Tre settimane di centro estivo, sistemazione della scalinata della Madonna di Lourdes, Greccio’s Got Talent, recita dei bambini “I promessi mai sposi”, “Giochi popolari per adulti”, programma civile e processione in occasione del giorno dell’Assunta, programma civile e processione in onore del sacro Cuore di Gesù, festeggiamenti dedicati a s. Antonio da Padova …. insomma un calendario di eventi e iniziative estive che, accanto ad altre organizzate dall’amministrazione comunale e alcune realtà associative di Greccio, hanno ancora una volta dimostrato che è possibile fare rete e raggiungere obiettivi importanti per il bene della comunità.
La Chiesa italiana chiede creatività e originalità, il “battere” nuove strade, scommettere su modalità e strumenti diversi per annunciare lo stesso identico ed eterno messaggio di salvezza del Signore, la Sua verità d’amore e di sconfitta della morte. La comunità parrocchiale di Greccio ci sta provando, non senza difficoltà, dando fiducia ad un gruppo di giovani attivi, propositivi e collaborativi, nel segno di quella dinamica “sinodale” su cui tanto si sta investendo, giovani seguiti con attenzione dagli adulti impegnati in parrocchia. Una strada che costa fatica e impegno, costa affrontare delle responsabilità e correre dei rischi, costa anche “denaro”, ma l’indole e l’entusiasmo di padre Pasquale e dei suoi collaboratori, tra i quali, ma non solo, i soci di AC, ha consentito la messa in opera di tante attività.
La scelta del gruppo dei giovani che hanno animato il centro parrocchiale, alcuni dei quali impegnati anche nella delicata opera di catechesi verso i più piccoli, è davvero “contro corrente”, quasi uno “sandalo” agli occhi di altri giovani, vista la loro costante e significativa presenza a servizio dei bambini per ognuna delle tante mattine indicate dal “calendario” di agosto, praticamente tre settimane. Senza pensare anche alle altre manifestazioni che hanno organizzato, riuscendo comunque a trovare il tempo per il loro personale divertimento serale con gli amici.
Un padre Pasquale attento alle esigenze quotidiane come anche alle emergenze inattese, il sostegno dell’amministrazione in alcune circostante, la collaborazione con realtà associative del territorio, hanno evidentemente convinto le tante famiglie di Greccio ad affidare i bambini alla parrocchia e tanti adulti e giovani-adulti a partecipare agli eventi proposti.
L’approfondimento di passi scelti del vangelo in numerose occasioni, la proposta di riflessioni e preghiere condivise, in altre, e comunque sempre il riferimento ai sani e importanti principi che edificano personalità attente al prossimo e al bene della comunità, non sono mai mancati in ciascuna delle manifestazioni. Soprattutto non è mai mancata la gentilezza e la cortesia, l’accoglienza verso tutti, lo stare insieme senza elemosinare tempo e attenzione.