Archivi della categoria: Zone Pastorali

Musica

Torna la grande lirica al Teatro Flavio Vespasiano: in scena il Concorso Mattia Battistini

Dal 24 al 26 maggio Rieti accoglie la XXXIII edizione del prestigioso Concorso Lirico Internazionale. Un evento ricco di storia, legato ai nomi di Franca Valeri e Maurizio Rinaldi. Giovani talenti si esibiranno in capolavori come Bohème e Tosca, con un Gala finale imperdibile il 26 maggio

Dal 24 al 26 maggio Rieti accoglie la XXXIII edizione del prestigioso Concorso Lirico Internazionale. Un evento ricco di storia, legato ai nomi di Franca Valeri e Maurizio Rinaldi. Giovani talenti si esibiranno in capolavori come Bohème e Tosca, con un Gala finale imperdibile il 26 maggio

Cultura

Istituito il Museo Nazionale dei Sabini

Finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero della Cultura per la creazione del nuovo polo museale dedicato alla storia dei Sabini. La città si prepara a diventare un punto di riferimento culturale nazionale

Finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero della Cultura per la creazione del nuovo polo museale dedicato alla storia dei Sabini. La città si prepara a diventare un punto di riferimento culturale nazionale

Scuola

Certificazioni al Goethe per i ragazzi del Liceo Linguistico EPN Rieti

Gli alunni del Liceo Linguistico hanno partecipato agli esami del Goethe-Institut di Roma, ottenendo riscontri positivi per l'utilità delle certificazioni nel mondo del lavoro

Gli alunni del Liceo Linguistico hanno partecipato agli esami del Goethe-Institut di Roma, ottenendo riscontri positivi per l’utilità delle certificazioni nel mondo del lavoro

Scuola

Concorso Alda Merini: ecco i vincitori della terza edizione

Oltre 50 opere in concorso, partecipazione da otto istituti della provincia. Alunni premiati per poesia e prosa su tema libero e il desiderio. Cerimonia finale il 3 giugno a Rieti

Oltre 50 opere in concorso, partecipazione da otto istituti della provincia. Alunni premiati per poesia e prosa su tema libero e il desiderio. Cerimonia finale il 3 giugno a Rieti

Terzo settore

La Loco Motiva di Rieti realizza il Premio Nazionale Angelo Vassallo

La cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Angelo Vassallo si terrà sabato 18 maggio a Roma presso Palazzo Valentini. Coinvolti anche i ragazzi del Polo Autismo Sant'Eusanio di Rieti con un trofeo in ceramica realizzato nel loro laboratorio d'arte

La cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Angelo Vassallo si terrà sabato 18 maggio a Roma presso Palazzo Valentini. Coinvolti anche i ragazzi del Polo Autismo Sant’Eusanio di Rieti con un trofeo in ceramica realizzato nel loro laboratorio d’arte

Festival Regionale dell'economia civile

Avviato il primo Festival Regionale dell’economia civile a Rieti

Inaugurato il Festival Regionale dell'Economia Civile, tappa cruciale verso il Festival Nazionale 2024. L'evento, supportato da istituzioni locali e organizzazioni nazionali, punta a promuovere un'economia inclusiva e solidale, chiedendo il riconoscimento europeo per uno sviluppo locale sostenibile

Inaugurato il Festival Regionale dell’Economia Civile, tappa cruciale verso il Festival Nazionale 2024. L’evento, supportato da istituzioni locali e organizzazioni nazionali, punta a promuovere un’economia inclusiva e solidale, chiedendo il riconoscimento europeo per uno sviluppo locale sostenibile

Musica

Omaggio a Piazzolla: “Cuatro Estaciones Porteñas e altri Tangos” a Mompeo

Domenica 19 maggio, un evento musicale celebra il grande compositore argentino con un quintetto d'archi e pianoforte. In programma anche tanghi di Stravinskij, Albeniz e Gardel

Domenica 19 maggio, un evento musicale celebra il grande compositore argentino con un quintetto d’archi e pianoforte. In programma anche tanghi di Stravinskij, Albeniz e Gardel

Architettura

L’Architettura tra Mondo Fisico e Interiore: Incontro con Giorgios Papaevangeliou a Rieti

Sabato 18 maggio, presso la Sala delle Colonne del chiostro S. Agostino in Piazza Mazzini a Rieti, si terrà il penultimo appuntamento del ciclo di conferenze "Paesaggi Educanti" con l'architetto Giorgios Papaevangeliou. La conferenza, che inizierà alle ore 18:00, esplorerà il tema "Architettura e Arte – L’architettura tra mondo fisico e mondo interiore" e sarà preceduta da un laboratorio didattico per bambini e dalla premiazione dei lavori artistici dei giovani alunni della SOUx Rieti

Sabato 18 maggio, presso la Sala delle Colonne del chiostro S. Agostino in Piazza Mazzini a Rieti, si terrà il penultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Paesaggi Educanti” con l’architetto Giorgios Papaevangeliou. La conferenza, che inizierà alle ore 18:00, esplorerà il tema “Architettura e Arte – L’architettura tra mondo fisico e mondo interiore” e sarà preceduta da un laboratorio didattico per bambini e dalla premiazione dei lavori artistici dei giovani alunni della SOUx Rieti

Sport

Successo per il torneo di basket del Progetto M.A.G.I.A.: inclusione e sport al PalaCordoni

La collaborazione con Nuova Pallacanestro in Carrozzina di Rieti e i Centri di Formazione Professionale di Latina e Frosinone ha portato a una giornata di grande emozione e partecipazione. Il Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ringrazia tutti i partecipanti e sottolinea l'importanza di iniziative sportive per l'inclusione sociale

La collaborazione con Nuova Pallacanestro in Carrozzina di Rieti e i Centri di Formazione Professionale di Latina e Frosinone ha portato a una giornata di grande emozione e partecipazione. Il Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ringrazia tutti i partecipanti e sottolinea l’importanza di iniziative sportive per l’inclusione sociale

Economia

Al via oggi a Rieti il Festival Regionale dell’Economia Civile

Oggi si apre a Rieti la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile. L'iniziativa, che durerà tre giorni, vedrà la partecipazione di istituzioni, scuole, associazioni e cittadini, con l'obiettivo di promuovere una visione economica orientata al bene comune e alla sostenibilità

Oggi si apre a Rieti la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile. L’iniziativa, che durerà tre giorni, vedrà la partecipazione di istituzioni, scuole, associazioni e cittadini, con l’obiettivo di promuovere una visione economica orientata al bene comune e alla sostenibilità

Arte

I colori del Vangelo: in primo piano le immagini dei bambini per la Quaresima

La Chiesa di Rieti in collaborazione con l'istituto Marconi Sacchetti-Sassetti e Valle del Velino, i ragazzi presentano immagini e musica a tema liturgico. Appuntamento venerdì 17 maggio all'Auditorium Santa Scolastica

La Chiesa di Rieti in collaborazione con l’istituto Marconi Sacchetti-Sassetti e Valle del Velino, i ragazzi presentano immagini e musica a tema liturgico. Appuntamento venerdì 17 maggio all’Auditorium Santa Scolastica

Museo

Alla Biblioteca Paroniana 3 appuntamenti con laboratori per bambini da 4 a 7 anni

Dal drago sputafuoco alle case incantate, i musei e le biblioteche della Sabina e del Cicolano si uniscono per celebrare il patrimonio culturale con un ricco programma di attività per grandi e piccini

Dal drago sputafuoco alle case incantate, i musei e le biblioteche della Sabina e del Cicolano si uniscono per celebrare il patrimonio culturale con un ricco programma di attività per grandi e piccini

Scuola

Rieti, il progetto “Mangiando s’Impara” porta l’educazione alimentare nelle scuole

Al via da maggio le attività didattiche di "Mangiando s'Impara" nelle scuole dell'infanzia e primarie di Rieti. Il programma, promosso dalla Romana in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali, mira a educare i più giovani su una corretta alimentazione e sul rispetto dell'ambiente

Al via da maggio le attività didattiche di “Mangiando s’Impara” nelle scuole dell’infanzia e primarie di Rieti. Il programma, promosso dalla Romana in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali, mira a educare i più giovani su una corretta alimentazione e sul rispetto dell’ambiente

Provincia di Rieti

Una fotografia del territorio reatino alla vigilia delle elezioni: fra spopolamento e crisi imprenditoriale

Mentre 45 comuni della provincia di Rieti si preparano al rinnovo dei consigli comunali, uno studio di Confartigianato Imprese mette in luce le sfide demografiche e economiche che attendono i nuovi sindaci. Con un calo della popolazione di quasi 3.000 abitanti e oltre 5.000 imprese in lotta per la sopravvivenza, i dati emergono come un campanello d'allarme per il futuro della regione

Mentre 45 comuni della provincia di Rieti si preparano al rinnovo dei consigli comunali, uno studio di Confartigianato Imprese mette in luce le sfide demografiche e economiche che attendono i nuovi sindaci. Con un calo della popolazione di quasi 3.000 abitanti e oltre 5.000 imprese in lotta per la sopravvivenza, i dati emergono come un campanello d’allarme per il futuro della regione

Reporter a scuola

Calvino rivive a Rieti: un viaggio teatrale tra le città invisibili

Si conclude il 15 maggio il laboratorio teatrale dell’EPN che ha portato gli studenti alla scoperta di Italo Calvino e della sua celebre opera, "Le città invisibili", unendo recitazione, musica e creatività

Si conclude il 15 maggio il laboratorio teatrale dell’EPN che ha portato gli studenti alla scoperta di Italo Calvino e della sua celebre opera, “Le città invisibili”, unendo recitazione, musica e creatività

Museo

Notte europea dei Musei: visita guidata al Civico di Rieti

Sabato 18 maggio, nell’ambito della "La notte europea dei Musei 2024”, presso la Sezione Storico-Artistica del Museo Civico di Rieti è prevista una visita guidata straordinaria

Sabato 18 maggio, nell’ambito della “La notte europea dei Musei 2024”, presso la Sezione Storico-Artistica del Museo Civico di Rieti è prevista una visita guidata straordinaria

Reporter a scuola

Il Liceo Musicale al Teatro Flavio Vespasiano: grande successo di pubblico per la Big Band EPN

Successo per il concerto della Big Band Orchestra, con la partecipazione di Stefano Di Battista e i Jalisse, in una serata di musica e talento che ha visto protagonista il Liceo Musicale di Rieti

Successo per il concerto della Big Band Orchestra, con la partecipazione di Stefano Di Battista e i Jalisse, in una serata di musica e talento che ha visto protagonista il Liceo Musicale di Rieti

Salute

Nuove prospettive di benessere con il progetto di immersioni forestali a sostegno dei pazienti oncologici

Il progetto di "immersione in foresta", che vede la collaborazione tra l'ALCLI e l'associazione TeFFIt-OE, è stato presentato a Rieti. Con il sostegno di esperti e l'impiego di aree boschive italiane, si mira a integrare le terapie forestali nel sistema sanitario nazionale

Il progetto di “immersione in foresta”, che vede la collaborazione tra l’ALCLI e l’associazione TeFFIt-OE, è stato presentato a Rieti. Con il sostegno di esperti e l’impiego di aree boschive italiane, si mira a integrare le terapie forestali nel sistema sanitario nazionale

Montagna

La sfida dei giganti: ritorna la K42 Italia sul Monte Terminillo

Il 13 e 14 luglio, il Monte Terminillo si trasforma in arena per la maratona off-road K42 Italia, evento clou di un circuito che celebra sport e natura nei paesaggi più selvaggi del pianeta. In palio per i vincitori la partecipazione a una tappa internazionale del circuito

Il 13 e 14 luglio, il Monte Terminillo si trasforma in arena per la maratona off-road K42 Italia, evento clou di un circuito che celebra sport e natura nei paesaggi più selvaggi del pianeta. In palio per i vincitori la partecipazione a una tappa internazionale del circuito

Istruzione

“Musica al tempo di Francesco”: il corso musicale dell’istituto Sacchetti Sassetti con Raffaello Simeoni fa sold out al Flavio Vespasiano

Al teatro Flavio Vespasiano di Rieti si conclude il progetto semestrale con la partecipazione straordinaria di Raffaello Simeoni e l'esibizione del "coro dei guanti bianchi". Emozione e coinvolgimento hanno caratterizzato lo spettacolo, che ha visto la presenza di autorità locali e il patrocinio della Chiesa di Rieti

Al teatro Flavio Vespasiano di Rieti si conclude il progetto semestrale con la partecipazione straordinaria di Raffaello Simeoni e l’esibizione del “coro dei guanti bianchi”. Emozione e coinvolgimento hanno caratterizzato lo spettacolo, che ha visto la presenza di autorità locali e il patrocinio della Chiesa di Rieti

Ci vuole un villaggio

Lotta alla povertà educativa: nuovi servizi a Rieti per genitori e insegnanti

A Rieti si intensifica il supporto alla genitorialità e alla didattica con consulenze gratuite e gruppi di autoaiuto, nell'ambito del progetto "Ci vuole un villaggio" per contrastare le difficoltà educative dei giovani

A Rieti si intensifica il supporto alla genitorialità e alla didattica con consulenze gratuite e gruppi di autoaiuto, nell’ambito del progetto “Ci vuole un villaggio” per contrastare le difficoltà educative dei giovani

Reporter a scuola

La lezione a “cielo aperto” di LocoMotiva: tra inclusività e responsabilità, gli studenti scoprono nuove prospettive

Una mattina di formazione e scoperte per le classi 2B e 3B, accolte dal direttore Virgilio Paolucci: tra riabilitazione cognitiva e lezioni di vita, un'esperienza che unisce teoria e pratica

Una mattina di formazione e scoperte per le classi 2B e 3B, accolte dal direttore Virgilio Paolucci: tra riabilitazione cognitiva e lezioni di vita, un’esperienza che unisce teoria e pratica

Torricella

Tra le colline di Torricella, l’arte danza con la natura

Nella Residenza Artistica Jobel, l'incontro tra spazi verdi e creatività dà vita a un progetto internazionale che unisce danza e paesaggi sabini, con un tocco di Canada

Nella Residenza Artistica Jobel, l’incontro tra spazi verdi e creatività dà vita a un progetto internazionale che unisce danza e paesaggi sabini, con un tocco di Canada

Tradizioni

Festa dell’Ascensione a Santo Tomeo: tradizione e comunità nei Monti Sabini

Questo fine settimana i monti Sabini si animano con l'evento storico di Contigliano. Escursioni, messa all'aperto e festeggiamenti folcloristici nell'antico eremo di Santo Tomeo, simbolo di devozione e punto di incontro per la comunità locale

Questo fine settimana i monti Sabini si animano con l’evento storico di Contigliano. Escursioni, messa all’aperto e festeggiamenti folcloristici nell’antico eremo di Santo Tomeo, simbolo di devozione e punto di incontro per la comunità locale

Istruzione

La sfida finale del Green Game 2024 attende i giovani talenti di Rieti

l prestigioso appuntamento nazionale di educazione alla sostenibilità vedrà la classe 4B ginnasio dell’IIS “Carlo Jucci” di Rieti contendersi il titolo al Teatro Olimpico di Roma. Oltre 37.000 studenti coinvolti nel percorso formativo tra incontri digitali e lezioni in presenza

l prestigioso appuntamento nazionale di educazione alla sostenibilità vedrà la classe 4B ginnasio dell’IIS “Carlo Jucci” di Rieti contendersi il titolo al Teatro Olimpico di Roma. Oltre 37.000 studenti coinvolti nel percorso formativo tra incontri digitali e lezioni in presenza

Ambiente

Nuova giornata verdo: l’11 maggio raccolta di sfalci e potature allo Stadio Centro d’Italia

Sabato 11 maggio, i residenti di Rieti potranno conferire sfalci e potature presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia “Manlio Scopigno”. L'evento, organizzato da ASM e dal Comune, mira a facilitare lo smaltimento dei rifiuti verdi. Accesso libero per tutti i cittadini, senza necessità di prenotazione

Sabato 11 maggio, i residenti di Rieti potranno conferire sfalci e potature presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia “Manlio Scopigno”. L’evento, organizzato da ASM e dal Comune, mira a facilitare lo smaltimento dei rifiuti verdi. Accesso libero per tutti i cittadini, senza necessità di prenotazione

Rivodutri

Rivodutri: 21 mila euro dalla Regione per le attività storiche

Il Comune di Rivodutri ottiene un importante finanziamento per supportare le storiche attività commerciali locali, preservando la tradizione e l'identità del territorio nel contesto delle sfide moderne

Il Comune di Rivodutri ottiene un importante finanziamento per supportare le storiche attività commerciali locali, preservando la tradizione e l’identità del territorio nel contesto delle sfide moderne