Archivio Tag: Iniziative

Iniziative

A Rieti un workshop gratuito per scoprire il branding territoriale

Una giornata formativa gratuita per imparare a progettare l’identità visiva e comunicativa di territori ed eventi, tra teoria e laboratori pratici a cura di LINEA architettura-paesaggio

Una giornata formativa gratuita per imparare a progettare l’identità visiva e comunicativa di territori ed eventi, tra teoria e laboratori pratici a cura di LINEA architettura-paesaggio

Iniziative

Orchidee Spontanee della provincia di Rieti, una mostra fotografica per coglierne la bellezza

Sabato 5 aprile al Regeneration-Lab l’inaugurazione della mostra fotografica a cura di Fabiano Ermini, con conferenze, laboratori e attività all’aperto per scoprire la biodiversità del territorio

Sabato 5 aprile al Regeneration-Lab l’inaugurazione della mostra fotografica a cura di Fabiano Ermini, con conferenze, laboratori e attività all’aperto per scoprire la biodiversità del territorio

Iniziative

Spazi fragili, tra didattica e territorio: la conferenza di Gianluigi Mondaini a Rieti

Sabato 8 febbraio, la Chiesa di San Giorgio a Rieti ospiterà la conferenza Spazi fragili. Ricerche per la didattica e il territorio, con l’architetto Gianluigi Mondaini, professore ordinario in composizione architettonica e urbana all’Università Politecnica delle Marche

Sabato 8 febbraio, la Chiesa di San Giorgio a Rieti ospiterà la conferenza Spazi fragili. Ricerche per la didattica e il territorio, con l’architetto Gianluigi Mondaini, professore ordinario in composizione architettonica e urbana all’Università Politecnica delle Marche

Iniziative

A Rieti torna “Storie di polli – in mezzo scorre un fiume”: un tuffo nel passato sulle sponde del Velino

Dal 4 al 6 ottobre 2024 il centro storico di Rieti si trasformerà in un viaggio nel tempo con costumi tradizionali, laboratori didattici e antichi mestieri per riscoprire il legame della città con il fiume Velino

Dal 4 al 6 ottobre 2024 il centro storico di Rieti si trasformerà in un viaggio nel tempo con costumi tradizionali, laboratori didattici e antichi mestieri per riscoprire il legame della città con il fiume Velino

Iniziative

100 anni di radio, da Rieti un viaggio tra storia e tecnologia

Dal 6 ottobre, la Fondazione Varrone celebra un secolo di radio con una grande mostra a Rieti. Un percorso tra onde medie e DAB, protagonisti della storia italiana e testimonianze tecnologiche, con il contributo di esperti e media partner come Radio Rai e TGR Lazio

Dal 6 ottobre, la Fondazione Varrone celebra un secolo di radio con una grande mostra a Rieti. Un percorso tra onde medie e DAB, protagonisti della storia italiana e testimonianze tecnologiche, con il contributo di esperti e media partner come Radio Rai e TGR Lazio

Iniziative

Torna a Rieti il “Cammino per gli animali”: settima edizione dell’iniziativa da Assisi a Roma

Martedì 1 ottobreIl 30 settembre l'evento vuole sensibilizzare sulla difesa dei diritti degli animali, percorrendo le terre di San Francesco in un messaggio di amore e rispetto

Martedì 1 ottobreIl 30 settembre l’evento vuole sensibilizzare sulla difesa dei diritti degli animali, percorrendo le terre di San Francesco in un messaggio di amore e rispetto

Iniziative

Rieti celebra i 100 anni della Supertessile con una mostra all’Archivio di Stato

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, una mostra documentaria e iconografica racconta la storia dello stabilimento Snia Viscosa e delle persone che lo hanno animato, con la collaborazione dell’Archivio Luce e della Fondazione Bracco

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, una mostra documentaria e iconografica racconta la storia dello stabilimento Snia Viscosa e delle persone che lo hanno animato, con la collaborazione dell’Archivio Luce e della Fondazione Bracco

Iniziative

A Rieti la settimana di “Match It Now 2024”: incontri e eventi per promuovere la donazione di midollo osseo

Dal 21 al 29 settembre, la chiesa di San Rufo ospita una serie di appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali. Convegni, testimonianze e momenti di riflessione animeranno l'iniziativa, che mira a diffondere la cultura del dono e della solidarietà

Dal 21 al 29 settembre, la chiesa di San Rufo ospita una serie di appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali. Convegni, testimonianze e momenti di riflessione animeranno l’iniziativa, che mira a diffondere la cultura del dono e della solidarietà

Iniziative

Alla scoperta di Trebula Mutuesca: storia e archeologia protagoniste al Museo Civico di Rieti

Venerdì 6 settembre, la sedicesima conferenza del SIMBAS presenta la storia millenaria di Trebula Mutuesca, antico municipio romano, con l'intervento di Francesca Lezzi. Un viaggio tra archeologia, spiritualità e legame col territorio

Venerdì 6 settembre, la sedicesima conferenza del SIMBAS presenta la storia millenaria di Trebula Mutuesca, antico municipio romano, con l’intervento di Francesca Lezzi. Un viaggio tra archeologia, spiritualità e legame col territorio

Iniziative

Ultimo appuntamento con “Il lago si racconta” al Monastero di Santa Filippa Mareri

Sabato 7 settembre alle 18, il suggestivo teatro del Monastero di Borgo San Pietro ospiterà l'evento conclusivo dello spettacolo della Rete d’Imprese Lago del Salto. Tra memoria storica e testimonianze, la rappresentazione ricorda la costruzione della diga e l'inondazione della valle, con una mostra fotografica dedicata

Sabato 7 settembre alle 18, il suggestivo teatro del Monastero di Borgo San Pietro ospiterà l’evento conclusivo dello spettacolo della Rete d’Imprese Lago del Salto. Tra memoria storica e testimonianze, la rappresentazione ricorda la costruzione della diga e l’inondazione della valle, con una mostra fotografica dedicata

Cultura

“Quando il fuoco brucia libri e biblioteche”, il “Prometeo tradito” di Carla Moroni per gli eventi SIMBAS

Sabato 7 settembre nuovo appuntamento del Sistema territoriale Integrato Musei, Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano per il ciclo di incontri “Racconti intorno al fuoco”

Sabato 7 settembre nuovo appuntamento del Sistema territoriale Integrato Musei, Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano per il ciclo di incontri “Racconti intorno al fuoco”

Iniziative

A Borgo Velino il Tressette Animato: tradizione e spettacolo in piazza Umberto I

48ª edizione per l'evento che trasforma Borgo Velino in un teatro a cielo aperto. Le carte del Tressette prenderanno vita grazie a coreografie, costumi storici e rievocazioni seicentesche

48ª edizione per l’evento che trasforma Borgo Velino in un teatro a cielo aperto. Le carte del Tressette prenderanno vita grazie a coreografie, costumi storici e rievocazioni seicentesche

Iniziative

ARTEr.i.e.: Poggio Mirteto si trasforma in un laboratorio a cielo aperto

Dal 6 all’8 settembre Poggio Mirteto ospita la Rassegna di Ipotesi Espressive: un festival dedicato alle arti con percorsi tematici, spettacoli serali e laboratori per grandi e piccoli. Un’occasione per immergersi nella cultura tra creatività, sapori locali e partecipazione attiva

Dal 6 all’8 settembre Poggio Mirteto ospita la Rassegna di Ipotesi Espressive: un festival dedicato alle arti con percorsi tematici, spettacoli serali e laboratori per grandi e piccoli. Un’occasione per immergersi nella cultura tra creatività, sapori locali e partecipazione attiva

Iniziative

Debutto emozionante per “Il lago si racconta” a Sant’Agapito di Fiamignano

Grande successo per lo spettacolo del teatro Potlach, che ha commosso e affascinato il pubblico presente. Un racconto intenso delle trasformazioni e della resilienza della comunità locale. Prossimi appuntamenti a Petrella Salto e Pescorocchiano

Grande successo per lo spettacolo del teatro Potlach, che ha commosso e affascinato il pubblico presente. Un racconto intenso delle trasformazioni e della resilienza della comunità locale. Prossimi appuntamenti a Petrella Salto e Pescorocchiano

Iniziative

Al Museo Civico di Rieti un Viaggio nella Storia: “C’era una volta a Rieti”

Il 13 luglio alle 11, il Museo Civico di Rieti ospiterà un laboratorio didattico per scoprire il patrimonio storico-archeologico della città. L’evento, organizzato dal SIMBAS, vedrà la partecipazione dell’archeologa Magda Vuono e dello storico Matteo Michetti, per una passeggiata tra le vestigia dell’antica Reate e le testimonianze conservate nel museo

Il 13 luglio alle 11, il Museo Civico di Rieti ospiterà un laboratorio didattico per scoprire il patrimonio storico-archeologico della città. L’evento, organizzato dal SIMBAS, vedrà la partecipazione dell’archeologa Magda Vuono e dello storico Matteo Michetti, per una passeggiata tra le vestigia dell’antica Reate e le testimonianze conservate nel museo

Iniziative

“Panorama Turano”: un viaggio poetico tra arte e natura

Il Teatro Rigodon presenta una mostra all'aperto sul lungolago di Colle di Tora, con gigantografie e testi di Edgar Allan Poe, per valorizzare il territorio e creare un dialogo artistico tra i comuni del Lago del Turano

Il Teatro Rigodon presenta una mostra all’aperto sul lungolago di Colle di Tora, con gigantografie e testi di Edgar Allan Poe, per valorizzare il territorio e creare un dialogo artistico tra i comuni del Lago del Turano

Iniziative

Corpo e anima: al via il Festival di Filosofia

Prende il via il 5 luglio la seconda edizione del Festival di Filosofia "Città di Rieti". Intitolata "Il Corpo e l'Anima nel Mondo", si propone di esplorare il tema del corpo e dell'anima attraverso le complesse dinamiche contemporanee

Prende il via il 5 luglio la seconda edizione del Festival di Filosofia “Città di Rieti”. Intitolata “Il Corpo e l’Anima nel Mondo”, si propone di esplorare il tema del corpo e dell’anima attraverso le complesse dinamiche contemporanee

Iniziative

Presentazione Ecomuseo del Salto e del Turano: un viaggio tra storia e natura

Il SIMBAS invita alla conferenza sull’Ecomuseo territoriale del Salto e del Turano, illustrando il valore culturale e paesaggistico della regione. L’appuntamento è per il 5 luglio al Museo Civico di Rieti, con l’intervento di Giovanni Piva, esperto regionale e coordinatore dell’Ecomuseo

Il SIMBAS invita alla conferenza sull’Ecomuseo territoriale del Salto e del Turano, illustrando il valore culturale e paesaggistico della regione. L’appuntamento è per il 5 luglio al Museo Civico di Rieti, con l’intervento di Giovanni Piva, esperto regionale e coordinatore dell’Ecomuseo

Iniziative

Seconda edizione del Festival di Filosofia a Rieti: “Il corpo e l’anima nel mondo”

Dal 5 al 22 luglio 2024, Piazza San Rufo a Rieti ospiterà il Festival di Filosofia, con un programma ricco di conferenze e spettacoli dedicati alla riflessione sulla condizione umana e sul futuro

Dal 5 al 22 luglio 2024, Piazza San Rufo a Rieti ospiterà il Festival di Filosofia, con un programma ricco di conferenze e spettacoli dedicati alla riflessione sulla condizione umana e sul futuro

Iniziative

Nuova iniziativa della Rete Porta Romana: sabato “Botteghe sotto il Cielo”

Negozi e botteghe si trasferiscono in strada tra Piazza Cavour, Via Porta Romana e Via Michaeli per un evento all'insegna del commercio e dell'artigianato locale. Musica dal vivo e una mostra scolastica arricchiranno l'esperienza dei visitatori

Negozi e botteghe si trasferiscono in strada tra Piazza Cavour, Via Porta Romana e Via Michaeli per un evento all’insegna del commercio e dell’artigianato locale. Musica dal vivo e una mostra scolastica arricchiranno l’esperienza dei visitatori

Iniziative

Giornata del Sollievo: l’arte dei bambini all’Hospice San Francesco

Momento all'Hospice San Francesco in occasione della Giornata del Sollievo per la consegna di un quadro realizzato dai bambini del Nido Comunale Sabin per portare conforto ai pazienti

Momento all’Hospice San Francesco in occasione della Giornata del Sollievo per la consegna di un quadro realizzato dai bambini del Nido Comunale Sabin per portare conforto ai pazienti

Iniziative

Rieti celebra il 250° anniversario della Guardia di Finanza con una mostra storica

Dal 15 al 30 giugno, nella Caserma della Guardia di Finanza di Rieti, un'esposizione aperta al pubblico ripercorre i principali momenti storici del Corpo, dalle origini alla Repubblica, con oggetti storici provenienti da collezioni private locali

Dal 15 al 30 giugno, nella Caserma della Guardia di Finanza di Rieti, un’esposizione aperta al pubblico ripercorre i principali momenti storici del Corpo, dalle origini alla Repubblica, con oggetti storici provenienti da collezioni private locali

Iniziative

Con lo Sport Festival torna il Padel solidale

Dal 13 al 16 giugno, Rieti ospita lo Sport Festival con un programma ricco di eventi sportivi e il tradizionale torneo di padel solidale a favore della Fortitudo Baskin Rieti. Numerosi ospiti dello sport e dello spettacolo partecipano per promuovere sostenibilità e inclusione

Dal 13 al 16 giugno, Rieti ospita lo Sport Festival con un programma ricco di eventi sportivi e il tradizionale torneo di padel solidale a favore della Fortitudo Baskin Rieti. Numerosi ospiti dello sport e dello spettacolo partecipano per promuovere sostenibilità e inclusione

Iniziative

Rieti: Torna il Centro Estivo Inclusivo della Fondazione Varrone

Dal 17 giugno al 30 agosto, il progetto "Divertiamoci insieme" offrirà attività sportive e di socializzazione per ragazzi e persone con disabilità, grazie alla collaborazione di numerose associazioni del territorio

Dal 17 giugno al 30 agosto, il progetto “Divertiamoci insieme” offrirà attività sportive e di socializzazione per ragazzi e persone con disabilità, grazie alla collaborazione di numerose associazioni del territorio

Iniziative

Conto alla rovescia per il Rieti Sport Festival

Conto alla rovescia per il festival dello sport del centro Italia. Nella 4 giorni della kermesse sportivo-culturale, Rieti si tinge di azzurro con i campioni di atletica, pallavolo, basket, volo a vela, arti marziali, wakeboard

Conto alla rovescia per il festival dello sport del centro Italia. Nella 4 giorni della kermesse sportivo-culturale, Rieti si tinge di azzurro con i campioni di atletica, pallavolo, basket, volo a vela, arti marziali, wakeboard

Iniziative

Il Velino si racconta: evento culturale e informativo al Palazzo della Provincia di Rieti

Organizzato dalla "Rete di Imprese Porta Romana", l'evento «Il Velino si racconta» vedrà la partecipazione di esperti locali e studenti, con un programma ricco di interventi su storia, ambiente ed educazione legati al fiume reatino

Organizzato dalla “Rete di Imprese Porta Romana”, l’evento «Il Velino si racconta» vedrà la partecipazione di esperti locali e studenti, con un programma ricco di interventi su storia, ambiente ed educazione legati al fiume reatino

Iniziative

A San Giorgio la Giornata del Sollievo. Ci sono anche i Jalisse

Esperti e operatori sociali si confrontano all'ex Chiesa di Largo San Giorgio per la Giornata del Sollievo, con performance artistiche e interventi sulla cultura del sollievo in Italia. Musica con i Jalisse

Esperti e operatori sociali si confrontano all’ex Chiesa di Largo San Giorgio per la Giornata del Sollievo, con performance artistiche e interventi sulla cultura del sollievo in Italia. Musica con i Jalisse

Iniziative

Tradizioni contadine protagoniste a Rieti: un evento per riscoprire il patrimonio culturale

Ultimo appuntamento con I nonni raccontano. OpenHub Lazio ospita "Canti, Giochi e Riti della Civiltà Contadina della Piana Reatina" con esperti e presentazioni studentesche

Ultimo appuntamento con I nonni raccontano. OpenHub Lazio ospita “Canti, Giochi e Riti della Civiltà Contadina della Piana Reatina” con esperti e presentazioni studentesche

Iniziative

Rieti, conclusa la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile

Si è chiusa con successo la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile a Rieti, che ha visto coinvolte organizzazioni pubbliche e private nel segno della co-progettazione e finanza sociale

Si è chiusa con successo la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile a Rieti, che ha visto coinvolte organizzazioni pubbliche e private nel segno della co-progettazione e finanza sociale