Archivi della categoria: Zone Pastorali

Teatro

A Mompeo ha inizio la rassegna “A porte Aperte” con spettacoli tutti gratuiti

Venerdì 20 gennaio alle ore 18 va in scena presso la Sala Fabrizio Naro nel Castello Orsini Naro di Mompeo lo spettacolo "La valigia dei destini incrociati" della Compagnia Bertolt Brecht

Venerdì 20 gennaio alle ore 18 va in scena presso la Sala Fabrizio Naro nel Castello Orsini Naro di Mompeo lo spettacolo “La valigia dei destini incrociati” della Compagnia Bertolt Brecht

Arma dei Carabinieri

Carabinieri, riconoscimento all’Appuntato Cortellessa

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto Pietro Ronci ha consegnato all’Appuntato Alfredo Cortellessa un formale “apprezzamento” del Colonnello Bruno Bellini

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto Pietro Ronci ha consegnato all’Appuntato Alfredo Cortellessa un formale “apprezzamento” del Colonnello Bruno Bellini

Comune di Rieti

Comune di Rieti, buon riscontro per l’operazione “Porte aperte”

Consenso positivo per le aperture straordinarie del Museo Civico e del Teatro Flavio Vespasiano per le festività natalizie, organizzate dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti

Consenso positivo per le aperture straordinarie del Museo Civico e del Teatro Flavio Vespasiano per le festività natalizie, organizzate dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti

Camera di Commercio Rieti Viterbo

Operatore forestale, parte a Rieti il 31 gennaio il corso per ottenere la qualifica

Ultimi posti disponibili per il corso organizzato dall'Azienda Speciale Centro Italia che permetterà alle imprese di rispettare la normativa regionale sui requisiti del titolare o del dipendente dell'azienda boschiva

Ultimi posti disponibili per il corso organizzato dall’Azienda Speciale Centro Italia che permetterà alle imprese di rispettare la normativa regionale sui requisiti del titolare o del dipendente dell’azienda boschiva

Comune di Rieti

Al via la stagione del Teatro Flavio, primo spettacolo verso il tutto esaurito

La stagione teatrale 2023 del Teatro Flavio Vespasiano prende il via con il primo spettacolo in programma domenica 15 gennaio, "Ditegli sempre di sì" di Eduardo De Filippo

La stagione teatrale 2023 del Teatro Flavio Vespasiano prende il via con il primo spettacolo in programma domenica 15 gennaio, “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo

Volontariato

Befana dell’Alcli in Ospedale e all’Hospice, prosegue la tradizione

Dopo lo stop pandemico, torna la Befana dell'Alcli nelle strutture sanitarie. Grazie alla collaborazione della Asl e alla partecipazione di altre realtà i volontari hanno portato il sorriso ai pazienti

Dopo lo stop pandemico, torna la Befana dell’Alcli nelle strutture sanitarie. Grazie alla collaborazione della Asl e alla partecipazione di altre realtà i volontari hanno portato il sorriso ai pazienti

Forze

Reddito di cittadinanza, i Carabinieri denunciano 81 persone per indebita percezione

Rieti, controlli dei Carabinieri sui percettori del reddito di cittadinanza: 81 persone denunciate, in provincia, nel secondo semestre del 2022. Recuperati oltre 600mila euro e scongiurata una perdita complessiva per l’erario superiore a un milione e mezzo

Rieti, controlli dei Carabinieri sui percettori del reddito di cittadinanza: 81 persone denunciate, in provincia, nel secondo semestre del 2022. Recuperati oltre 600mila euro e scongiurata una perdita complessiva per l’erario superiore a un milione e mezzo

Valle del Primo Presepe

Presepe e artigianato: soddisfatti gli espositori della Mostra Mercato di Greccio

Soddisfazione per la XXIV edizione della Mostra Mercato dell’artigianato e dell’oggettistica del Presepio di Greccio da parte degli artigiani e degli espositori presenti nella manifestazione

Soddisfazione per la XXIV edizione della Mostra Mercato dell’artigianato e dell’oggettistica del Presepio di Greccio da parte degli artigiani e degli espositori presenti nella manifestazione

Convegni

«Acque: aspetti giuridici e sanitari», il convegno a largo San Giorgio

Il Rotary Club Rieti in collaborazione con la Camera Civile di Rieti sabato 14 gennaio alle 16.30 presso la ex chiesa San Giorgio a Rieti, organizza il Convegno “Acque: aspetti giuridici e sanitari”

Il Rotary Club Rieti in collaborazione con la Camera Civile di Rieti sabato 14 gennaio alle 16.30 presso la ex chiesa San Giorgio a Rieti, organizza il Convegno “Acque: aspetti giuridici e sanitari”

Agricoltura e alimentazione

Verso la Città dell’Olio: in Sabina dibattito con il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida

Palombara Sabina "Verso la Città dell'Olio" tra turismo ed enogastronomia. È il tema del dibattito che si svolgerà lunedì 9 gennaio alle ore 18, presso l'Istituto Alberghiero con la partecipazione del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Palombara Sabina “Verso la Città dell’Olio” tra turismo ed enogastronomia. È il tema del dibattito che si svolgerà lunedì 9 gennaio alle ore 18, presso l’Istituto Alberghiero con la partecipazione del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Greccio 2023

Greccio 2023, il Comitato Nazionale in visita a Betlemme

Nell'ambito degli eventi programmati dal Comitato Nazionale per Greccio 2023, il sindaco di Greccio Emiliano Fabi e alcuni rappresentanti del Comitato saranno a Betlemme su invito della municipalità della città

Nell’ambito degli eventi programmati dal Comitato Nazionale per Greccio 2023, il sindaco di Greccio Emiliano Fabi e alcuni rappresentanti del Comitato saranno a Betlemme su invito della municipalità della città