Archivi della categoria: Galleria

Al Borgo giornata missionaria per i ragazzi della Cresima

«Come ogni anno in questo periodo – dice Don Benedetto Falcetti, parroco della parrocchia di S. Michele Arcangelo al Borgo – nella nostra chiesa si respira l’aria della missione con i ragazzi e i bambini che si preparano per ricevere i sacramenti della Prima Comunione e Cresima». Ed infatti giovedì 5 febbraio in tanti si sono ritrovati in chiesa per vivere in preghiera e comunione un momento di solidarietà, con canti e preghiere … Continua a leggere Al Borgo giornata missionaria per i ragazzi della Cresima »

A Villa Reatina Acr in festa

Doppia “location”, per la “Festa della pace” dell’Acr diocesana. Per il momento che conclude, nell’itinerario associativo degli under 14, il mese dedicato alla pace, l’Azione Cattolica reatina ha scelto il dinamico quartiere periferico Villa Reatina, distribuendo le attività della giornata tra la parrocchia di S. Giovanni Bosco e la palestra dell’antistante scuola elementare messa a disposizione da autorità scolastiche e comunali. Scelta dettata anche da … Continua a leggere A Villa Reatina Acr in festa »

La Eos Ritmica Rieti inizia col piede giusto il Campionato regionale di serie C

Per la Eos Ritmica Rieti quella di domenica 8 Febbraio è stata un’altra bella ed emozionante giornata di gara. A Roma, le quattro ginnaste: Laura Beccarini (anno 2003), Chiara Carusotto (2004), Marzia Tarquini (2004) e Viola Ciaramelletti (2005) hanno disputato la 1° prova del Campionato Regionale di Serie C a squadre, conquistando un buonissimo quarto posto. Infatti la squadra della Eos era una delle più … Continua a leggere La Eos Ritmica Rieti inizia col piede giusto il Campionato regionale di serie C »

Simonide Braconi, dalla Scala al Vespasiano

Il 7 febbraio nel teatro Flavio Vespasiano si è esibito Simonide Braconi, prima viola solista del Teatro alla Scala di Milano, in un appuntamento che lo ha visto protagonista in due pezzi solistici, con due strumenti diversi: il concerto di Vivaldi per viola d’amore, archi e cembalo, e il concerto di Rolla per viola e orchestra. I due strumenti provengono dalla stessa famiglia, con la viola d’amore tipicamente … Continua a leggere Simonide Braconi, dalla Scala al Vespasiano »

Fianco a Fianco: inaugurata la sede

Si chiama “Fianco a fianco” ed è l’ultimo progetto ideato dalla Cooperativa Sociale Demethra, realizzato nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Fraternità: promozione di nuove frontiere per l’integrazione sociale”. Al centro una rete di sostegno della vita e della genitorialità e numerose azioni messe in piedi con il prezioso supporto di tante realtà del territorio che hanno sposato il progetto. “La nostra idea – spiega Ombretta Tomassetti presidente della Cooperativa Demethra … Continua a leggere Fianco a Fianco: inaugurata la sede »

«La sua Repubblica è nei volti di bambini giovani e anziani»

Giuseppe Savagnone

Giuseppe Savagnone, docente di dottrina sociale della Chiesa presso la Lumsa di Palermo: “L’elenco di attenzioni, molto ampio, tra cui si citano quelle a donne, disabili, malati, mostra l’impegno del presidente verso la realtà effettiva della società. Non è solo un discorso di garanzia del suo ruolo di arbitro super partes: Mattarella ha chiesto l’aiuto di tutti per applicare veramente la Costituzione” “È stato un … Continua a leggere «La sua Repubblica è nei volti di bambini giovani e anziani» »

“Servono azioni positive per garantire i diritti costituzionali”

Cesare Mirabelli, giurista e presidente emerito della Corte Costituzionale, ripercorre il messaggio del presidente della Repubblica e il suo radicamento nella Carta fondamentale: “La linea di fondo è l’unità che ci deve essere nel Paese. La Costituzione stessa prevede un dovere inderogabile di solidarietà politica, economica e sociale”. E ancora: “Da parte di Mattarella vi sarà un sostegno alle riforme”. “Garante della Costituzione”. È il … Continua a leggere “Servono azioni positive per garantire i diritti costituzionali” »

Tutto pronto per il carnevale reatino

Nella mattinata del 4 febbraio, nell’aula consiliare del Comune di Rieti, è stato presentato il corso mascherato del carnevale 2015. La sfilata di carri allegorici e gruppi a piedi di Rieti e delle frazioni si svolgerà il 15 febbraio con raduno a partire dalle ore 13 in viale Borsellino. Il percorso è quello consueto. L’iniziativa avrà inizio alle ore 14. In caso di maltempo la sfilata è rinviata a domenica … Continua a leggere Tutto pronto per il carnevale reatino »

A Chiesa Nuova passaggio di consegne tra don Mariano e don Fabrizio

Si è tenuta nel pomeriggio domenicale del primo febbraio, nella chiesa di S. Barbara in Agro, una solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo monsignor Delio Lucarelli, per il passaggio di consegne tra don Mariano Assogna e don Fabrizio Borrello quali titolari della parrocchia della Piana reatina, che ormai da diversi anni non ha un parroco stabile in loco ma va avanti grazie alla preziosa animazione … Continua a leggere A Chiesa Nuova passaggio di consegne tra don Mariano e don Fabrizio »

“Festa della pace” per gli acierrini a Villa Reatina

All’insegna dello slogan “Dai vita alla pace”, che ha ispirato nel percorso dell’Azione Cattolica dei Ragazzi il mese di gennaio dedicato appunto alla pace, si è svolto l’incontro diocesano che ha visto convenire al quartiere Villa Reatina i fanciulli dei gruppi ACR di diverse parrocchie (oltre a quelli dell’ospitante S. Giovanni Bosco, c’erano gli acierrini di Regina Pacis, S. Giovanni Battista, Vazia e vicaria del … Continua a leggere “Festa della pace” per gli acierrini a Villa Reatina »

“Aria dde collina” @ Piccolo Teatro dei Condomini

Torna in scena, al Piccolo Teatro dei Condomini, la commedia in vernacolo reatino “Aria dde collina” di R. Brogelli con un cast composto da ragazzi di età compresa tra i 14 e i 27 anni. Ad interpretarla sono i giovani attori del G.A.D. Sipario Aperto: Gianluca Grillo, Alessandra Angelucci, Tiziano Amadei, Simone Ciani, Luna Sebastianelli, Agnese Lorenzi, Alessia Brucchietti, Gabriele Amadei. Da Ottobre 2014 i … Continua a leggere “Aria dde collina” @ Piccolo Teatro dei Condomini »

La Prometeo Estra vince sulla Virtus cassino per 84-65

Per la diciassettesima giornata di campionato, quarta del girone di ritorno, la Prometeo Estra Rieti ospita in casa la BPC Virtus Cassino. Per Rieti è necessario vincere per mantenersi ai posti alti della classifica e Cassino, appena rinforzata dall’innesto di Dri, vuole approfittare del momento delicato di Rieti, priva ancora di Benedusi, per conquistare due punti prestigiosi. Nello starting five Nunzi schiera: Stanic, Iannone, Granato, … Continua a leggere La Prometeo Estra vince sulla Virtus cassino per 84-65 »

“Rapimentu… a Natale”, successo per “La Bottega del Teatro”

Il 31 gennaio e il 1 febbraio il teatro Flavio Vespasiano ha visto “La Bottega del Teatro” portare in scena “Rapimentu… a Natale”, commedia in due atti di Aldo Lo Castro. «Questo nuovo lavoro – commenta Elia Bucci, protagonista e regista dello spettacolo – vuole evidenziare, se ancora ce ne fosse bisogno, il grande problema della disoccupazione nel nostro Paese. Questa brillante commedia, trasposta in vernacolo reatino … Continua a leggere “Rapimentu… a Natale”, successo per “La Bottega del Teatro” »

Avviata la mostra del Circolo Fotografico sugli eventi reatini

Sta incontrando un positivo riscontro di pubblico l’esposizione d’immagini allestita dal Circolo Fotografico Reatino “Fausto Porfiri” all’Auditorium dei Poveri. La mostra, avviata il 30 gennaio, è una collettiva degli scatti che i soci del Circolo – Benemerito della Fotografia Italiana – hanno realizzato seguendo alcuni tra i principali eventi a Rieti dell’anno 2014. Oltre a tanti curiosi e appassionati, hanno portato la propria presenza all’inaugurazione anche … Continua a leggere Avviata la mostra del Circolo Fotografico sugli eventi reatini »

Le classi terze della “Sisti” di nuovo con l’Alcli

Prosegue alla “Sisti” il progetto “In punta di piedi”, proposto dal Cesv-Spes, Centro di servizio per il volontariato del Lazio, a favore dell’associazione Alcli “Giorgio e Silvia”, progetto il cui nome fa riferimento al libro (intitolato appunto “In punta di piedi”) in cui Paola Mariangeli, operatrice della Casa del volontariato di Rieti e volontaria dell’Alcli, ha voluto ripercorrere la sua intensa esperienza della perdita di … Continua a leggere Le classi terze della “Sisti” di nuovo con l’Alcli »

Cristiani uniti in preghiera

Quell’acqua viva che tutti cercano è qualcosa di superiore alle umane divisioni che hanno ferito la storia cristiana. Come alla donna di Samaria, incontrata al pozzo di Giacobbe, chiese da bere un po’ d’acqua per rivelarsi lui stesso come la vera acqua che disseta, così oggi Gesù manifesta ai suoi la sua “sete” di unità, perché possano riconoscere che solo lui è il senso pieno … Continua a leggere Cristiani uniti in preghiera »

Villa Reatina ha accolto don Jean Baptiste

Dalle sconfinate regioni dell’Africa orientale a un’altra periferia in cui portare la buona novella: quella della città di Rieti, terra il cui vescovo l’ha accolto sin da quando, giunto in Italia per perfezionarsi in teologia a Roma, si era trovato a passare dallo status di studente a quello di rifugiato politico. Per Jean–Baptiste Sano, impossibilitato a far ritorno nel suo Ruanda, sconvolto dai terribili scontri … Continua a leggere Villa Reatina ha accolto don Jean Baptiste »

Montagne nel cuore… con l’Islanda sullo sfondo

La sesta edizione di “Montagne nel cuore. Percorsi di cultura in montagna” ideato e organizzato dal CAI di Rieti, ha preso il via nella serata di venerdì 30 gennaio. Presso l’Auditorium Varrone, infatti, è stata presentata l’esperienza che Danilo Giagnoli, trentenne reatino, ha fatto percorrendo l’Islanda in bicicletta insieme ad un suo amico. Danilo e Roberto si sono conosciuti per caso sul web e nell’estate del 2014 hanno intrapreso questa … Continua a leggere Montagne nel cuore… con l’Islanda sullo sfondo »

Next Viscosa, Rieti Virtuosa: bene il metodo

Per la prima volta a Rieti, intorno ad un importante progetto di trasformazione urbana, si parla di metodo e si agisce con metodo. Il Movimento civico Rieti Virtuosa plaude allo sforzo che l’Associazione Rena sta compiendo – svolgendo il delicato ruolo di “facilitatore” – per far rinascere l’area dell’ex Snia, nell’ambito di una grande operazione “corale” che coinvolga tutto il territorio. Un lavoro nuovo che … Continua a leggere Next Viscosa, Rieti Virtuosa: bene il metodo »

Next Viscosa: la soddisfazione di Petrangeli

«Successo straordinario per la seconda tappa del percorso di rigenerazione e riqualificazione dell’ex Snia Viscosa». È l’opinione del sindaco di Rieti Simone Petrangeli sulla presentazione del bando per la riqualificazione dell’area ex industriale della Snia Viscosa. «Abbiamo presentato e pubblicato ufficialmente il bando internazionale che ci permetterà di selezionare i migliori tecnici e professionisti in grado di elaborare un progetto di riconversione dell’area, che ospiteremo … Continua a leggere Next Viscosa: la soddisfazione di Petrangeli »

Presentato alla Verdirosi il libro “Memme Bevilatte salvata da Teresa”

Su iniziativa del Comune di Rieti, grazie alla disponibilità e alla sensibilità del Comandante della Scuola NBC di Rieti, Generale di Brigata Giancarlo Villa, giovedì 29 gennaio si è tenuto un incontro presso l’aula magna della Caserma Verdirosi, con lo scrittore Italo Arcuri e gli alunni di alcune scuole reatine per parlare del suo libro “Memme Bevilatte salvata da Teresa” (Suraci Editore, 2014) insieme alla protagonista … Continua a leggere Presentato alla Verdirosi il libro “Memme Bevilatte salvata da Teresa” »

Reatini a sostegno di Erri De Luca

Si è svolta a Rieti, nella serata del 28 gennaio, una iniziativa pubblica a sostegno di Erri De Luca. Lo scrittore è sotto processo per aver sostenuto la necessità di sabotare i cantieri della Tav in Val Susa. Decine di reatini si sono ritrovati per leggere il suo libro “La parola contraria” centrato sul procedimento giudiziario, ma più in generale sul tema della libertà di … Continua a leggere Reatini a sostegno di Erri De Luca »

“Raccontami che l’inferno non esiste”

Lo spettacolo teatrale “Raccontami che l’inferno non esiste” è andato in scena presso l’Auditorium Varrone di Rieti il giorno 23 gennaio, ha avuto come protagonista il tema della violenza su donne e minori ed è rivolto alla sensibilizzazione delle nuove generazioni a questo grave problema. L’evento, finalizzato all’orientamento dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Rieti e provincia, è stato realizzato dagli alunni … Continua a leggere “Raccontami che l’inferno non esiste” »

Celebrata alla Stazione la Giornata della Memoria

Nel Giorno della Memoria, a Rieti, la stazione ferroviaria è stata scelta quale luogo simbolico per evocare l’orrore della Shoah. Il Teatro Alchemico, sulle musiche eseguite dai ragazzi del Conservatorio di Rieti e da Matteo Colasanti, ha messo in scena “I binari delle Memorie”, uno spaccato in chiave simbolica del dolore dei deportati per colpire al cuore e per non dimenticare. Tra il 1943 e il 1945 migliaia di … Continua a leggere Celebrata alla Stazione la Giornata della Memoria »