Author: Redazione Frontiera

Il sindaco sull’Assessore Boncompagni

A seguito di alcune dichiarazioni apparse sulla stampa e ad alcune ipotesi giornalistiche riguardanti l’assessore all’Ambiente, Antonio Boncompagni, il sindaco Giuseppe Emili dichiara: «L’assessore Boncompagni è da tempo un corpo estraneo alla giunta, avendo adottato un indirizzo operativo totalmente autonomo e del tutto fuori da quei consolidati schemi che contraddistinguono i rapporti tra sindaco e assessore, tra componenti di giunta e tra singoli assessori e struttura … Continua a leggere Il sindaco sull’Assessore Boncompagni »

Lavori sulle strade provinciali

L’assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Rieti, Antonio Ventura, comunica che sono iniziati i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della Strada regionale 313 e della Strada provinciale 41 D. Gli interventi interessano tre comuni e precisamente Fara Sabina, Montopoli Sabina e Poggio Mirteto. L’importo complessivo ammonta a €. 3.750.00,00. Nel comune di Fara in Sabina sarà realizzato un percorso pedonale a lato … Continua a leggere Lavori sulle strade provinciali »

Imparare la lingua dei segni

La sezione di Rieti dell’ente Nazionale Sordi sta organizzando i corsi di LIS cioè Lingua Italiana dei Segni. Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere una lingua che viaggia su un canale visivo e che si esprime attraverso il mimico gestuale. Il corso si svolgerà presso la sede dell’ente in Via dei Crispolti 6 a Rieti il Martedì e il Giovedì … Continua a leggere Imparare la lingua dei segni »

Volontariato e Polizia Penitenziaria parlano di impegno per il trattamento rieducativo dei detenuti

Il SEAC – Coordinamento di Enti ed Associazioni di Volontariato cristiano nelle carceri: «un impegno comune e programmato alla rieducazione per accedere alle misure alternative alla detenzione, vuole dire in questo momento di grande difficoltà, una scelta di dignità per i detenuti, che può svuotare gli istituti penitenziari». Venerdì 11 novembre presso la Casa Circondariale di Rieti Nuovo Complesso, organizzato dal SEAC – Coordinamento nel … Continua a leggere Volontariato e Polizia Penitenziaria parlano di impegno per il trattamento rieducativo dei detenuti »

Rieti Virtuosa chiede una moratoria per tutti gli impianti a biomassa

Una moratoria per tutti gli impianti a biomassa per la produzione di energia elettrica finché non saranno elaborati adeguati piani energetici provinciale e comunali, supportati da un piano forestale, da dati epidemiologici e sulla qualità dell’aria. E’ quanto richiesto oggi nel corso di una conferenza stampa presso la sede dei Beni civici di Vazia da Giorgia Brugnerotto del Movimento Civico Rieti Virtuosa, da Graziano Marcaccio … Continua a leggere Rieti Virtuosa chiede una moratoria per tutti gli impianti a biomassa »

A Pozzaglia Sabina la Festa dell’Albero unisce studenti e Forestale

Quella a Pozzaglia Sabina è stata una Festa dell’Albero che ha coinvolto gli alunni delle scuole primarie del luogo e della vicina Tivoli, tutti insieme per ricordare le proprie “radici” fortemente legate al territorio e ai boschi presenti nella zona. La cerimonia si è snodata in più momenti. Prima della messa a dimora dell’albero, gli studenti hanno intonato canti e poesie sul valore e l’importanza … Continua a leggere A Pozzaglia Sabina la Festa dell’Albero unisce studenti e Forestale »

15° Censimento generale: nessun consulente autorizzato dall’Istat a fornire assistenza

L’ISTAT con apposito comunicato stampa del 21 ottobre scorso, in occasione di alcune notizie apparse su alcuni organi di stampa secondo cui alcuni soggetti offrirebbero, a titolo oneroso, aiuto nella compilazione nel questionario del 15° Censimento della Popolazione e delle Abitazioni, ha sottolineato che le attività di assistenza gratuita alla compilazione dei questionari sono affidate dal citato Istituto esclusivamente agli Uffici Comunali di Censimento e, … Continua a leggere 15° Censimento generale: nessun consulente autorizzato dall’Istat a fornire assistenza »

I sindacati sulla scelta del candidato a sindaco: lasciare da parte i personalismi

«Il dibattito, anche aspro, che si è aperto, all’interno del centro sinistra per la scelta del candidato alle prossime elezioni comunali di Rieti, può essere un dato positivo, a condizione, però, che lasci da parte i personalismi per privilegiare, invece, la ricerca di una base comune utile per delineare programmi che possano fornire la spinta necessaria per far uscire Rieti dal periodo buio in cui … Continua a leggere I sindacati sulla scelta del candidato a sindaco: lasciare da parte i personalismi »

Biomasse: una conferenza per capire meglio

Mercoledì 9 Novembre 2011 alle ore 11:30 presso la sede dei Beni Civici di Vazia, il presidente del Comitato di Cittaducale-Santa Rufina (Difesa del Territorio), Generale Landi e il dottor Santarelli, primario di Radioterapia all’Ospedale De Lellis, di concerto con i rappresentanti dei Comitati di Vazia e Casette, Rieti Virtuosa e le Associazioni e i movimenti attivi nella provincia di Rieti, terranno una Conferenza stampa … Continua a leggere Biomasse: una conferenza per capire meglio »

Sulle orme di San Francesco: i luoghi francescani nella città di Rieti

Domenica 13 novembre, l’Associazione Culturale IterArt ha dedicato un itinerario speciale al santo più venerato e amato di Rieti, San Francesco, la cui presenza ha reso “Santa” la Valle che circonda il capoluogo sabino. La figura emblematica del fondatore dell’Ordine Francescano è legata indissolubilmente alla presenza in questo territorio dei quattro santuari ma meno conosciuti sono i luoghi da lui frequentati nella città di Rieti, … Continua a leggere Sulle orme di San Francesco: i luoghi francescani nella città di Rieti »

Quando il giornale non arriva…

Sono diverse settimane che un significativo numero di nostri abbonati segnala alla redazione di trovare «Frontiera» nella cassetta della posta con un notevole ritardo. In alcuni casi non viene proprio consegnata. Informiamo tutti i nostri abbonati che le copie di «Frontiera» vengono consegnate a Poste Italiane il giovedì mattina, e che “da tariffa” dovrebbero essere ricevute dagli abbonati il venerdì. Da parte nostra abbiamo ripetutamente … Continua a leggere Quando il giornale non arriva… »

Dalla Pisana fondi per migliorare flora e fauna delle acque regionali

Nuove risorse dalla Regione grazie ai Fondi Europei della Pesca. Si tratta di un milione e duecento mila euro di finanziamenti per migliorare la flora e la fauna nelle acque della regione e valorizzare sul mercato i prodotti della pesca e dell’acquacoltura. A comunicarlo l’assessore alle Politiche agricole della Regione Lazio, Angela Birindelli. Gli interventi riguardano le misure tese a preservare e sviluppare la fauna … Continua a leggere Dalla Pisana fondi per migliorare flora e fauna delle acque regionali »

Promosso dalla Regione Lazio il “Bonus bebè”

Riguardo alle politiche familiari agli interventi di sostegno dell’infanzia, della maternità e della genitorialità la Regione Lazio, promuove l’iniziativa “Bonus bebè”. Per accedere al contributo ‘una tantum’ del valore di 450 euro, potrà presentare domanda al Comune di residenza il genitore che risiede da almeno tre anni nel territorio della regione Lazio dalla data di nascita ovvero di adozione del figlio, che possieda un ISEE … Continua a leggere Promosso dalla Regione Lazio il “Bonus bebè” »

Nuova collaborazione tra Alcli e Polo Universitario

Nasce la collaborazione tra l’Alcli e il Laboratorio di “Medicina Sperimentale e Patologia Ambientale” del Polo Universitario di Rieti, diretto dal professor Maurizio Sorice e coordinato dal dottor Vincenzo Mattei. L’ associazione ALCLI Giorgio e Silvia, fin dalla sua istituzione, ha fra le proprie finalità il sostegno alla ricerca e si è impegnata nell’acquisto di apparecchiature mediche per i reparti coinvolti nella prassi clinica oncologica, … Continua a leggere Nuova collaborazione tra Alcli e Polo Universitario »

Successo per la Campagna Nastro Rosa

Antonella Torda, presidente dei Giovani Imprenditori di Rieti, Antonello Castellani, presidente di Ascom-Confcommercio, il presidente della Lilt di Rieti, Ivan Liguori e quello della consulta femminile della Lilt di Rieti, Valentina Liguori, vogliono ringraziare, unendosi alla consulta femminile tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione organizzata nell’ambito della Campagna Nastro Rosa della Lilt che si è chiusa con la cena di beneficenza … Continua a leggere Successo per la Campagna Nastro Rosa »

Risposta dei consiglieri comunali del PD a Tigli

Riportiamo un comunicato a firma dei consiglieri comunali Pierlorenzo Scacciafratte, Massimiliano De Santis, Umberto Onofri e italo Carotti. I sottoscritti Consiglieri Comunali del gruppo del PD, nel riconfermare il sostegno alla candidatura a Sindaco per il centro sinistra del Segretario della CISL di Roma e del Lazio, Franco Simeoni, non possono non intervenire rispetto all’articolo apparso sul quotidiano il Messaggero, relativo all’intervista del Consigliere di Rieti … Continua a leggere Risposta dei consiglieri comunali del PD a Tigli »

A dicembre mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepio a Greccio

La magia dei presepi si rinnova anche quest’anno in occasione del Natale a Greccio e giunge alla sua tredicesima edizione. L’evento si terrà da giovedì 8 a domenica 11 dicembre nel tradizionale scenario del centro storico, dove un’imponente Torre Campanaria del seicento, che sovrasta la piazza principale, farà da sfondo all’iniziativa natalizia che riscalda ed illumina la località. La manifestazione, nata nel 1999, propone il recupero, la conservazione e … Continua a leggere A dicembre mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepio a Greccio »

Pastorelli e Cerroni su Tigli

«In merito all’irresponsabile attacco del professor Tigli al Presidente e all’Amministrazione provinciale rispetto al ruolo di questa nel sostegno alla città capoluogo, la risposta sta nel giudizio positivo espresso dall’elettorato nei confronti di questa amministrazione. Quanto all’aspetto politico, l’unico atto di grande responsabilità in grado di mettere al bando ogni tipo di personalismo può venire da chi, avendo fatto il sindaco all’incirca un quarto di secolo fa, riconosca la stagione del rinnovamento. Al … Continua a leggere Pastorelli e Cerroni su Tigli »

Assessori e consiglieri provinciali replicano a Tigli

«Le dichiarazioni e le posizioni del consigliere comunale Paolo Tigli in merito all’individuazione del candidato sindaco del Centrosinistra rischiano, ancora una volta, di fare il gioco della Destra reatina. Al di là della scelta del candidato, che verrà determinato dalle Primarie e che avrà l’appoggio dell’intero Partito democratico, compresi coloro che hanno mantenuto il Centrosinistra alla guida della Provincia di Rieti alle ultime elezioni in una congiuntura politica tutt’altro che favorevole, riteniamo … Continua a leggere Assessori e consiglieri provinciali replicano a Tigli »

Imperatori: Cicolani lasci ad altri, il compito di guidare il PdL

«Il Senatore Cicolani faccia esclusivamente il padre nobile del centro destra reatino e lasci ad altri, il compito di guidare il PdL». Questa l’opinione espressa dal consigliere comunale Moreno Imperatori in un comunicato che prosegue: «È recente la notizia che l’assessore comunale, Vincenzo Rinaldi, già assessore provinciale del centro sinistra con l’attuale amministrazione Melilli, non si candiderà alle prossime elezioni con il PdL, ma con una lista … Continua a leggere Imperatori: Cicolani lasci ad altri, il compito di guidare il PdL »

I Lions consegnano un cane guida

Venerdì 11 Novembre alle ore 18:00, presso l’Hotel Quattro Stagioni, si svolgerà la cerimonia di consegna ufficiale del cane guida per non vedenti che il Lions Club Rieti Varrone, grazie ai fondi raccolti con svariate iniziative, offre ad una ragazza reatina che, a causa di una grave malattia agli occhi, ha perso la vista in età adolescenziale. In realtà la reale consegna di Frida , … Continua a leggere I Lions consegnano un cane guida »

“Willy no parte”

Sei anni fa. È da poco passata la mezzanotte e quello che per tutti è stato la leggenda del basket reatino, Willie Sojourner, lascia il bar Crosby dove ha bevuto il bicchiere della staffa insieme all’amico di sempre Walter Zampolini prima di tornare a casa. Purtroppo il destino la pensava diversamente. E Willie perse la vita in un tragico incidente. Attilio Pasquetti è uno dei … Continua a leggere “Willy no parte” »

Io, se fossi Dio…

Nel 1980 Giorgio Gaber pubblica un disco con una sola canzone. È la dirompente “Io se fossi Dio”, un monologo in crescendo di 14 minuti, pubblicato da una piccola etichietta dopo il rifiuto della sua solita casa discografica, timorosa di conseguenze legali. La prima stesura della canzone risale al 1978, dopo l’uccisione di Aldo Moro. Il pezzo è uno sfogo personale di uno che non … Continua a leggere Io, se fossi Dio… »

Un’idiozia conquistata a fatica

Il repertorio del Signor G. è fatto di parole dense e rivelatrici. Certo, a teatro c’era anche la sua mimica fenomenale, coinvolgente, ma le sue frasi, le sue battute, hanno la capacità di scatenare immediatamente un cortocircuito dei nostri pensieri. A Gaber bastavano poche sillabe per nascondere la lama tagliente dell’aforisma più amaro dentro una apparente barzelletta. Il suo teatro impietoso ci riconda che l’idiozia … Continua a leggere Un’idiozia conquistata a fatica »

AAAA… Cercasi Candidato Sindaco di Rieti

«Bella presenza, con esperienza pluriennale, avente incarichi vari non sociali, di età possibilmente avanzata, che condivida le idee di destra e sinistra». L’associazione “Il Ritorno dei Sabini” in un comunicato esterna il proprio disappunto per «la ridda di voci che si susseguono sulla scelta delle persone che si candidano o che sono indicate alla poltrona ambita del Sindaco di Rieti. È inaudito − dicono dall’Associazione − continuare il percorso … Continua a leggere AAAA… Cercasi Candidato Sindaco di Rieti »

Pasolini e la Chiesa

Pasolini è una specie di caleidoscopio: come lo giri, appare un’immagine nuova e diversa, ma pur sempre coerente con l’impianto di base. Come per ogni altro argomento, rapportare lo scrittore friulano alla Chiesa e alla religione richiede per ciò un restringimento del campo e la scelta arbitraria di alcuni tratti rispetto ad altri, sapendo che rimane aperta la possibiltà di diverse direzioni di indagine. Intanto … Continua a leggere Pasolini e la Chiesa »

Filcams Cgil torna sull’apertura domenicale dei negozi

In merito all’andamento delle aperture dei negozi tutte le domeniche (prima era limitata ad una sola apertura mensile, la terza domenica del mese tranne i casi particolari del centro storico cittadino e delle frazioni Terminillo compreso) così come deciso dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Rieti (per ora in via sperimentale fino all’Epifania), questa organizzazione sindacale ritiene che quanto avvenuto nelle due giornate festive … Continua a leggere Filcams Cgil torna sull’apertura domenicale dei negozi »