Archivi della categoria: Rubriche

Musica

Cantalice ARTeM Festival, arriva Neri Marcorè con il suo omaggio a De Andrè

Nell'ambito del Cantalice ARTeM Festival 2019, arriva a Cantalice venerdì 9 agosto alle ore 21.15 presso il santuario di San Felice all'Acqua Neri Marcorè, con lo spettacolo "Come una specie di sorriso", omaggio a Fabrizio De Andrè

Nell’ambito del Cantalice ARTeM Festival 2019, arriva a Cantalice venerdì 9 agosto alle ore 21.15 presso il santuario di San Felice all’Acqua Neri Marcorè, con lo spettacolo “Come una specie di sorriso”, omaggio a Fabrizio De Andrè

Cultura e costume

Verso la realizzazione della parola

In “Indimenticabile”, Antonio Preziosi individua i limiti della tesi “complottista” della morte di papa Luciani e mette in evidenza la dimensione profetica di quei 33 giorni di pontificato

In “Indimenticabile”, Antonio Preziosi individua i limiti della tesi “complottista” della morte di papa Luciani e mette in evidenza la dimensione profetica di quei 33 giorni di pontificato

Social

Camm…inando con i bambini: educazione e futuro ai piccoli che vivono ai margini della società

Con l'associazione Camm, danno un'educazione e un futuro a questi piccoli che vivono ai margini della società. Ma non solo. Offrono loro un tetto sicuro e da mangiare.

Con l’associazione Camm, danno un’educazione e un futuro a questi piccoli che vivono ai margini della società. Ma non solo. Offrono loro un tetto sicuro e da mangiare.

Salute

Bambini al sole, i consigli dell’ospedale Bambino Gesù: «Fa bene ma seguire raccomandazioni»

È tempo di andare in spiaggia e tanti genitori sono assaliti da dubbi a cui vorrebbero dare risposta. Ecco i consigli del professor Diociaiuti, dermatologo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma

È tempo di andare in spiaggia e tanti genitori sono assaliti da dubbi a cui vorrebbero dare risposta. Ecco i consigli del professor Diociaiuti, dermatologo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma

Politica

Taglio dei parlamentari: luci e ombre della riforma in dirittura d’arrivo

Manca soltanto un ultimo voto perché vada in porto la riforma che, modificando la Costituzione, taglia il numero dei parlamentari, portando i deputati a 400 e i senatori a 200: una legge "chirurgica" sotto molti aspetti, ma sullo sfondo restano i nodi problematici del taglio

Manca soltanto un ultimo voto perché vada in porto la riforma che, modificando la Costituzione, taglia il numero dei parlamentari, portando i deputati a 400 e i senatori a 200: una legge “chirurgica” sotto molti aspetti, ma sullo sfondo restano i nodi problematici del taglio

Economia

La nuova tassa piatta

In teoria lo Stato ci perderebbe, rispetto alla situazione attuale. In pratica, quasi sicuramente ci guadagnerebbe perché questa flat tax stingerebbe il “nero”

In teoria lo Stato ci perderebbe, rispetto alla situazione attuale. In pratica, quasi sicuramente ci guadagnerebbe perché questa flat tax stingerebbe il “nero”

Televisione

Palinsesti Rai, Mediaset e La7 per la stagione 2019-2020: ecco cosa vedremo in autunno

Per la prossima stagione televisiva un doppio binario che coniuga innovazione e tradizione: l’innovazione è principalmente tecnologica, la tradizione invece viene garantita dai volti dello spettacolo e dell’informazione

Per la prossima stagione televisiva un doppio binario che coniuga innovazione e tradizione: l’innovazione è principalmente tecnologica, la tradizione invece viene garantita dai volti dello spettacolo e dell’informazione

Cinema

Cosa vedere in sala? Le novità dall’11 luglio

Più volte abbiamo indicato che l’estate è un momento poco favorevole per le novità cinematografiche. A risentirne sono soprattutto le proposte d’autore, mentre i blockbuster a stelle e strisce viaggiano spediti verso lauti botteghini

Più volte abbiamo indicato che l’estate è un momento poco favorevole per le novità cinematografiche. A risentirne sono soprattutto le proposte d’autore, mentre i blockbuster a stelle e strisce viaggiano spediti verso lauti botteghini

Teatro

Al Teatro Potlach uno spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Italo Calvino “Città invisibili”

Nel borgo di Fara Sabina, un progetto artistico interdisciplinare e multimediale che trasformerà il paese in uno spazio teatrale con proiezioni, luci, musica, teatro, danza, scultura e pittura

Nel borgo di Fara Sabina, un progetto artistico interdisciplinare e multimediale che trasformerà il paese in uno spazio teatrale con proiezioni, luci, musica, teatro, danza, scultura e pittura

Europa

Giornate europee dello sviluppo: e a Bruxelles risuona la parola “amore”

Rispondere alle sfide del mondo: ambiente, povertà, migrazioni, istruzione, pace, diritti, nuove tecnologie, cooperazione: a questo tema di fondo sono dedicate le innumerevoli iniziative in corso nella capitale belga, promosse dalla Commissione Ue

Rispondere alle sfide del mondo: ambiente, povertà, migrazioni, istruzione, pace, diritti, nuove tecnologie, cooperazione: a questo tema di fondo sono dedicate le innumerevoli iniziative in corso nella capitale belga, promosse dalla Commissione Ue

Scienza

Dove sono le scorie?

L'ultima edizione dell'inventario, mette in luce i cambiamenti occorsi nelle strategie di gestione e propone una classificazione dei rifiuti radioattivi più efficace e precisa

L’ultima edizione dell’inventario, mette in luce i cambiamenti occorsi nelle strategie di gestione e propone una classificazione dei rifiuti radioattivi più efficace e precisa

La parole del Papa

Giornata dei poveri. Papa: «Non sono numeri ma persone cui andare incontro»

I poveri sono trattati da rifiuti ma a loro appartiene il Regno di Dio e in loro è un potere salvifico. Così il Papa nel Messaggio per la III Giornata mondiale dedicata a quanti la società di oggi giudica, scarta, tratta con retorica e sopporta

I poveri sono trattati da rifiuti ma a loro appartiene il Regno di Dio e in loro è un potere salvifico. Così il Papa nel Messaggio per la III Giornata mondiale dedicata a quanti la società di oggi giudica, scarta, tratta con retorica e sopporta

Cinema

Cosa vedere in sala? Le novità dal 13 giugno

Due titoli molto attesi dalle recenti edizioni del Festival di Cannes e della Festa del Cinema di Roma impreziosiscono le uscite in sala nel fine settimana 13-16 giugno

Due titoli molto attesi dalle recenti edizioni del Festival di Cannes e della Festa del Cinema di Roma impreziosiscono le uscite in sala nel fine settimana 13-16 giugno

Musica

Artem Gospel Choir in concerto

Si terrà l’8 giugno 2019 alle ore 21 presso la Sala Calcagnadoro di Palazzo Sanizi il concerto di Artem Gospel Choir: in programma brani classici, gospel e blues

Si terrà l’8 giugno 2019 alle ore 21 presso la Sala Calcagnadoro di Palazzo Sanizi il concerto di Artem Gospel Choir: in programma brani classici, gospel e blues

Ricordi

Massimo Troisi, 25 anni fa moriva il ‘comico malinconico’ tradito da un cuore malato

Il 4 giugno 1994 moriva, a soli 41 anni, Massimo Troisi. Il ‘comico malinconico’ che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano

Il 4 giugno 1994 moriva, a soli 41 anni, Massimo Troisi. Il ‘comico malinconico’ che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano