Archivi della categoria: Galleria

Rieti, Terni e Assisi: patto tra le ProLoco nel nome di S. Francesco

Si è svolto nella serata di domenica 11 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Rieti il gemellaggio fra il Consorzio delle Pro Loco della Valle Santa Reatina, il Comitato Locale delle Pro Loco Assisane e quello delle Pro Loco Ternane. Una firma apposta in occasione della staffetta “Da Francesco a Francesco”, partita dal piazzale antistante la Basilica di San Francesco in Assisi il 4 … Continua a leggere Rieti, Terni e Assisi: patto tra le ProLoco nel nome di S. Francesco »

La Pastorale della Salute ragiona sulle Malattie Croniche a Cittaducale

Sabato 10 ottobre nella Basilica di Santa Maria del Popolo di Cittaducale, si è svolto un incontro formativo dal titolo “Come affrontare le malattie croniche?”: un tentativo di guardare al punto di vista della Chiesa, dei medici e dei malati per propone elementi che aiutino ad affrontare le affezioni croniche con lo spirito giusto. A promuovere l’iniziativa è stata l’Ufficio per la Pastorale della Salute … Continua a leggere La Pastorale della Salute ragiona sulle Malattie Croniche a Cittaducale »

Il vescovo Domenico: «Giustizia è l’attenzione ai più deboli»

È partito da «un insolito mix del profeta Isaia e del profeta Ezechiele» (Isaia 1, 11b.15-18; EzEs 36, 26-28) il vescovo Pompili, durante la penitenziale a Vazia per i cresimandi e le rispettive famiglie. «Nel primo si dice ciò che va eliminato, nel secondo ciò che va creato. Prima viene la pars destruens e poi la pars costruens. La prima prende corpo nelle parole di … Continua a leggere Il vescovo Domenico: «Giustizia è l’attenzione ai più deboli» »

Tante presenze per il libro di Francesca Nobili all’Auditorium dei Poveri

Grande presenza di pubblico all’Auditorium dei Poveri di Rieti nel pomeriggio del 9 ottobre per la presentazione del libro Trattato sul governo di John Locke. Guida alla lettura e alla comprensione, scritto dalla professoressa Francesca Nobili e edito dalla casa editrice Funambolo. Il libro, primo della collana Artes, è uno strumento di lettura, di comprensione e di interpretazione dell’opera lockiana considerata come il manifesto teorico del liberalismo moderno, … Continua a leggere Tante presenze per il libro di Francesca Nobili all’Auditorium dei Poveri »

Tanti visitatori nei palazzi storici della Fondazione Varrone

Le gesta del Principe Potenziani, le Grottesche del 1600 nella Sala del Consiglio di Amministrazione e la volta affrescata della Sala del Consiglio di Indirizzo di Palazzo Potenziani Fabbri, la scalinata neoclassica e le parte damascate di Palazzo Dosi hanno incantato gli oltre 150 visitatori che hanno aderito sabato 3 ottobre alla quattordicesima edizione di “Invito a Palazzo”, iniziativa promossa dall’ABI a cui ha aderito … Continua a leggere Tanti visitatori nei palazzi storici della Fondazione Varrone »

Incidente sulla Tancia, a bordo madre e figlia

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Rieti sono dovuti intervenire oggi alle ore 14.40 a causa di un incidente stradale avvenuto sulla Strada Provinciale SP46 Tancia, all’altezza della Località “La Moletta”, un chilometro prima dell’abitato di Monte San Giovanni. Un’autovettura si era ribaltata finendo la sua corsa su di un lato della carreggiata mentre a bordo vi erano due donne, la madre con … Continua a leggere Incidente sulla Tancia, a bordo madre e figlia »

Vittoria per il Rieti contro il Grosseto

Vittoria per il Rieti contro il Grosseto, fin qui imbattuto. Gli amaranto-celesti si impongono grazie al tocco di Battisti su un calcio di punizione battuto da Tirelli. La squadra ha mostrato grinta e determinazione dominando i secondi della classe soprattutto nel primo tempo, che ha visto almeno tre occasioni per Marcheggiani di andare in rete e portarsi in vantaggio. Foto di Massimo Renzi.

È targato NPC il primo canestro del campionato di Serie A2

È targato NPC il primo canestro del campionato di Serie A2 della stagione 2015-16. In un Palasojourner generoso di presenze, le telecamere di Sky Sport HD mandano in diretta televisiva l’anticipo di campionato NPC Rieti vs Basket Ferentino. Pepper segna da due, ma presto Ferentino si porta sul 2-8 (6:06) ed è time out di Nunzi. Parente fa canestro e accorcia le distanze. Ferentino scava un … Continua a leggere È targato NPC il primo canestro del campionato di Serie A2 »

Anche i reatini alla veglia per il Sinodo sulla Famiglia

C’era anche un gruppo di reatini a pregare con Papa Francesco perché l’Assemblea del Sinodo ordinario sulla famiglia che si è appena aperto «abbracci le situazioni di vulnerabilità» che mettono alla prova la famiglia. In apertura della serata organizzata dalla Cei, il segretario generale monsignor Nunzio Galantino ha detto: «Siamo fabbrica di speranza». E il cardinale presidente Angelo Bagnasco, accogliendo il Papa, ha ribadito che «come Pastori … Continua a leggere Anche i reatini alla veglia per il Sinodo sulla Famiglia »

Le parole del Poverello di Assisi in musica all’Auditorium dei Poveri

È stato uno spettacolo intenso e coinvolgente quello promosso dalla Confraternita di Misericordia di Rieti e realizzato da Emanuele D’Agapiti (letture e canto), Matteo Colasanti (chitarra 12 corde, bouzouki, canto) e Barbara Ricordy (flauto traverso, canto) all’Auditorium dei Poveri. Centrato attorno alla figura di San Francesco e costruito sulla lettura di testi tratti dalla Regola e dal Cantico, attraversati e connessi da altri materiali, la proposta … Continua a leggere Le parole del Poverello di Assisi in musica all’Auditorium dei Poveri »

Rieti, presentato il primo studio sull’incidenza dei tumori

Rieti è una delle provincie del Lazio nella quale ancora oggi non esiste una raccolta sistematica di dati mediante Registro Tumori. Nell’attesa che si dipanino i fili della burocrazia, l’associazione Alcli Giorgio e Silvia e la Sabina Universitas, insieme, hanno dato il via ad un’analisi preliminare dei dati relativi alla mortalità per patologia tumorale, al fine di ottenere informazioni utili alla programmazione di interventi di … Continua a leggere Rieti, presentato il primo studio sull’incidenza dei tumori »

“Festa del Nonno” alla Casa di Riposo Manni

Non tutti sanno che dopo la festa della mamma e quella del papà, dal 2005, il 2 ottobre, c’è anche la Festa Nazionale dei Nonni. La legge è stata approvata allo scopo di conferire la dovuta importanza al ruolo svolto dai Nonni all’interno delle famiglie e della società in generale. I Nonni rappresentano figure e modelli di vita che affiancano ed aiutano i genitori nell’assistenza … Continua a leggere “Festa del Nonno” alla Casa di Riposo Manni »

Momenti di festa a San Michele Arcangelo con il vescovo Domenico

Il 29 settembre, festa di San Michele Arcangelo, mons. Domenico Pompili ha trascorso il pomeriggio e la serata con la comunità parrocchiale del Borgo. Dopo aver presieduto la celebrazione eucaristica il vescovo è rimasto con i fedeli e ha assistito alla piacevole rappresentazione teatrale “I pesci volanti”, curata dai bambini della parrocchia e del centro estivo. La serata si è conclusa con un momento conviviale nei locali attigui al … Continua a leggere Momenti di festa a San Michele Arcangelo con il vescovo Domenico »

Don Domenico con i bambini di San Michele Arcangelo

Il 29 settembre, festa di San Michele Arcangelo, mons. Domenico Pompili ha trascorso il pomeriggio e la serata con la comunità parrocchiale del Borgo. Dopo aver presieduto la celebrazione eucaristica il vescovo è rimasto con i fedeli e ha assistito alla piacevole rappresentazione teatrale “I pesci volanti”, curata dai bambini della parrocchia e del centro estivo. La serata si è conclusa con un momento conviviale nei locali attigui al … Continua a leggere Don Domenico con i bambini di San Michele Arcangelo »

Il vescovo a San Michele Arcangelo: la Messa

Il 29 settembre, festa di San Michele Arcangelo, mons. Domenico Pompili ha trascorso il pomeriggio e la serata con la comunità parrocchiale del Borgo. Dopo aver presieduto la celebrazione eucaristica il vescovo è rimasto con i fedeli e ha assistito alla piacevole rappresentazione teatrale “I pesci volanti”, curata dai bambini della parrocchia e del centro estivo. La serata si è conclusa con un momento conviviale nei locali attigui al … Continua a leggere Il vescovo a San Michele Arcangelo: la Messa »

Cento alunni della “Sisti” sul lago del Turano

Per il terzo anno scolastico consecutivo, la “Sisti” ha fatto tappa al Turano. All’esperienza collaudata da decenni della Settimana bianca al Terminillo, cavallo di battaglia per le classi prime medie, l’Istituto comprensivo Minervini-Sisti ha aggiunto ora il progetto della “settimana verde” per le classi seconde tra le bellezze della valle ricoperta dal lago artificiale. Destinazione Castel di Tora, nei giorni scorsi, per oltre 100 ragazzi, … Continua a leggere Cento alunni della “Sisti” sul lago del Turano »

Piccoli alpinisti con il vescovo Domenico ad Amatrice

È stato accolto con grande gioia ad Amatrice il nuovo Vescovo di Rieti Monsignor Domenico Pompili. Tutti i cittadini del comune montano hanno voluto salutare il presule che, a poche settimane dal suo insediamento, si è subito messo in cammino intraprendendo le visite pastorali nella vasta diocesi reatina. Testimonianza di affetto è giunta da tutti, insomma, anche dalle associazioni di volontariato presenti sul territorio amatriciano: l’Associazione … Continua a leggere Piccoli alpinisti con il vescovo Domenico ad Amatrice »

Al Reate Festival la storia del violino in Italia

Fabio Biondi, dopo gli straordinari concerti con Europa Galante, è tornato sul palcoscenico del Teatro Flavio Vespasiano da violinista con un programma dedicato storia del violino in Italia nella prima metà del ‘700. Un recital già presentato in Spagna, Francia e negli Stati Uniti che ha riportato alla ribalta un violinista fuoriclasse, con un passato da enfant-prodige, lanciato giovanissimo in una carriera internazionale, a sedici anni invitato … Continua a leggere Al Reate Festival la storia del violino in Italia »

“La famiglia: nucleo da preservare”: le foto dal convegno

Si è tenuto a Rieti venerdì 25 settembre presso il salone Papale del Vescovado di Rieti, il convegno internazionale “La famiglia: nucleo da preservare”. L’incontro ha visto impegnati come relatori il vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, che ha proposto una riflessione su “L’architettura della famiglia e le sue ricadute sociali” e il presidente di Italia Più, Raffaele Bonanni, che ha affrontato il tema “Lavoro e famiglie: speranze e … Continua a leggere “La famiglia: nucleo da preservare”: le foto dal convegno »

Papa Francesco incontra le famiglie nella cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione a Santiago

«Grazie famiglie cubane, grazie cubani per avermi fatto sentire in tutti questi giorni in famiglia, per avermi fatto sentire a casa». È il congedo del Papa da Cuba, durante l’ultima tappa nell’isola: l’incontro con le famiglie nella cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione a Santiago. «Concludere la mia visita vivendo questo incontro in famiglia è un motivo per rendere grazie a Dio per il calore che … Continua a leggere Papa Francesco incontra le famiglie nella cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione a Santiago »