Archivi della categoria: Galleria

Rieti a chilometri zero: inaugurato il “Mako”

Ha preso il via sabato 20 dicembre il “Mako”, un mercato di prodotti a chilometri zero ubicato nel quartiere Micioccoli, nei pressi del centro commerciale La Galleria. Anche a Rieti si fa quindi avanti il tentativo di valorizzare un commercio tutto territoriale, in cui la merce va dal produttore al consumatore seguendo il percorso più breve e immediato. All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli e il presidente della V … Continua a leggere Rieti a chilometri zero: inaugurato il “Mako” »

Natale, la poesia del commerciante

C’era una volta… un giovane negoziante sempre sorridente con tutta la gente. I clienti contenti facevano acquisti felici dei prezzi che trovavano giusti. Il negoziante estasiato del lavoro incassato pagava le tasse puntuale allo Stato. Ma un bel giorno venne la crisi… e con essa sparirono i sorrisi. Tra tasse vecchie e nuove da pagare la gente si trovò a non poter più acquistare. Tra … Continua a leggere Natale, la poesia del commerciante »

Presentate al pubblico le “Cronache dal Servizio Civile”

È stato presentato il 18 dicembre negli spazi dell’Auditorium Varrone il libro “Cat & Sam – Cronache dal Servizio Civile” di Caterina D’Ippoliti e Samuele Paolucci. Un volume che ripercorre romanzandoli i tanti aspetti dell’esperienza vissuta nell’ambito del Servizio Civile nazionale e dell’Informagiovani del Comume di Rieti dai due autori. Oltre ai “colleghi” del Servizio Civile, erano presenti il consigliere con delega alle politiche giovanili Gabriele Bizzoca, l’assessore … Continua a leggere Presentate al pubblico le “Cronache dal Servizio Civile” »

Scuola: pomeriggi musicali pre-natalizi all’Auditorium Varrone

Pomeriggi musicali pre-natalizi all’Auditorium Varrone per l’Istituto comprensivo Minervini-Sisti di Rieti. Alla vigilia delle festività, la scena è stata per gli alunni che seguono le attività di laboratorio musicale di strumento: i bambini delle classi terze, quarte e quinte della primaria “Luigi Minervini”, guidati dalle loro insegnanti e dagli esperti di musica che sono poi gli insegnanti di strumento della media “Basilio Sisti”; e i … Continua a leggere Scuola: pomeriggi musicali pre-natalizi all’Auditorium Varrone »

Conclusi a Greccio gli eventi in onore di S. Barbara

Si sono conclusi a nel Santuario di Greccio gli eventi in onore della patrona di Rieti. Santuario Francescano di Greccio con il Messaggio di Pace e di Auguri a cura di Luisa Torrioli, Ambasciatrice dell’Associazione Santa Barbara nel Mondo, l’accensione lampada della Pace con i Comandanti Vigili del Fuoco di Rieti e Assisi-Perugia e il concerto per la pace tra i popoli eseguito dall’Anonima Frottolisti di … Continua a leggere Conclusi a Greccio gli eventi in onore di S. Barbara »

Lunedì il concerto-evento di Trini Massie per il Gospel di Natale

L’Accademia Reatina Teatro e Musica (ARTeM) ha diffuso stamani, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Teatro Flavio Vespasiano dal neo presidente Marco Bartolomei e dal vice presidente Federico Micheli, assistiti dalla segretaria Rossella Martellucci, l’impegno a svolgere una concreta attività culturale e promozionale nel settore musicale sull’intero territorio del Centro d’Italia. È stato illustrato come l’Associazione si ponga l’obiettivo di affiancare e di … Continua a leggere Lunedì il concerto-evento di Trini Massie per il Gospel di Natale »

I “Ritratti” di Marcello Pennese all’Auditorium dei Poveri

È stata inaugurata nel pomeriggio del 15 dicembre, con un certo successo di pubblico, la seconda parte della mostra “Ritratti”. Dopo l’esposizione delle tele di Francesco Sacco, infatti, è il momento della fotografia, con i lavori di Marcello Pennese. La mostra rimarrà allestita fino al 21 dicembre, per lasciare il posto alla terza esposizione di questo percorso, dedicato alle immagini di Fabrizio Naspi a partire dal 22 … Continua a leggere I “Ritratti” di Marcello Pennese all’Auditorium dei Poveri »

Berlinguer ti voglio bene

Il 15 dicembre, il piazzale della stazione ferroviaria è stato intitolato a Enrico Berlinguer. A scoprire la targa è stato il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, che si è detto felice dell’evento perché ritiene l’insegnamento di Berlinguer sulla politica «una bussola per tutti». Oltre ad un gruppo di cittadini e ad alcuni rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale, erano presenti anche il giornalista Luca … Continua a leggere Berlinguer ti voglio bene »

Il partigiano Montezemolo “Come Barbara”

Si è svolto nel pomeriggio del 13 dicembre all’Auditorium Varrone l’incontro sul tema “Al Partigiano Montezemolo”, previsto nel programma di Santa Barbara nel Mondo. La serata ha previsto una parte musicale, affidata alla banda musicale “Giuseppe Verdi” di Lisciano diretta dal maestro David Giovannelli. La compagine si è esibita in un concerto-omaggio rievocando la figura del colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, martire alle fosse Aredeatine e medaglia d’oro al … Continua a leggere Il partigiano Montezemolo “Come Barbara” »

Sentinelle Sedute in piazza del Comune

Manifestazioni di segno opposto in centro durante il pomeriggio del 13 dicembre. In piazza Mariano Vittori, c’erano infatti le “Sentinelle in Piedi”, preoccupate dal decreto “Scalfarotto”, e impegnate a denunciare i pericoli per la libertà d’espressione impliciti nella legge per il contrasto all’omofobia in discussione in Parlamento. A sostegno del disegno di legge invece, le “Sentinelle Sedute” evocate dal Movimento Controvento capitanato dal consigliere comunale Gabriele Bizzoca, … Continua a leggere Sentinelle Sedute in piazza del Comune »

“Sentinelle in Piedi” in piazza Mariano Vittori

Manifestazioni di segno opposto in centro durante il pomeriggio del 13 dicembre. In piazza Mariano Vittori, c’erano infatti le “Sentinelle in Piedi”, preoccupate dal decreto “Scalfarotto”, e impegnate a denunciare i pericoli per la libertà d’espressione impliciti nella legge per il contrasto all’omofobia in discussione in Parlamento. A sostegno del disegno di legge invece, le “Sentinelle Sedute” evocate dal Movimento Controvento capitanato dal consigliere comunale Gabriele Bizzoca, … Continua a leggere “Sentinelle in Piedi” in piazza Mariano Vittori »

Paramenti e indumenti di uso liturgico nella Sagrestia maggiore

I preziosi manufatti, che portano a sintesi l’abilità e la perizia dell’artigianato artistico del tessuto e del ricamo maturato fra il XVII ed il XIX secolo, recano di frequente le insegne dei vescovi per cui furono eseguiti: il cardinale Gregorio Naro, che resse la diocesi fra il 1633 ed il 1634, il cardinale Odoardo Vecchiarelli (1660-1667), il vescovo Ippolito Vincentini (1670-1701), Antonino Serafino Camarda (1724-1754), … Continua a leggere Paramenti e indumenti di uso liturgico nella Sagrestia maggiore »

Sciopero generale, Cgil Rieti: percentuali di oltre il 70 per cento

Grande soddisfazione in casa Cgil Rieti per la riuscita dello sciopero generale del 12 dicembre. «Abbiamo registrato grande adesione con percentuali di oltre il 70 per cento» spiega il segretario provinciale Walter Filippi, che sottolinea «la partecipazione di circa mille reatini alla grande manifestazione di Roma dove, dal palco centrale, hanno concluso il Reatino Claudio Di Berardino, segretario generale della Cgil di Roma e Lazio, … Continua a leggere Sciopero generale, Cgil Rieti: percentuali di oltre il 70 per cento »

Avis: “I nostri donatori valgono oro”

“I nostri donatori valgono oro” è il titolo del pomeriggio svolto l’8 dicembre all’Auditorium Varrone dall’Avis di Rieti. Una occasione per premiare i donatori che hanno effettuato 50 donazioni o più. “Medaglie d’oro – spiega Aldo Lafiandra, presidente comunale Avis – per chi ha effettuato 50 donazioni, medaglie d’oro con rubino per chi ha fatto 75 donazioni, medaglie d’oro con smeraldo per le 100 donazioni e medaglie d’oro con diamante … Continua a leggere Avis: “I nostri donatori valgono oro” »

Al Make Road si torna a parlare di ex Snia

È partita venerdì 12 dicembre la tre giorni sull’innovazione organizzata da CNA, dalla Fondazione Varrone e dal Comune. Presso lo spazio convegni nel Cortile di Palazzo Vecchiarelli (Maison 57) in via Roma, si è tenuta la presentazione della manifestazione e dei partecipanti. Sabato alle ore 16.30 presso lo spazio convegni nel Cortile di Palazzo Vecchiarelli  in via Roma, Antenna Rena  di Rieti illustrerà il processo di … Continua a leggere Al Make Road si torna a parlare di ex Snia »

Chiuso il ventennale del Coro Cai

Si sono concluse con il concerto di solidarietà del 12 dicembre le iniziative in occasione del ventennale della costituzione del Coro C.A.I. Rieti, iniziate lo scorso primo giugno. Dopo una serie di concerti con i cori “gemelli” di Roma e di Frosinone, una interessante proposta alle scuole e la vera e propria “festa del ventennale”, questo quinto ed ultimo appuntamento ha voluto mettere insieme il canto … Continua a leggere Chiuso il ventennale del Coro Cai »

Funambolo: editoria in equilibrio su una strada irta e poco stabile

È stata presentata al pubblico presso il teatro Flavio Vespasiano la casa editrice «Funambolo» di Rieti, nata «dall’idea temeraria e un po’ folle di quattro ragazze: un editor, una traduttrice, una giornalista e un addetto stampa, di voler fare libri sull’arte di strada e narrativa di svago». «Le collane con le quali abbiamo iniziato la nostra avventura sono due – spiegano dall’impresa – una propone biografie, … Continua a leggere Funambolo: editoria in equilibrio su una strada irta e poco stabile »

Banda Nazionale Garibaldina in concerto al Vespasiano

È tornata a Rieti, dopo ventuno anni, la Banda Nazionale Garibaldina dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG) Comunale di Poggio Mirteto con un concerto diretto dal Maestro Claudio Gamberoni in occasione della manifestazione di chiusura delle celebrazioni per il 70° Anniversario della Liberazione che si è tenuta al Teatro Flavio Vespasiano il 9 dicembre. La Banda di Poggio Mirteto vanta origini documentate che risalgono alla … Continua a leggere Banda Nazionale Garibaldina in concerto al Vespasiano »

Festeggiati dieci anni di vita diaconale

La sera della festa dell’Immacolata tutta la comunità dei diaconi si è trovata in S. Domenico, attorno al Vescovo, per celebrare la S. Messa, ricorrendo, per sette di loro, il decimo anno dall’ordinazione. E’ stato scelto S. Domenico perché quella comunità ha voluto festeggiare il suo diacono Nazzareno Iacopini e così si è pensato di allargare la festa. Sette diaconi ordinati tutti insieme. Dieci anni … Continua a leggere Festeggiati dieci anni di vita diaconale »

I “Ritratti” di Francesco Sacco all’Auditorium dei Poveri

Ha preso il via lunedì 8 dicembre la serie di mostre che caratterizzeranno le attività dell’Auditorium dei Poveri nel mese delle festività natalizie. Sul tema “Ritratti”, si alterneranno infatti il pittore Francesco Sacco – che ha aperto il ciclo con una serie di quadri ad olio – e i fotografi Marcello Pennese e Fabrizio Naspi. «Saranno tre modalità diverse di approcciare al tema» spiega Francesco … Continua a leggere I “Ritratti” di Francesco Sacco all’Auditorium dei Poveri »

S. Barbara: legalità e dignità sfida culturale

Ha ritrovato qui il vescovo di un tempo, quello insieme al quale, la mattina di san Giuseppe di vent’anni fa, ebbe il dolore di benedire, nella chiesa di Casal di Principe, la salma di don Peppino Diana, ucciso dalla camorra proprio il giorno del suo onomastico. È monsignor Lorenzo Chiarinelli ad accogliere, nel Duomo di Rieti, insieme al padrone di casa, il vescovo Lucarelli, alle … Continua a leggere S. Barbara: legalità e dignità sfida culturale »

S. Barbara nel Mondo ha ricordato Padre Jerzy Popielusko

Nel corso della serie di appuntamenti dedicati a «La dignità della persona» previsti nel calendario 2014 di Santa Barbara nel Mondo, domenica 7 dicembre, presso la chiesa di San Domenico, si è tenuta una giornata dedicata a a Padre Jerzy Popielusko nel trentennale del martirio. L’iniziativa ha compreso una celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Jaroslaw Krzewicki, vicario generale del Vescovo di Rieti. L’incontro ha visto anche un … Continua a leggere S. Barbara nel Mondo ha ricordato Padre Jerzy Popielusko »

La NPC fa paura! Batte Montegranaro 90-68

“La più bella partita degli ultimi tre anni di NPC”: così un giornalista ha definito in sala stampa la prestazione della squadra di coach Nunzi. E a dir la verità la performance del team reatino è stata eccellente: 9 giocatori a referto, 62% da due punti, 35% da tre punti, 34 rimbalzi, 90 punti realizzati, 86 di valutazione. La Prometeo Estra NPC Rieti ha battuto … Continua a leggere La NPC fa paura! Batte Montegranaro 90-68 »

Barbara: la santa raccontata in musica

Giovedì 4 dicembre nella Cattedrale di Rieti si è tenuto uno degli appuntamenti del calendario dei festeggiamenti della patrona della città e diocesi di Rieti organizzato dall’associazione Santa Barbara nel Mondo. Nella cornice della Cattedrale di Rieti, si è svolta una interessante lettura della vita della santa che ha visto alla voce recitante Cristiana Castelli, con il contrappunto musicale della soprano Sivia Costanzi, accompagnata da Alessandro Olori all’organo della basilica e gli interventi … Continua a leggere Barbara: la santa raccontata in musica »

Confraternite d’Avvento

Da molti anni le confraternite della diocesi si riuniscono la prima domenica di avvento e la prima di quaresima per incontri formativi. Di solito in avvento a Borgo san Pietro e in quaresima a Quattrostrade. Quest’anno don Mariano Assogna e il diacono Vincenzo Focaroli hanno proposto Greccio come luogo per l’incontro di oltre cento confratelli provenienti da tutta la diocesi. A tenere la relazione formativa … Continua a leggere Confraternite d’Avvento »

Santa Barbara ricorda i morti sul lavoro con Andrea Salini

Ampio appuntamento dedicato ai Martiri del Lavoro e all’anniversario della tragedia ThyssenKrupp di Torino nella giornata del 6 dicembre da parte dell’Associazione Santa Barbara nel Mondo. Il pomeriggio presso l’Auditorium Varrone, oltre alla premiazione di Maurizio Landini per l’impegno di solidarità al fianco dei lavoratori, ha visto un concerto della Andrea Salini Band e Giovani Musicisti. A coordinare l’iniziativa è stato don Valerio Shango. L’evento ha inaugurato … Continua a leggere Santa Barbara ricorda i morti sul lavoro con Andrea Salini »