Author: Redazione Frontiera

Costini su Comifar: le responsabilità dell’ASM ci sono

«Leggo le dichiarazioni del presidente dell’ASM con estremo stupore, poiché credo che un amministratore pubblico quando affronta un argomento delicato, come è quello della Comifar, soprattutto perché investe decine di lavoratori che in questo momento stanno vivendo con trepidazione il loro futuro, dovrebbe evitare di fare affermazioni non comprovate da dati di fatto. Il sottoscritto ha avuto la ventura di vivere la questione Comifar fin … Continua a leggere Costini su Comifar: le responsabilità dell’ASM ci sono »

CCIAA Rieti: e-commerce per imprese artigiane, micro imprese ed aspiranti imprenditori

La Camera di Commercio di Rieti comunica l’organizzazione di un corso di formazione gratuito dal titolo “E-commerce, strumento di sviluppo per le imprese artigiane e le micro imprese” finalizzato a migliorare la penetrazione commerciale delle imprese artigiane e delle micro imprese del territorio reatino attraverso l’e-commerce, ottimizzando l’utilizzo di tutti i principali strumenti di marketing offerti dal web. L’obiettivo, con questa iniziativa di carattere eccezionale, … Continua a leggere CCIAA Rieti: e-commerce per imprese artigiane, micro imprese ed aspiranti imprenditori »

La CCIAA Rieti ribadisce la legittimità delle assunzioni all’Azienda Speciale Centro Italia Rieti

La Camera di Commercio di Rieti intende precisare alcune notizie apparse sulla stampa in relazione all’assunzione di sei unità lavorative nella propria Azienda Speciale. Con il procedimento seguito non vi è stato alcun aggiramento di norme ma il pieno rispetto delle medesime al fine di garantire l’efficienza dell’Ente. A conclusione delle procedure si è determinata l’assunzione di sei unità lavorative che avevano – tra l’altro … Continua a leggere La CCIAA Rieti ribadisce la legittimità delle assunzioni all’Azienda Speciale Centro Italia Rieti »

Amatrice in tv su Linea Verde Orizzonti

Dopo i programmi Tv “Easy Driver” (Rai Uno), Apprescindere (Rai Tre) e Conosco un postcino (SKY), Domenica 22 gennaio 2012 alle ore 10.00 su Rai Uno, la Città dell’Amatrice torna protagonista sul piccolo schermo all’interno della rubrica “Orizzonti – Linea Verde”, anteprima della storica trasmissione Linea Verde. Il magazine che sta raccogliendo sempre più ascoltatori, si presenta con una conduzione tutta al femminile con Chiara … Continua a leggere Amatrice in tv su Linea Verde Orizzonti »

Gerbino su Comifar: perché fornirsi lontano da Rieti fa scandalo per i farmaci e non per l’edilizia?

Il presidente ASM Luigi Gerbino, in risposta all’ex assessore comunale Costini, precisa che «l’ASM, in quanto Ente pubblico, soggiace a norme nazionali e fra queste quelle che riguardano l’accesso agli atti, pertanto, i consiglieri comunali e quanti in un legittimo interesse, possono accedere agli atti dell’azienda, incluse le offerte dei fornitori di farmaci, sempre rispettosi delle norme in materia di privacy». Il tema è ovviamente … Continua a leggere Gerbino su Comifar: perché fornirsi lontano da Rieti fa scandalo per i farmaci e non per l’edilizia? »

I lavoratori della Coop ’76 da Melilli

Questa mattina alcuni lavoratori della Cooperativa Risparmio ’76 hanno chiesto di incontrare il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli per metterlo a conoscenza della situazione in cui versa l’azienda. Dopo l’incontro con i lavoratori Melilli ha convocato i sindacati per stabilire congiuntamente le azioni da intraprendere. Nella riunione con i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, che è avvenuta nel pomeriggio, i sindacati … Continua a leggere I lavoratori della Coop ’76 da Melilli »

Presentazione del libro “Gioventù, amore e rabbia” di Luca Telese

Domani pomeriggio, organizzata dal comitato “Mettici del Tuo” a sostegno della candidatura di Simone Petrangeli alle Primarie del centrosinistra, alle 17.30, nella Sala Convegni di Palazzo Dosi, Piazza Vittorio Emanuele II, si terrà la presentazione del libro “Gioventù amore e rabbia” del giornalista Luca Telese. Alla presentazione del libro da parte dell’autore seguirà un’intervista colloquiale che Telese avrà con Simone Petrangeli. In questo suo ultimo … Continua a leggere Presentazione del libro “Gioventù, amore e rabbia” di Luca Telese »

Incontro in Regione per la Ritel

«Ieri pomeriggio, in relazione alla convocazione al Ministero dello Sviluppo Economico per la vertenza Ritel, insieme all’assessore regionale al Lavoro Mariella Zezza abbiamo deciso di incontrarci il 24 gennaio prossimo alle ore 17, per questo motivo ho provveduto ad informare i sindacati». È quanto dichiara il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli.

I mercoledì del Papa: sentire l’urgenza

L’unità dei cristiani: testimonianza convincente e visibile del Vangelo. “La mancanza di unità tra i cristiani impedisce un annuncio più efficace del Vangelo, perché mette in pericolo la nostra credibilità”. Lo ha detto il Papa, che nella catechesi dell’udienza generale di oggi si è soffermato sulla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che inizia oggi e si concluderà il 25 gennaio. La mancanza di … Continua a leggere I mercoledì del Papa: sentire l’urgenza »

Dibattito su “La sanità a Rieti, oggi e domani”

Questo pomeriggio, alle ore 17, presso la sala convegni dell’Hotel Serena in via dei Salici, il coordinamento cittadino dell’Idv presenta il dibattito dal titolo: “La sanità a Rieti, oggi e domani”. All’iniziativa, prenderanno parte, oltre al segretario cittadino dell’Idv Osvaldo Arigoni, il docente del Polo universitario di Rieti Enrico Zepponi, il responsabile dell’Ares 118 Rieti Alfonso Tesoriere, il Presidente del Tribunale Diritti del Malato Carmelina … Continua a leggere Dibattito su “La sanità a Rieti, oggi e domani” »

Rieti Superstar e Rieti Virtuosa presentano il loro candidato a Sindaco

Oggi, mercoledì 18 gennaio, alle ore 17, in una una conferenza stampa presso l’Aula Consiliare del Comune di Rieti, Rieti Superstar e Rieti Virtuosa  presenteranno la loro candidatura alle prossime elezioni amministrative del Comune di Rieti ed i punti alla base di un programma partecipato, finalizzato a restituire alla cittadinanza il potere decisionale e di controllo (Democrazia diretta) sul futuro di Rieti.

Il basket a Rieti, ricomincia da qui

C’è una squadra di basket che sta indossando con onore i colori di Rieti: è l’Under 17 Eccellenza, targata quest’anno la Foresta. È composta da quindici atleti che con talento, passione e fantasia si sono laureati campioni d’inverno, vincendo dodici gare su quindici. Quindici ragazzi che pochi giorni orsono hanno innalzato la coppa del 13° Memorial Iaia, uno dei trofei più prestigiosi per la categoria, e la scorsa domenica vincendo di … Continua a leggere Il basket a Rieti, ricomincia da qui »

Migrazioni: una sfida alla crisi. Oltre 4 milioni gli asiatici nell’Ue, 700 mila in Italia

Sono 4 milioni e 100 mila gli immigrati asiatici nell’Unione europea, cifre in costante aumento, con una grande differenziazione delle provenienze. Uno su 5 risiede in Germania (873.000), seguita da Regno Unito (689.000), Italia (687.000) e Spagna (334.000). Vengono soprattutto da Cina (676.000 pari al 16,3% delle presenze asiatiche), India (439.000 pari al 10,6%), Pakistan (291.000, pari al 7,0%), Filippine (261.000, pari al 6,3%, la … Continua a leggere Migrazioni: una sfida alla crisi. Oltre 4 milioni gli asiatici nell’Ue, 700 mila in Italia »

Non è stata vana: la primavera araba, un anno dopo

Mohamed Bouazizi era un venditore ambulante abusivo di frutta e verdura nella città di Sidi Bouzid, in Tunisia. Ventisei anni, laureato disoccupato, Mohamed non era rimasto ad aspettare un lavoro migliore ma si era rimboccato le maniche per dare sostentamento alla sua famiglia. Il 17 dicembre 2010 la polizia gli confisca il banco di frutta. Alla sua richiesta di spiegazioni viene picchiato. Dalla disperazione alla … Continua a leggere Non è stata vana: la primavera araba, un anno dopo »

Rollè di pesce

Una ricetta gustosa e leggera. Ingredienti per 8/10 persone: 1 filetto di persico di circa 800 gr, 1 filetto di salmone di circa 800 gr, 3 uova, 1/2 etto di formaggio grana grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo tritato finemente, 1/2 bicchiere di latte, circa 100/150 gr di pangrattato, circa 200 gr farina, 30gr di uva passita (facoltativa, possibilmente quella un po’ grossa e chiara), 30gr … Continua a leggere Rollè di pesce »

John Malkovich a Rieti

John Malkovich sarà a Rieti dal 5 al 15 febbraio prossimi per girare le scene finali del film diretto da Gabriele Salvatores “Educazione Siberiana”. L’attore americano attualmente impegnato in Lituania sarà impegnato nel set del film tratto dall’omonimo romanzo di Nicolai Lilin sul Terminillo, a Leonessa, dopo che Salvatores ha girato altre scene al Terminillo e anche al Lago del Salto e a in località … Continua a leggere John Malkovich a Rieti »

Nota di Risorse Sabine sulla manutenzione delle caldaie

In questi giorni sono giunte a Risorse Sabine S.p.A., società della Provincia di Rieti per conto della quale solge attività di controllo e monitoraggio sul rendimento e il risparmio energetico degli impianti termici, richieste di chiarimento da parte degli utenti rispetto alle proposte di contratto per la manutenzione programmata delle caldaie e il rilascio del bollino, denominato CALDAIAOK , da parte di Assistenza Casa s.r.l. … Continua a leggere Nota di Risorse Sabine sulla manutenzione delle caldaie »

Gasbarra a Rieti per sostenere la candidatura di Simeoni

«Andrà a guidare, mi auguro, un Comune che fino ad oggi è stato governato dal centrodestra. Un tempo lunghissimo, più che sufficiente per una città che in questi anni non è riuscita a fare un passo in avanti». È quanto dichiarato da Enrico Gasbarra, deputato del Pd alla Camera e candidato alle primarie per la segretaria regionale del Pd, che ha incontrato la dirigenza della Cisl … Continua a leggere Gasbarra a Rieti per sostenere la candidatura di Simeoni »

«Le trasversalità non inquinino le primarie del Centrosinistra»

«Vogliamo che le primarie siano un momento di chiaro, amplio e trasparente confronto tra candidature che meglio possano rappresentare e riportare il Centrosinistra alla guida della città. I rumori di una certa trasversalità che avevamo avvertito, denunciato e registrato con l’Urban Center, man mano che il voto si avvicina, sono sempre più insistenti. A margine dei lavori del Consiglio Comunale non sono mancati messaggi di … Continua a leggere «Le trasversalità non inquinino le primarie del Centrosinistra» »

Confartigianato Trasporti annuncia il fermo dell’autotrasporto dal 23 al 27 gennaio

Fermo immediato dell’autotrasporto. È quello che chiedono, in modo forte e coeso, Confartigianato e le rappresentanze sindacali degli autotrasportatori in seguito alla riunione d’urgenza degli Stati Generali, svoltasi a Roma, mercoledì 14 dicembre. All’assise hanno partecipato tutti i presidenti provinciali e regionali delle realtà facenti parte dell’Unatras, Unione nazionale delle associazioni dell’autotrasporto merci. Al tavolo romano era presente Maurizio Aluffi, rappresentante provinciale di Confartigianato Trasporti … Continua a leggere Confartigianato Trasporti annuncia il fermo dell’autotrasporto dal 23 al 27 gennaio »

Simeoni guarda alle frazioni

Nuova iniziativa pubblica del candidato Pd alle primarie del centrosinistra Francesco Simeoni, con i residenti delle frazioni del Comune di Rieti. Questa mattina, Simeoni, ha incontrato i residenti di Vazia in piazza Adriano. Riqualificazione del territorio, tutela ambientale, lavoro e sviluppo per i giovani e alcuni problemi specifici, tra i più sentiti dai cittadini di Vazia e delle zone limitrofe fino al vicino quartiere di Campoloniano, … Continua a leggere Simeoni guarda alle frazioni »

Azione Cattolica promuove una tavola rotonda sul Piano Provinciale dei Rifiuti

Nell’ambito del Progetto Nazionale sul Sentiero di Isaia, che ha come obiettivo di formare ad un esercizio responsabile della cittadinanza alla luce della dottrina sociale della Chiesa, il gruppo di Rieti ha organizzato una tavola rotonda, con possibilità di dibattito, dal titolo: Piano provinciale dei rifiuti “Lavori in corso o cantiere abbandonato?” L’incontro si svolgerà Venerdì 20 Gennaio 2011 alle ore 20.45 presso la Chiesa … Continua a leggere Azione Cattolica promuove una tavola rotonda sul Piano Provinciale dei Rifiuti »

Martedì 17 gennaio prende il via l’Istituto Superiore di Musica Sacra

Martedì, 17 gennaio 2012 ci sarà il primo incontro dei docenti dell’Istituto superiore di Musica Sacra (ISMUS) con i candidati allievi. Sarà una realtà che avvicinerà molti alla Musica Sacra: è un genere musicale pochissimo conosciuto e un po’ abbandonato dalla Chiesa. Gli obiettivi che l’ISMUS si propone sono i seguenti: Aiutare le nostre Parrocchie ad avere un Animatore liturgico capace di condurre anche una piccola comunità, … Continua a leggere Martedì 17 gennaio prende il via l’Istituto Superiore di Musica Sacra »

La BBC intervista i lavoratori della Ritel

La BBC, in Italia per uno speciale sull’ Italia in vista dell’imminente incontro tra il premier britannico Cameron e il premier italiano Monti, si è recata quest’oggi con una sua troupe presso lo stabilimento ex Alcatel-Lucent della Ritel di Rieti, oramai in cassa integrazione straordinaria dal 1 di maggio 2011 per cessazione attività. Ad aspettare fuori i cancelli della ex-Ritel Giuseppe Ricci, Coordinatore nazionale FIM … Continua a leggere La BBC intervista i lavoratori della Ritel »

Il circolo reatino di Sinistra Ecologia e Libertà sulla crisi Comifar

«L’annunciata chiusura del magazzino di medicinali di Rieti da parte di Comifar rappresenta un altro deprecabile esempio di come l’egoistica salvaguardia di interessi economici prevalga su quelli ben più importanti dell’intera collettività». Questo il pensiero che Sinistra Ecologia e Libertà – Circolo di Rieti ha espresso sulla vicenda dell’azienda in un comunicato stampa. «Non solo saranno cancellati con un colpo di spugna più di trenta posti … Continua a leggere Il circolo reatino di Sinistra Ecologia e Libertà sulla crisi Comifar »

La via della pazienza: il card. Kurt Koch su ecumenismo e Giornata ebraismo

Il punto della situazione “ecumenica” tra i traguardi raggiunti in questi 50 anni di dialogo (dal Concilio Vaticano II ad oggi) e le sfide nuove da affrontare. Il SIR lo ha chiesto al card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per l’unità dei cristiani, in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si celebra dal 18 al 25 gennaio e alla Giornata … Continua a leggere La via della pazienza: il card. Kurt Koch su ecumenismo e Giornata ebraismo »

Sviluppo locale e rapporti profit e non profit: incontro tra Camera di Commercio di Rieti e Forum del Terzo Settore del Lazio

Il Presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, ed il Segretario Generale, Giancarlo Cipriano, supportati da Alberto Valentini in rappresentanza di Retecamere-Unioncamere nazionale, hanno incontrato nella sede camerale la delegazione del Forum del Terzo Settore del Lazio, composta dal Portavoce, Gianni Palumbo, e dal componente del comitato scientifico del Forum, Marco Clio Veronesi. Durante il cordiale incontro, oltre a sottolineare l’importanza dell’applicazione con … Continua a leggere Sviluppo locale e rapporti profit e non profit: incontro tra Camera di Commercio di Rieti e Forum del Terzo Settore del Lazio »

Comifar: il Sindaco ribatte al Vescovo

«La solidarietà espressa dalla Chiesa reatina ai lavoratori Comifar è pari a quella che sistematicamente manifestano il Sindaco e la Giunta nei confronti di tutti i lavoratori che, in questo difficile momento, corrono il rischio di perdere il posto di lavoro». Così esordisce, con un comunicato apparso in queste ore sul sito rietinvetrina.it, il Sindaco Emili in risposta alla visita di solidarietà che il Vescovo Lucarelli ha effettuato … Continua a leggere Comifar: il Sindaco ribatte al Vescovo »

Domani mattina incontro pubblico con Enrico Gasbarra

Domani mattina, alle ore 10,30, presso la sala dei Cordari, in vicolo dell’Arco dei Ciechi, Enrico Gasbarra, deputato del Pd alla Camera e candidato alle primarie per la segretaria regionale del Pd, in programma il prossimo 12 febbraio, incontrerà la dirigenza della Cisl di Roma e Lazio. Gasbarra e il candidato Pd alle primarie reatine Francesco Simeoni, tracceranno il percorso che Rieti capoluogo dovrà compiere … Continua a leggere Domani mattina incontro pubblico con Enrico Gasbarra »

La linea sottile tra abusivismo, illegalità e incompetenza: lettera aperta al sindaco sui manifesti elettorali

Il caso dei manifesti elettorali sui necrologi: il Comitato “Insieme con Francesco Simeoni” chiede l’intervento del primo cittadino Egr. Sig. Giuseppe Emili, come avrà letto dalla stampa locale, un manifesto del candidato alle prossime Primarie Francesco Simeoni, è stato affisso in uno spazio pubblico già “occupato” da necrologi, come se fosse un’affissione abusiva. Nell’articolo si legge che l’affissione è stata curata dalla Società che gestisce il servizio per conto dell’Amministrazione … Continua a leggere La linea sottile tra abusivismo, illegalità e incompetenza: lettera aperta al sindaco sui manifesti elettorali »