Archivio Tag: Parrocchie

Terminillo: completato il restauro del grande mosaico del Templum Pacis

Nel Tempio votivo francescano, il più alto del mondo (quota a 1623 mt) eretto oltre mezzo secolo fa sull’imponente massiccio del Terminillo, è tornato all’originaria bellezza e suggestione il grande mosaico che decora l’abside del Templum Pacis. Il restauro del mosaico fatto in occasione del 50° della consacrazione della Chiesa è stato finanziato dalla Fondazione Varrone ed è stato eseguito dallo stesso artista che lo … Continua a leggere Terminillo: completato il restauro del grande mosaico del Templum Pacis »

Processione per il Corpus Domini a Poggio Fidoni

Nella Chiesa parrocchiale S. Michele Arcangelo in Poggio Fidoni (Rieti), con la partecipazione di numerosi fedeli, si sono svolti festeggiamenti liturgici in onore del Corpo e sangue di Cristo. Il parroco don Luigi Greco, nell’omelia ha evidenziato il significato e il valore della eucaristia e la storia della istituzione della festa del Corpus Domini. La Santa Messa è stata resa ancor più toccante dalle musiche … Continua a leggere Processione per il Corpus Domini a Poggio Fidoni »

Grande partecipazione, per la passeggiata ecologica alla Grotta di san Michele Arcangelo sul Monte Tancia

Grande partecipazione, l’8 maggio, alla passeggiata ecologica presso la Grotta di san Michele Arcangelo sul Monte Tancia, culminata con la Santa Messa officiata da don Valerio nella solennità dell’Ascensione. Un modo concreto per rileggere nella cornice giusta la Laudato sì di Papa Francesco, coniugando la pastorale dell’amore dell’ambiente in armonia col cuore della persona umana in un mondo fortemente inquinato e senza pace. Questa esperienza viene riproposta ogni … Continua a leggere Grande partecipazione, per la passeggiata ecologica alla Grotta di san Michele Arcangelo sul Monte Tancia »

Il vescovo Domenico al rosario di Campoloniano: «lo sguardo verso Dio non distoglie dalla realtà»

Nella serata di giovedì 26 maggio, il vescovo Domenico ha presieduto il Rosario nel cortile delle case popolari di via Elettra Pollastrini, nel popoloso quartiere di Campoloniano. Introducendo il momento di preghiera, mons. Pompili ha spiegato che occorre «cercare di immedesimarsi nello sguardo della madre che contempla i misteri del figlio» grazie a una preghiera che ha due «grandi vantaggi». Il primo riguarda il «tornare a respirare secondo quello che è … Continua a leggere Il vescovo Domenico al rosario di Campoloniano: «lo sguardo verso Dio non distoglie dalla realtà» »

Festa della Madonna del Sacro Cuore a Campoloniano. Il commissario Ater Maggi alla recita del Rosario

Ha preso il via giovedì 26 maggio la Festa della Madonna del Sacro Cuore, organizzata dal “Comitato Case Popolari di via Elettra Pollastrini” – in collaborazione con A.S. Campoloniano e Club “Rieti in 500” – che proseguirà fino al prossimo 4 giugno. I festeggiamenti sono iniziati con la visita del vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, che ha presenziato alla recita del Rosario – curata … Continua a leggere Festa della Madonna del Sacro Cuore a Campoloniano. Il commissario Ater Maggi alla recita del Rosario »

Corpus Domini: il 29 maggio la processione per le vie del centro

Domenica 29 maggio, solennità del Corpo e Sangue di Cristo, alle ore 18 il vescovo Domenico presiederà la santa Messa nella Basilica Cattedrale. Si muoverà quindi la processione per le vie del centro storico, che seguirà il percorso consueto: dopo aver attraversato piazza Vittorio Emanuele II, il corteo imboccherà via Garibaldi, svolterà in via Tancredi e percorrerà via Terenzio Varrone, per poi risalire via Cintia fino … Continua a leggere Corpus Domini: il 29 maggio la processione per le vie del centro »

Il Card Sarah ha celebrato a Vallececa la Festa della SS Trinità

La scorsa domenica, Vallececa di Pescorocchiano ha accolto centinaia di pellegrini della valle del Salto nel suo santuario. In tanti, incolonnati dietro gli stendardi delle parrocchie di provenienza, hanno intonato canti e preghiere per la ricorrenza della Santissima Trinità, costeggiando le rive del lago Salto, salendo, poi, nella piccola frazione fino a raggiungere il piccolo Santuario dedicato alla Trinità, sul cui sagrato il cardinale Robert Sarah, prefetto della … Continua a leggere Il Card Sarah ha celebrato a Vallececa la Festa della SS Trinità »

Intenso maggio mariano nella parrocchia di Sant’Agostino

“In quei giorni Maria, si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda” (Lc 1,39). Questo versetto del Vangelo di Luca ha accompagnato il mese di maggio, vissuto nella parrocchia di Sant’Agostino attraverso la visita dell’Immagine della Madonna pellegrina accolta in tante case di ammalati, anziani e famiglie. Maria, come nei giorni immediatamente successivi all’Annunciazione, ha sentito il bisogno di … Continua a leggere Intenso maggio mariano nella parrocchia di Sant’Agostino »

San Felice da Cantalice maestro di vita. Don Domenico: «La sua sicurezza nasceva dalla fede»

Si sono svolti mercoledì 18 maggio i festeggiamenti in onore di Felice da Cantalice. A presiedere l’eucaristia il vescovo Domenico, che ha presentato il santo, nato nel paese vicino a Rieti il 18 maggio 1513, come l’incarnazione della «vita nuova in Cristo» di cui parla l’apostolo Paolo nella lettera ai Colossesi. Contadino e agricoltore a Cittaducale, dove si trasferì all’età di 10 anni, Felice optò … Continua a leggere San Felice da Cantalice maestro di vita. Don Domenico: «La sua sicurezza nasceva dalla fede» »

Festa di Santa Barbara in chiave giubilare per la comunità parrocchiale di Chiesa Nuova

La festa in onore di Santa Barbara, organizzata come ogni anno dalla comunità parrocchiale di Chiesa Nuova, avrà in questo 2016 una caratterizzazione particolare rispetto agli altri anni. Le tre serate del triduo di preparazione, come tutto lo spirito della festa, saranno infatti guidate dai contenuti del Giubileo della Misericordia. Questo evento, così straordinario per la vita della Chiesa, ha coinvolto in prima persona tutta la nostra Comunità, giacché il Santuario … Continua a leggere Festa di Santa Barbara in chiave giubilare per la comunità parrocchiale di Chiesa Nuova »

Presentato a Antrodoco il libro di Ippoliti

Giovedì 5 maggio ad Antrodoco, una gremita Chiesa di Santa Chiara ha fatto da cornice alla presentazione del libro realizzato da Bruno Ippoliti, sostenuto dal Comitato dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grotte. Il volume realizzato di Ippoliti è dedicato a fatti e vittime delle due guerre mondiali e rappresenta un prezioso contributo al mantenimento di tali avvenimenti nella memoria collettiva delle comunità locali. … Continua a leggere Presentato a Antrodoco il libro di Ippoliti »

Week-end catechistico a Piedicolle

Sabato 7 maggio a Piedicolle del Comune di Rivodutri avrà luogo il ritiro per i catechisti della zona pastorale di Cantalice, guidato da don Pietro Janik e don Marco Tarquini, direttore dell’Ufficio diocesano per l’Evangelizzazione e la Catechesi. Il programma prevede alle ore 17.30 una conferenza introduttiva, seguita alle 18 dalla messa e, tra le 19 e le 20, dall’adorazione eucaristica. La serata si concluderà con … Continua a leggere Week-end catechistico a Piedicolle »

La valle del Turano ricorda i caduti per la costruzione della diga

«Un uomo non muore mai completamente finché ce ne sono altri che ne pronunciano il nome». È seguendo questa intuizione che sabato 30 aprile si svolgerà la Giornata in memoria dei caduti durante la costruzione della diga sul Turano. Organizzata dall’associazione Nuovo Turano, l’iniziativa intende commemorare i lavoratori che pagarono con la vita la costruzione della struttura che, imprigionando le acque del fiume, ha determinato la fisionomia e … Continua a leggere La valle del Turano ricorda i caduti per la costruzione della diga »

Giubileo della Misericordia a Santa Barbara in Agro per i bambini e le loro famiglie

Domenica 17 aprile, i bambini e i ragazzi del catechismo di Antrodoco e di Borgo Velino, accompagnati dalle suore carmelitane dello Spirito Santo, si sono recati insieme alle loro famiglie al santuario diocesano del Crocifisso, per celebrare il Giubileo della Misericordia. Nell’anfiteatro della parrocchia di Santa Barbara in Agro, don Marco Tarquini, direttore dell’Ufficio Catechistico, ha introdotto alle scelte da compiere per vivere con pienezza … Continua a leggere Giubileo della Misericordia a Santa Barbara in Agro per i bambini e le loro famiglie »

Festa grande a Grotti per la riapertura della chiesa dedicata a San Vittorino / LE FOTO

Grotti in festa nella IV domenica di Pasqua. Dopo nove anni di attesa e di liturgie celebrate nella palestra della locale scuola elementare, la chiesa parrocchiale dedicata a San Vittorino è stata restituita al popolo del paese. A rendere più solenne il ritorno dei fedeli nel loro tempio, oggetto di lunghi lavori di ripristino e di restauro, la presenza del vescovo Domenico, che prima ha … Continua a leggere Festa grande a Grotti per la riapertura della chiesa dedicata a San Vittorino / LE FOTO »

Antrodoco, il fonte battestimale di Santa Maria Assunta torna nella posizione originale

È stata una liturgia partecipata quella che lo scorso sabato ha visto il vescovo Domenico benedire il fonte battesimale nella collegiata di Santa Maria Assunta di piazza del Popolo a Antrodoco. Il manufatto in pietra è infatti ritornato nella posizione originale, nella prima cappella di sinistra, dove in un sobrio intreccio di spighe di grano e di tralci di viti con grappoli d’uva, simboli dell’Eucaristia, … Continua a leggere Antrodoco, il fonte battestimale di Santa Maria Assunta torna nella posizione originale »

Pellegrinaggio giubilare a Borgo San Pietro per i fedeli della Vicaria Est

Sono stati accolti accolti dalle suore e dalla comunità di Borgo San Pietro i fedeli della Vicaria Est della diocesi di Rieti, ovvero delle parrocchie di Piazza Tevere, Campoloniano, Villa Reatina, Vazia e Santa Rufina, che ieri mattina hanno partecipato ad un intenso pellegrinaggio giubilare al Monastero di Santa Filippa Mareri. Insieme a loro, i parroci don Giovanni Franchi, don Lorenzo Blasetti, don Franco Angelucci, don … Continua a leggere Pellegrinaggio giubilare a Borgo San Pietro per i fedeli della Vicaria Est »

Il 7 maggio colletta alimentare nella parrocchia di Santa Lucia

Si terrà sabato 7 maggio una raccolta di alimenti in favore dalla Caritas Parrocchiale di Santa Lucia. L’organizzazione sostiene circa 40 famiglie, molte delle quali con minori, anche grazie alla generosità dei cittadini. «La parte storica del quartiere – spiega il responsabile Nazzareno Iacopini – è caratterizzata da affitti relativamente contenuti. Questo ha attratto molte famiglie in difficoltà, che spesso sono costrette a rivolgersi al nostro centro di ascolto per un aiuto. Una situazione che … Continua a leggere Il 7 maggio colletta alimentare nella parrocchia di Santa Lucia »

In festa per la Madonna del Popolo

In città, la domenica della Divina Misericordia, e l’ottava di Pasqua che ad essa conduce, è in compagnia di Maria, invocata nella tradizione reatina col dolce titolo di “Madonna del Popolo”. In Cattedrale, oggi pomeriggio, l’esposizione della copia del venerato affresco custodito nel transetto sinistro: l’immagine, collocata sull’apposita “macchina” processionale, resterà esposta fino a domenica 3, quando la comunità cittadina si ritroverà alle 18 per la Messa vespertina presieduta dal vescovo e concelebrata dai canonici … Continua a leggere In festa per la Madonna del Popolo »

Via crucis in centro storico: tutti i volti del Venerdì Santo

Si è tenuta nel centro storico di Rieti nella sera del Venerdì Santo una Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico, alla quale hanno partecipato tutte le parrocchie della vicaria. Partito dalla chiesa di San Pietro Martire, il pio esercizio ha attraversato tutti i quartieri intra moenia, raccogliendo un crescente numero di fedeli ad ogni stazione. Una moltitudine che si è infine raccolta in Cattedrale, dove … Continua a leggere Via crucis in centro storico: tutti i volti del Venerdì Santo »

Via crucis in centro storico: una sola moltitudine

Si è tenuta nel centro storico di Rieti nella sera del Venerdì Santo una Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico, alla quale hanno partecipato tutte le parrocchie della vicaria. Partito dalla chiesa di San Pietro Martire, il pio esercizio ha attraversato tutti i quartieri intra moenia, raccogliendo un crescente numero di fedeli ad ogni stazione. Una moltitudine che si è infine raccolta in Cattedrale, dove … Continua a leggere Via crucis in centro storico: una sola moltitudine »

“Sacra Rappresentazione della Passione”: il Venerdì Santo a Cittaducale

Il 25 marzo, Venerdì Santo, andrà in scena alle 21 a Cittaducale una “Sacra Rappresentazione della Passione”. L’evento è organizzato dalla ProLoco in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria del Popolo e l’amministrazione comunale. «La Sacra rappresentazione della Passione – spiegano gli organizzatori della Pro loco – è una prestigiosa manifestazione culturale religiosa del nostro paese. L’evento, diventato ormai un appuntamento fisso da qualche anno … Continua a leggere “Sacra Rappresentazione della Passione”: il Venerdì Santo a Cittaducale »

Adorazione della croce e processione del Cristo morto a Castel di Tora

In occasione del Venerdì Santo a Castel di Tora si valorizza l’Adorazione della croce, spesso impropriamente percepita come accessoria rispetto ai pii esercizi della sera. La liturgia avrà luogo alle 21, così da favorire la partecipazione dei fedeli (inclusi quelli che tornano dalle città per le feste). A seguire si snoderà per le vie del borgo la sentitissima processione, con la statua seicentesca del Cristo morto e … Continua a leggere Adorazione della croce e processione del Cristo morto a Castel di Tora »

Il Venerdì Santo in diocesi: le iniziative di Contigliano, Cittaducale e Castel di Tora

Da sempre la sera del Venerdì Santo è occasione per meditare il mistero della Passione di Gesù anche al di fuori dell’azione liturgica propria. Ad esempio, a Contigliano, nella suggestiva cornice del centro storico, si terrà alle 20.30 la tradizionale processione in costume del Cristo morto, seguita dalla rappresentazione in piazza Sant’Antonio del dramma sacro “Impulsore Chresto”, che rievoca, attualizzandole, le ultime ore di vita … Continua a leggere Il Venerdì Santo in diocesi: le iniziative di Contigliano, Cittaducale e Castel di Tora »

Costruire la comunione a tavola: il pranzo Caritas della parrocchia Santa Lucia

Escogitare modi per superare la solitudine, per costruire rapporti che vadano al di là della stretta necessità: anche questa è una direzione valida per vivere pienamente l’Anno Santo della Misericordia. E in questo senso si è sviluppata una bella iniziativa proposta dalla Caritas parrocchiale di Santa Lucia a Rieti. Un pranzo domenicale consumato insieme dagli assistiti e dagli operatori volontari negli spazi dell’oratorio parrocchiale deicato a San Nicola, … Continua a leggere Costruire la comunione a tavola: il pranzo Caritas della parrocchia Santa Lucia »

Don Domenico: «la Chiesa non sta per aria, ma accanto alla vita della gente»

È stata una importante occasione per ritrovarsi insieme con la comunità delle frazioni di Collemaggiore, Castelmenardo, Pagliara e Colleviati quella vissuta domenica 28 febbraio dal vescovo Domenico. Una presa di contatto con «una popolazione che nei mesi invernali è di circa 500 persone» ha spiegato suor Carla Valente delle suore di Gesù Buon Pastore «che negli ultimi anni si è arricchita, per motivi diversi, di … Continua a leggere Don Domenico: «la Chiesa non sta per aria, ma accanto alla vita della gente» »

Chiesa in uscita: le attività giubilari della parrocchia di San’Agostino

Da quando lo Spirito Santo ha donato alla Chiesa universale papa Francesco, sembra che tutto debba diventare semplice per spirito di innovazione e quasi di rottura con il passato. In realtà papa Bergoglio annuncia un ritorno alla Chiesa delle origini e quindi al primato della testimonianza, dell’annuncio e della misericordia. Nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium troviamo un intero capitolo dedicato alla Chiesa in uscita. In questo tempo giubilare, … Continua a leggere Chiesa in uscita: le attività giubilari della parrocchia di San’Agostino »