Author: Redazione Frontiera

Chiesa di Rieti

Cantori e fede: a Micioccoli una celebrazione corale per Santa Cecilia

Nella parrocchiale di Micioccoli, celebrazione in onore di Santa Cecilia, patrona della musica, in una liturgia animata dai cori riuniti, con l'esecuzione in anteprima l’inno ufficiale del prossimo Giubileo

Nella parrocchiale di Micioccoli, celebrazione in onore di Santa Cecilia, patrona della musica, in una liturgia animata dai cori riuniti, con l’esecuzione in anteprima l’inno ufficiale del prossimo Giubileo

Mensa Santa Chiara

La Mensa Santa Chiara sospende il servizio per una settimana: richiamo al rispetto delle regole

La Mensa Santa Chiara di Rieti sospende temporaneamente l'attività dopo episodi di violenza e provocazioni. Dopo il confronto con la Prefettura, il servizio riprenderà lunedì con rinnovata attenzione alla sicurezza

La Mensa Santa Chiara di Rieti sospende temporaneamente l’attività dopo episodi di violenza e provocazioni. Dopo il confronto con la Prefettura, il servizio riprenderà lunedì con rinnovata attenzione alla sicurezza

Musica

Contigliano, Banda Musicale e Majorettes in festa per Santa Cecilia

Concerto di Santa Cecilia: la Banda Musicale Romagnoli torna in scena a Contigliano. Primo evento dopo la ricostituzione per il gruppo. Festa anche con le Majorettes Fantasy e il pranzo sociale

Concerto di Santa Cecilia: la Banda Musicale Romagnoli torna in scena a Contigliano. Primo evento dopo la ricostituzione per il gruppo. Festa anche con le Majorettes Fantasy e il pranzo sociale

Chiesa di Rieti

La Giornata dei Poveri a Rieti: il vescovo Piccinonna invita a coltivare la speranza

Nella celebrazione eucaristica in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, il vescovo Piccinonna richiama la comunità a vivere la fede come un “cantiere del Regno”, con lo sguardo al cielo e i piedi nella storia

Nella celebrazione eucaristica in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, il vescovo Piccinonna richiama la comunità a vivere la fede come un “cantiere del Regno”, con lo sguardo al cielo e i piedi nella storia

Giornata dei Poveri

I Cavalieri di Malta al fianco dei poveri nella Giornata mondiale

Un impegno speciale alla Mensa Santa Chiara per numerari e volontari dell'Ordine. Doni alimentari, dolci e solidarietà hanno caratterizzato una domenica dedicata a chi è al centro del messaggio di papa Francesco

Un impegno speciale alla Mensa Santa Chiara per numerari e volontari dell’Ordine. Doni alimentari, dolci e solidarietà hanno caratterizzato una domenica dedicata a chi è al centro del messaggio di papa Francesco

Chiesa di Rieti

Lectio con il Vescovo e Giornata diocesana per i giovani della diocesi

La Pastorale Giovanile della Diocesi di Rieti propone due appuntamenti ai giovani per la fine di novembre: la prima Lectio del Vescovo Vito e la Giornata diocesana dei Giovani e degli Adolescenti

La Pastorale Giovanile della Diocesi di Rieti propone due appuntamenti ai giovani per la fine di novembre: la prima Lectio del Vescovo Vito e la Giornata diocesana dei Giovani e degli Adolescenti

Chiesa di Rieti

Giornata mondiale dei Poveri: offerte devolute per l’«emergenza Valencia»

In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, la Diocesi di Rieti invita tutti i fedeli a partecipare alla Celebrazione Eucaristica che si terrà domenica 17 novembre 2024, alle ore 18, presso la Cattedrale di Santa Maria

In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, la Diocesi di Rieti invita tutti i fedeli a partecipare alla Celebrazione Eucaristica che si terrà domenica 17 novembre 2024, alle ore 18, presso la Cattedrale di Santa Maria

Chiesa di Rieti

Un cammino di desiderio e crescita: al via il percorso formativo diocesano per operatori pastorali

Grande partecipazione al primo incontro formativo per operatori pastorali della Diocesi di Rieti, aperto dal vescovo Vito con un invito a una vita di servizio e discernimento. Il gesuita Gaetano Piccolo ha guidato la riflessione sul desiderio come forza spirituale, arricchendo l'incontro con una simbolica fiaba e una piccola esperienza pratica

Grande partecipazione al primo incontro formativo per operatori pastorali della Diocesi di Rieti, aperto dal vescovo Vito con un invito a una vita di servizio e discernimento. Il gesuita Gaetano Piccolo ha guidato la riflessione sul desiderio come forza spirituale, arricchendo l’incontro con una simbolica fiaba e una piccola esperienza pratica

Parrocchie

Lavori di restauro per la Madonna col Bambino e San Vincenzo nelle chiese di Lugnano e Lisciano

Le comunità di Lugnano e Lisciano finanziano il restauro dei dipinti sacri con il supporto della Fondazione Varrone sotto l'occhio attento della Soprintendenza

Le comunità di Lugnano e Lisciano finanziano il restauro dei dipinti sacri con il supporto della Fondazione Varrone sotto l’occhio attento della Soprintendenza

Dialogo religioso

Anniversario del Cimitero Multiconfessionale di Rieti: dialogo e speranza tra le religioni

Al 23° anniversario del Cimitero Multiconfessionale di Rieti, un incontro tra rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste rinnova l'impegno per la pace. Con interventi e riflessioni, l’evento ha promosso il dialogo interreligioso come via imprescindibile per una società coesa e rispettosa delle diversità

Al 23° anniversario del Cimitero Multiconfessionale di Rieti, un incontro tra rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste rinnova l’impegno per la pace. Con interventi e riflessioni, l’evento ha promosso il dialogo interreligioso come via imprescindibile per una società coesa e rispettosa delle diversità

Chiesa di Rieti

Il vescovo Vito al cimitero di Rieti: «Ricordare i nostri cari per dare senso alla vita»

Nella commemorazione dei defunti, una celebrazione toccante tra riflessione e preghiera. Il vescovo invita a non rimuovere la consapevolezza della morte, ricordando il valore della memoria e della dignità umana

Nella commemorazione dei defunti, una celebrazione toccante tra riflessione e preghiera. Il vescovo invita a non rimuovere la consapevolezza della morte, ricordando il valore della memoria e della dignità umana

Iniziative

La pace: quale speranza possibile? Incontro al cimitero comunale

Nel Cimitero Multiconfessionale di Rieti, in occasione del 23° anniversario dell’apertura, martedì 5 novembre si svolgerà un incontro tra i rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste, dal titolo “La pace: quale speranza possibile?”

Nel Cimitero Multiconfessionale di Rieti, in occasione del 23° anniversario dell’apertura, martedì 5 novembre si svolgerà un incontro tra i rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste, dal titolo “La pace: quale speranza possibile?”

Scuola cattolica

Le famiglie di Santa Chiara si riuniscono in preghiera: un nuovo anno scolastico tra fede e comunità

Inizio dell'anno scolastico segnato dalla Messa alla scuola dell'infanzia di Santa Rufina, dove bambini, genitori e nonni si sono raccolti in una celebrazione emozionante guidata da don Savino e don Michele. Un momento di unione e gratitudine per il lavoro instancabile di suor Elisa e delle religiose dell'Opera di Don Minozzi

Inizio dell’anno scolastico segnato dalla Messa alla scuola dell’infanzia di Santa Rufina, dove bambini, genitori e nonni si sono raccolti in una celebrazione emozionante guidata da don Savino e don Michele. Un momento di unione e gratitudine per il lavoro instancabile di suor Elisa e delle religiose dell’Opera di Don Minozzi

Chiesa di Rieti

Al via un percorso di crescita e riflessione per tutti gli operatori pastorali

La Diocesi di Rieti lancia un programma triennale per potenziare la formazione interiore e relazionale dei suoi operatori, unendo spiritualità e scienze umane. Il primo appuntamento è il 10 novembre alle 16 presso il Centro Pastorale di Contigliano

La Diocesi di Rieti lancia un programma triennale per potenziare la formazione interiore e relazionale dei suoi operatori, unendo spiritualità e scienze umane. Il primo appuntamento è il 10 novembre alle 16 presso il Centro Pastorale di Contigliano

Chiesa di Rieti

Dieci anni di sacerdozio: la comunità festeggia don Giovanni

La parrocchia di San Francesco Nuovo ha accolto fedeli, amici e familiari per celebrare i dieci anni di ordinazione sacerdotale di don Giovanni Nieborak, in una celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Vito. La comunità si è stretta intorno al sacerdote per una giornata all’insegna dell’affetto e della speranza per nuove vocazioni

La parrocchia di San Francesco Nuovo ha accolto fedeli, amici e familiari per celebrare i dieci anni di ordinazione sacerdotale di don Giovanni Nieborak, in una celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Vito. La comunità si è stretta intorno al sacerdote per una giornata all’insegna dell’affetto e della speranza per nuove vocazioni

Reatini

Dino Morsani, l’arte che racconta una vita

La città saluta Dino Morsani, scultore e docente di educazione fisica, che si è spento all’età di 90 anni. Le esequie si terranno martedi 29 ottobre alle ore 15, nella chiesa di San Michele Arcangelo

La città saluta Dino Morsani, scultore e docente di educazione fisica, che si è spento all’età di 90 anni. Le esequie si terranno martedi 29 ottobre alle ore 15, nella chiesa di San Michele Arcangelo

Economia

Un aiuto alla nascità d’impresa: VIVAio rilancia e guarda al futuro

Da iniziativa della CNA a punto di riferimento per i giovani imprenditori. Riconosciuto da università e istituzioni, VIVAio non solo supporta la creazione di nuove imprese, ma attira il sostegno di nuovi partner per continuare a stimolare l’imprenditorialità nel centro Italia

Da iniziativa della CNA a punto di riferimento per i giovani imprenditori. Riconosciuto da università e istituzioni, VIVAio non solo supporta la creazione di nuove imprese, ma attira il sostegno di nuovi partner per continuare a stimolare l’imprenditorialità nel centro Italia

Chiesa di Rieti

Giubileo 2025: la Diocesi di Rieti apre le sue Chiese Giubilari ai pellegrini

Il vescovo di Rieti designa quattro Chiese Giubilari per il pellegrinaggio del Giubileo 2025. In particolari condizioni, l'indulgenza sarà concessa anche a chi non potrà recarsi direttamente in pellegrinaggio

Il vescovo di Rieti designa quattro Chiese Giubilari per il pellegrinaggio del Giubileo 2025. In particolari condizioni, l’indulgenza sarà concessa anche a chi non potrà recarsi direttamente in pellegrinaggio

Chiesa di Rieti

“In piedi, costruttori di speranza”: in tanti attorno al vescovo per la presentazione della Traccia pastorale

Monsignor Vito Piccinonna ha illustrato la nuova traccia pastorale davanti a una sala gremita a Contigliano. Al centro, l'invito a ripartire dalla Parola, evangelizzare gli adulti e camminare insieme verso il Giubileo

Monsignor Vito Piccinonna ha illustrato la nuova traccia pastorale davanti a una sala gremita a Contigliano. Al centro, l’invito a ripartire dalla Parola, evangelizzare gli adulti e camminare insieme verso il Giubileo

Musica

Concerto di beneficenza al Teatro “Flavio Vespasiano” di Rieti: musica e solidarietà a sostegno dei bisognosi

a Banda Nazionale dei Vigili del Fuoco protagonista di una serata promossa dal Sovrano Militare Ordine di Malta per supportare le opere caritative sul territorio

a Banda Nazionale dei Vigili del Fuoco protagonista di una serata promossa dal Sovrano Militare Ordine di Malta per supportare le opere caritative sul territorio

Chiesa di Rieti

Nuovo Consiglio per la Fraternità OFS di Greccio: eletti i responsabili per il triennio 2024-2027

Grande partecipazione al Capitolo elettivo del 14 ottobre. Elezione all’unanimità per il nuovo Consiglio, che guiderà la comunità francescana di Greccio sotto la guida spirituale di p. Pasquale Veglianti OFM

Grande partecipazione al Capitolo elettivo del 14 ottobre. Elezione all’unanimità per il nuovo Consiglio, che guiderà la comunità francescana di Greccio sotto la guida spirituale di p. Pasquale Veglianti OFM

Prevenzione

Camminata per la Vita: in oltre 2000 per la prevenzione dei tumori a Rieti

Partecipazione record per la decima edizione dell’evento organizzato da Alcli Donna. Un successo per la campagna di screening contro il tumore del colon retto, con 600 adesioni. Presente anche la madrina Carlotta Natoli

Partecipazione record per la decima edizione dell’evento organizzato da Alcli Donna. Un successo per la campagna di screening contro il tumore del colon retto, con 600 adesioni. Presente anche la madrina Carlotta Natoli

Musica

A Riet il concerto d’organo al Dom Bedos con Frédéric Deschamps

Il 17 ottobre nella chiesa di San Domenico, l'organista francese si esibirà in un recital che spazierà dal barocco alla musica da film, con un finale di improvvisazione aperto al pubblico

Il 17 ottobre nella chiesa di San Domenico, l’organista francese si esibirà in un recital che spazierà dal barocco alla musica da film, con un finale di improvvisazione aperto al pubblico

Francescani

Rieti ricorda padre Nicola Cerasa, missionario in Cina e figura di spicco del francescanesimo

Scoperta la targa a Fonte Colombo in memoria del frate reatino, imprigionato durante la rivoluzione cinese e protagonista di un dialogo lungimirante con la cultura locale. La cerimonia ha coinvolto autorità, familiari e confratelli, che hanno reso omaggio a un uomo di grande spiritualità e impegno pastorale

Scoperta la targa a Fonte Colombo in memoria del frate reatino, imprigionato durante la rivoluzione cinese e protagonista di un dialogo lungimirante con la cultura locale. La cerimonia ha coinvolto autorità, familiari e confratelli, che hanno reso omaggio a un uomo di grande spiritualità e impegno pastorale

Comune di Rieti

Rieti rende omaggio a Padre Nicola Cerasa: intitolazione del largo a Fonte Colombo

Sabato 12 ottobre, alle 16.30, si terrà la cerimonia ufficiale con la partecipazione delle autorità locali e religiose per ricordare l'opera e la figura del missionario reatino, testimone di fede e umanità

Sabato 12 ottobre, alle 16.30, si terrà la cerimonia ufficiale con la partecipazione delle autorità locali e religiose per ricordare l’opera e la figura del missionario reatino, testimone di fede e umanità

Parrocchie

Giornate intense per la festa di San Francesco a Piazza Tevere

Grande festa in parrocchia a Piazza Tevere per l’amato patrono San Francesco d’Assisi dal 3 al 7 ottobre 2024. Giornate dense di spiritualità, preghiera, momenti di riflessione, di fraternità e spettacoli

Grande festa in parrocchia a Piazza Tevere per l’amato patrono San Francesco d’Assisi dal 3 al 7 ottobre 2024. Giornate dense di spiritualità, preghiera, momenti di riflessione, di fraternità e spettacoli

Chiesa di Rieti

Custodire l’altro senza rinunciare a condannare il male

Nel tardo pomeriggio di ieri, presso la chiesa reatina di Regina Pacis, si è svolta una celebrazione intensa e partecipata per invocare il dono della pace, presieduta dal vescovo in sintonia con l'appello lanciato da papa Francesco

Nel tardo pomeriggio di ieri, presso la chiesa reatina di Regina Pacis, si è svolta una celebrazione intensa e partecipata per invocare il dono della pace, presieduta dal vescovo in sintonia con l’appello lanciato da papa Francesco

Chiesa di Rieti

Uniti al Papa nella preghiera e nel digiuno per la pace

In unione con il Pontefice, oggi alle ore 19, presso la chiesa reatina di Regina Pacis, il vescovo Vito presiederà un momento di preghiera per la pace, al quale tutti sono invitati a partecipare

In unione con il Pontefice, oggi alle ore 19, presso la chiesa reatina di Regina Pacis, il vescovo Vito presiederà un momento di preghiera per la pace, al quale tutti sono invitati a partecipare