Poggio Mirteto si prepara ad accogliere una nuova edizione di ARTEr.i.e. – Rassegna di Ipotesi Espressive, un appuntamento che dal 6 all’8 settembre riempirà le vie del centro storico di creatività e ingegno. L’evento, diventato un punto di riferimento nel panorama culturale della Sabina, coinvolgerà artisti di ogni genere, offrendo un viaggio immersivo tra cinema, teatro, arti visive, musica, danza e molto altro.
Ogni sera, a partire dalle 20:30, una marching band guiderà il pubblico e gli artisti verso la piazza principale, inaugurando così la manifestazione. Dalle 21:00 in poi, gli spettatori potranno esplorare i vari “percorsi artistici” disseminati per il borgo, ognuno dei quali dedicato a una specifica disciplina: cinema (percorso giallo), arti visive (blu), teatro (rosso), letteratura e poesia (rosa), danza (arancione), musica (verde) e arti di strada (bianco).
La serata culminerà intorno alle 23:00 con eventi finali su palchi principali, frutto della collaborazione con il collettivo B’ART e l’Officina Culturale della Regione Lazio. Il programma promette spettacoli diversificati, capaci di accontentare tutti i gusti, e sarà un’occasione per scoprire nuovi talenti e rivisitare classici della cultura.
ARTEr.i.e. non si limita però agli eventi serali. Il festival aprirà già dal pomeriggio, a partire dalle 17:30, con una serie di aperitivi letterari. Saranno presentati libri, fanzine e saggi, arricchiti da concerti e degustazioni di specialità locali. Per chi ama il buon cibo, sarà presente uno stand gastronomico che proporrà piatti tipici della tradizione Sabina, mentre per gli appassionati di birra, sarà possibile gustare la “ARTEr.i.a.”, una birra artigianale creata appositamente dal Birrificio Sabino.
La giornata conclusiva di domenica 8 settembre darà ampio spazio ai più piccoli con “ARTEr.i.e. dei Piccoli”. Dalle 16:30 alle 20:00, il Parco San Paolo si trasformerà in un’area ludica e didattica, con laboratori creativi, giochi e attività pensate per i bambini. L’evento rappresenta un’occasione per le famiglie di vivere un pomeriggio all’insegna della condivisione e della scoperta.
ARTEr.i.e., che quest’anno è stata inserita nell’elenco delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio, si conferma un evento inclusivo e partecipativo, dove chiunque può iscriversi come artista, senza una selezione preliminare, o semplicemente godere delle numerose attività come spettatore.
Un invito a partecipare, dunque, rivolto a tutti: che siate appassionati d’arte, curiosi o semplici visitatori, ARTEr.i.e. vi aspetta con un programma ricco e variegato, pronto a stupire e a coinvolgere.