Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Sabato 28 luglio Filippo Maria Gianfelice presenta “Backstage”

Si apre sabato 28 luglio 2012, la mostra fotografica personale di Filippo Maria Gianfelice, Backstage, a cura di Barbara Pavan, nell’ambito della 3° Rassegna Fotografica Annuale del Lungovelinocafé di Rieti (Via Salaria 26), coordinata da Studio7. Con “Backstage”, Filippo Maria Gianfelice rivela al pubblico ciò che del fenomeno teatrale è da sempre canonicamente precluso allo sguardo dello spettatore: il “dietro le quinte” come concetto allargato, … Continua a leggere Sabato 28 luglio Filippo Maria Gianfelice presenta “Backstage” »

70 chitarre per Fernando. Un’altra Rieti: non un paese per vecchi

L’appuntamento è a Fonte Cottorella, la sera del 27 luglio. Fernando Palmari avrebbe compiuto 70 anni. A ricordarlo, amici e musicisti di più generazioni. Una testimonianza della ricchezza musicale della città di Rieti. Fernando: un cantante, il versatile animatore di tante serate, ma anche l’amico ironico e saggio. Il libertario, il pacifista, mai fanatico. La memoria corre all’umanesimo “gentile” di chi coltiva una passione, sa innovare … Continua a leggere 70 chitarre per Fernando. Un’altra Rieti: non un paese per vecchi »

Melilli: sull’abolizione della Provincia pronti al ricorso al Tar

«Le Province italiane non hanno mai opposto resistenza alla necessità di rivedere la funzione degli enti intermedi, anche attraverso una loro riduzione, ma abbiamo sempre ricordato che i veri risparmi si realizzano attraverso l’abolizione di tutti quegli enti che si frappongono tra Comuni, Province e Regioni e governano funzioni amministrative senza essere eletti dai cittadini. Non si può però procedere in modo autoritario, addirittura vietando … Continua a leggere Melilli: sull’abolizione della Provincia pronti al ricorso al Tar »

Palmerini (Ugl Rieti): a Terminillo solo disinteresse ed incuria

«Quando un’opportunità di sviluppo è vanificata dal disinteresse e dall’incuria: è quanto accade nella località di Pian di Rosce sul Monte Terminillo». A dirlo il Segretario UGL Marco Palmerini. «Due splenditi prati – prosegue – che storicamente sono utilizzati da cittadini e turisti per rilassarsi al sole e godere del fresco, a una quota di mille metri adatta anche persone con particolari patologie». Spiega Palmerini: … Continua a leggere Palmerini (Ugl Rieti): a Terminillo solo disinteresse ed incuria »

Ricci (Fin-Cisl Rieti): «dalla crisi Ritel a un nuovo sviluppo industriale Reatino»

«Dopo l’incontro al Mise dei giorni scorsi, dove si è concluso con l’impegno da parte di Elco di formalizzare la richiesta di acquisto dei beni ex Ritel al curatore fallimentare e da parte delle istituzioni di approfondire dal punto di vista tecnico il loro ingresso societario “nell’incubetor”, la Fim sollecita un’accelerazione da parte della giustizia al fine di vedere rientrare i lavoratori ex Ritel nello … Continua a leggere Ricci (Fin-Cisl Rieti): «dalla crisi Ritel a un nuovo sviluppo industriale Reatino» »

Buon inizio per le Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone

Oltre 400 persone hanno scelto la proposta culturale di Largo S. Giorgio. E’ stata inaugurata con il tutto esaurito, la rassegna cinematografica all’aperto che proseguirà fino a Settembre con i capolavori del 900 e i film più significativi della nuova stagione. «I cittadini si sono riappropriati di un angolo suggestivo della loro città» dichiara il Presidente della Fondazione Varrone Innocenzo de Sanctis. «È importante per … Continua a leggere Buon inizio per le Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone »

Un protocollo d’intesa tra Provincia e carcere di Rieti

Questa mattina è stato firmato un protocollo d’intesa tra Provincia di Rieti e la Casa circondariale di Rieti per un intervento formativo in favore di detenuti ristretti nel carcere di Vazia. In esecuzione del Protocollo la Provincia di Rieti realizzerà in autunno un corso di formazione nel settore dell’edilizia cui avranno accesso 12 detenuti. Il corso è finanziato con FSE (fondo sociale europeo), per un … Continua a leggere Un protocollo d’intesa tra Provincia e carcere di Rieti »

Sel Rieti: «I servizi pubblici restano pubblici, la volontà popolare è salva»

«Accogliamo con gioia la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 4 del decreto legge 138 del 13 Agosto2011,in seguito al ricorso presentato dal Governatore della Regione Puglia Nichi Vendola. Questa sentenza restituisce la democrazia ai cittadini italiani che con la straordinaria vittoria referendaria del 12 e 13 giugno dello scorso anno, si sono espressi contro la privatizzazione dei servizi pubblici locali … Continua a leggere Sel Rieti: «I servizi pubblici restano pubblici, la volontà popolare è salva» »

Federlazio giovani: lo sport come strumento di promozione del territorio

Lo sport come strumento di promozione del territorio. E’ la proposta lanciata dal Gruppo Giovani Imprenditori della Federlazio di Rieti attraverso l’iniziativa in svolgimento oggi pomeriggio al Golf Club Centro d’Italia dove imprenditori, professionisti e personaggi dello spettacolo dell’Associazione Golfisti Romanisti competeranno con il gruppo del Golfisti reatini unendo la passione sportiva con la scoperta di alcune delle aree più suggestive di Rieti e la … Continua a leggere Federlazio giovani: lo sport come strumento di promozione del territorio »

Apre il cantiere della nuova scuola di Campoloniano

Questa mattina alla presenza del presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, e dell’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Rieti, Andrea Cecilia, è stato aperto il cantiere per la realizzazione di una nuov scuola a Campoloniano, in via Pollastrini. La Provincia in questo modo dà seguito al protocollo d’intesa quadro sottoscritto con il Comune di Rieti ed inizia la realizzazione di un edificio del … Continua a leggere Apre il cantiere della nuova scuola di Campoloniano »

L’Assessore Felici in merito a Centrali a biomasse Montopoli e Fara in Sabina

«Ricevo in questi giorni continue richieste di informazioni, oltre a centinaia di lettere, da parte di cittadini montopolesi e farensi, relativamente al progetto, presentato in Provincia da una società, per la realizzazione di una centrale a biomasse in località Valle della Madonna nel comune di Fara Sabina. Credo ci sia da parte di tutti, anche a seguito della bocciatura del nucleare, la convinzione della necessità … Continua a leggere L’Assessore Felici in merito a Centrali a biomasse Montopoli e Fara in Sabina »

Assessore Tancredi in merito ai reatini alle Olimpiadi

«Grazie ad Enrica Spacca la provincia di Rieti sarà presente alle Olimpiadi di Londra 2012. L’atletica leggera è un grande motivo di orgoglio per il nostro territorio che continua ad essere un luogo privilegiato per l’intero movimento nazionale. Ciò è possibile grazie al gruppo sportivo della Forestale, di cui la Spacca fa parte, che ha scelto Rieti come sede di allenamento di alcuni dei suoi … Continua a leggere Assessore Tancredi in merito ai reatini alle Olimpiadi »

L’Ufficio turistico itinerante al Terminillo

Dalla settimana scorsa la Provincia di Rieti, attraverso la sua società in house Rieti Turismo, ha attivato un punto informazioni turistiche al Terminillo. L’operazione si è resa necessaria dopo che la Regione Lazio ha chiuso l’ufficio informazioni dell’Azienda di promozione turistica sulla montagna reatina a Pian de Valli. Per continuare a garantire un servizio fondamentale nel periodo dell’anno con maggiore affluenza di turisti e per … Continua a leggere L’Ufficio turistico itinerante al Terminillo »

Melilli sull’accorpamento Province

«È stato emanato dal Governo, in attuazione della Spending Review, il decreto che definisce i parametri per l’accorpamento delle Province al limite di 350 mila abitanti e 2500 km/q. Tutto ciò era nelle previsioni, è gravissimo però che il testo del decreto stabilisca che i consigli delle autonomie locali nella proposta di accorpamento non possano tener conto delle volontà dei Comuni che intendessero cambiare Provincia. Questo … Continua a leggere Melilli sull’accorpamento Province »

Taglio delle Province. Polverini: nel Lazio il danno oltre la beffa

“L’Italia non è un deserto dove i confini si possono determinare con un semplice tratto di penna ma il Governo, purtroppo, sembra pensarla diversamente: proveremo a fargli cambiare idea forti dell’appoggio, bipartisan, dei parlamentari, deputati e senatori, del Lazio”. Lo dichiara la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, in merito a quanto deciso oggi dal Cdm sul riordino delle Province. “Con i nuovi criteri relativi … Continua a leggere Taglio delle Province. Polverini: nel Lazio il danno oltre la beffa »

Visita istituzionale del sindaco Petrangeli al Tribunale di Rieti

Il Sindaco Simone Petrangeli ha incontrato questa mattina, nel corso di una visita istituzionale presso il Tribunale di Rieti, il Procuratore della Repubblica Dott. Giuseppe Saieva. Il Sindaco si è intrattenuto a colloquio con il Capo della Procura per circa un’ora affrontando temi d’interesse comune. Petrangeli ha espresso ai vertici della magistratura reatina l’interesse di arrivare alla stesura di un protocollo d’intesa sulla legalità, tema … Continua a leggere Visita istituzionale del sindaco Petrangeli al Tribunale di Rieti »

Regione Lazio: dalla Giunta ok al potenziamento ICT e open data nelle PMI e nella PA

47 milioni di euro, tra fondi statali e Por Fesr, per promuovere applicazioni innovative e progetti open data nei processi produttivi delle pmi e nell’erogazione di servizi ICT anche negli enti pubblici. Questo l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta Polverini che dà il via libera alle modalità attuative dell’attività I.7 del Por Fesr Lazio e al bando per progetti open data delle Pmi del Lazio. … Continua a leggere Regione Lazio: dalla Giunta ok al potenziamento ICT e open data nelle PMI e nella PA »

Al via anche a Rieti le “Srl a capitale ridotto”

La Camera di Commercio di Rieti comunica che è ora possibile iscrivere al Registro Imprese la “Società srl a capitale ridotto”, la terza tipologia di srl introdotta nel panorama giuridico italiano. Rispetto alla “ordinaria” Srl di cui all’articolo 2463 del codice civile, questa nuova Srl differisce per alcuni elementi fondamentali: i soci possono essere solo persone fisiche che abbiano compiuto 35 anni, il capitale, che … Continua a leggere Al via anche a Rieti le “Srl a capitale ridotto” »

I detenuti a Rieti sono senza assistenza medica

«Nel nuovissimo carcere di Rieti, vero e proprio fiore all’occhiello del sistema penitenziario regionale, durante la notte gli oltre 300 detenuti presenti sono privi di assistenza medica ed inferimieristica al punto che agenti di polizia penitenziaria ed operatori sono costretti, nei casi di necessita’, a ricorrere alla guardia medica del capoluogo reatino o, nelle situazioni più gravi, al 118». È quanto denuncia il Garante dei detenuti … Continua a leggere I detenuti a Rieti sono senza assistenza medica »

Il Comune di Rieti sulla limpidezza acque del fiume Velino

In merito alla diffusa preoccupazione circa lo stato attuale della limpidezza delle acque del fiume Velino, l’Assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, questa mattina, ha chiesto ai tecnici del Comune di mettersi in contatto con l’Ardis per individuare le cause di tali problematiche. La stessa Agenzia regionale ha chiarito che in seguito ai lavori di manutenzione dell’impianto idroelettrico gestito della società E.On a Cotilia, che interromperà la … Continua a leggere Il Comune di Rieti sulla limpidezza acque del fiume Velino »

Rieti: tra domenica e lunedì probabili forti temporali

«Dai modelli previsionali disponibili – dichiara in una nota Crescenzio Bastioni, responsabile del C.E.R. Protezione Civile di Rieti – a partire dalle prossime ore è previsto un peggioramento consistente della situazione meteorologica su tutto il centro-sud dell’Italia, con il bel tempo che temporaneamente ci lascerà, per dar spazio nei prossimi giorni a situazioni fortemente caratterizzate da una marcata instabilità atmosferica, con le piogge e i temporali che in talune aree … Continua a leggere Rieti: tra domenica e lunedì probabili forti temporali »

Camera di Commercio, diritto annuale: c’è ancora tempo

La Camera di Commercio di Rieti rende noto che è ancora possibile fino al 20 agosto, con una piccola maggiorazione pari allo 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, provvedere al pagamento del diritto annuale. I beneficiari della proroga sono le persone fisiche e i soggetti diversi dalle persone fisiche che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. È quanto stabilito … Continua a leggere Camera di Commercio, diritto annuale: c’è ancora tempo »

L’assessore Pastorelli in merito retribuzioni dirigenti

«In merito ai dati diramati a mezzo stampa dal segretario provinciale della Uil Fpl di Rieti è necessario chiarire, per una corretta informazione ai cittadini, alcune inesattezze facilmente riscontrabili da un’analisi dei dati pubblicati nei siti istituzionali degli Enti menzionati: un’analisi che inoltre dimostra, come già accaduto in passato in altre occasioni, la maggiore completezza delle informazioni e la trasparenza dell’Amministrazione provinciale di Rieti rispetto … Continua a leggere L’assessore Pastorelli in merito retribuzioni dirigenti »

Tra il dire ed il fare c’è di mezzo… Città Nuove (e il PD)

Mi ricordo che prima della campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale di Rieti si pervenne ad una intesa tra i partiti presenti alla competizione per quanto riguardava le affissioni per la campagna stessa, con la quale si disse di non imbrattare la città, e di rispettare gli spazi assegnati sui tabelloni dedicati; come se la legge non prevedesse tutto ciò. Ma di fatto … Continua a leggere Tra il dire ed il fare c’è di mezzo… Città Nuove (e il PD) »

Un disco per l’estate

E se la moneta unica fosse un fuggevole amore estivo? A metà luglio, con il caldo che fa, in redazione si è fatta avanti l’esigenza di cercare un bel tema estivo, di quelli che allietano chi sta sotto l’ombrellone. Non c’è niente di meglio che parlare di spread e di Euro, abbiamo pensato. Un tema leggero leggero, nel quale il fresco entusiasmo di Mario Monti … Continua a leggere Un disco per l’estate »

Dalla Protezione Civile un appello per la segnalazione degli incendi boschivi

Dopo i gravissimi danni causati dall’incendio che ha interessato il territorio di Fara in Sabina la scorsa settimana, ed i continui focolai che si susseguono in tutta la provincia di Rieti, alimentati dal caldo torrido e dal vento di questi giorni, dalla Protezione Civile arriva un richiamo alla popolazione per chiederne la collaborazione. «Faccio appello alle coscienze di quanti frequentano le nostre montagne in questi … Continua a leggere Dalla Protezione Civile un appello per la segnalazione degli incendi boschivi »

Il 20 e 21 luglio aperte le “Osterie dei Pozzi”

Pozzi venì a li Puzzi. È il goliardico invito a riscoprire uno degli angoli più suggestivi di Rieti grazie alle due serate di “Osterie dei Pozzi”, venerdì 20 e sabato 21 luglio prossimi, durante le quali si potrà mangiare, bere e ascoltare buona musica. La manifestazione, organizzata dall’associazione Sunshine onlus, prevede infatti un ricco programma per far rivivere un quartiere del capoluogo sabino, i Pozzi appunto, … Continua a leggere Il 20 e 21 luglio aperte le “Osterie dei Pozzi” »

La Npc ed Esposito si separano

La Npc e Riccardo Esposito comunicano la loro separazione consensuale. Dopo due stagioni giocate ottimamente insieme, i destini del giocatore e della prima squadra si dividono. La dirigenza e lo staff tecnico della Npc ringraziano Esposito per la serietà e la professionalita’ che lo hanno contraddistinto in questi anni di sodalizio, in cui ha contribuito al raggiungimento di ambiziosi obiettivi e fanno all’atleta i migliori … Continua a leggere La Npc ed Esposito si separano »

Oltre 45 eventi alle Officine Fondazione Varrone. Si parte con il cinema e le serate d’autore

Inaugurate lo scorso 30 giugno, le Officine Fondazione Varrone, “producono” il primo impegnativo progetto culturale: una lunga rassegna estiva che si apre il 19 luglio per concludersi il 9 settembre. Un’intera estate che si svolgerà nelle nuova cittadella della cultura con un’intensa programmazione firmata da Alessandro Cavoli, che prevede ogni sera dalle ore 19 alle 24 , senza sosta fino alla conclusione, teatro, cinema, spettacoli … Continua a leggere Oltre 45 eventi alle Officine Fondazione Varrone. Si parte con il cinema e le serate d’autore »

Uil Trasporti Rieti: Il CCNL della mobilità? C’è ancora strada da fare

«Il 20 luglio sarà siglato l’accordo sottoscritto con Federtrasporti e FSI riguardante il CCNL della Mobilità/Area Attività Ferroviarie e il CCNL Aziendale FSI che rappresentano la realizzazione della rivendicazione Sindacale contenuta in una unica piattaforma da applicare a tutte le Aziende Ferroviarie attuali e future. Un’ obiettivo “avanti” raggiunto dopo estenuanti incontri sopraggiunti anche da momenti di insuccesso, insoddisfazione e di impedimenti con evidenti rotture del … Continua a leggere Uil Trasporti Rieti: Il CCNL della mobilità? C’è ancora strada da fare »