Archivi della categoria: Galleria

Santa Barbara nel Mondo: premiate le sezioni dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco

Nel primo pomeriggio di sabato 28 novembre, la Sala Consiliare del Comune di Rieti ha visto l’associazione Santa Barbara nel Mondo premiare le sezioni dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco che partecipano all’edizione 2015 dei festeggiamenti della patrona della città e diocesi di Rieti. Foto di Massimo Renzi.

Mattinata dedicata a Piersanti Mattarella per Santa Barbara nel Mondo

Dopo la giornata di apertura di venerdì 27 novembre, con l’entusiasmante incontro tra gli studenti e l’attrice Beatrice Fazi, per la presentazione del libro “Un cuore nuovo”, i festeggiamenti di Santa Barbara nel Mondo hanno visto un momento importante nella mattinata del sabato. Come ogni anno, infatti, il cartellone della manifestazione non ha mancato di veicolare i valori della legalità e della lotta alla mafia. A 35 … Continua a leggere Mattinata dedicata a Piersanti Mattarella per Santa Barbara nel Mondo »

Identità storico-culturali dei territori sabini: bene il convegno

Si è tenuto nella mattinata di sabato 28 novembre presso la Sala Calasanzio, con una buona presenza di pubblico, l’incontro sul tema “Alla ricerca delle identità storico-culturali dei territori sabini – Storia e coesione sociale nell’appennino centrale”. Ha introdotto Sofia Boesch Gajano, presidente del Centro Europeo di Studi Agiografici. Sono intervenuti Tersilio Leggio su “I monasteri benedettini e lo sviluppo economico e sociale in Sabina”; Roberto Marinelli … Continua a leggere Identità storico-culturali dei territori sabini: bene il convegno »

MakeRoad: tecnica e idee per la Rieti che vuole innovare

È partita con entusiasmo ed uno spirito propositivo la seconda edizione di MakeRoad, interessante esperienza promossa dalla Cna di Rieti in collaborazione con la Fondazione Varrone e il patrocinio del Comune di Rieti con l’obiettivo di divulgare tra le imprese, soprattutto le micro e le piccole, le innovazioni realizzabili attraverso l’adozione di tutte le nuove tecnologie disponibili. La conferenza stampa di apertura si è tenuta … Continua a leggere MakeRoad: tecnica e idee per la Rieti che vuole innovare »

#ManiInTasca: presentato il progetto. Giocatori Npc testimonial con la violenza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Silvia Santilli e Federica Troiani, volontarie del Servizio Civile Nazionale, per conto dell’Associazione Musikologiamo, in collaborazione con la fotografa Francesca Maria Tiberti, mercoledì 25 novembre, presso il Be’er Sheva hanno lanciato la campagna #ManiInTasca. Il progetto, patrocinato dallo sportello antiviolenza “Il nido di Ana”, dal Comune e dalla Provincia di Rieti, consiste in un servizio … Continua a leggere #ManiInTasca: presentato il progetto. Giocatori Npc testimonial con la violenza »

Musica e teatro per Santa Cecilia all’Auditorium dei Poveri / 2

È andata in scena domenica 22 novembre all’Auditorium dei Poveri la messa in scena della Passio di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. A dare vita alla drammatizzazione la compagnia teatrale della Confraternita Misericordia Rieti con le musiche dal vivo eseguite da Matteo Colasanti, che attraverso alcuni strumenti a corda, tra i quali una chitarra saracena, ha suggerito antiche sonorità, evocative del canto della santa, ma … Continua a leggere Musica e teatro per Santa Cecilia all’Auditorium dei Poveri / 2 »

Santa Barbara nel Mondo: presentato il programma

Si è tenuta nella tarda mattinata di sabato 21 novembre nella sala consiliare del Comune la presentazione dei 15 giorni di eventi per Santa Barbara nel Mondo – Voce dei senza voce. Ad illustrare la manifestazione il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, il consigliere regionale, Daniele Mitolo e il presidente dell’Associazione Culturale Santa Barbara nel Mondo, Pino Strinati. L’edizione 2015 di Santa Barbara nel Mondo, come … Continua a leggere Santa Barbara nel Mondo: presentato il programma »

Miss Italia a Rieti per “L’aperitivo più bello d’Italia”

Alice Sabatini, vincitrice della 76esima edizione di Miss Italia, è stata ospite lo scorso giovedì pomeriggio del salone parrucchieri Compagnia della Bellezza di via della Ripresa per partecipare all’evento “L’aperitivo più bello d’Italia”, un evento ideato con lo scopo di raccogliere fondi per l’Alcli Giorgio e Silvia, associazione reatina impegnata in favore dei malati di cancro e delle loro famiglie. Foto di Massimo Renzi.  

Stati generali della cultura: l’unione fa la forza

Il 20 novembre si è tenuta la giornata conclusiva di tre incontri pomeridiani dedicati alla cultura. Vari gruppi tematici, che affrontavano argomenti come “il territorio e la sua storia” o arti visive e “linguaggi multimediali”, hanno formato gruppi di lavoro con l’obbiettivo di analizzare il presente e presentare proposte per il futuro. All’interno di questi tavoli c’erano artisti, studiosi, operatori culturali, rappresentati di associazioni e … Continua a leggere Stati generali della cultura: l’unione fa la forza »

Restiamo Umani / Daniele Benini: «Coltivare il terreno della pace»

Parlando all’incontro pubblico sul tema “Restiamo Umani” organizzato da Diocesi e Comune di Rieti, svolto ieri sera sotto la Prefettura in ricordo delle vittime degli attentati del 13 novembre a Parigi, il pastore della comunità avventista Daniele Benini ha ricordato che l’incontro replica «quello dello scorso gennaio di fronte al palazzo comunale», avvenendo ancora una volta «alcuni giorni dopo fatti e situazioni che sono dimostrazione … Continua a leggere Restiamo Umani / Daniele Benini: «Coltivare il terreno della pace» »

Restiamo Umani / Padre Constantin: «i terroristi hanno paura che siamo uniti»

«Anche la Chiesa Ortodossa è in lutto per quello che è successo a Parigi e in altri paesi e piange e prega per le anime di quelli che sono morti, ma anche per quelli che sono rimasti, per i genitori, per i fratelli, per i parenti». Lo ha sottolineato padre Constantin Holban condannando gli atti «barbarici» del 13 novembre a Parigi nell’incontro pubblico sul tema … Continua a leggere Restiamo Umani / Padre Constantin: «i terroristi hanno paura che siamo uniti» »

Restiamo Umani / Saydawi Abdel Hamid: «L’io è una malattia»

«Persone che non c’entrano niente affrontano la morte e non sanno perché sono morte. Da questo posto chiediamo che Allah, che Dio, aiuti l’umanità a capire la strada giusta per arrivare sani e salvi a Lui. Perché noi siamo in viaggio, e il viaggio dell’uomo è tornare da Dio è non dimenticare che ogni giorno dobbiamo fare il conto, che dobbiamo pagare gli sbagli». Sono le … Continua a leggere Restiamo Umani / Saydawi Abdel Hamid: «L’io è una malattia» »

Restiamo Umani / Don Domenico: «la ragione non basta a sovrastare il male»

«Restare umani significa reagire a quello che ci viene istintivo, e provare insieme a riscoprire quello che ci tiene saldamente uniti al di là delle differenze religiose, culturali e le opinioni personali». Lo ha spiegato il vescovo Domenico Pompili concludendo l’incontro multiculturale svolto sotto il Palazzo del Governo nella serata del 20 novembre. Un appuntamento organizzato da Diocesi e Comune di Rieti che ha visto … Continua a leggere Restiamo Umani / Don Domenico: «la ragione non basta a sovrastare il male» »

Restiamo Umani / Petrangeli: «Rieti modello di integrazione»

«Non dobbiamo avere paura, dobbiamo rispondere con coraggio a questa aggressione contro l’umanità, e per farlo dobbiamo essere uniti e dobbiamo davvero far prevalere la cultura del dialogo, la cultura del rispetto reciproco, e la supremazia della pace e della non violenza su tutto». È il sindaco Simone Petrangeli a fare la sintesi del «messaggio che dobbiamo mandare al mondo dal centro d’Italia e dalla … Continua a leggere Restiamo Umani / Petrangeli: «Rieti modello di integrazione» »

Restiamo Umani / Grieco: «generalizzare non aiuta a capire»

«Generalizzare non serve a comprendere il fenomeno, a darci quegli strumenti per poter rispondere adeguatamente». Con questa premessa il Vicario del Prefetto Paolo Grieco ha aperto l’incontro multiculturale svolto sotto il Palazzo del Governo nella serata del 20 novembre. Un appuntamento organizzato da Diocesi e Comune di Rieti che ha visto insieme al vescovo Domenico Pompili e al sindaco Simone Petrangeli le comunità di tutte … Continua a leggere Restiamo Umani / Grieco: «generalizzare non aiuta a capire» »

A Rieti le Piccole fiammelle della Pace illuminano la piazza

Nella serata del 20 novembre si sono riuniti in Piazza Cesare Battisti decine di cittadini per ricordare i terribili eventi accaduti una settimana prima a Parigi. Di fronte a loro il vescovo di Rieti mons. Domenico Pompili, autorità religiose musulmane, ebree e della chiesa avventista, il Sindaco Simone Petrangeli e rappresentati di prefettura, provincia e regione. Nei loro brevi discorsi tutti hanno fatto appello all’unità e … Continua a leggere A Rieti le Piccole fiammelle della Pace illuminano la piazza »

Ambiente, chiude il Forum di Rieti. Lo sguardo verso Parigi in attesa di una svolta

  Si chiude a Rieti il XII Forum internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura, organizzato dall’associazione Greenaccord con il Comune di Rieti. L’economista Masullo: “Non possiamo aver paura dei terroristi e non dimostrare la stessa reazione di fronte al climate change” Rieti, 20 novembre 2015 – “A Parigi non si va per risolvere gli equilibri politici dei singoli Stati, per decidere le sorti di … Continua a leggere Ambiente, chiude il Forum di Rieti. Lo sguardo verso Parigi in attesa di una svolta »

La Banca Mondiale al Forum di Rieti: 4,5 miliardi di dollari per l’acqua in Africa

Clima che cambia: un piano da 4,5 miliardi di dollari per l’acqua in Africa. Lo annuncia la Banca Mondiale al Forum Greenaccord. Non c’è settore produttivo che può sentirsi al riparo dai rischi connessi al surriscaldamento globale. Adattarsi è cruciale, come investire in efficienza energetica. E i danni ambientali rischiano di mettere in ginocchio il made in Italy. Dall’agricoltura alle imprese fino alla finanza mondiale: … Continua a leggere La Banca Mondiale al Forum di Rieti: 4,5 miliardi di dollari per l’acqua in Africa »

Ambiente, proposte da Rieti: una nuova etica della finanza può salvare il clima

Rivoluzionare la finanza per passare ad un’economia sostenibile. Abolire i 5,3 trilioni di dollari di sussidi alle fonti fossili e convincere gli investitori a finanziare solo le imprese sostenibili. La cittadinanza attiva può guidare questo processo con il “voto col portafoglio”. Le analisi degli economisti intervenuti al XII Forum internazionale di giornalismo ambientale di Greenaccord Salvare il Pianeta attraverso un modo nuovo, sostenibile e responsabile, … Continua a leggere Ambiente, proposte da Rieti: una nuova etica della finanza può salvare il clima »

Da Rieti la nuova alleanza tra fede e scienza per la conversione ecologica

Tavola rotonda tra laici e religiosi al XII Forum internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura. Un patto tra le religioni per salvare la Terra. Solo scelte etiche coraggiose possono realizzare una conversione ecologica. Abbandonare il carbone significa anche essiccare i fondi al terrorismo Scienza e Fede, storicamente in conflitto, non sono mai state così vicine. Il battesimo di questa nuova alleanza è idealmente arrivato … Continua a leggere Da Rieti la nuova alleanza tra fede e scienza per la conversione ecologica »

Papa Francesco scrive al Forum sul clima in corso a Rieti

In un messaggio al XII Forum internazionale dell’Informazione ambientale organizzato a Rieti da Greenaccord con il patrocinio del Comune di Rieti, il Pontefice sottolinea l’esigenza di promuovere “la piena realizzazione di ogni persona e l’autentico sviluppo del Creato”. “Scienziati e giornalisti contribuiscano a sensibilizzare le istituzioni politiche e i cittadini perché si diffondano stili di vita sostenibili sul piano umano ed ecologico e si adoperino … Continua a leggere Papa Francesco scrive al Forum sul clima in corso a Rieti »

Lavoro, il vescovo Domenico: «dialogare per “far quadrare il cerchio”»

«Nuova stagione di dialogo sociale, se vogliamo evitare la parola desueta di concertazione. Senza il dialogo sociale non vince nessuno. Si perde tutti. Se non economicamente, moralmente. Se non moralmente ecologicamente». È l’appello fatto dal vescovo Domenico in occasione della XIV Settimana della Cultura d’impresa, nell’appuntamento promosso ieri da Unindustria presso la Biblioteca comunale Paroniana di Rieti. Guardando in modo complessivo alla dimensione dell’industria, mons. … Continua a leggere Lavoro, il vescovo Domenico: «dialogare per “far quadrare il cerchio”» »

Da Rieti l’appello congiunto per un accordo sostenibile in vista della COP21 di Parigi

Dal Forum aperto ieri mattina a Rieti l’appello congiunto per un accordo sostenibile in vista della COP21 di Parigi. “Se non si trova l’intesa la temperatura media globale salirà di 6 gradi entro fine secolo, con conseguenze devastanti soprattutto per i Paesi più poveri” denuncia l’IPCC. “Eppure la riduzione delle emissioni costerebbe solo lo 0,06% del Pil mondiale”. E’ un mix di forte preoccupazione e … Continua a leggere Da Rieti l’appello congiunto per un accordo sostenibile in vista della COP21 di Parigi »

Su strade sicure

Si è svolta con notevole successo durante lo scorso fine settimana l’iniziativa “Onderod” promossa dall’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro, diretto da don Valerio Shango – in collaborazione con l’associazione Segnali di fumo. Organizzata in vista della Giornata Mondiale delle Vittime della strada, la proposta ha conosciuto una prima fase il 13 novembre all’Auditorium Varrone, presso il quale si è svolto un momento formativo sulla sicurezza … Continua a leggere Su strade sicure »

ACR: è tempo di “festa del Ciao” nelle parrocchie reatine

Tempo di “festa del Ciao, in queste ultime settimane, nelle parrocchie reatine in cui è presente l’Azione Cattolica dei Ragazzi. La giornata festosa che conclude quello che nell’itinerario Acr è chiamato appunto il “mese del Ciao”, cioè quello dell’avvio delle attività e del coinvolgimento della comunità, si è svolta in modalità diverse nelle varie realtà parrocchiali in cui l’associazione ecclesiale opera con i gruppi della … Continua a leggere ACR: è tempo di “festa del Ciao” nelle parrocchie reatine »

Ordine Francescano Secolare: festa di S. Elisabetta a Greccio con il vescovo

Nella giornata del 17 novembre, l’Ordine Francescano Secolare di Greccio ha festeggiato la santa patrona, Elisabetta d’Ungheria, con una Messa celebrata dal vescovo Domenico Pompili nella chiesa di Limiti di Greccio. Durante la funzione, il ministro della Fraternità, Maria Bigioni, ha ricevuto la Professione di Graziella Angelucci, che è stata incorporata all’Ordine dopo aver affermato il proprio impegno a vivere il Vangelo nel mondo secondo … Continua a leggere Ordine Francescano Secolare: festa di S. Elisabetta a Greccio con il vescovo »

Vittime della Strada: a Rieti Vigili del Fuoco presenti alla Giornata Mondiale

Nell’ambito della giornata internazionale dell’ONU in ricordo delle vittime della strada, l’Associazione “Segnali di Fumo” in collaborazione con l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi e il Comune di Rieti, ha organizzato ieri domenica 15 novembre nella piazza centrale del Capoluogo Sabino, una serie di eventi che hanno visto coinvolti anche i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Rieti. Lo scopo è stato quello di far … Continua a leggere Vittime della Strada: a Rieti Vigili del Fuoco presenti alla Giornata Mondiale »

Don Domenico: «Il sonno della ragione genera mostri, quello della fede tragedie»

«Sarà un tempo di angoscia, come non c’era stata mai». Sono le parole di Daniele (Dan 12, 1-3) a guidare la riflessione domenicale del vescovo Domenico. «Parole – ha detto ai fedeli di Amatrice in occasione dei vent’anni della Sezione del Cai – che sembrano descrivere perfettamente lo stato d’animo di queste ore, all’indomani della strage di Parigi dello scorso venerdì. Siamo ancora qui storditi … Continua a leggere Don Domenico: «Il sonno della ragione genera mostri, quello della fede tragedie» »

Oggi è la giornata delle vittime della strada: tante le iniziative

Si è tenuto il 13 novembre all’Auditorium Varrone un momento formativo sulla sicurezza stradale con gli Alunni dell’Istituto Magistrale, «con i quali ci congratuliamo per l’interesse dimostrato», con l’ausilio dell’Ispettrice Tamburrini della Polizia Stradale e del Tenente Alessandro Sebis del Comando Carabinieri di Rieti e del Capitano Micheli della Guardia di Finanza. «Un momento – ha spiegato don Valerio Shango, direttore dell’Ufficio Problemi Sociali della diocesi di Rieti … Continua a leggere Oggi è la giornata delle vittime della strada: tante le iniziative »