Archivi della categoria: Rieti

Museo

Alla Biblioteca Paroniana 3 appuntamenti con laboratori per bambini da 4 a 7 anni

Dal drago sputafuoco alle case incantate, i musei e le biblioteche della Sabina e del Cicolano si uniscono per celebrare il patrimonio culturale con un ricco programma di attività per grandi e piccini

Dal drago sputafuoco alle case incantate, i musei e le biblioteche della Sabina e del Cicolano si uniscono per celebrare il patrimonio culturale con un ricco programma di attività per grandi e piccini

Scuola

Rieti, il progetto “Mangiando s’Impara” porta l’educazione alimentare nelle scuole

Al via da maggio le attività didattiche di "Mangiando s'Impara" nelle scuole dell'infanzia e primarie di Rieti. Il programma, promosso dalla Romana in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali, mira a educare i più giovani su una corretta alimentazione e sul rispetto dell'ambiente

Al via da maggio le attività didattiche di “Mangiando s’Impara” nelle scuole dell’infanzia e primarie di Rieti. Il programma, promosso dalla Romana in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali, mira a educare i più giovani su una corretta alimentazione e sul rispetto dell’ambiente

Provincia di Rieti

Una fotografia del territorio reatino alla vigilia delle elezioni: fra spopolamento e crisi imprenditoriale

Mentre 45 comuni della provincia di Rieti si preparano al rinnovo dei consigli comunali, uno studio di Confartigianato Imprese mette in luce le sfide demografiche e economiche che attendono i nuovi sindaci. Con un calo della popolazione di quasi 3.000 abitanti e oltre 5.000 imprese in lotta per la sopravvivenza, i dati emergono come un campanello d'allarme per il futuro della regione

Mentre 45 comuni della provincia di Rieti si preparano al rinnovo dei consigli comunali, uno studio di Confartigianato Imprese mette in luce le sfide demografiche e economiche che attendono i nuovi sindaci. Con un calo della popolazione di quasi 3.000 abitanti e oltre 5.000 imprese in lotta per la sopravvivenza, i dati emergono come un campanello d’allarme per il futuro della regione

Reporter a scuola

Calvino rivive a Rieti: un viaggio teatrale tra le città invisibili

Si conclude il 15 maggio il laboratorio teatrale dell’EPN che ha portato gli studenti alla scoperta di Italo Calvino e della sua celebre opera, "Le città invisibili", unendo recitazione, musica e creatività

Si conclude il 15 maggio il laboratorio teatrale dell’EPN che ha portato gli studenti alla scoperta di Italo Calvino e della sua celebre opera, “Le città invisibili”, unendo recitazione, musica e creatività

Museo

Notte europea dei Musei: visita guidata al Civico di Rieti

Sabato 18 maggio, nell’ambito della "La notte europea dei Musei 2024”, presso la Sezione Storico-Artistica del Museo Civico di Rieti è prevista una visita guidata straordinaria

Sabato 18 maggio, nell’ambito della “La notte europea dei Musei 2024”, presso la Sezione Storico-Artistica del Museo Civico di Rieti è prevista una visita guidata straordinaria

Reporter a scuola

Il Liceo Musicale al Teatro Flavio Vespasiano: grande successo di pubblico per la Big Band EPN

Successo per il concerto della Big Band Orchestra, con la partecipazione di Stefano Di Battista e i Jalisse, in una serata di musica e talento che ha visto protagonista il Liceo Musicale di Rieti

Successo per il concerto della Big Band Orchestra, con la partecipazione di Stefano Di Battista e i Jalisse, in una serata di musica e talento che ha visto protagonista il Liceo Musicale di Rieti

Salute

Nuove prospettive di benessere con il progetto di immersioni forestali a sostegno dei pazienti oncologici

Il progetto di "immersione in foresta", che vede la collaborazione tra l'ALCLI e l'associazione TeFFIt-OE, è stato presentato a Rieti. Con il sostegno di esperti e l'impiego di aree boschive italiane, si mira a integrare le terapie forestali nel sistema sanitario nazionale

Il progetto di “immersione in foresta”, che vede la collaborazione tra l’ALCLI e l’associazione TeFFIt-OE, è stato presentato a Rieti. Con il sostegno di esperti e l’impiego di aree boschive italiane, si mira a integrare le terapie forestali nel sistema sanitario nazionale

Montagna

La sfida dei giganti: ritorna la K42 Italia sul Monte Terminillo

Il 13 e 14 luglio, il Monte Terminillo si trasforma in arena per la maratona off-road K42 Italia, evento clou di un circuito che celebra sport e natura nei paesaggi più selvaggi del pianeta. In palio per i vincitori la partecipazione a una tappa internazionale del circuito

Il 13 e 14 luglio, il Monte Terminillo si trasforma in arena per la maratona off-road K42 Italia, evento clou di un circuito che celebra sport e natura nei paesaggi più selvaggi del pianeta. In palio per i vincitori la partecipazione a una tappa internazionale del circuito

Istruzione

“Musica al tempo di Francesco”: il corso musicale dell’istituto Sacchetti Sassetti con Raffaello Simeoni fa sold out al Flavio Vespasiano

Al teatro Flavio Vespasiano di Rieti si conclude il progetto semestrale con la partecipazione straordinaria di Raffaello Simeoni e l'esibizione del "coro dei guanti bianchi". Emozione e coinvolgimento hanno caratterizzato lo spettacolo, che ha visto la presenza di autorità locali e il patrocinio della Chiesa di Rieti

Al teatro Flavio Vespasiano di Rieti si conclude il progetto semestrale con la partecipazione straordinaria di Raffaello Simeoni e l’esibizione del “coro dei guanti bianchi”. Emozione e coinvolgimento hanno caratterizzato lo spettacolo, che ha visto la presenza di autorità locali e il patrocinio della Chiesa di Rieti

Ci vuole un villaggio

Lotta alla povertà educativa: nuovi servizi a Rieti per genitori e insegnanti

A Rieti si intensifica il supporto alla genitorialità e alla didattica con consulenze gratuite e gruppi di autoaiuto, nell'ambito del progetto "Ci vuole un villaggio" per contrastare le difficoltà educative dei giovani

A Rieti si intensifica il supporto alla genitorialità e alla didattica con consulenze gratuite e gruppi di autoaiuto, nell’ambito del progetto “Ci vuole un villaggio” per contrastare le difficoltà educative dei giovani

Reporter a scuola

La lezione a “cielo aperto” di LocoMotiva: tra inclusività e responsabilità, gli studenti scoprono nuove prospettive

Una mattina di formazione e scoperte per le classi 2B e 3B, accolte dal direttore Virgilio Paolucci: tra riabilitazione cognitiva e lezioni di vita, un'esperienza che unisce teoria e pratica

Una mattina di formazione e scoperte per le classi 2B e 3B, accolte dal direttore Virgilio Paolucci: tra riabilitazione cognitiva e lezioni di vita, un’esperienza che unisce teoria e pratica

Istruzione

La sfida finale del Green Game 2024 attende i giovani talenti di Rieti

l prestigioso appuntamento nazionale di educazione alla sostenibilità vedrà la classe 4B ginnasio dell’IIS “Carlo Jucci” di Rieti contendersi il titolo al Teatro Olimpico di Roma. Oltre 37.000 studenti coinvolti nel percorso formativo tra incontri digitali e lezioni in presenza

l prestigioso appuntamento nazionale di educazione alla sostenibilità vedrà la classe 4B ginnasio dell’IIS “Carlo Jucci” di Rieti contendersi il titolo al Teatro Olimpico di Roma. Oltre 37.000 studenti coinvolti nel percorso formativo tra incontri digitali e lezioni in presenza

Ambiente

Nuova giornata verdo: l’11 maggio raccolta di sfalci e potature allo Stadio Centro d’Italia

Sabato 11 maggio, i residenti di Rieti potranno conferire sfalci e potature presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia “Manlio Scopigno”. L'evento, organizzato da ASM e dal Comune, mira a facilitare lo smaltimento dei rifiuti verdi. Accesso libero per tutti i cittadini, senza necessità di prenotazione

Sabato 11 maggio, i residenti di Rieti potranno conferire sfalci e potature presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia “Manlio Scopigno”. L’evento, organizzato da ASM e dal Comune, mira a facilitare lo smaltimento dei rifiuti verdi. Accesso libero per tutti i cittadini, senza necessità di prenotazione

Cultura

Esplorare il SIMBAS: prosegue il ciclo di conferenze sui tesori culturali di Sabina e Cicolano

Il Museo Civico di Rieti ospiterà la prossima conferenza del ciclo “Luoghi storie e personaggi del SIMBAS”, mettendo in luce due figure artistiche di Antrodoco e l'importanza dei musei nella valorizzazione del territorio

Il Museo Civico di Rieti ospiterà la prossima conferenza del ciclo “Luoghi storie e personaggi del SIMBAS”, mettendo in luce due figure artistiche di Antrodoco e l’importanza dei musei nella valorizzazione del territorio

Economia

Rieti pronta a rilanciare: nuove Reti di Impresa al via

Giovedì 9 maggio, presso la Sala Teka di Confartigianato, verranno svelati sei innovativi progetti di riqualificazione coordinati con il Comune di Rieti e finanziati dall'ultimo bando regionale. Un passo avanti significativo per lo sviluppo locale e l'ottimizzazione delle risorse produttive

Giovedì 9 maggio, presso la Sala Teka di Confartigianato, verranno svelati sei innovativi progetti di riqualificazione coordinati con il Comune di Rieti e finanziati dall’ultimo bando regionale. Un passo avanti significativo per lo sviluppo locale e l’ottimizzazione delle risorse produttive

Convegni

Intelligenza artificiale tra presente e futuro: a Rieti un dibattito con esperti del settore

La Fondazione Varrone organizza un incontro il 16 maggio per discutere le potenzialità e le sfide dell'AI con i professori Menduni e Nencioni. In programma anche la presentazione di un importante aggiornamento per il portale turistico rietinature.it

La Fondazione Varrone organizza un incontro il 16 maggio per discutere le potenzialità e le sfide dell’AI con i professori Menduni e Nencioni. In programma anche la presentazione di un importante aggiornamento per il portale turistico rietinature.it

Giovani

Trionfo creativo a Rieti: studenti brillano all’Hack for University

Nella suggestiva cornice dell'Auditorium Santa Scolastica, l'evento Hack for University ha incoronato i progetti più innovativi di studenti locali. Presentati davanti a un pubblico numeroso, i progetti vincitori approderanno alla Camera dei Deputati, segnando un importante passo avanti per il futuro accademico e culturale di Rieti

Nella suggestiva cornice dell’Auditorium Santa Scolastica, l’evento Hack for University ha incoronato i progetti più innovativi di studenti locali. Presentati davanti a un pubblico numeroso, i progetti vincitori approderanno alla Camera dei Deputati, segnando un importante passo avanti per il futuro accademico e culturale di Rieti

Memorie

La Saletta dei Ricordi onora il grande Torino: un dono speciale al circolo soci in occasione del 4 maggio

Durante la cerimonia annuale a Torino, il circolo soci riceve un’opera d'arte di Di Sisto raffigurante Javier Zanetti. Omaggio e nuove iniziative per mantenere viva la memoria degli “Invincibili”

Durante la cerimonia annuale a Torino, il circolo soci riceve un’opera d’arte di Di Sisto raffigurante Javier Zanetti. Omaggio e nuove iniziative per mantenere viva la memoria degli “Invincibili”

Musica

Emozioni e ricordi riaccendono la chiesa di San Giorgio in onore di Alessandro Nisio

Conclusa la due giorni di tributo al maestro scomparso, tra le note di Perosi e l'intensa esibizione del coro le Voci di Alessandro Nisio, sotto la direzione di Angela Baek

Conclusa la due giorni di tributo al maestro scomparso, tra le note di Perosi e l’intensa esibizione del coro le Voci di Alessandro Nisio, sotto la direzione di Angela Baek

Istruzione

Quiz didattico nelle scuole di Rieti: “La Sfida. Vincano i migliori” per scoprire il mondo del latte

La Centrale del Latte di Rieti lancia un'iniziativa ludico-educativa rivolta agli istituti scolastici della provincia. Il progetto si inserisce in un più ampio programma di attività didattiche, tra cui visite al caseificio e laboratori creativi, per promuovere la conoscenza del settore lattiero-caseario tra gli studenti

La Centrale del Latte di Rieti lancia un’iniziativa ludico-educativa rivolta agli istituti scolastici della provincia. Il progetto si inserisce in un più ampio programma di attività didattiche, tra cui visite al caseificio e laboratori creativi, per promuovere la conoscenza del settore lattiero-caseario tra gli studenti

Prevenzione

Arte e prevenzione: giovani artisti contro il fumo al Premio ALCLI

La cerimonia di premiazione al Liceo Artistico Antonino Calcagnadoro celebra l'impegno creativo degli studenti nel combattere il fumo attraverso espressioni pittoriche, figurative e multimediali

La cerimonia di premiazione al Liceo Artistico Antonino Calcagnadoro celebra l’impegno creativo degli studenti nel combattere il fumo attraverso espressioni pittoriche, figurative e multimediali

Formazione

Giovani e cultura della prevenzione: concluso il «Progetto Martina»

Si è concluso il 4 maggio scorso il ciclo di incontri dedicato al “Progetto Martina” organizzato dal  Lions Club RietiVarrone ed il Lions Club Flavia Gens  per promuovere presso i giovani la cultura preventiva in ambito oncologico

Si è concluso il 4 maggio scorso il ciclo di incontri dedicato al “Progetto Martina” organizzato dal  Lions Club RietiVarrone ed il Lions Club Flavia Gens  per promuovere presso i giovani la cultura preventiva in ambito oncologico

Convegni

Ripartire da Don Milani. Un insolito incontro del CAI

Un incontro affollato alla Fondazione Varrone di Rieti celebra l'innovativo approccio didattico del prete di Barbiana, evidenziando l'attualità della sua missione nell'educazione inclusiva

Un incontro affollato alla Fondazione Varrone di Rieti celebra l’innovativo approccio didattico del prete di Barbiana, evidenziando l’attualità della sua missione nell’educazione inclusiva

Ambiente e economia

Sostenibilità territoriale delle aree industriali: lo studio su Rieti e Cittaducale

Sarà presentata il 7 maggio l'analisi approfondita sull'impegno ambientale ed economico delle aziende del territorio, con interventi istituzionali e imprenditoriali di rilievo

Sarà presentata il 7 maggio l’analisi approfondita sull’impegno ambientale ed economico delle aziende del territorio, con interventi istituzionali e imprenditoriali di rilievo

Conferenze

Quale Umanesimo nell’era dell’Intelligenza Artificiale? Se ne discute a Rieti

Venerdì 10 maggio a Rieti, l'ITE "Luigi di Savoia" ospiterà un dibattito su come l'Intelligenza Artificiale influenzi l'educazione e la società. Un evento promosso dall'Aiart per coinvolgere insegnanti, genitori ed educatori sui temi cruciali della comunicazione e della tecnologia

Venerdì 10 maggio a Rieti, l’ITE “Luigi di Savoia” ospiterà un dibattito su come l’Intelligenza Artificiale influenzi l’educazione e la società. Un evento promosso dall’Aiart per coinvolgere insegnanti, genitori ed educatori sui temi cruciali della comunicazione e della tecnologia

Ambiente

La Giornata Verde di ASM e Comune di Rieti fa tappa in via Giotto al quartiere Madonna del Cuore

ASM e il Comune organizzano un nuovo evento per la raccolta di sfalci e potature aperto a tutti i residenti. Non è più necessaria la prenotazione per il deposito del verde

ASM e il Comune organizzano un nuovo evento per la raccolta di sfalci e potature aperto a tutti i residenti. Non è più necessaria la prenotazione per il deposito del verde