Dopo la festa
Uno sguardo grato a chi si fa carico di quello che inevitabilmente rimane dopo la processione in onore di Sant’Antonio di Padova.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Uno sguardo grato a chi si fa carico di quello che inevitabilmente rimane dopo la processione in onore di Sant’Antonio di Padova.
Passaggio pedonale con cassonetto in via San Francesco a Rieti… [poll id=”3″] [poll id=”2″]
Se le auto non possono (quasi) più varcare il ponte del Borgo dopo le 16, la cosa più normale è sostare in doppia o tripla fila davanti al monumento alla Lira, strisce pedonali comprese. [poll id=”3″] [poll id=”2″]
Tante manifestazioni nelle piazze italiane per festeggiare il raggiungimento del quorum ai referendum e anche Rieti non è stata da meno con i sostenitori dei Sì che si sono dati appuntamento, con un vero e proprio tam tam, in piazza Vittorio Emanuele. Si diceva un tam tam partito intorno alle 16.00 quando era ormai chiaro che la vittoria sarebbe arrivata. E allora sms, messaggi su … Continua a leggere Acqua azzurra, acqua chiara
Gli studenti dello Jucci festeggiano la fine dell’anno con qualche tuffo nelle acque gelide del Velino.
Vicolo Sant’Anna. Questo angoletto di città a ridosso del pregevole ex convento di Santa Lucia, sede della Biblioteca Comunale e del Museo Archeologico è ridotta da tempo in un immondezzaio, che fa bene il paio con il disordine relativo al cantiere per l’edificazione di una struttura “polifunzionale” che interessa l’attigua via della Fontanella. Il cantiere, per inciso, è mal visto dai residenti e in ritardo … Continua a leggere In trash we trust?
Una moderna scultura “metafisica”o semplice maleducazione?
L’argine del porte romano, una delle parti più pregevoli del tessuto urbanistico, visto da uno scorcio pittoresco. Sul fondo, tra le fronde, il campanile della duecentesca chiesa di San Francesco e lo storico quartiere omonimo.
Un bel cumulo di immondizia in via Del Porto, una delle strade più caratteristiche del centro storico di Rieti. Cartoni, buste nere e da supermercato a terra e nei cassonetti straripanti. A quando un sistema più efficiente e rispettoso dell’ambiente naturale e urbano?
Parcheggio “creativo” in via Della Verdura. In curva, occupando mezza strada e occludendo l’arco di San Nicola.
Scarsa igiene negli autobus della ASM. Pare proprio che l’azienda abbia poca cura dei propri mezzi.
Un gran del parcheggio in curva, sul ponte romano, sulle strisce pedonali, dopo lo stop, occupando mezza carreggiata.
Questa mattina gli alunni ed il personale docente della scuola Lombardo Radice a Campomoro, hanno trovato una brutta sorpresa ad attenderli. Durante la notte del fine settimana dei vandali si sono introdotti all’interno della scuola ed hanno devestato ed allagato il primo piano. Per gli alunni quindi, anche per motivi di sicurezza, questa mattina niente lezioni. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri.
Piazza del Comune la domenica mattina: sporcizia, bicchieri di plastica abbandonati e qualche piccione.
Nella foto l’ultimo piano del palazzo della AUSL Rieti. Le scale portano a due sedie, vuote e contrapposte. Dietro di ognuna c’è una porta, sopra ognuna una finestra. Un’atmosfera vagamente metafisica (alla Giorgio De Chirico) per quello che probabilmente è un angolo da chiacchiera e sigaretta, ricavato lontano da sguardi indisceti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.