Sportello antiviolenza: parte il quarto corso di formazione per operatori
Il corso per 20 moduli didattici si terrà a Rieti – nella Sala delle Colonne del chiostro di Sant’Agostino – nei giorni 22, 23 e 24 giugno 2017.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Il corso per 20 moduli didattici si terrà a Rieti – nella Sala delle Colonne del chiostro di Sant’Agostino – nei giorni 22, 23 e 24 giugno 2017.
In collaborazione con Musikologiamo, il 7 giugno alle ore 18 avrà luogo “Attivamente: scienza e pratica del vivere attivo” nel “Parco del Benessere” di piazzale Angelucci.
La Fenice di Leonessa a trazione rosa. Cambio della guardia nell’associazione culturale, già al lavoro sui prossimi eventi.
Seguendo una tradizione più che ventennale, anche quest’anno l’Ekoclub di Terracino di Accumoli propone di raggiungere il Santuario di Santa Rita da Cascia.
Si prepara per questa domenica una bella escursione sui Monti di Amatrice. Tutti possono partecipare, previa iscrizione al Cai se non in regola col tesseramento
“Le montagne non crollano e noi non crolliamo” si legge sul sito sezionale del CAI di Amatrice. Un impegno, un monito, una rotta da seguire dopo la tragedia.
Sono stati inaugurati nella mattina di sabato 6 maggio i locali concessi dall’Ater della Provincia di Rieti al Gruppo di Volontariato Vincenziano di Rieti.
Il 29 e 30 aprile si svolgeranno due giornate solidali dedicate alle persone affette da Autismo e alle loro famiglie.
Si è svolto ieri nell’edificio Charlemagne (Commissione europea) a Bruxelles, un forum dedicato al Corpo europeo di solidarietà, recentemente istituito dall’Ue e al quale già 24mila giovani hanno inoltrato domanda per partecipare a iniziative in ambito sociale, ambientale e culturale in tutta Europa
Oggi alle ore 14,30 presso la sede della Cna di Rieti incontro sul bando Isi Inail in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Non si ferma la solidarietà per Amatrice. Lunedì l’azienda pugliese Base Protection consegnerà i fondi per la ricostruzione della scuola alberghiera.
Sono state rinnovate con l’Assemblea dei Soci di sabato 25 marzo e con il primo Consiglio Direttivo del 1 aprile le cariche sociali della Sezione reatina del Club Alpino Italiano.
Anche grazie alla sezione Sabina di cui è responsabile il dr. Luciano Fabrizi, si allarga la presenza della Lilt nel territorio provinciale.
Dopo l’Assemblea dei Soci svoltasi sabato 25 marzo la Sezione del Cai di Rieti ha rinnovato le proprie cariche sociali.
Soddisfazione del presidente della Camera di Commercio di Rieti per la premiazione nell’ambito del concorso regionale per gli oli extravergine di oliva.
Torna dal 31 marzo al 2 aprile “Rieti città senza barriere”: iniziativa volta a sensibilizzare all’abbattimento delle barriere culturali e architettoniche.
Doverose le celebrazioni della firma, avvenuta in Campidoglio il 25 marzo 1957, dei testi istitutivi della Cee e dell’Euratom. Ma occorre ricordare che la strada dell’integrazione comunitaria fu avviata a partire dal famoso discorso del ministro degli Esteri francese il 9 maggio 1950 e la successiva adozione del Trattato di Parigi con il quale nasceva la Ceca
La LILT, Sezione provinciale di Rieti organizza un importante convegno nella Sala consiliare del Comune mercoledì 22 marzo alle ore 18.
Lunedi 21 marzo l’associazione Libera organizza un corteo in occasione della XXII giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Oltre 40mila euro per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto. A tanto ammonta la cifra raccolta dagli adulti scout del Masci e dall’associazione di volontariato Eccomi.
Successo di pubblico all’evento “Diritto al lavoro in…sicurezza. Parole e musica” organizzato lo scorso 1° marzo dall’Anmil e Irfa presso l’Auditorium Varrone.
Si è ufficialmente costituita l’Associazione Next Rieti, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo sostenibile del territorio reatino.
Si svolgerà venerdì 24 febbraio presso il Mercato Agricolo a Kilometri Zero in via Micioccoli il “Carnevale Multietnico al M.A.K.O.”.
Il Presidente Ascom di Rieti Leonardo Tosti è entrato a far parte del Consiglio Nazionale di Confcommercio.
L’associazione AlmaMater si unisce alla proposta del MAMI e invita tutti a partecipare al flash mob di sabato 11 febbraio presso la sede operativa di Rieti.
Nella mattinata di ieri il presidente della Lilt ha consegnato al reparto di Medicina interna 2, dell’Ospedale De Lellis, un nuovo televisore.
Venerdì 20 gennaio, alle 17, la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28) ospiterà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”
Da domenica scorsa lo Studio Danza Movimento In di Rieti ha una nuova sede e passa da quella storica di via dei Flavi al nuovo centro in via Micioccoli, presso il Centro Commerciale La Galleria. La scuola è diretta da Maurizio Matocci e Anita Carnevali. Insieme, nel 1984, decisero di dare inizio a questa attività con l’intento di promuovere l’arte della danza tra i giovani, … Continua a leggere Cambio di sede per la scuola “Studio Danza Movimento In”
Durante il consueto scambio di auguri di fine anno, il personale della Radiologia e Radioterapia dell’Ospedale di Rieti, ha organizzato una lotteria il cui ricavato è stato interamente devoluto alla mensa di santa Chiara che, in seguito al terremoto, è ospitata in una tensostruttura in piazza Mazzini. La mensa una realtà radicata nel territorio dal 2002, creata su iniziativa dell’Ordine Francescano Secolare di Fonte Colombo, … Continua a leggere Dal reparto di Radioterapia aiuti alla mensa di santa Chiara
Con la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso con pieno successo il Corso di Cucina organizzato dalla LILT (Lega italiana della lotta contro i tumori) e dall’IPSSEOA nei locali-laboratorio dello stesso Istituto in via Salaria. Al corso erano iscritte oltre venti neo iscritte all’Associazione che hanno così potuto conoscere ricette e cibi utili per la prevenzione del tumore. Le lezioni pratiche sono state … Continua a leggere Successo per il corso di cucina organizzato dalla Lilt