Author: Redazione Frontiera

Festa di Santa Barbara in chiave giubilare per la comunità parrocchiale di Chiesa Nuova

La festa in onore di Santa Barbara, organizzata come ogni anno dalla comunità parrocchiale di Chiesa Nuova, avrà in questo 2016 una caratterizzazione particolare rispetto agli altri anni. Le tre serate del triduo di preparazione, come tutto lo spirito della festa, saranno infatti guidate dai contenuti del Giubileo della Misericordia. Questo evento, così straordinario per la vita della Chiesa, ha coinvolto in prima persona tutta la nostra Comunità, giacché il Santuario … Continua a leggere Festa di Santa Barbara in chiave giubilare per la comunità parrocchiale di Chiesa Nuova »

Npc, possibile accordo con un colosso dell’energia. Cattani: «nulla è stato ratificato, ma sono ottimista»

Si è concluso da pochi minuti, a Roma, l’incontro tra il presidente della NPC Rieti, Giuseppe Cattani, ed i vertici di una multinazionale energetica che potrebbe avere un ruolo importante nel futuro della società cestistica reatina. Accompagnato dai rappresentanti istituzionali del territorio reatino che stanno affiancando la NPC nella ricerca di partner per il proseguo della attività, Cattani ha presentato ai responsabili del colosso energetico … Continua a leggere Npc, possibile accordo con un colosso dell’energia. Cattani: «nulla è stato ratificato, ma sono ottimista» »

Sanità, i sindacati fanno il punto

Ieri si sono riunite le Segreterie confederali di Cgil Cisl Uil di Rieti, insieme con i rappresentanti delle RSU della sanità e delle categorie della Funzione Pubblica, Medici Ospedalieri, Pensionati, Medici di base, per fare il punto della situazione sulla Sanità territoriale di Rieti e provincia. Ancora una volta, le Organizzazioni confederali hanno dovuto constatare la carenza di continuative relazioni sindacali con l’attuale Direzione Generale … Continua a leggere Sanità, i sindacati fanno il punto »

Il discorso di Papa Francesco alla Cei: tre chiavi di lettura

Tre chiavi per leggere il discorso del Papa. La prima: da una prospettiva moralista astratta a una prospettiva contemplativa concreta. La seconda: il carattere trascendentale dell’impostazione. La terza: la conversione del nostro modo di ragionare. Lunedì 16 maggio Papa Francesco ha pronunciato il suo terzo discorso di apertura dell’Assemblea della Cei, che quest’anno ha come tema “Il rinnovamento del clero”, nella volontà di sostenere la … Continua a leggere Il discorso di Papa Francesco alla Cei: tre chiavi di lettura »

I Luoghi del Cuore, torna da oggi il censimento nazionale del FAI

I luoghi del cuore appartengono a una geografia sentimentale in cui ciascuno di noi è un viaggiatore speciale. I luoghi del cuore non conoscono confini che non siano tracciati dalle nostre emozioni, dai nostri ricordi, dalla nostra esperienza. I luoghi del cuore sono prima di tutto nostri, personali, si identificano con motivazioni talvolta razionali, talvolta misteriose. Che si tratti di borghi, di spiagge, di giardini, … Continua a leggere I Luoghi del Cuore, torna da oggi il censimento nazionale del FAI »

La reatina Alice Fabbri vince la StraRimini

“Emozioni dal Terminillo” così lo speaker della XXXIII StraRimini ha urlato all’arrivo della fantastica Alice Fabbri, talento sportivo del nostro territorio, che ha stravinto la gara. Dopo il secondo posto alla recente Mezza Maratona di Rieti, Alice, tesserata con l’Associazione “Terminillo Una Montagna di Emozioni”, ha confermato il suo eccellente stato di forma abbassando di 8′ il suo personale e chiudendo i 21,097 metri di … Continua a leggere La reatina Alice Fabbri vince la StraRimini »

Piccolo Cammino: finale in piazza con la “Caccia ai Talenti”

Gli assessorati al Turismo e alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Rieti e l’Informagiovani, nell’ambito dei progetti del Servizio civile nazionale “Cammino di Francesco”, “Spazio Bimbi” e “A lavoro giovani”, hanno organizzato l’ultima tappa del progetto pilota “Il Piccolo Cammino”. Le squadre del Sole, della Luna, delle Stelle e dell’Acqua, domenica 22 maggio a partire dalle 16, si cimenteranno in una divertentissima caccia al tesoro … Continua a leggere Piccolo Cammino: finale in piazza con la “Caccia ai Talenti” »

Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma mercoledì 18 maggio

Altra giornata piena di iniziative con “Rieti città amica dei bambini” quella di mercoledì 18 maggio. Dalla natura alla cucina alla moda, molti i temi che i bambini potranno toccare con mano grazie ai laboratori nella mattinata. Alle 9 infatti, si comincia con “Open day fashion”, a cura dell’Accademia di Sartoria e Design Grenna, mentre per i piccoli amanti della cucina, alla stessa ora, Santi … Continua a leggere Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma mercoledì 18 maggio »

Acqua, milioni di euro sul reatino dal sistema acquedottistico Peschiera-Le Capore

Acqua, Regione Lazio: con il ristoro ad Ato3, un patto epocale per la provincia reatina Con la nuova convenzione per la gestione dell’interferenza idraulica del sistema acquedottistico Peschiera–Le Capore, Ato3 riceverà il ristoro invocato da anni, anche tramite procedimenti giudiziari/amministrativi, dal territorio della provincia reatina. Questo uno degli aspetti principali della delibera approvata oggi dalla Giunta presieduta da Nicola Zingaretti, che suggella così un patto … Continua a leggere Acqua, milioni di euro sul reatino dal sistema acquedottistico Peschiera-Le Capore »

Grande partecipazione alla veglia di Pentecoste in Cattedrale

«Pettinata dal vento» dello Spirito: questa è la Chiesa che si è celebrata sabato sera in Cattedrale durante la veglia di Pentecoste. Il vescovo Domenico l’ha presa in prestito dalla poetessa milanese Alda Merini, ma è noto che l’immagine del soffio, del refolo pneumatico che pervade la Chiesa cinquanta giorni dopo la risurrezione del Signore, è anzitutto neotestamentaria. Quest’anno, a farsi avvolgere insieme con lui … Continua a leggere Grande partecipazione alla veglia di Pentecoste in Cattedrale »

Animazione territoriale, buon successo per l’incontro del Gal Sabino

Ottimo successo di pubblico per l’incontro di animazione territoriale organizzato dal Gal Sabino nella mattinata di sabato 14 maggio nel comune di Stimigliano. Numerosi Sindaci del territorio e agricoltori hanno accolto l’invito per cercare di identificare insieme i fabbisogni del territorio e definire gli indirizzi strategici utili alla redazione del Piano di Sviluppo Locale. “Soddisfazione per l’ottima partecipazione di amministratori e cittadini ai quali abbiamo … Continua a leggere Animazione territoriale, buon successo per l’incontro del Gal Sabino »

La scuola Primaria “Lorenzo Di Marzio” di Poggio Fidoni aderisce al progetto Anter “Il Sole in Classe”

Anche la scuola Primaria “Lorenzo Di Marzio” di Poggio Fidoni, grazie al forte interesse della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli Dott.ssa Liviana Bolognini, della Coordinatrice di plesso Scuola Primaria Lombardo Radice Ins. Bruna Domenici e delle Coordinatrici del plesso Lorenzo Di Marzio Ins.ti Katia Angelucci e Marisa Frattali, aderisce al progetto targato Anter “Il Sole in Classe”, il percorso formativo dedicato alle scuole elementari … Continua a leggere La scuola Primaria “Lorenzo Di Marzio” di Poggio Fidoni aderisce al progetto Anter “Il Sole in Classe” »

“Rieti città amica dei bambini”, festa in musica al Vespasiano

Si è svolta nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano la cerimonia di apertura che inaugurerà la IV edizione di “Rieti città amica dei bambini”. Gli studenti degli Istituti Comprensivi della città si sono esibiti accompagnati dalla performance di circo a cura dei piccoli della compagnia “Teatro Alchemico”. Durante il pomeriggio sono interventi tra gli altri il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, l’Assessore alle Politiche Socio-Sanitarie Stefania Mariantoni, il … Continua a leggere “Rieti città amica dei bambini”, festa in musica al Vespasiano »

AC, incontro con don Alfredo Micalusi in Prefettura

È stato dedicato all’impegno del “donare misericordia” all’uomo e alla società di oggi il terzo appuntamento del ciclo di incontri Con misericordia che l’Azione Cattolica reatina ha programmato in questo anno associativo. A ospitarlo, nel pomeriggio della domenica di Pentecoste, è stata la sala di rappresentanza della Prefettura di Rieti. Nella bella cornice di Palazzo Vicentini si sono ritrovati gli aderenti, adulti e giovani, dell’associazione ecclesiale e … Continua a leggere AC, incontro con don Alfredo Micalusi in Prefettura »

Alla Partita del Cuore anche i malati rari provenienti da Rieti. I proventi a Telethon e Fondazione Bambin Gesù

Lo Stadio Olimpico ospiterà il prossimo 18 maggio alle ore 20:50 la venticinquesima Partita del Cuore tra Nazionale Cantanti e Cinema Stars. Confermata la presenza, tra gli altri, di Gianni Morandi, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Nicolò Fabi , Neri Marcoré , Marco Masini, Max Gazzé ,Moreno, Luca Zingaretti, Raul Bova, Enrico Brignano, Valerio Mastrandrea ed il Mister Luciano Spalletti. Presenterà Fabrizio Frizzi. I … Continua a leggere Alla Partita del Cuore anche i malati rari provenienti da Rieti. I proventi a Telethon e Fondazione Bambin Gesù »

Cartoon able prende il “volo”… con AstroSamantha

A Torino nasce, proprio un anno fa e per caso, il progetto inclusivo del “Manuale del piccolo aviatore”, la storia dell’Aeronautica Militare raccontata a tutti i bambini: normodotati, ciechi, ipovedenti, sordi, autistici, dislessici in ben sei versioni diverse ma tutte accomunate dallo stesso principio: la cultura, così come il cielo, è un patrimonio di tutti e deve pertanto essere accessibile a chiunque. Il Salone del … Continua a leggere Cartoon able prende il “volo”… con AstroSamantha »

Conservatorio di Rieti, aperte le iscrizioni per gli esami di ammissione ai Trienni e Bienni superiori

Dopo quelle per i Percorsi Musicali di Base, si segnala che si può procedere anche alle iscrizioni per gli esami di ammissione ai Trienni e Bienni superiori del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia sede di Rieti. C’è tempo solo fino al 26 Maggio e si ricorda, inoltre, che per queste ultime la procedura è solo on line e si può accedere attraverso il sito … Continua a leggere Conservatorio di Rieti, aperte le iscrizioni per gli esami di ammissione ai Trienni e Bienni superiori »

“Uno sguardo su Poste Italiane”: in mostra le opere degli studenti del Calcagnadoro

Sarà inaugurata mercoledì 18 maggio alle ore 11.30, presso l’ufficio postale di Rieti 3 in via Renzo De Felice, la mostra pittorica “Uno sguardo su Poste Italiane”. All’iniziativa è prevista la presenza di Alberto Nobili, Direttore della Filiale di Rieti di Poste Italiane; Simone Petrangeli, Sindaco di Rieti; Annamaria Grazia Massimi, Assessore alla Cultura del Comune di Rieti, e di mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti. Con loro gli insegnanti e … Continua a leggere “Uno sguardo su Poste Italiane”: in mostra le opere degli studenti del Calcagnadoro »

Verso Rieti 2.0: rigenerazione urbana, scenari e visioni. Su Mep Radio la registrazione dell’incontro

Martedì 17 maggio, alle ore 9.35 circa, al termine del GR nazionale di Popolare Network, andrà in onda su Mep Radio la registrazione integrale della mostra/convegno dal tema “Verso Rieti 2.0: rigenerazione urbana, scenari e visioni”, organizzato dall’Università di Roma La Sapienza e dalla Sabina Universitas (Rieti – mercoledì 11 maggio 2016). Informazioni sulle frequenze di trasmissione e streaming audio su www.mepradio.it. Foto di Massimo Renzi.

Proseguono le giornate ecologiche Asm. L’iniziativa diventa un appuntamento fisso

Un altro incoraggiante risultato per Asm, Comune di Rieti e Legambiente nella raccolta dei rifiuti ingombranti. Nonostante il maltempo che ha accompagnato l’intera giornata, il 14 maggio sono riusciti ugualmente a svolgere un ottimo lavoro. Gli operatori Asm e i volontari di Legambiente hanno infatti lavorato alacremente e i cittadini hanno comunque raggiunto la postazione di raccolta posizionato in piazza Lago di Ventina, nel quartiere di … Continua a leggere Proseguono le giornate ecologiche Asm. L’iniziativa diventa un appuntamento fisso »

Gli eventi di Rieti città amica dei bambini in programma martedì 17 maggio

Martedì 17 sarà una giornata ricca di appuntamenti. Si comincia alle 9 con “Cosa faremo da grandi”. Presso la Libreria Moderna di Via Garibaldi l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti consegnerà dei libri alle maestre delle classi prima e seconda della scuola primaria. L’Ater, centro polifunzionale di Villa Reatina, sarà la cornice di una serie di eventi attivi dalle 10. L’Associazione Volontari Vigili del … Continua a leggere Gli eventi di Rieti città amica dei bambini in programma martedì 17 maggio »

Il Sindaco Petrangeli conferisce un riconoscimento al poeta e scrittore Alfio Arcifa

Il sindaco Simone Petrangeli ha conferito questa mattina, in Aula consiliare, un riconoscimento ufficiale, per il suo pluriennale impegno nell’ambito della letteratura, al poeta e scrittore Alfio Arcifa, direttore della rivista “Il Tizzone”. Alfio Arcifa, nato a Catania il 28 aprile 1920, è vissuto nella sua città natale fino all’età di 22 anni quando si recò a Pinerolo per il servizio militare come allievo ufficiale di … Continua a leggere Il Sindaco Petrangeli conferisce un riconoscimento al poeta e scrittore Alfio Arcifa »

Città amica dei Bambini, il vescovo: «Lasciamoci educare da loro»

Nel pomeriggio di oggi, 16 maggio, si è tenuta al Teatro Flavio Vespasiano la cerimonia di apertura della IV edizione di “Rieti città amica dei bambini”. A presentare l’iniziativa, insieme al Garante dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del comune di Rieti Franco Alvaro, al Presidente Provinciale Unicef Mirella Lizzi Valenti, al Presidente Unicef Regionale e Rappresentante Unicef Italia Alfonso Di Biase Gliottone, al testimonial della manifestazione “Picchio” Feliciangeli e … Continua a leggere Città amica dei Bambini, il vescovo: «Lasciamoci educare da loro» »

Visita del vescovo ai Centri sociali anziani: un invito a darsi da fare per gli altri / LE FOTO

Si è svolto lo scorso venerdì, presso l’hotel Serena, un incontro del vescovo Domenico con gli anziani che frequentano l’importante realtà dei Centri sociali del Comune di Rieti. Un appuntamento preceduto da una breve visita di mons. Pompili, affiancato dal Presidente del Consiglio Comunale Giampiero Marroni, e dal parroco di Santa Lucia, mons. Luigi Bardotti, al Centro sociale di viale Matteucci, ospitato nei locali che … Continua a leggere Visita del vescovo ai Centri sociali anziani: un invito a darsi da fare per gli altri / LE FOTO »

La fede nella terza età, il vescovo Domenico: «si fa più difficile, ma salutare»

«La terza età può essere la fase della vita in cui si fa un bilancio, una stagione favorevole per guardarsi allo specchio e chiedersi “chi sono”. Ma questo bisogno non deve mai precludere la ricerca dell’interlocutore più importante: l’Altro, inteso sia come il prossimo che come Dio». Sono considerazioni che il vescovo Domenico a fatto insieme agli anziani inseriti nella realtà dei centri sociali del … Continua a leggere La fede nella terza età, il vescovo Domenico: «si fa più difficile, ma salutare» »

Don Domenico ai nonni: «un abbraccio reciproco tra le generazioni è necessario»

«La nostra è una realtà in cui si cammina a compartimenti stagni: i bambini con i bambini, i giovani con i giovani, gli adulti con gli adulti, gli anziani con gli anziani. Ognuno tira dritto come se la vita fosse soltanto quella della propria generazione». Lo ha constatato il vescovo Domenico durante l’incontro con gli anziani dei Centri sociali del Comune di Rieti svolto lo … Continua a leggere Don Domenico ai nonni: «un abbraccio reciproco tra le generazioni è necessario» »

Mons. Pompili ai più anziani: «Aiutateci a ripartire da una memoria senza torcicollo»

«La crisi di oggi è poca cosa rispetto alla situazione di sessanta o settantanni fa». È sulla base di questa premessa che, lo scorso venerdì, il vescovo Domenico ha aperto l’incontro con gli anziani dei Centri sociali del Comune di Rieti. Un incontro svolto presso l’hotel Serena, dopo aver velocemente visitato il Centro di Città Giardino, durante il quale mons. Pompili ha esortato i presenti … Continua a leggere Mons. Pompili ai più anziani: «Aiutateci a ripartire da una memoria senza torcicollo» »

150 anni dalla nascita di Strampelli, il Fai di Rieti apre la Regia Stazione di Granicoltura

In occasione del 150esimo anniversario della nascita del grande genetista Nazareno Strampelli, la Delegazione Fai di Rieti aprirà alle visite la suggestiva Regia Stazione di Granicoltura di Rieti (zona Campomoro) venerdì 20 maggio, nell’ambito del programma di celebrazioni promosso dal Comitato organizzatore coordinato dai Comuni di Rieti e Castelraimondo. La visita permetterà di immergersi nello studio, nei laboratori, nei corridoi dove sono ospitate le ampolle … Continua a leggere 150 anni dalla nascita di Strampelli, il Fai di Rieti apre la Regia Stazione di Granicoltura »

“Rieti Sport Festival”: il 18 maggio la presentazione

Mercoledì 18 maggio, alle 11.30, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, il sindaco Simone Petrangeli, l’assessore allo Sport Vincenzo Di Fazio e il presidente dell’Asso Sporting Club Sergio Battisti, presenteranno nel corso di una conferenza stampa il “Rieti Sport Festival”. La manifestazione, promossa anche dal Comune, che si terrà a Rieti dal 2 al 12 giugno. La conferenza stampa sarà moderata dal giornalista … Continua a leggere “Rieti Sport Festival”: il 18 maggio la presentazione »

“Rieti città amica dei bambini”: lunedì 16 la cerimonia di apertura

Lunedì 16 maggio, alle 15, nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, si terrà la cerimonia di apertura che inaugurerà la IV edizione di “Rieti città amica dei bambini”. Gli studenti degli Istituti Comprensivi della città si esibiranno in una suggestiva ed accogliente location, accompagnati dalla performance di circo a cura dei piccoli della compagnia “Teatro Alchemico” e durante la quale interverranno il … Continua a leggere “Rieti città amica dei bambini”: lunedì 16 la cerimonia di apertura »