Archivi della categoria: Rieti

Giugno Antoniano Reatino

Due appuntamenti culturali itineranti nel Giugno Antoniano Reatino

Nell’ambito del programma culturale del Giugno Antoniano Reatino sono previsti due appuntamenti itineranti ideati e coordinati da Francesco Rinaldi per Orizzonti Sabini in collaborazione con le compagnie Piccolo Teatro Città di Rieti, La Schiarica, Insieme per e Circolo de li Rapari

Nell’ambito del programma culturale del Giugno Antoniano Reatino sono previsti due appuntamenti itineranti ideati e coordinati da Francesco Rinaldi per Orizzonti Sabini in collaborazione con le compagnie Piccolo Teatro Città di Rieti, La Schiarica, Insieme per e Circolo de li Rapari

Iniziative

Giornata del Sollievo: l’arte dei bambini all’Hospice San Francesco

Momento all'Hospice San Francesco in occasione della Giornata del Sollievo per la consegna di un quadro realizzato dai bambini del Nido Comunale Sabin per portare conforto ai pazienti

Momento all’Hospice San Francesco in occasione della Giornata del Sollievo per la consegna di un quadro realizzato dai bambini del Nido Comunale Sabin per portare conforto ai pazienti

Iniziative

Rieti celebra il 250° anniversario della Guardia di Finanza con una mostra storica

Dal 15 al 30 giugno, nella Caserma della Guardia di Finanza di Rieti, un'esposizione aperta al pubblico ripercorre i principali momenti storici del Corpo, dalle origini alla Repubblica, con oggetti storici provenienti da collezioni private locali

Dal 15 al 30 giugno, nella Caserma della Guardia di Finanza di Rieti, un’esposizione aperta al pubblico ripercorre i principali momenti storici del Corpo, dalle origini alla Repubblica, con oggetti storici provenienti da collezioni private locali

Iniziative

Con lo Sport Festival torna il Padel solidale

Dal 13 al 16 giugno, Rieti ospita lo Sport Festival con un programma ricco di eventi sportivi e il tradizionale torneo di padel solidale a favore della Fortitudo Baskin Rieti. Numerosi ospiti dello sport e dello spettacolo partecipano per promuovere sostenibilità e inclusione

Dal 13 al 16 giugno, Rieti ospita lo Sport Festival con un programma ricco di eventi sportivi e il tradizionale torneo di padel solidale a favore della Fortitudo Baskin Rieti. Numerosi ospiti dello sport e dello spettacolo partecipano per promuovere sostenibilità e inclusione

Montagna

Microplastiche sulla neve del Terminillo. L’iniziativa del CAI di Rieti di carattere scientifico-divulgativo

Il Monte Terminillo è stato recentemente oggetto di un innovativo campionamento di microplastiche sulla neve, un'area nota per la qualità dell'aria. L'iniziativa, sostenuta dall'Università della Tuscia e dal Comune di Rieti, si inserisce nel progetto del CNR "Rifugi sentinella del clima e dell'ambiente"

Il Monte Terminillo è stato recentemente oggetto di un innovativo campionamento di microplastiche sulla neve, un’area nota per la qualità dell’aria. L’iniziativa, sostenuta dall’Università della Tuscia e dal Comune di Rieti, si inserisce nel progetto del CNR “Rifugi sentinella del clima e dell’ambiente”

Scuola

Creatività e solidarietà: gli studenti del Liceo Artistico promuovono la donazione di sangue

Il Liceo Artistico di Rieti ha presentano i risultati di un progetto di alternanza scuola-lavoro che ha visto creatività e competenze al servizio della promozione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024

Il Liceo Artistico di Rieti ha presentano i risultati di un progetto di alternanza scuola-lavoro che ha visto creatività e competenze al servizio della promozione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024

Iniziative

Rieti: Torna il Centro Estivo Inclusivo della Fondazione Varrone

Dal 17 giugno al 30 agosto, il progetto "Divertiamoci insieme" offrirà attività sportive e di socializzazione per ragazzi e persone con disabilità, grazie alla collaborazione di numerose associazioni del territorio

Dal 17 giugno al 30 agosto, il progetto “Divertiamoci insieme” offrirà attività sportive e di socializzazione per ragazzi e persone con disabilità, grazie alla collaborazione di numerose associazioni del territorio

Mostra di pittura a Rieti tra creatività e inclusione

Gli otto giovani artisti della ludoteca "L'Albero delle Farfalle" esporranno le loro opere il 8 e 9 giugno, concludendo un corso trimestrale di pittura. L'evento, aperto al pubblico gratuitamente, celebra il talento e la diversità dei ragazzi coinvolti

Gli otto giovani artisti della ludoteca “L’Albero delle Farfalle” esporranno le loro opere il 8 e 9 giugno, concludendo un corso trimestrale di pittura. L’evento, aperto al pubblico gratuitamente, celebra il talento e la diversità dei ragazzi coinvolti

Giugno Antoniano Reatino

Giugno Antoniano: si avvicina la Cena del Portatore. Ecco come partecipare

Si terrà nella serata di domenica 16 giugno 2024, nel chiostro di Sant’Agostino, l’undicesima edizione della “Cena del Portatore” compresa all’interno dei festeggiamenti del Giugno Antoniano Reatino

Si terrà nella serata di domenica 16 giugno 2024, nel chiostro di Sant’Agostino, l’undicesima edizione della “Cena del Portatore” compresa all’interno dei festeggiamenti del Giugno Antoniano Reatino

Fotografia

“L’Elemento Umano”: il fotoreporter Stefano Schirato chiude il primo anno di attività dell’associazione fotografica Utopia

Il prestigioso fotografo ospite nella sede in via del Duomo nella giornata di sabato 8 giugno

L’associazione fotografica Utopia di Rieti celebra il primo anno di attività con un evento speciale: l’incontro con il rinomato fotoreporter Stefano Schirato. Un’occasione per esplorare il potere della fotografia come strumento di cambiamento sociale attraverso gli occhi di un maestro del settore

Iniziative

Conto alla rovescia per il Rieti Sport Festival

Conto alla rovescia per il festival dello sport del centro Italia. Nella 4 giorni della kermesse sportivo-culturale, Rieti si tinge di azzurro con i campioni di atletica, pallavolo, basket, volo a vela, arti marziali, wakeboard

Conto alla rovescia per il festival dello sport del centro Italia. Nella 4 giorni della kermesse sportivo-culturale, Rieti si tinge di azzurro con i campioni di atletica, pallavolo, basket, volo a vela, arti marziali, wakeboard

Reporter a scuola

Studenti del Liceo Scienze Umane e Musicale creano giochi educativi su san Francesco e Calcagnadoro

Nel corso dell'anno scolastico, due prime classi del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Musicale di Rieti hanno partecipato a un progetto di Educazione civica creando giochi ispirati al Cammino di Francesco e ai dipinti di Antonio Calcagnadoro

Nel corso dell’anno scolastico, due prime classi del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Musicale di Rieti hanno partecipato a un progetto di Educazione civica creando giochi ispirati al Cammino di Francesco e ai dipinti di Antonio Calcagnadoro

Scuola

Gli studenti dell’IIS C. Rosatelli scoprono i segreti della falegnameria del lusso

Guidati da professionisti, i ragazzi delle quinte hanno appreso tutte le fasi del processo produttivo della falegnameria del lusso, dall'ordine alla realizzazione, utilizzando macchine CNC a 5 assi

Guidati da professionisti, i ragazzi delle quinte hanno appreso tutte le fasi del processo produttivo della falegnameria del lusso, dall’ordine alla realizzazione, utilizzando macchine CNC a 5 assi

Libri

“Mille menti, una mente”: a Rieti la presentazione del libro

Presentazione del libro-testimonianza “Mille menti, una mente” a Rieti il 21 giugno. Una storia di rinascita e speranza raccontata da una giovanissima scrittrice, con la partecipazione di Silvia Capiluppi e l'assessore Giovanna Palomba

Presentazione del libro-testimonianza “Mille menti, una mente” a Rieti il 21 giugno. Una storia di rinascita e speranza raccontata da una giovanissima scrittrice, con la partecipazione di Silvia Capiluppi e l’assessore Giovanna Palomba

Musica

Trent’anni del Coro CAI: concerto celebrativo a San Rufo

Il Coro del Club Alpino Italiano di Rieti compie 30 anni. Il 9 giugno prossimo festeggerà la ricorrenza con un concerto celebrativo che si terrà presso la Chiesa di San Rufo insieme al Coro CAI della sezione di Roma

Il Coro del Club Alpino Italiano di Rieti compie 30 anni. Il 9 giugno prossimo festeggerà la ricorrenza con un concerto celebrativo che si terrà presso la Chiesa di San Rufo insieme al Coro CAI della sezione di Roma

Iniziative

Il Velino si racconta: evento culturale e informativo al Palazzo della Provincia di Rieti

Organizzato dalla "Rete di Imprese Porta Romana", l'evento «Il Velino si racconta» vedrà la partecipazione di esperti locali e studenti, con un programma ricco di interventi su storia, ambiente ed educazione legati al fiume reatino

Organizzato dalla “Rete di Imprese Porta Romana”, l’evento «Il Velino si racconta» vedrà la partecipazione di esperti locali e studenti, con un programma ricco di interventi su storia, ambiente ed educazione legati al fiume reatino

Iniziative

A San Giorgio la Giornata del Sollievo. Ci sono anche i Jalisse

Esperti e operatori sociali si confrontano all'ex Chiesa di Largo San Giorgio per la Giornata del Sollievo, con performance artistiche e interventi sulla cultura del sollievo in Italia. Musica con i Jalisse

Esperti e operatori sociali si confrontano all’ex Chiesa di Largo San Giorgio per la Giornata del Sollievo, con performance artistiche e interventi sulla cultura del sollievo in Italia. Musica con i Jalisse

Memorie

Bombardamento del Borgo: a San Rufo una giornata di commemorazione e cultura

Il 5 giugno, presso la chiesa di San Rufo, si terrà una giornata di commemorazione e cultura organizzata da Comunicazioni Sociali Rieti in occasione dell'ottantesimo anniversario del bombardamento del quartiere Borgo

Il 5 giugno, presso la chiesa di San Rufo, si terrà una giornata di commemorazione e cultura organizzata da Comunicazioni Sociali Rieti in occasione dell’ottantesimo anniversario del bombardamento del quartiere Borgo

Sport

“I minori e lo sport”: a Rieti esperti a confronto sulle nuove normative per la tutela dei giovani atleti

La Camera di Commercio di Rieti ha ospitato un convegno in cui si è discusso l'impatto delle nuove normative sulla protezione dei minori nello sport. Tra i relatori, figure di spicco del mondo legale e sportivo, che hanno sottolineato l'importanza di un ambiente inclusivo e sicuro per tutti i partecipanti

La Camera di Commercio di Rieti ha ospitato un convegno in cui si è discusso l’impatto delle nuove normative sulla protezione dei minori nello sport. Tra i relatori, figure di spicco del mondo legale e sportivo, che hanno sottolineato l’importanza di un ambiente inclusivo e sicuro per tutti i partecipanti

Iniziative

Tradizioni contadine protagoniste a Rieti: un evento per riscoprire il patrimonio culturale

Ultimo appuntamento con I nonni raccontano. OpenHub Lazio ospita "Canti, Giochi e Riti della Civiltà Contadina della Piana Reatina" con esperti e presentazioni studentesche

Ultimo appuntamento con I nonni raccontano. OpenHub Lazio ospita “Canti, Giochi e Riti della Civiltà Contadina della Piana Reatina” con esperti e presentazioni studentesche

Mostre

Esplorazione visiva della Bassa Sabina: la mostra fotografica di Francesco Galli al via a Rieti

Paesaggi lungo il torrente Farfa in mostra all'OpenHub Lazio dal 6 giugno al 28 giugno. Un viaggio tra natura e memoria collettiva attraverso le fotografie di Francesco Galli

Paesaggi lungo il torrente Farfa in mostra all’OpenHub Lazio dal 6 giugno al 28 giugno. Un viaggio tra natura e memoria collettiva attraverso le fotografie di Francesco Galli

Comune di Rieti

Rieti, le opere di Arduino Angelucci tornano al Comune grazie alla donazione della figlia

Il Consiglio Comunale di Rieti ha approvato all’unanimità la cessione delle opere del pittore Arduino Angelucci, commissionate nel 1939 per la decorazione del soffitto della sala consiliare. Le opere, mai esposte a causa della guerra, saranno restaurate e finalmente collocate

Il Consiglio Comunale di Rieti ha approvato all’unanimità la cessione delle opere del pittore Arduino Angelucci, commissionate nel 1939 per la decorazione del soffitto della sala consiliare. Le opere, mai esposte a causa della guerra, saranno restaurate e finalmente collocate

Reporter a scuola

“Filosofia e Natura”: si rinnova il successo dell’iniziativa con la camminata finale al Sentiero planetario del Terminillo

La formula ideata da un gruppo di docenti di Scienze Umane, Filosofia e Religione per avvicinare gli studenti alla Filosofia continua a riscuotere successo. Durante l'evento finale dell'ottava edizione, gli studenti dei licei coinvolti hanno presentato mini lezioni di Filosofia sul Monte Terminillo, dimostrando entusiasmo e curiosità per questa metodologia innovativa

La formula ideata da un gruppo di docenti di Scienze Umane, Filosofia e Religione per avvicinare gli studenti alla Filosofia continua a riscuotere successo. Durante l’evento finale dell’ottava edizione, gli studenti dei licei coinvolti hanno presentato mini lezioni di Filosofia sul Monte Terminillo, dimostrando entusiasmo e curiosità per questa metodologia innovativa