Archivi della categoria: Fotocronache

Momenti di amicizia tra la Chiesa di Rieti e la comunità ortodossa romena

Domenica 20 settembre è stata una giornata speciale per la comunità ortodossa romena della provincia di Rieti. I fedeli hanno festeggiato per la seconda volta il Protettore della Parrocchia, San Giuseppe il Nuovo di Partos , Vescovo di Timisoara. La comunità rumena è la più grande e numerosa comunità straniera della provincia e del Comune di Rieti. Per i bisogni religiosi dei suoi fedeli, la … Continua a leggere Momenti di amicizia tra la Chiesa di Rieti e la comunità ortodossa romena »

La comunità Romena ha festeggiato San Giuseppe il Nuovo di Partos

Domenica 20 settembre è stata una giornata speciale per la comunità ortodossa romena della provincia di Rieti. I fedeli hanno festeggiato per la seconda volta il Protettore della Parrocchia, San Giuseppe il Nuovo di Partos , Vescovo di Timisoara. La comunità rumena è la più grande e numerosa comunità straniera della provincia e del Comune di Rieti. Per i bisogni religiosi dei suoi fedeli, la … Continua a leggere La comunità Romena ha festeggiato San Giuseppe il Nuovo di Partos »

Reate Festival guarda a Francesco Paolo Tosti

Dopo un’anteprima che ha visto sul palco del Teatro Flavio Vespasiano il grande soprano Renata Scotto per la consegna del premio “Il ratto delle sabine”, il Reate Festival ha presentato il suo primo concerto della stagione dedicandolo interamente a Francesco Paolo Tosti (1846-1916) in occasione del prossimo centenario della morte. Straordinario autore di romanze da camera, allievo di Mercadante, cantante e animatore della vita culturale del … Continua a leggere Reate Festival guarda a Francesco Paolo Tosti »

Liberi sulla Carta prende il via con il premio Strega 2015 Nicola Lagioia

Il 17 settembre al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti è partita la settima stagione di Liberi sulla Carta (LSC), la fiera dell’editoria indipendente organizzata dall’associazione Amici di Liberi sulla Carta in collaborazione con Laboratorio 3.0. A inaugurare la manifestazione il premio Strega 2015 Nicola Lagioia. Foto di Massimo Renzi.

Santa Rufina in festa per Maria S.S. Addolorata

Hanno preso il via a Santa Rufina i festeggiamenti in onore di Maria S.S. Addolorata. La chiesa S.S. Sacramento è pronta ad accogliere i suoi fedeli ed il programma religioso, dopo la Messa di apertura di martedì e il triduo, arriverà al culmine domenica 20 settembre, con la celebrazione della S. Messa Solenne alle 11 e la processione prevista per le 20. Foto © Daniel e … Continua a leggere Santa Rufina in festa per Maria S.S. Addolorata »

Vestizione dei novizi a Fonte Colombo con il vescovo Domenico

«Che il noviziato diventi una strada per migliorare il vostro sguardo sulla realtà e la vostra vicinanza al prossimo. Così Dio sarà visibile nei vostri occhi e nelle vostre vite!». È l’augurio del vescovo Domenico Pompili ai giovani Andrea Vinci, Alessandro D’Amati, Marco Giammatteo, Alessandro Ruggeri, Emanuele Meloni, Luigi Vitiello, che il pomeriggio del 15 settembre hanno vestito l’abito francescano al termine dell’anno di postulandato. … Continua a leggere Vestizione dei novizi a Fonte Colombo con il vescovo Domenico »

La domanda che vale sempre: «Chi è Gesù per me?»

«Gesù non ama i sondaggi come certuni che al mattino consultano il grado di gradimento popolare e in base ai riscontri decidono il da farsi. Lui se ne infischia della popolarità, ma ci tiene a che ciascuno prenda posizione di fronte a lui. Per questo incalza i suoi discepoli perché passino da una generica opinione ad una personale convinzione». Commentando il Vangelo della domenica a … Continua a leggere La domanda che vale sempre: «Chi è Gesù per me?» »

Festa di fine estate nel segno della solidarietà a San Michele Arcangelo

Si è svolta nel pomeriggio di domenica 13 settembre la festa conclusiva delle attività del centro estivo per bambini promosso dall’oratorio Anspi della parrocchia di San Michele Arcangelo. Un impegno che ha visto le strutture parrocchiali protagoniste dal mese di giugno all’inizio dell’anno scolastico. Per l’occasione, i bambini e gli educatori hanno dato vita ad un bel recital dal titolo “I pesci volanti”, e proiettato … Continua a leggere Festa di fine estate nel segno della solidarietà a San Michele Arcangelo »

Guardare alla Madonna per arrivare al Signore

Si è svolta nella serata di domenica 13 settembre, nella parrocchia di Santa Lucia, la processione in onore della Madonna Addolorata. Tanti i fedeli che non si sono lasciati spaventare dalla pioggia caduta a metà pomeriggio ed hanno accompagnato l’immagine della Vergine per le vie del quartiere. Per prudenza si è evitata l’adorazione eucaristica di fronte alla chiesa di San Pietro Martire, ma non la … Continua a leggere Guardare alla Madonna per arrivare al Signore »

Amatrice nel Club dei Borghi più belli d’Italia

Con la consegna della bandiera, che sancisce l’effettivo ingresso nel club, la Città dell’Amatrice potrà fregiarsi del titolo di Uno dei borghi più belli d’Italia. L’ambito riconoscimento per il paese altolaziale è giunto dopo che il comitato scientifico del club, coordinato da Antonio Centi, ha appurato che la città di Cola dell’Amatrice avesse tutte le carte in regola non solo dal punto di vista paesaggistico … Continua a leggere Amatrice nel Club dei Borghi più belli d’Italia »

Vazia: in efficienza la chiesa del cimitero

Con la posa del pavimento e l’arrivo a conclusione di altri lavori, i fedeli di Vazia hanno finalmente potuto celebrare la Messa all’interno della chiesa del Cimitero, recuperata con l’impegno del Comune di Rieti. La piccola chiesa, ci ha spiegato il parroco don Zdenek Kopriva, sarà utilizzata due volte a settimana per le Messe feriali. La celebrazione inaugurale è avvenuta nel tardo pomeriggio di martedì 8 settembre. Foto di Massimo … Continua a leggere Vazia: in efficienza la chiesa del cimitero »

Anche il sole ha “benedetto” l’Ordinazione episcopale di monsignor Pompili

«Quante volte ti sentirai soverchiato dalla paternità di Dio, della quale sei il primo beneficato ma anche misteriosamente ministro: una paternità che avvertirai non nascere dalla tua umanità ma dall’alto, come dono dello Spirito. Sempre, soprattutto nei momenti più difficili, appellati a questo dono, invoca la Sorgente della grazia, fai appello a ciò che Cristo sta per fare in te e di te, per sempre: … Continua a leggere Anche il sole ha “benedetto” l’Ordinazione episcopale di monsignor Pompili »

Tutti i volti dell’ordinazione: i volontari e le forze dell’ordine

La cerimonia di ordinazione episcopale di mons. Pompili ha mosso la città di Rieti come non accadeva da tempo. C’è stato il servizio dei volontari del mondo ecclesiale, ma non solo: l’evento ha richiesto il lavoro straordinario di tante altre persone. Che vorremmo ringraziare tutte, scusandoci se mancheremo di citare qualcuno. A partire dagli operatori dell’Asm: quelli che si sono occupati della pulizia, e quelli … Continua a leggere Tutti i volti dell’ordinazione: i volontari e le forze dell’ordine »

Un abbraccio per tutti e una parola per ciascuno

Ha avuto un abbraccio e una parola, una stretta di mano e un momento d’ascolto per ognuna delle persone che l’hanno voluto salutare sotto gli archi del Vescovado. È lo stile di don Domenico: quello di insegnare il Vangelo con l’esempio. Al termine della cerimonia della sua ordinazione episcopale aveva ricordato alla comunità cristiana la necessità di aprire i cuori, di ricercare il contatto, di costruire ponti, e … Continua a leggere Un abbraccio per tutti e una parola per ciascuno »

La cattedra e il pastorale in continuità

La liturgia festosa e solenne dell’ordinazione di monsignor Pompili si è compiuta senza soluzione di continuità con l’insediamento sulla cattedra, che insieme con il pastorale è simbolo del mandato episcopale che si manifesta nella guida e l’insegnamento dottrinale. La nuova sede presidenziale del Duomo reatino è stata realizzata nel 2012 dallo scultore Genti Tavanxiu, giovane e capace artista albanese che ha contribuito in passato anche … Continua a leggere La cattedra e il pastorale in continuità »

Pippo Baudo al Vespasiano per il premio “Ratto delle Sabine” a Renata Scotto

Giunto alla sua sesta edizione, il “Premio Ratto delle Sabine” si è spostato dalla sua sede natale – Poggio Nativo – a Rieti dove, grazie ai riconoscimenti della Fondazione Flavio Vespasiano, ha fatto da anteprima e apertura del Reate Festival. L’appuntamento di domenica 6 settembre, nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano, ha visto un intramontabile Pippo Baudo, accompagnato sul palco da Laura Lattuada – ideatrice e … Continua a leggere Pippo Baudo al Vespasiano per il premio “Ratto delle Sabine” a Renata Scotto »

Il vescovo visita l’ospedale: l’indicibile tenerezza di don Domenico

Questa mattina visita di Mons. Pompili, Vescovo di Rieti, al de’ Lellis. Particolarmente emozionante l’incontro con i bambini ricoverati in Pediatria e i pazienti in cura presso Oncologia e Radioterapia. Dg Asl Figorilli: «grazie per aver scelto l’Ospedale come primo segno del suo Ministero Episcopale». «Per me è un grande piacere essere qui oggi, e direi anche un dovere, perché visitare gli ammalati è una delle … Continua a leggere Il vescovo visita l’ospedale: l’indicibile tenerezza di don Domenico »

“DonDom” a Greccio: incontro con i giovani nella prospettiva della GMG

Arriva con il suo fare semplice e spontaneo, Sua Ecc.nza Rev.ma Mons. Pompili o meglio – come lui stesso ammiccando ribadisce – “DonDom”. Così, affettuosamente, lo chiamano i suoi “aficionados” anagnini ed alatrensi e ti viene di chiamarlo così. Perché lui ti guarda negli occhi e ti sorride. Ti stringe la mano. Se hai un po di confidenza (basta davvero poco…) non disdegna un abbraccio … Continua a leggere “DonDom” a Greccio: incontro con i giovani nella prospettiva della GMG »

Il raduno degli Alpini ad Antrodoco il 100 foto

Si è svolto ad Antrodoco il 5 e il 6 settembre l’11° Raduno Sezionale Alpini, in occasione del 60° Anno dalla Ricostituzione e dell’83° Anno dalla Costituzione del locale Gruppo Alpini ANA. L’organizzazione del Raduno è stata affidata al Gruppo Alpini di Antrodoco e alla Sezione di Roma, della quale Antrodoco fa parte, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Il raduno di Antrodoco rappresenta storicamente uno … Continua a leggere Il raduno degli Alpini ad Antrodoco il 100 foto »

Il primo giorno del vescovo Domenico

È stata una lunga giornata quella del 5 settembre, nella quale è stata celebrata l’ordinazione episcopale di mons. Domenico Pompili. Una giornata cominciata presto per i reatini e per i tanti arrivati dalla diocesi di Anagni-Alatri, ma anche per i 250 volontari che hanno lavorato per accogliere al meglio il vescovo, il popolo e le autorità. Una giornata tutta da leggere anche sui volti di … Continua a leggere Il primo giorno del vescovo Domenico »

Don Domenico a San Domenico

Conclusa la cerimonia di ordinazione episcopale, mons. Domenico Pompili ha approfittato di una breve pausa in Prefettura per salutare e ringraziare i rappresentati delle istituzioni intervenuti per l’occasione. Si è quindi recato nella chiesa di San Domenico, nella quale ha incontrato quanti hanno seguito dal grande edificio di piazza Beata Colomba la liturgia, e tra questi per primi i malati. Poi il ritorno in vescovado, sotto il … Continua a leggere Don Domenico a San Domenico »

Dopo l’ordinazione: saluti in Prefettura per il vescovo Pompili

Conclusa la cerimonia di ordinazione episcopale, mons. Domenico Pompili ha approfittato di una breve pausa in Prefettura per salutare e ringraziare i rappresentati delle istituzioni intervenuti per l’occasione. Si è quindi recato nella chiesa di San Domenico, nella quale ha incontrato quanti hanno seguito dal grande edificio di piazza Beata Colomba la liturgia, e tra questi per primi i malati. Poi il ritorno in vescovado, sotto il … Continua a leggere Dopo l’ordinazione: saluti in Prefettura per il vescovo Pompili »

«Per te una paternità nuova»

 «Riceverai una paternità nuova che ispirerà il tuo modo di pensare e di amare, di guardare il tuo popolo, il tuo Clero, la vita». Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, nell’omelia pronunciata per l’ordinazione episcopale l’ingresso in diocesi di monsignor Domenico Pompili. «La Chiesa di Rieti vive con gioia l’ordinazione episcopale del suo nuovo Pastore», ha aggiunto … Continua a leggere «Per te una paternità nuova» »

Bagno di folla a San Domenico per il vescovo Pompili

«Volevo augurarvi buona serata, perché quella di oggi è stata una giornata che avete iniziato molto presto. Io vi sono veramente grato perché non immaginavo questa partecipazione così massiccia». È stato un saluto nello stile di Papa Francesco quello del vescovo Domenico nella grande chiesa reatina di San Domenico. Un saluto rivolto innanzi tutto ai malati presenti nelle prime file, che don Domenico ha salutato … Continua a leggere Bagno di folla a San Domenico per il vescovo Pompili »

Chiesa e città: un nuovo umanesimo come punto d’incontro

«Appare necessario, in primo luogo, riscoprire e coltivare il senso di appartenenza alla comunità, promuovere un rinnovato senso civico che agevoli la convivenza civile e permetta a tutti di sentirsi parte della famiglia umana, nella quale aiutarsi l’un l’altro come fratelli e sorelle. Farsi vicini e farsi prossimi per vivere, come direbbe Lei, quella “tensione di comunione” che costituisce lievito indispensabile per far crescere un … Continua a leggere Chiesa e città: un nuovo umanesimo come punto d’incontro »

Il vescovo: «È bello arrivare sconosciuto e sentirsi già accolto»

È stato don Benedetto Falcetti, con la parrocchia di San Michele Arcangelo ad accogliere «con trepidazione e fede profonda» mons. Domenico Pompili al suo arrivo in città. Un benvenuto caloroso che ha commosso il vescovo: «Sono qui in mezzo a voi perché con voi vorrei riscoprire la Buona Notizia, farne la luce che illumina i nostri passi. È bello arrivare sconosciuto e sentirsi già accolto». Foto di Massimo Renzi.

Porta Romana: lavori in corso per accogliere il Vescovo

Il nuovo pastore della diocesi di Rieti entrerà in città dalla Porta Romana e ad accoglierlo per primo, a nome di tutta la comunità diocesana, ci sarà la parrocchia di san Michele Arcangelo, che si è preparata a questo importante momento con il parroco don Benedetto Falcetti. Era successo lo stesso anche con il vescovo Lucarelli, come ha ricordato pochi giorni fa, proprio a don Delio, lo stesso … Continua a leggere Porta Romana: lavori in corso per accogliere il Vescovo »