rassegnati. Sfida la crisi!” dal 20 al 23 settembre scorso. Si sono riuniti in un’assemblea pubblica presentando e dibattendo … Continua a leggere Area Rieti: “Sfida la Crisi” »

Sel Rieti, Regione Lazio: i cittadini meritano di più

«Si è chiusa tra gli scandali l’esperienza del governo Polverini . Una drammatica parentesi che per il territorio della provincia reatina avrebbe potuto avere esiti ancor più negativi. In questi anni si è assistito ad una gestione disastrosa della Regione, un governo che ha agito a favore di pochi contro l’interesse comune. Sono stati approvati provvedimenti catastrofici, dal Piano Casa al Piano Rifiuti, passando per … Continua a leggere Sel Rieti, Regione Lazio: i cittadini meritano di più »

Sabina Radicale, fondi ai gruppi regionali: «Il consigliere Gatti ci racconti chi li decise»

«Nelle cronache della bufera che ha travolto il consiglio regionale, sono entrati, a livello diverso, tutti e tre i consiglieri regionali della provincia: Lidia Nobili tirata in ballo da Fiorito, ma anche Cicchetti che ha detto la sua cercando di smarcare le sue responsabilità politiche; mentre Mario Perilli non rimarrà nell’ombra, dato che rivestiva l’importante carica di tesoriere del gruppo PD». Lo scrive il segretario Sabina … Continua a leggere Sabina Radicale, fondi ai gruppi regionali: «Il consigliere Gatti ci racconti chi li decise» »

Lidia Nobili smentisce

«Leggo con stupore sul Giornale di Rieti On line l’articolo apparso oggi 22 Settembre dal titolo “Fondi Pdl, con soldi pagavo interviste Tv”». È quanto afferma il consigliere regionale Lidia Nobili tramite un comunicato stampa. «Infatti – prosegue la nota – le affermazioni virgolettate non rispondono a verità ne sono mai state pronunciate da me. Ho sempre improntato la mia condotta politica all’obiettivo di far emergere con … Continua a leggere Lidia Nobili smentisce »

“Grilli parlanti di Rieti”: vietato l’ingresso ai politici

«Il giorno 18 settembre 2012 si è costituita l’Associazione “Grilli parlanti di Rieti”, a base democratica e partecipativa. La sua nascita fa seguito al momento di grande difficoltà economica e ai gravi disagi sociali in cui versa il nostro paese». Lo comunica la presidente pro-tempore del movimento Virginia Baglione. «L’Associazione – prosegue – promuove, sul territorio, la partecipazione attiva dei cittadini secondo il principio ispiratore del Movimento 5 … Continua a leggere “Grilli parlanti di Rieti”: vietato l’ingresso ai politici »

Prolungata la “Festa Democratica”

Prolungata di due giorni la Festa democratica di Rieti che si sta svolgendo nel entro geografico d’Italia in piazza San Rufo. Gli appuntamenti in programma per le ultime due giornate sono i seguenti: lunedì 17 settembre alle 21 si svolgerà l’incontro rimandato a causa del maltempo “Dialoghiamo con la Città” coordina Simone Fioretti con il vicesindaco di Rieti, Emanuela Pariboni, l’assessore al Personale del Comune di … Continua a leggere Prolungata la “Festa Democratica” »

Rieti Virtuosa prende le distanze dalle spese del Pdl regionale

Il Movimento civico Rieti Virtuosa rifiuta qualsiasi accostamento a vicende personali non collegate con la politica e con la gestione del Movimento stesso, che si sostiene con micro donazioni. «Consapevoli che è prioritaria sempre e comunque la ricerca della trasparenza, in merito alla notizia delle spese dei consiglieri Pdl alla Regione Lazio – dicono dal Movimento – riteniamo che sia importante andare a fondo in … Continua a leggere Rieti Virtuosa prende le distanze dalle spese del Pdl regionale »

Lodovisi (Pd): opere pubbliche per superare la crisi

«I dati economici diffusi in questi giorni da Unioncamere e Federlazio fotografano una regione in profonda crisi, con un trend 2012 peggiore rispetto alla media del Paese. Gli imprenditori da tempo hanno richiamato l’attenzione sulla difficoltà estrema in cui sono costretti ad operare. Ma nonostante i solleciti, i richiami, gli sforzi e il coraggio del mondo imprenditoriale rischiano di essere vanificati dalla assoluta immobilità della … Continua a leggere Lodovisi (Pd): opere pubbliche per superare la crisi »

Il Pd regionale pubblica i bilanci

Dalle ore 15 sul sito del Partito Democratico Regione Lazio è on line il  bilancio del Gruppo Pd. Entro la prossima settimana sarà pubblicato anche il  semestrale 2012. La decisione nasce dalla volontà di tutti i consiglieri regionali del Gruppo di mettere in campo un operazione di grande trasparenza piu che mai necessaria ora che  appaiono notizie di un possibile uso spregiudicato dei fondi destinati … Continua a leggere Il Pd regionale pubblica i bilanci »