Archivio Tag: Cinema

In cinema i nuovi titoli dedicati all’universo giovanile

Al cinema, tra fine marzo e inizio aprile, cinque titoli, tra italiani e americani, dedicati all’universo giovanile: “Slam”, “Non è un Paese per giovani”, “Classe Z”, “The Startup” e “17 anni (e come uscirne vivi)”. Un nuovo sguardo per un nuovo pubblico? Cinema sui giovani e per i giovani. È questo il dato che emerge dalle uscite in sala in Italia, tra il 23 marzo … Continua a leggere In cinema i nuovi titoli dedicati all’universo giovanile »

Le donne e “Il diritto di contare”

Ispirato alla storia vera di Katherine Johnson, matematica afroamericana che insieme ad altre scienziate contribuì negli Usa anni ’50 alle prime missioni spaziali della Nasa, infrangendo il tabù donne-lavoro e soprattutto il pregiudizio razziale Si è parlato molto negli ultimi mesi di Hidden Figures, che in Italia esce con il titolo Il dirittodi contare, firmato dal regista Theodore “Ted” Melfi. Il film si è imposto … Continua a leggere Le donne e “Il diritto di contare” »

Viaggio interiore con “Arrival”, pellicola del regista canadese Denis Villeneuve

Dal 1977 il genere della fantascienza è stato declinato per lo più secondo i canoni estetici, narrativi e tematici dei due grandi Blockbuster di quell’anno: “Stars war” di George Lucas e “Incontri ravvicinati del terzo tipo” di Steven Spielberg. Secondo, cioè, la concezione di un cinema dall’alto budget, in cui gli effetti speciali hanno un ruolo preminente e che vuole essere soprattutto un racconto spettacolare … Continua a leggere Viaggio interiore con “Arrival”, pellicola del regista canadese Denis Villeneuve »

Niente magia in “Allied”, pellicola di Zemeckis

Qualcosa non funziona nella pellicola di Zemeckis, a partire dall’alchimia fra i due protagonisti Questo 2017 cinematografico si è inaugurato con l’anniversario della scomparsa del grandissimo divo americano Humphrey Bogart. Il 14 gennaio del 1957, infatti, si spegneva in America una delle icone più rinomate e riconoscibili del cinema classico, il duro dal cuore tenero, interprete di moltissime pellicole noir, a cui ha regalato il … Continua a leggere Niente magia in “Allied”, pellicola di Zemeckis »

Silence, i segni e il vuoto della fede

Il 12 gennaio scorso è uscito nelle sale italiane Silence, del regista Martin Scorsese, ispirato all’omonimo romanzo storico di Shūsaku Endō. La storia delle persecuzioni dei cristiani nel Giappone del XVII secolo è uno scenario suggestivo per affrontare alcuni aspetti fondamentali della fede. Il racconto vede due giovani gesuiti portoghesi partire alla volta del Giappone per cercare il loro mentore. Lì vedranno le tremende torture … Continua a leggere Silence, i segni e il vuoto della fede »

Assassin’s Creed e la coerenza del tradimento

Il 4 gennaio scorso è uscito nelle sale cinematografiche italiane Assassin’s Creed , pellicola ispirata all’omonima serie di videogiochi di grande successo. Al contrario della versione ludica questo primo capitolo è stato definito un flop, sia di critica che di pubblico. Ciò non esclude naturalmente la presenza di spunti e scene interessanti. La storia vede un condannato a morte (Michael Fassbender, anche produttore del film) … Continua a leggere Assassin’s Creed e la coerenza del tradimento »

Tornano le avventure di Star Wars

“Rouge One” ha la capacità di essere riconoscibile e al tempo stesso innovativo, standardizzato e differenziato. “Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana…”: tornano le avventure della saga cinematografica più famosa di sempre, Star Wars. A un anno esatto di distanza da Star Wars VII – Il risveglio della forza, le sale cinematografiche del mondo hanno accolto un nuovo capitolo dell’universo fantascientifico inventato da … Continua a leggere Tornano le avventure di Star Wars »

“Sully”, la nuova pellicola di Clint Eastwood / VIDEO

Clint Eastwood continua a girare film con il suo stile essenziale, scarno, classico. Prosegue nella sua ricerca di un cinema che sia “evidente” e proprio per questo totalmente efficacie nel linguaggio e nelle storie che racconta. I giovani registi della Nouvelle Vague amavano, tra i tanti registi del cinema classico, Howard Hawks perché gli riconoscevano la perfezione di uno stile evidente: uno stile, cioè, in … Continua a leggere “Sully”, la nuova pellicola di Clint Eastwood / VIDEO »

Il fantastico capitano. L’ultima pellicola di Matt Ross è una piccola fiaba morale sulla famiglia

Qualche anno fa Sean Penn aveva raccontato con il suo film “Into the wild” la storia vera di un ragazzo che, dopo il diploma, decide di abbandonare la vita sociale, per lui troppo superficiale e consumista, e di ritirarsi in mezzo alla natura, in compagnia solo degli animali, dei pochi umani che trova nel suo cammino e di buoni libri da leggere. Rifacendosi ad una … Continua a leggere Il fantastico capitano. L’ultima pellicola di Matt Ross è una piccola fiaba morale sulla famiglia »

Con “Animali fantastici” si vola con la fantasia

Una nuova saga per J. K. Rowling, autrice di “Harry Potter” Dopo il successo planetario ottenuto con la saga di Harry Potter, J. K. Rowling, che nel frattempo è diventata la scrittrice più famosa e più ricca del Regno Unito, torna al cinema con una nuova “creatura”. Anche se, a differenza del maghetto di Howgrats che era nato sulla pagina scritta e poi era stato … Continua a leggere Con “Animali fantastici” si vola con la fantasia »

Martin Scorsese in esclusiva a Tv2000: “Conquistato dalla familiarità e grazia di Papa Francesco” / VIDEO

Papa, Scorsese: “Conquistato dalla sua familiarità e grazia” Il regista statunitense in esclusiva a Tv2000: “Non avevo mai incontrato un Pontefice” “Sono rimasto conquistato dalla sua familiarità e dalla sua grazia, e dal modo in cui ha gestito l’incontro, apparentemente molto informale. C’era qualcosa nel suo volto e nel suo sguardo che mi ha fatto sentire immediatamente a mio agio”. Così Martin Scorsese, in un’intervista … Continua a leggere Martin Scorsese in esclusiva a Tv2000: “Conquistato dalla familiarità e grazia di Papa Francesco” / VIDEO »

Cinema: Università europea di Roma, proiezione del film “Il cuore dell’assassino” / VIDEO

Un fanatico uccide brutalmente una missionaria cristiana. La famiglia di lei lo perdona ed ottiene la sua scarcerazione, accogliendolo poi come un figlio e un fratello attraverso il rito induista del Rakhi. E’ una storia vera, raccontata nel film “Il cuore dell’assassino”, vincitore di numerosi premi, che sarà proiettato questa sera, alle 19, all’Università Europea di Roma(via degli Aldobrandeschi 190).  L’incontro, con ingresso libero, è … Continua a leggere Cinema: Università europea di Roma, proiezione del film “Il cuore dell’assassino” / VIDEO »

Che vuoi che sia. Il film di Edoardo Leo sospeso tra leggerezza e profondità

La commedia all’italiana, che oggi tanto rimpiangiamo e che tanto lodiamo, in realtà, all’epoca, venne criticata e non troppo apprezzata dalla critica cinematografica. La si accusava, infatti, di essere troppo leggera, superficiale, banale, mentre, a posteriori, ci si è accorti che quella leggerezza era comunque legata ad un’analisi attenta e puntuale dell’Italia e dell’italiano di quegli anni. Non a caso, oggi, quei film sono il … Continua a leggere Che vuoi che sia. Il film di Edoardo Leo sospeso tra leggerezza e profondità »

‘Animali fantastici’ e la forma del dolore

Le sale cinematografiche in questi giorni sono popolati da strani animali magici. Stiamo parlando di Animali fantastici e dove trovarli, film diretto da David Yates. Primo episodio di una serie ispirata all’omonimo libro di J. K. Rowling, autrice della pellicola, e primo spin-off della serie cinematografica di Harry Potter. Il ‘magizoologo’ Newt Scamander si aggira nella New York anni trenta con una valigia piena di mostri. Alcuni sfuggono al suo … Continua a leggere ‘Animali fantastici’ e la forma del dolore »