Author: Redazione Frontiera

Incontrare Gesù dietro le sbarre. Il vescovo ha amministrato i sacramenti dell’iniziazione cristiana a tre detenuti

Il vescovo Domenico ha amministrato i sacramenti dell’iniziazione cristiana in uno spicchio di Chiesa «privilegiato»: la Casa circondariale. Un avvenimento che riguarda tutta la comunità cristiana locale e non solo. Costruito fuori dal contesto urbano, in un’area priva di servizi, il carcere di Rieti, inaugurato nel 2009, rimane al di fuori degli interessi e dell’immaginario della maggior parte dei reatini. Eppure i suoi “abitanti” sono parte … Continua a leggere Incontrare Gesù dietro le sbarre. Il vescovo ha amministrato i sacramenti dell’iniziazione cristiana a tre detenuti »

Passi tra i Colori: nella Sala Mostre del Comune l’esposizione dedicata a Titty Saletti

È stata inaugurata mercoledì 27 aprile nella Sala Mostre del Comune di Rieti, la mostra di pittura dal titolo Passi tra i Colori, evento creato in concomitanza con il Festival Internazionale della Danza di Rieti. L’esposizione è dedicata in particolare alla pittrice reatina Titty Saletti, scomparsa quasi un anno fa. Foto di Massimo Renzi.

Festeggiato il 30° incontro degli ex alunni del Seminario di Rieti

Il 25 aprile di ogni anno, gli ex alunni che hanno frequentato il Seminario vescovile di Rieti, dal 1950 al 2004, si incontrano, si abbracciano e si scambiano le esperienze vissute insieme in quegli anni e quelle che hanno determinato la loro vita attuale. «Quest’anno – spiegano i convenuti – la giornata molto fredda ha ugualmente riscaldato i cuori dei convenuti con gli abbracci ed … Continua a leggere Festeggiato il 30° incontro degli ex alunni del Seminario di Rieti »

Inaugurato a Piazza Cavour l’Infopoint del progetto Green social Rieti

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, insieme ai presidenti delle cooperative Alis, Stefano Notari, Pegaso S.I.T, Federico Masuzzo, e Le Muse, Chiara Bianchetti, hanno inaugurato questa mattina, a Piazza Cavour 25 (ex sede Asm), l’Infopoint del progetto Green social Rieti. Si tratta di un nuovo servizio multisettoriale, affidato dal Comune di Rieti alle cooperative sociali Alis e Pegaso grazie a … Continua a leggere Inaugurato a Piazza Cavour l’Infopoint del progetto Green social Rieti »

Torna “Nel Nome di Maria”: parole e musica all’Auditorim dei Poveri

Si svolgerà domenica 8 maggio presso l’Auditorium dei Poveri (Chiesa di San Giovenale), dalle ore 21, l’edizione 2016 di “Nel Nome di Maria”, una serata proverà ad incrociare diverse letture della figura di Maria, attraverso la musica, i racconti, le emozioni, le testimonianze. Ma l’evento è innanzitutto il racconto di un atto d’amore, di un gesto straordinario. La Maria che ha ispirato l’evento è una … Continua a leggere Torna “Nel Nome di Maria”: parole e musica all’Auditorim dei Poveri »

Concluso sul tema Giovani e cyberspazio il corso di formazione per insegnanti di religione

Nella calda ed accogliente sala della Parrocchia di San Giovanni Battista di Campoloniano a Rieti, il giorno 27 aprile, si è concluso il corso annuale di formazione per gli insegnanti di religione cattolica della Diocesi di Rieti organizzato dall’Ufficio Scuola diocesano e dal vescovo Domenico Pompili. Il corso, articolato in tre incontri, ha visto la presenza di validi ed apprezzati relatori provenienti dal mondo universitario quali il … Continua a leggere Concluso sul tema Giovani e cyberspazio il corso di formazione per insegnanti di religione »

Una giornata ecologica alla Grotta di San Michele Arcangelo sul monte Tancia

Avrà inizio questo primo maggio alle 11.30, con la Messa celebrata presso la Grotta di San Michele Arcangelo sul monte Tancia, la preparazione spirituale alla passeggiata ecologica in programma per la settimana successiva. Il prossimo 8 maggio avrà infatti luogo la tradizionale escursione sul monte Tancia organizzata da don Valerio Shango, direttore dell’Ufficio diocesano per la Salvaguardia del Creato, insieme ai ragazzi del comitato festeggiamenti “Immaginetta”. … Continua a leggere Una giornata ecologica alla Grotta di San Michele Arcangelo sul monte Tancia »

La valle del Turano ricorda i caduti per la costruzione della diga

«Un uomo non muore mai completamente finché ce ne sono altri che ne pronunciano il nome». È seguendo questa intuizione che sabato 30 aprile si svolgerà la Giornata in memoria dei caduti durante la costruzione della diga sul Turano. Organizzata dall’associazione Nuovo Turano, l’iniziativa intende commemorare i lavoratori che pagarono con la vita la costruzione della struttura che, imprigionando le acque del fiume, ha determinato la fisionomia e … Continua a leggere La valle del Turano ricorda i caduti per la costruzione della diga »

Il vescovo Domenico sul nuovo Centro Sanitario: «segno di continuità nella carità»

Si è svolta nel pomeriggio del 27 aprile, presso palazzo San Rufo, l’inaugurazione del Centro Sanitario Diocesano “Ero malato e mi avete visitato”. La struttura, erede dello Studio medico della carità finora attivo in piazza San Pietro Martire, è stata ufficialmente varata ieri con un momento di preghiera presieduto dal vescovo Domenico, affiancato dal diacono Nazzareno Iacopini, direttore dell’Ufficio per la pastorale della salute della … Continua a leggere Il vescovo Domenico sul nuovo Centro Sanitario: «segno di continuità nella carità» »

Inaugurato il Centro Sanitario Diocesano. Al servizio delle persone bisognose

«È il passo più grande che potevamo compiere come Pastorale sanitaria. Grazie alla diocesi, al vescovo che ci ha creduto e ai volontari siamo riusciti a fare qualcosa di bello e di importante, creando una struttura che si pone al servizio delle persone bisognose e di quanti vivono situazioni di fragilità». Così il diacono Nazzareno Iacopini, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, ha … Continua a leggere Inaugurato il Centro Sanitario Diocesano. Al servizio delle persone bisognose »

Don Domenico: «non possiamo stare fermi, dobbiamo andare incontro»

«Tutti noi siamo figli di una stagione in cui abbiamo vissuto da garantiti, oggi queste garanzie sembrano essere cadute, ma la vita è per definizione un rischio». Lo ha riconosciuto il vescovo Domenico durante la visita ai lavoratori della Provincia e al presidente Giuseppe Rinaldi. Rispetto alle difficoltà che stanno affrontando i lavoratori con gli attuali cambiamenti istituzionali, mons. Pompili ha invitato a «non vivere questo momento … Continua a leggere Don Domenico: «non possiamo stare fermi, dobbiamo andare incontro» »

Mons. Pompili in Provincia: «non cedere alla rassegnazione per cogliere nuove possibilità»

«Portare una presenza che è una forma di conoscenza»: è questo lo spirito con cui nella tarda mattinata del 27 aprile il vescovo Domenico ha fatto visita ai lavoratori della Provincia e al presidente Giuseppe Rinaldi. «Siamo persone che vivono sullo stesso territorio, e quindi mi pareva importante, anche se la Provincia sembra essere destinata ad una forma di definitiva chiusura, che io potessi avere … Continua a leggere Mons. Pompili in Provincia: «non cedere alla rassegnazione per cogliere nuove possibilità» »

“Sportello Autismo”: mercoledì 27 aprile la presentazione al “Costaggini”

Mercoledì 27 aprile alle ore 9,00 presso l’Aula Magna dell’ Istituto Alberghiero I.P.S.S.E.O.A. “Costaggini” di Rieti, sarà presentato lo “Sportello Autismo”, servizio di aiuto e informazione relativo ai disturbi dello Spettro Autistico. Lo Sportello nasce all’interno del C.T.S. di Rieti, presso l’Istituto Alberghiero “Costaggini”, struttura permanente che opera per le diverse abilità avvalendosi del lavoro costante dell’Insegnante Doriana Figorilli e dei Docenti Francesco Rullo e … Continua a leggere “Sportello Autismo”: mercoledì 27 aprile la presentazione al “Costaggini” »

Cinquanta i reatini a Roma per il Giubileo dei ragazzi e delle ragazze

È stato quasi una piccola Gmg il Giubileo dei ragazzi e delle ragazze dai 13 ai 16 anni celebrato a Roma nei giorni dal 23 al 25 aprile. All’iniziativa ha partecipato anche un nutrito gruppo di Rieti, in tutto una cinquantina di persone fra ragazzi e accompagnatori, organizzati dell’Azione Cattolica diocesana. Ad essere coinvolti sono stati i giovani provenienti dalle parrocchie di Regina Pacis, Vazia, … Continua a leggere Cinquanta i reatini a Roma per il Giubileo dei ragazzi e delle ragazze »

Eos Ritmica conquista 13 medaglie d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo

Grande successo delle ginnaste della Eos Ritmica nelle due giornate di competizioni del Campionato Regionale Opes, che si è svolto 24 e 25 aprile a Monterotondo. Le atlete vincono 12 medaglie d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo. Nella gara agonistica del 24 aprile categoria allieve della 1 fascia Giulia Leoncini conquista oro nell’esercizio a corpo libero, Giada Filippi oro nella palla e argento nel corpo libero, … Continua a leggere Eos Ritmica conquista 13 medaglie d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo »

Tre alunni di Villa Reatina a Milano per i Giochi Matematici della Bocconi

Francesca Piergiovanni, Aurora Mancini e Samuele Orfei sono i tre allievi della scuola secondaria di primo grado di Villa Reatina che, superando brillantemente le eliminatorie, hanno conquistato il diritto di partecipare alla fase finale dei Giochi matematici della Bocconi, in programma a Milano, sabato 14 maggio 2016. La manifestazione è da anni un importante momento di crescita personale in cui sviluppare la propria curiosità ed … Continua a leggere Tre alunni di Villa Reatina a Milano per i Giochi Matematici della Bocconi »

Festa della Liberazione in musica all’Auditorium dei Poveri con Andrea Salini / LE FOTO

Festa della Liberazione in musica all’Auditorium dei Poveri. Il cantautore Andrea Salini ha infatti proposto la sua “Musica in libertà” in una serata promossa da Anpc, Confraternita di Misericordia e Gruppo donatori di sangue Fratres di Rieti, molto partecipata e patrocinata dal Comune di Rieti. L’evento è stato concluso dalla proiezione del film Roma città aperta di Roberto Rossellini. Foto di Massimo Renzi

Il Liceo Economico Sociale impegnato nella creazione di un Impresa simulata

(di Silvia Zaccaria e Maria Luisa Ciavatta) Scelta originale e qualificante quella degli alunni della classe III A dell’ “Istituto Magistrale Elena Principessa di Napoli” per dare seguito all’attività di alternanza scuola – lavoro. Nell’attuale anno scolastico gli studenti hanno infatti creato l’azienda “Feel the CandleJA”, completamente gestita e costituita dagli alunni, facendo esperienza di una serie di aspetti e situazioni che ordinariamente caratterizzano la vita … Continua a leggere Il Liceo Economico Sociale impegnato nella creazione di un Impresa simulata »

Rieti, raccolti 27mila euro per le missioni. Le donazioni parrocchia per parrocchia

Sono stati diffusi dal Centro Missionario Diocesano i dati relativi alla raccolta per la Giornata Missionaria Mondiale dell’anno 2015. Una iniziativa nata nel 1926, quando l’Opera della Propagazione della Fede, propose a papa Pio XI di indire una giornata annuale in favore dell’attività missionaria della Chiesa universale. La richiesta venne accolta con favore e lo stesso anno fu celebrata la prima “Giornata Missionaria Mondiale per … Continua a leggere Rieti, raccolti 27mila euro per le missioni. Le donazioni parrocchia per parrocchia »

La misericordia e le sue opere, incontro con mons. Chiarinelli alla Caritas

Si svolgerà il venerdì 29 aprile in via Sant’Agnese, dalle 11 alle 12, l’ultima riflessione di un ciclo su “La misericordia e le sue opere” affidato dalla Caritas diocesana e dal Gruppo di Volontariato “Il Samaritano” a mons. Lorenzo Chiarinelli. L’idea di fondo è che nel nostro tempo le opere di misericordia «sono un farmaco per molti che oggi sono feriti, per molti piccoli la … Continua a leggere La misericordia e le sue opere, incontro con mons. Chiarinelli alla Caritas »

Sport, Zingaretti: con il progetto ‘scuola di squadra’ 1 mln di euro per 253 istituti del Lazio

La Regione Lazio ha avviato il progetto ‘Scuola di Squadra’ con il quale intende sostenere la pratica dello sport negli Istituti Secondari di Secondo Grado. Il progetto ‘Scuola di Squadra’, approvato con Deliberazione di Giunta Regionale del 22 marzo 2016, n.123, ha l’obiettivo di dotare tutti gli Istituti Secondari di Secondo Grado della Regione Lazio di attrezzature necessarie a svolgere attività sportive con l’obiettivo di … Continua a leggere Sport, Zingaretti: con il progetto ‘scuola di squadra’ 1 mln di euro per 253 istituti del Lazio »

Ribelli per amore: resistenza cattolica a Rieti. Il documentario di Tv2000 / VIDEO

È andato in onda su Tv2000, nel pomeriggio di lunedì 25 aprile, durante la puntata di “Siamo Noi” dedicata alla Resistenza e alla Liberazione, il documentario sui partigiani cattolici “Noi, ribelli per amore”. Le ragioni di una scelta dettata dalla fede, la fuga sui monti, le battaglie tra i boschi, la Liberazione, l’oblio dettato dalle divisione politiche. Un gruppo di anziani partigiani cattolici racconta i lunghi mesi di … Continua a leggere Ribelli per amore: resistenza cattolica a Rieti. Il documentario di Tv2000 / VIDEO »

Chiesa in uscita: il centro servizi della diocesi a palazzo San Rufo

Nella progressiva riorganizzazione degli spazi a disposizione della Chiesa locale, il vescovo Domenico ha disposto l’accentramento dei servizi erogati alla comunità all’interno di palazzo San Rufo. Gli uffici amministrativi rimarranno in vescovado, mentre gli uffici pastorali troveranno una prossima sistemazione negli spazi di palazzo Quintarelli Lo storico palazzo di piazza San Rufo, un tempo ospedale dei Camilliani, il prossimo mercoledì vedrà l’apertura di un Centro … Continua a leggere Chiesa in uscita: il centro servizi della diocesi a palazzo San Rufo »

Unindustria: trasporti più efficienti per sviluppo del territorio reatino

La Sezione Trasporti e Logistica di Unindustria, che rappresenta 122 aziende del settore per un totale di oltre 18.000 dipendenti, si è riunita oggi a Rieti per studiare ed analizzare le possibili soluzioni per rendere il territorio della provincia di Rieti più competitivo, dal punto di vista dei trasporti, e per agevolare la vita delle imprese e migliorare la qualità degli spostamenti dei pendolari. Il … Continua a leggere Unindustria: trasporti più efficienti per sviluppo del territorio reatino »

Alessia Arena vince il Premio Poggio Bustone

Alessia Arena si è aggiudicata con Malacattiva il primo premio della dodicesima edizione del Premio Poggio Bustone. Al secondo posto Livio Livrea, mentre la terza classificata è Cristiana Verardo. Il Premio Personalità Artistica è andato a Nico Maraja a cui è andato anche il premio per la miglior cover. «Un’edizione veramente particolare: abbiamo cambiato periodo, da settembre ad aprile. Abbiamo cambiato location: dopo anni di … Continua a leggere Alessia Arena vince il Premio Poggio Bustone »

Liceo musicale e Conservatorio: una collaborazione da rafforzare

(di Martina Civica) Gli studenti del Liceo Musicale di Rieti e gli allievi del Conservatorio Santa Cecilia sono stati i protagonisti dell’appuntamento musicale tenutosi nel pomeriggio del 22 aprile presso l’aula magna dell’Istituto Magistrale di Rieti. Nel corso del concerto sono stati eseguiti brani di Mozart, Beethoven, Chopin, Schubert, Milahaud e Rimskij-Korsakov piuttosto apprezzati dal pubblico, che ha espresso un significativo coinvolgimento nel ringraziare i giovani … Continua a leggere Liceo musicale e Conservatorio: una collaborazione da rafforzare »

Rieti ospiterà i Campionati europei allievi di atletica leggera del 2020

“Una scelta saggia quella di non andare alla ‘conta’ e premiare due candidature forti e apprezzate dall’intero Consiglio con le edizioni 2018 e 2020. È un grande risultato ospitare i Campionati Allievi nell’anno olimpico e sarebbe il massimo accoppiare Rieti 2020 con Roma 2024. Siamo molto contenti e soddisfatti perché questo è un successo di tutta la città. È superfluo ricordarlo, ma il primo pensiero … Continua a leggere Rieti ospiterà i Campionati europei allievi di atletica leggera del 2020 »

Asl, 27 nuove assunzioni tra medici e infermieri

Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato due decreti che permettono l’’assunzione a tempo indeterminato di 57 operatori nelle aziende sanitarie di Civitavecchia (Asl 4) e Rieti. I due provvedimenti fanno seguito a quelli firmati nei giorni scorsi che hanno dato il via libera all’’assunzione di 90 unità di personale nelle aziende di Viterbo, Latina  e Castelli. Con questi atti salgono a oltre 250 … Continua a leggere Asl, 27 nuove assunzioni tra medici e infermieri »

Premio Letterario: incontro con Romana Petri

Si è svolto il 22 aprile all’Auditorium Varrone, il terzo incontro dell’ottava edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Comunale Paroniana con il contributo della Fondazione Varrone. A incontrare il pubblico reatino, e la giuria del Premio, sarà la scrittrice Romana Petri con Le serenate del ciclone (Neri Pozza).