Archivio Tag: Politica e partiti

Bianchini vs Nobili: il Ministero prenda atto degli ultimi avvenimenti

Fare politica-sindacale per me è un onore, anche perché non mi accompagno e né sono condizionato da “padroni di partito” che sono pregiudicati e ogni giorno attaccano la Magistratura. Premesso ciò, vorrei suggerire alla Preside Lidia Nobili di leggere attentamente quanto da me dichiarato nel precedente comunicato, perché non vorrei che guardi lo spillo e non si accorga del trave e cioè ribadisco: sarebbe utile “eticamente”, in … Continua a leggere Bianchini vs Nobili: il Ministero prenda atto degli ultimi avvenimenti »

Lidia Nobili: Bianchini si occupi del suo sindacato

Il consigliere Lidia Nobili, in riferimento all’articolo apparso venerdì 6 dicembre sul «Corriere di Rieti», dal titolo: Bianchini: “I nostri politici si sono squalificati”, ringrazia sentitamente il segretario del Silp Cosmo Bianchini per i disinteressati consigli che generosamente ha elargito, ma «pur sapendo di arrecargli un dispiacere – dichiara Lidia Nobili – mi corre l’obbligo di togliergli ogni illusione sulle mie anticipate dimissioni». «Anche se qualche … Continua a leggere Lidia Nobili: Bianchini si occupi del suo sindacato »

Domenica Primarie del Partito Democratico

Domenica prossima si vota per le primarie del Partito Democratico, per l’elezione del nuovo segretario e dell’Assemblea nazionale. In provincia di Rieti saranno allestiti 53 seggi che vedranno impegnati oltre trecento volontari democratici distribuiti su tutto il nostro territorio. Le primarie del Partito Democratico si svolgono domenica 8 dicembre 2013, dalle 8 del mattino alle 8 di sera. Quindi ci sono dodici ore per andare … Continua a leggere Domenica Primarie del Partito Democratico »

Pentastellati reatini: «siamo andati oltre le aspettative»

Per qualcuno è stata una normale giornata di inizio dicembre, ma per noi attivisti pentastellati è stato un giorno che resterà impresso nella nostra storia di sostenitori della trasparenza, della partecipazione, della condivisione e del cambiamento (quello vero) tanto auspicato. La giornata, seppur rigida, si è presentata con raggi di sole ad illuminare il nostro orgoglio di essere entrati nelle aule dei poteri nascosti, in … Continua a leggere Pentastellati reatini: «siamo andati oltre le aspettative» »

Melilli: Perilli dimostrerà la sua correttezza

«Ho letto sulla stampa dell’indagine avviata dalla magistratura e relativa ai fondi del gruppo PD della scorsa legislatura regionale. L’indagine riguarda anche l’ex consigliere regionale Mario Perilli. Ho collaborato per anni con Mario e credo sia davvero difficile dubitare della sua onestà. Come è nel nostro costume ho grande rispetto nei confronti della Magistratura e delle sue indagini, che sono nella fase istruttoria. Sono certo che Mario Perilli … Continua a leggere Melilli: Perilli dimostrerà la sua correttezza »

Costini: la risposta dell’Assessore Cecilia pare un po’ nervosa

Leggo con attenzione la risposta, un po’ nervosa al dire il vero, dell’ass. Cecilia, rispetto alla questione della permuta avvenuta tra lui e la provincia, di un garage di proprietà dell’ente con un suo locale sito nella caserma dei carabinieri. Risposta che non fa che confermare l’arroganza del “sig” Cecilia, fino ad oggi famoso per essere stato deportato in giovane età a 4 strade e … Continua a leggere Costini: la risposta dell’Assessore Cecilia pare un po’ nervosa »

Lidia Nobili: l’8 dicembre a Roma con Forza Italia 2.0

Forza Italia vuole tornare sempre più tre la gente, rafforzare il dialogo e il confronto con i propri sostenitori e simpatizzanti e sempre su questa linea il presidente Berlusconi ha lanciato una grande mobilità popolare mediante l’organizzazione di club su tutto il territorio Nazionale, con il coinvolgimento sempre più forte della base. A Rieti siamo già partiti con questo progetto dei club dalla fine di … Continua a leggere Lidia Nobili: l’8 dicembre a Roma con Forza Italia 2.0 »

Melilli: una boccata di ossigeno per i servizi ai cittadini di Rieti

«Il sottosegretario Bocci, che avevamo sensibilizzato nei giorni passati, mi ha comunicato che il ministero, dopo un primo rinvio, ha approvato il piano assunzionale presentato dal Comune di Rieti per una spesa di 1.098.000 euro. Una boccata di ossigeno per i servizi ai cittadini e per l’occupazione». Così in un post su Facebook dell’On. Fabio Melilli.

L’alleanza nazionale degli euroscettici da una Lira

«Si stava meglio quando si stava peggio». Avrebbe potuto essere lo slogan della manifestazione sotto il monumento alla Lira di sabato scorso. La proposta è venuta dalle forze politiche appartenenti al Movimento Alleanza Nazionale, e cioè “Fiamma Tricolore” – rappresentata dal segretario Nazionale Luca Romagnoli, dal coordinatore Regionale Lamberto Iacobelli  e dal segretario Provinciale Franco Tittoni, “La Destra” con Francesco Storace, “FLI” con Roberto Menia e “Io Sud” con … Continua a leggere L’alleanza nazionale degli euroscettici da una Lira »

Fratelli d’Italia, bandi regionali: belli, però…

Tra ottobre e novembre la Regione Lazio ha emanato ben tre bandi pubblici in materia di valorizzazione e promozione turistica: il primo, a cui potevano partecipare comuni e pro-loco, finanzia sagre e feste tradizionali; il secondo è dedicato alle associazioni che vogliono fare progetti di turismo accessibile per i disabili; il terzo, infine, si rivolge alle amministrazioni comunali e provinciali per «alimentare i movimenti turistici … Continua a leggere Fratelli d’Italia, bandi regionali: belli, però… »

Rieti-Terni, Melilli: va ricordato l’impegno del senatore Cicolani

L’apertura della galleria Valnerina rappresenta un fondamentale passo in avanti verso la definitiva realizzazione del collegamento superstradale tra Rieti e Terni e di conseguenza un indubbio miglioramento dei collegamenti tra il capoluogo sabino e i principali assi viari nazionali. Nel ringraziare tutti gli esponenti del Partito democratico umbro che si sono adoperati per la realizzazione di questa importante infrastruttura mi preme ricordare l’impegno profuso per … Continua a leggere Rieti-Terni, Melilli: va ricordato l’impegno del senatore Cicolani »

Rieti, arriva da Destra la contestazione all’Euro

Sabato 23 novembre, davanti al monumento alla Lira in piazza Cavour, dalle 11, ci sarà una manifestazione commemorativa della rimpianta Moneta Nazionale a sostegno della volontà di rivedere e trasformare il concetto di Europa e di Euro. Parteciperanno tutte le forze politiche appartenenti al Movimento Alleanza Nazionale, e cioè Fiamma Tricolore rappresentata dal segretario Nazionale Luca Romagnoli, da Lamberto Iacobelli coordinatore Regionale e Franco Tittoni … Continua a leggere Rieti, arriva da Destra la contestazione all’Euro »

Prima l’Italia Rieti con Storace per dire Sì alla Lira e No all’Euro

Sabato 23 novembre Prima l’Italia Rieti parteciperà alla manifestazione organizzata da Storace e dal movimento per Alleanza Nazionale, per la sovranità monetaria. Alle 11.00 saremo a Piazza Cavour, davanti al monumento alla Lira, per depositare una corona di fiori, come simbolo della sovranità persa dalla nostra Nazione a seguito dell’ingresso nell’euro. Contemporaneamente continueremo la raccolta di firme sia per chiedere le dimissioni del sindaco Petrangeli … Continua a leggere Prima l’Italia Rieti con Storace per dire Sì alla Lira e No all’Euro »

Strade, Melilli sulla proposta di Cittaducale

Leggo che il Comune di Cittaducale ha individuato un ulteriore tracciato per il tratto mancante della Grotti-Rieti e sono sicuro che la Provincia lo valuterà attentamente. Poi il Sindaco nel comunicato stampa ci spiega che la strada è decisiva per collegare meglio il Cicolano al Nucleo Industriale di Rieti (e magari per collegare meglio Grotti a Cittaducale). Io avevo capito che noi stavamo lavorando per … Continua a leggere Strade, Melilli sulla proposta di Cittaducale »

Rieti Viva: utile la proposta di Cittaducale sulla Rieti-Torano

«È una bella novità la delibera assunta, all’unanimità, dal consiglio comunale di Cittaducale il 18 novembre scorso sulla Rieti – Torano. Così, ai tre percorsi ipotizzati dalla Provincia per completare questa importantissima infrastruttura viaria con la realizzazione del tratto Grotti-Rieti, si aggiunge una quarta possibilità, che propone il tracciato Ponte Figureto – Cardito – Nucleo Industriale – Cittaducale. Il sindaco di Cittaducale Roberto Ermini, presentando questo … Continua a leggere Rieti Viva: utile la proposta di Cittaducale sulla Rieti-Torano »

Pastorelli: prevenire tragedie con difesa del suolo e del territorio

Oreste Pastorelli

“Il numero dei morti, degli sfollati e dei dispersi ha raggiunto cifre drammatiche”. Lo ha detto Oreste Pastorelli, deputato Psi, membro della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici alla Camera, commentando l’alluvione che ha colpito la Sardegna. “Purtroppo – osserva Pastorelli – non si tratta di una tragica fatalità, ma di eventi prevedibili e che si potevano evitare. Un copione già scritto che si ripete … Continua a leggere Pastorelli: prevenire tragedie con difesa del suolo e del territorio »

Fiorenza: ci vuole di più di una “utopia discreta”

Per carità, sognare è legittimo. Perfino giusto, anzi doveroso, per una politica che per troppo tempo ha fatto della “dittatura del presente” la sua unica cifra, pensando così di sostituire alle morenti ideologie la concretezza dell’impegno nella quotidianità. Con il risultato che i problemi, la politica, non li ha mica risolti, semmai ne ha creati di nuovi, finendo per togliere alle giovani generazioni (giovani in … Continua a leggere Fiorenza: ci vuole di più di una “utopia discreta” »

Terra bene comune: i Grilli Parlanti hanno spiegato il progetto ai cittadini

Terra bene comune – risultanze del gazebo in Piazza V. Emanuele II: STOP al consumo del suolo, STOP alla cementificazione selvaggia. Sabato 9 novembre 2013, gli Amici di Beppe Grillo “Grilli Parlanti di Rieti” hanno allestito un gazebo in Piazza Vittorio Emanuele II per sensibilizzare i cittadini sul problema derivante da un consumo eccessivo e non pianificato del suolo, con una perdita continua di terreni a … Continua a leggere Terra bene comune: i Grilli Parlanti hanno spiegato il progetto ai cittadini »

Informativa Digos: cosa succede in Comune ed in città?

Va reso merito a Chicco Costini, per aver gettato il sasso nello stagno cittadino, riguardo alla informativa Digos su presenze camorristiche in manifestazioni di piazza e di palazzo. Noi non sappiamo se sia in potere della Digos fare arrivare una informativa all’Amministrazione, ma non ci stupiamo che lo abbia fatto. Crediamo che tutti condividano la preoccupazione per il fatto stesso (non solo la presenza ingiustificata a manifestazioni sindacali e di piazza, … Continua a leggere Informativa Digos: cosa succede in Comune ed in città? »

Costini: si offendono se li chiamo buffoni? Ma mi facessero il piacere

Alcuni giorni fa un autorevole esponente della maggioranza si è alterato, poiché nel corso di una trasmissione televisiva l’ho appellato con il termine “buffone”. Oggi leggo il “proclama” dell’assessore all’urbanistica, sodale e collega di ufficio del suddetto consigliere, e scopro che finalmente, dopo un anno e mezzo, ci viene svelato il progetto di città della giunta Petrangeli! Mi accingo con attenzione alla lettura, anche se … Continua a leggere Costini: si offendono se li chiamo buffoni? Ma mi facessero il piacere »

Sel Rieti: Costini non fa altro che giudicare se stesso

Mentre il nostro Sindaco Simone Petrangeli conduce la sua quotidiana battaglia per la legalità, l’efficienza e la trasparenza dell’amministrazione comunale, la stampa nazionale (v.l’Espresso) si interessa delle vicende reatine grazie alle condotte, a quanto pare, poco trasparenti attribuite ad alcuni dirigenti. In questo contesto apprendiamo, non senza perplessità, che Area e l’associazione Prima L’Italia di Rieti, a capo della quale si colloca il non rimpianto ex … Continua a leggere Sel Rieti: Costini non fa altro che giudicare se stesso »

I Grilli parlanti a Piani di S. Elia: ecco cosa abbiamo trovato

Cittadini fra i cittadini – risultanze del gazebo in Piani di S. Elia e del sopralluogo in loc. S. Elia alta, S. Vincenzo e Fonte Colombo. Come promesso, domenica 10 novembre 2013, noi Amici di Beppe Grillo “Grilli Parlanti di Rieti” abbiamo allestito un gazebo in Piani di S. Elia per essere a disposizione degli abitanti della frazione e delle zone limitrofi. Sono stati raccolti … Continua a leggere I Grilli parlanti a Piani di S. Elia: ecco cosa abbiamo trovato »

Pd, Ventura: grazie a tutti

Il periodo che ha preceduto lo svolgimento dei Congressi di Circolo del Partito Democratico nella Provincia di Rieti è stato sì faticoso ma anche molto gratificante. Tutte le persone che con me hanno condiviso questo percorso lo hanno fatto sempre con entusiasmo. Il mio “viaggio” attraverso la Provincia ed il capoluogo voleva essere la dimostrazione che il “paese reale”, così tanto citato in questo periodo, … Continua a leggere Pd, Ventura: grazie a tutti »

Forza Italia 2.0 Rieti ha incontrato Renato Brunetta

Ieri mattina, presso gli uffici di Montecitorio una delegazione del club Forza Italia 2.0 Rieti e Provincia ha incontrato l’on. Renato Brunetta. È stato un colloquio molto cordiale e produttivo, relativo al futuro assetto del PDL/Forza Italia, anche in vista del consiglio nazionale del 16 Novembre. In rappresentanza del club erano presenti: Lidia Nobili, Libero Fattori, Rocco Pergola e Fabrizio Zonetti, che hanno avuto modo di … Continua a leggere Forza Italia 2.0 Rieti ha incontrato Renato Brunetta »

I Repubblicani reatini: Petrangeli porta alla deriva la città

Il direttivo della sezione del P.R.I. di Rieti, riunitosi, anche in relazione al prossimo congresso nazionale del partito, ha esaminato la situazione politico-amministrativa del Comune di Rieti. Udita un’ampia ed articolata relazione del coordinatore cittadino Elenio Santoprete, i Repubblicani hanno ritenuto non più rinviabile un approfondito dibattito con la cittadinanza, al fine di sollecitare una più ampia partecipazione ed una presa di coscienza collettiva circa … Continua a leggere I Repubblicani reatini: Petrangeli porta alla deriva la città »

Prima l’Italia: Petrangeli ha fallito e dobbiamo uscire dall’Euro

Considerato il perdurare della paralisi amministrativa e politica dell’attuale giunta comunale di Rieti, che sta provocando un aggravamento della crisi economica e sociale della città, accompagnata al degrado urbano, e all’acuirsi di conflitti sociali, Area-Prima l’Italia Rieti ritiene di invitare il Sindaco Petrangeli a prendere atto del fallimento della sua esperienza amministrativa, e di trarre, nell’interesse della città, le dovute conseguenze. «Abbiamo deciso – ha dichiarato … Continua a leggere Prima l’Italia: Petrangeli ha fallito e dobbiamo uscire dall’Euro »

Città Futura-Sinistra per Rieti risponde alla minoranza

Gli esponenti del gruppo consiliare Città Futura – Sinistra per Rieti, rispondono alle considerazioni della minoranza sul caso Silveri. «Di fronte alle ultime considerazioni di alcuni Consiglieri di minoranza non si può certamente tacere – recita il comunicato – come possono dimenticare che la lavoratrice Francesca Silveri resta comunque la parte debole e offesa della vicenda? Come possono portare la polemica politica fino al punto di dimenticare anche il … Continua a leggere Città Futura-Sinistra per Rieti risponde alla minoranza »

Melilli: dal Governo un aiuto alla Provincia

Nelle settimane scorse mi sono preoccupato di far notare ai Ministeri dell’Interno e dell’Economia che la Provincia Rieti e ad altre quattro Province italiane, secondo quanto deciso dal Governo Monti, avrebbero subito un taglio di bilancio per il 2013, rispetto al numero di abitanti, sproporzionato se confrontato alle altre Amministrazioni provinciali. Venerdì il Consiglio dei ministri ha recepito il mio appello ed ha consegnato al … Continua a leggere Melilli: dal Governo un aiuto alla Provincia »

Prima l’Italia: il Sindaco e il volontariato in Comune

Vicenda a dir poco grottesca, che la dice lunga su quale sia il clima a Palazzo di città, in un contenzioso tra politica e struttura amministrativa, che ha prodotto come unico risultato la totale paralisi del Comune. Ma ancor più grottesca appare la reazione del sindaco,almeno a voler dar credito a quanto riportato da alcuni quotidiani, che avrebbe bollato l’intervento del comandante Aragona come “inaudito”. … Continua a leggere Prima l’Italia: il Sindaco e il volontariato in Comune »

Bello e Democratico, ma senza bacchetta magica

Si è tenuto il 4 novembre presso l’aula consiliare del Comune di Rieti l’incontro dal titolo “Bello e Democratico” organizzato in sostegno di Gianni Cuperlo per la segreteria nazionale del Partito Democratico. L’iniziativa – iniziata con un certo ritardo sui tempi previsti – ha visto l’intervento del vice ministero all’economia, onorevole Stefano Fassina, e del senatore Franco Marini. L’appuntamento, voluto e organizzato dall’associazione locale “Città e territorio”, puntava a … Continua a leggere Bello e Democratico, ma senza bacchetta magica »