Archivio Tag: Forze dell’ordine

Auto in fiamme a Vazia. Intervento dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco della sede centrale di Rieti oggi, alle ore 14.45, sono dovuti intervenire nella località di Vazia in via Malfatti a causa di un principio di incendio su di una autovettura Pegeout 407 station wagon. I pompieri appena arrivati in posto si sono messi subito all’opera abbattendo le lingue di fuoco che in quel momento avvolgevano l’intera autovettura e mettendo in sicurezza … Continua a leggere Auto in fiamme a Vazia. Intervento dei Vigili del Fuoco »

Cacciavano fauna protetta. Sequestrati i fucili

Gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato, come preannunciato, hanno posto in essere i controlli di rito legati alla pre-apertura della caccia dislocando su tutto il territorio provinciale pattuglie composte dai Comandi Stazione che orbitano sul territorio. L’attività è stata particolarmente intensa in agro del Comune di Rieti ed ha riguardato la “Piana Reatina” e i “Piani di Poggio Fidoni”, dove la presenza dei “Seguaci … Continua a leggere Cacciavano fauna protetta. Sequestrati i fucili »

Sette milioni di euro sottratti al fisco. Denunciate dieci persone

Sono tre le distinte verifiche fiscali appena concluse nel mese di agosto dal Nucleo di Polizia Tributaria di Rieti. I finanzieri stanno proseguendo su due dei diversi filoni di indagini tributarie aperti e riconducibili alla più generale azione di polizia economico-finanziaria condotta dal Corpo. Particolarmente complessa è stata l’attività di controllo eseguita nei confronti di due società operanti nel settore agro-alimentare e che ha permesso … Continua a leggere Sette milioni di euro sottratti al fisco. Denunciate dieci persone »

Apertura della caccia: i consigli della Forestale

Il Comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Rieti vigilerà, attraverso i Comandi Stazione sulla pre apertura della stagione venatoria, prevista per mercoledì 2 settembre, che sarà replicata anche per domenica 6 settembre. Vediamo alcuni pratici accorgimenti da adottare per una corretta pratica venatoria. Al via la stagione venatoria 2015/2016 con la pre-apertura del 2 settembre, il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato … Continua a leggere Apertura della caccia: i consigli della Forestale »

Allevava cinghiali illecitamente: denunciato

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Montebuono, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, teso a prevenire e reprimere i reati ambientali in aree rurali con particolare riferimento alle zone agricole, posto in essere in territorio del Comune di Stimigliano, hanno individuato presso un podere in località “San Iorio” una porcilaia posta a poca distanza da una casa di civile abitazione, con all’interno … Continua a leggere Allevava cinghiali illecitamente: denunciato »

“Giornata del Bambino” a Sigillo di Posta

“Giornata del Bambino”: la carica dei 53, evento a favore dei bambini sia residenti che in vacanza a Sigillo di Posta, nato dalla sinergia tra Corpo Forestale dello Stato e Comitato Festeggiamenti di Sigillo. Si è svolta oggi l’escursione nella “Valle Scura” organizzata dal Comitato Festeggiamenti di Sigillo e destinata ai bambini in vacanza in questo periodo nella suggestiva località del Comune di Posta. L’iniziativa … Continua a leggere “Giornata del Bambino” a Sigillo di Posta »

Incendio colposo: una persona denunciata dalla Forestale

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Borgorose, a seguito di un incendio sviluppatosi in comune di Nespolo, deferiscono una persona alla Procura della Repubblica per il reato di incendio boschivo colposo. Gli Agenti del CFS, dopo una serie di accertamenti e minuziose indagini sono risaliti all’autore dell’incendio boschivo occorso in data 29 luglio scorso in località “Valle cupa”. Le fiamme si erano sviluppate … Continua a leggere Incendio colposo: una persona denunciata dalla Forestale »

Maltrattamento e detenzione illegale di animali: denunciato

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Rieti, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, in sinergia con gli Agenti Zoofili Ambientali di Rieti sono intervenuti in località “Lugnano” di Rieti: all’interno di un area privata era presente un cane segregato all’interno di una gabbia di quelle solitamente utilizzate per i conigli e quindi in condizioni non compatibili con la natura e le … Continua a leggere Maltrattamento e detenzione illegale di animali: denunciato »

Weekend di Ferragosto: i suggerimenti della Forestaleper una corretta fruizione del territorio

Il tempo mutevole caratterizzerà questo weekend di ferragosto 2015, ma nessuno vorrà rinunciare alla possibilità di godere delle molte opportunità che il nostro territorio può offrire: montagne, laghi, fiumi, Riserve Naturali, borghi storici, cammini di fede, antiche Abazie, siti archeologici, ecc., non vi è che l’imbarazzo della scelta. Chiaramente è importante un approccio adeguato alle varie opportunità sopra citate, per non trasformare un giorno di … Continua a leggere Weekend di Ferragosto: i suggerimenti della Forestaleper una corretta fruizione del territorio »

Falchetto in difficoltà: lo salva la Forestale

Ad essere in difficoltà in questa calda estate non solo gli esseri umani, ma anche gli animali, per fortuna c’è sempre qualche persona sensibile che accorre in loro aiuto: un ragazzo ha rinvenuto in località “Via Campo Saino” del Comune di Rieti un magnifico esemplare di Lodolaio (Falco subbuteo) che aveva delle difficoltà a spiccare il volo. Da un primo esame effettuato presso il Comando Provinciale … Continua a leggere Falchetto in difficoltà: lo salva la Forestale »

Riccio si perde in città. Interviene la Forestale

A notare ieri pomeriggio il simpatico esemplare di riccio (Erinaceus europaeus) è stata una signora che si trovava a passare in via Cerroni, che in un primo momento aveva pensato fosse finto, poi resasi conto che era proprio un riccio in “carne e spine”, ha subito pensato di segnalare il fatto al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Rieti. Sul posto si è … Continua a leggere Riccio si perde in città. Interviene la Forestale »

Abbandonano rifiuti: la Forestale li trova e li multa

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Montebuono stanno attuando delle strategie tese a prevenire e reprimere il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti nell’area dei Comuni di Cantalupo, Collevecchio, Forano, Montebuono, Magliano, Selci, Stimigliano, Tarano e Torri in Sabina. Gli Agenti sono risaliti ad alcuni insospettabili cittadini che hanno abbandonato i propri rifiuti direttamente sul territorio, convinti che il gesto sarebbe restato impunito. All’atto della … Continua a leggere Abbandonano rifiuti: la Forestale li trova e li multa »

Forestale, Pastorelli e Melilli: «vigileremo sul Governo per tutelare il Corpo»

«Il Corpo Forestale dello Stato rappresenta un patrimonio essenziale per la tutela ambientale, la sicurezza agroalimentare e il contrasto alle ecomafie. L’assorbimento in un’altra forza di polizia, previsto nella legge delega di riforma della Pubblica Amministrazione approvata alla Camera e attualmente in discussione al Senato, non inciderà negativamente sul valore del CFS, sulla sua utilità o sulle sue funzioni. Tutt’altro. Il Governo, tramite il ministro … Continua a leggere Forestale, Pastorelli e Melilli: «vigileremo sul Governo per tutelare il Corpo» »

Pesca una trota di frodo. Rischia 13.000 euro di multa e l’arresto fino a 6 mesi

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Amatrice hanno sorpreso un pescatore di frodo nel Parco Nazionale “Gran Sasso Monti della Laga”, lungo il fosso di Selvagrande, a quota 1.500 slm. Dai controlli è emerso che l’uomo, di anni 58, originario di Ascoli Piceno, era in possesso sia di licenza di pesca che di tesserino. Gli sono state però contestate le violazioni legate alle restrizioni … Continua a leggere Pesca una trota di frodo. Rischia 13.000 euro di multa e l’arresto fino a 6 mesi »

Ambulanti e mercatini: la Finanza sequestra 1500 prodotti privi di marchio CE

Durante le consuete e specifiche attività di servizio svolte a contrasto dell’illegalità economica ed a tutela dei consumatori, i finanzieri della Compagnia di Rieti e quelli della Brigata di Poggio Mirteto hanno individuato e sequestrato oltre 1.500 prodotti posti in vendita fra articoli di bigiotteria, prodotti per l’estetica e materiale elettrico. I puntuali controlli svolti in materia di sicurezza dei prodotti, tutela del “made in … Continua a leggere Ambulanti e mercatini: la Finanza sequestra 1500 prodotti privi di marchio CE »

Evasione fiscale per due milioni di euro. Tre denunciati

Azienda evade circa due milioni e mezzo di euro in quattro anni. La Guardia di Finanza di Poggio Mirteto denuncia tre persone Quattro anni di occultamenti al fisco, per una quota che, fra Imposte Dirette ed IVA, supera i due milioni e mezzo di euro. Ai Finanzieri di Poggio Mirteto, nel corso di attività riconducibili alla più generale azione di polizia economico-finanziaria, erano venuti dei … Continua a leggere Evasione fiscale per due milioni di euro. Tre denunciati »

Avvicendamento al Comando Provinciale del Corpo Forestale

Dopo anni di intensa attività in provincia di Rieti il Dr. Lepori cede il Comando al primo Dirigente Giovanni Coviello. Avvicendamento al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Via Pennesi n.2. Dal 1 luglio il Dr. Paolo Lepori torna l’incarico a tempo pieno del Comando Provinciale di Perugia. Al suo posto si è insediato il primo Dirigente Ing. Giovanni Coviello. Cinquantuno anni, lucano … Continua a leggere Avvicendamento al Comando Provinciale del Corpo Forestale »

Contrabbando di gasolio: la Finanza arresta due trasportatori

Sono esattamente ventiseimila i litri di gasolio di contrabbando sequestrati dalla locale Compagnia Guardia di Finanza, nel corso di un’operazione condotta nel territorio della bassa Sabina a ridosso dei più importanti raccordi autostradali. Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, durante l’intensificazione di alcuni servizi specificamente mirati ai controlli sulla circolazione dei prodotti energetici sottoposti ad accisa, i finanzieri hanno bloccato un autoarticolato proveniente dalla … Continua a leggere Contrabbando di gasolio: la Finanza arresta due trasportatori »

La Forestale sequestra tartufi durante alcuni controlli

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato Comando Stazione Forestale di Rivodutri confiscano numerosi tartufi durante dei controlli posti in essere nei Comuni di Rivodutri, Morro, Labro e Colli sul Velino. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Rivodutri, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, in applicazione della Legge Regionale n.82 del 16 dicembre 1988, che disciplina la raccolta, la coltivazione e … Continua a leggere La Forestale sequestra tartufi durante alcuni controlli »

La Guardia di Finanza ha celebrato il 241° Anniversario della Fondazione

Rieti: la Guardia di Finanza ha celebrato il 241° Anniversario della Fondazione del Corpo. Il bilancio dell’attività svolta nei primi 5 mesi del 2015. Presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza – Caserma “Guardia Luigi Mattei – Medaglia d’Argento al Valor Militare” – nel pomeriggio del 23 giugno è stata celebrata una cerimonia ove è stata fatta memoria delle antiche tradizioni del … Continua a leggere La Guardia di Finanza ha celebrato il 241° Anniversario della Fondazione »

Maltempo e incidenti stradali nella provincia di Rieti

Una serie di incidenti stradali, dovuti all’imperversare del maltempo, si sono verificati nella giornata del 15 giugno in tutto il territorio provinciale di Rieti. I Vigili del Fuoco del Comando Sabino sono dovuti contemporaneamente intervenire a Poggio Bustone in località Campo delle Pianelle dove un furgone ed una autovettura erano entrati in collisione, ad avere la peggio una signora anziana che è stata trasportata dai … Continua a leggere Maltempo e incidenti stradali nella provincia di Rieti »

Attivo il presidio “antincendio boschivo” a Borgo San Pietro

Ha preso il via ieri mattina dalle ore 8, e sarà aperto per tutto il periodo estivo sino al 30 settembre 2015, il presidio AIB “antincendio boschivo” nella nuova sede di Borgo San Pietro nel Comune di Petrella Salto e che garantirà anche il Soccorso Tecnico Urgente per tutto il territorio del Salto Cicolano. Il servizio reso dai Vigili del Fuoco è frutto dell’accordo di programma … Continua a leggere Attivo il presidio “antincendio boschivo” a Borgo San Pietro »

Campagna Antincendio Boschivo 2015. Una squadra di Vigili del Fuoco di Rieti nel Cicolano

A partire dalle ore 8.00 di lunedì 15 giugno 2015 e per tutto il periodo estivo fino al 30 settembre 2015, i Vigili del Fuoco di Rieti garantiranno la presenza di un squadra operativa, a copertura delle richieste di intervento per soccorso tecnico urgente ed antincendio boschivo che perverranno dai cittadini abitanti del Cicolano. Il servizio reso dai Vigili del Fuoco, è frutto dell’accordo di … Continua a leggere Campagna Antincendio Boschivo 2015. Una squadra di Vigili del Fuoco di Rieti nel Cicolano »

Rifiuti speciali smaltiti illegalmente: due denuncie

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Montebuono, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, teso a prevenire e reprimere i reati ambientali, anche a seguito di una querela, individuavano un cantiere dove erano presenti rifiuti provenienti da demolizioni edili. La pattuglia notati i cumuli di materiale, procedeva quindi ad esperire un primo controllo su di un cantiere in atto, sito lungo la … Continua a leggere Rifiuti speciali smaltiti illegalmente: due denuncie »

Sicurezza in città, fatto il punto in Prefettura

Si è svolto oggi, presieduto dal Viceprefetto Vicario Reggente, dr. Paolo Giovanni Grieco, un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al quale hanno partecipato le Forze di Polizia, la Polizia Municipale di Rieti ed i rappresentanti provinciali dell’ASCOM e della F.I.T. (Federazione Italiana Tabaccai). L’incontro è stato convocato per condividere azioni volte a prevenire e contrastare il fenomeno dei furti e delle rapine negli … Continua a leggere Sicurezza in città, fatto il punto in Prefettura »

Fiera di Osteria Nuova, scattano i sequestri della Guardia di Finanza

In occasione della fiera mensile di Osteria Nuova, il Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza di Rieti, ha eseguito mirati interventi volti al contrasto delle violazioni delle leggi sul commercio, sulla contraffazione marchi e sulla tutela del “Made in Italy”. Tale attività ha permesso di togliere dalla vendita circa novecento articoli. Per batterie, cuffie, telefoni, cavi USB, ecc., tutti privi di marchiatura CE, si … Continua a leggere Fiera di Osteria Nuova, scattano i sequestri della Guardia di Finanza »

Incidente stradale in Località di Pié di Moggio

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Rieti, questa mattina alle ore 6.15, sono dovuti prontamente intervenire per un incidente stradale nella Località di Pié di Moggio a causa di una autovettura, che per cause in corso di accertamento nel tratto terminale della Superstrada Rieti – Terni appena dopo l’uscita della galleria “Montelungo”, usciva di strada abbattendo una parte del “passaggio a livello” e del “guard rail” … Continua a leggere Incidente stradale in Località di Pié di Moggio »

Rifiuti, fermato camion sulla Cicolana. Una denuncia

Gli uomini dei Comandi Stazione Forestale di Borgorose e Montebuono durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, teso a prevenire e reprimere i reati nella filiera dello smaltimento dei rifiuti, con particolar riferimento a quelli ferrosi/metallici ponevano in essere dei controlli sulla S.R. 578 in Comune di Borgorose. Nello svolgimento delle attività venivano sottoposti a controllo circa 26 automezzi tra cui un furgone … Continua a leggere Rifiuti, fermato camion sulla Cicolana. Una denuncia »

Merce taroccata: nuovo intervento della Finanza

Nell’ambito di alcuni servizi finalizzati al contrasto dell’illegalità economica ed a tutela dei consumatori, i finanzieri della Brigata di Poggio Mirteto hanno individuato e sequestrato circa 250 articoli fra bigiotteria ed accessori di abbigliamento, rigorosamente taroccati. È nel corso di alcune fiere tenutesi in provincia, che sono stati individuati borse, cinture, portafogli, riportanti segni distintivi di Gucci, Alviero Martini, Burberry e Desigual, nonché bracciali, orecchini, ciondoli … Continua a leggere Merce taroccata: nuovo intervento della Finanza »