Archivi della categoria: Galleria

“Ecco se ddò sta l’arkemense”

La Bottega del Teatro, il 19 e 20 dicembre, ha messo in scena al Teatro Flavio Vespasiano “Ecco se ddò sta l’arkemense”, brillante commedia in due atti di Alberto Marchili con la regia di Elia Bucci ed i costumi e la scenografia di Francesco Sacco. La vicenda si svolge nella Rieti dei giorni nostri, dove una strampalata famiglia si trasferisce dalla casa in campagna a quella in città … Continua a leggere “Ecco se ddò sta l’arkemense” »

Plus, presentata la variante al progetto dell’ascensore di Piazza Cesare Battisti

Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi questa mattina in Comune, il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme agli assessori alle Attività produttive e ai Lavori pubblici, Emanuela Pariboni e Alessandro Mezzetti, e al progettista, Arch. Fabio Pitoni, ha fatto il punto sui lavori finanziati nell’ambito del PLUS. In particolare si è parlato della variante riguardante l’intervento dell’ascensore che dovrà collegare piazza Cesare Battisti a … Continua a leggere Plus, presentata la variante al progetto dell’ascensore di Piazza Cesare Battisti »

Mons. Pompili al de Lellis: la Chiesa vicino a chi soffre

La visita all’ospedale provinciale San Camillo de Lellis dello scorso 7 settembre, è stata il primo atto da vescovo di mons. Pompili. Un gesto che ha indicato un’attenzione verso i più deboli che non è mai venuta meno: a più riprese e con il supporto dell’Ufficio diocesano della Pastorale della Salute, infatti, don Domenico è tornato nei luoghi della cura. E con l’avvicinarsi del Natale, … Continua a leggere Mons. Pompili al de Lellis: la Chiesa vicino a chi soffre »

Laudando il creato a Sant’Eusanio

Notevole successo per la bella proposta costruita a partire dalla Laudato si’ realizzata nel Centro Sant’Eusanio di Porta d’Arce. «Dio ci ha reso un animo pieno di vivace armonia che può trasformare le meraviglie dell’universo in splendida bellezza. Saperlo farebbe dell’umana specie l’essere di cui la Vita ha bisogno, di cui gli uomini hanno bisogno. E cerco invano un senso a tutto ciò che crea sofferenza e … Continua a leggere Laudando il creato a Sant’Eusanio »

Centrale del Latte in piazza a sostegno dei prodotti freschi

La Centrale del Latte di Rieti ha disposto uno stand in piazza a sostegno dei prodotti freschi, insistendo affinché il consumatore sia consapevole nella scelta e sappia distinguere un prodotto realizzato con latte fresco, da uno ricavato da latte trattato. Con l’occasione è stata inoltre presentata la nuova linea di prodotti “DigeMilk”, destinata alle persone intolleranti al lattosio. Foto di Massimo Renzi.

Saggio di Natale per gli alunni del plesso Sisti-Minervini

Vari “pezzi” dell’Istituto comprensivo Minervini-Sisti insieme, nel pomeriggio svoltosi il 17 dicembre all’Auditorium Varrone, nell’ottica della continuità fra gli ordini di scuola, in particolare con il laboratorio musicale condotto dai docenti di strumento della media anche con gli alunni delle classi terminali della primaria, e con l’esperienza del laboratorio teatrale che ha visto la generosa consulenza del regista Giovanni Leuratti, direttore della scuola di teatro … Continua a leggere Saggio di Natale per gli alunni del plesso Sisti-Minervini »

Buon successo al Vespasiano per “… e vi racconto Napoli”

Il 16 dicembre al Teatro Flavio Vespasiano è andato in scena lo spettacolo “… e vi racconto Napoli”, di e con Ensamble Musica Napoletana e Massimo Abbate, con la partecipazione di Silvia Abbate e Antonya di Iorio. Uno spettacolo di alto livello di musica partenopea che ha inteso raccontare il cantautorato di tradizione napoletana non tradendone la scrittura e la musica. L’Ensamble Musica Napoletana nasce a Rieti negli … Continua a leggere Buon successo al Vespasiano per “… e vi racconto Napoli” »

Festa con il vescovo a Santa Lucia di Gioverotondo

(di Józef Kazimierz Ślazyk) Quando un mese fa ho telefonato al Vescovo chiedendogli di intervenire alla Festa di un paese dell’alto Ciccolano, Santa Lucia di Gioverotondo (comune di Pescorocchiano), dove festeggiamo da tanti anni la santa Padrona martire Lucia secondo l’antica tradizione con i Festarolli estratti e il Comitato del Paese, mi ha risposto subito che sarebbe venuto con piacere. Sono stato molto contento come parroco, ma ancora di … Continua a leggere Festa con il vescovo a Santa Lucia di Gioverotondo »

Operatori Asm, Don Domenico: «Popolo “povero e umile” che salva la città dalla distruzione»

«Guai alla citta ribelle e impura, alla citta che opprime! Non ha accettato la correzione. Non ha confidato nel Signore, non si è rivolta al suo Dio». È partita da queste parole del profeta Sofonìa la riflessione del vescovo Domenico durante la Messa celebrata con i dipendenti e la dirigenza dell’Asm, nel piazzale della sede aziendale di via Tancia, alla presenza del sindaco Simone Petrangeli. … Continua a leggere Operatori Asm, Don Domenico: «Popolo “povero e umile” che salva la città dalla distruzione» »

La processione del Giubileo per le vie del centro

Dopo il rito stazionale svolto nella basilica di Sant’Agostino, primo punto di raccordo per i tantissimi fedeli arrivati da tutta la diocesi per assistere all’apertura della Porta della Misericordia in Cattedrale, una processione si è articolata per un breve tratto nel centro storico fino a giungere in Duomo. Qui il vescovo Domenico ha aperto la grande porta centrale della “chiesa madre” per poi avviarsi a celebrare la Messa solenne.

Il canto della Schola annuncia l’Anno Santo

È stata la Schola Cantorum diocesana, diretta da Barbara Fornara, ad animare la celebrazione in occasione dell’apertura della Porta della Misericordia nella Cattedrale di Rieti. Un repertorio appositamente studiato  per l’occasione ha accompagnato le diverse fasi del rito, sia a Sant’Agostino che nella Basilica di Santa Maria. Ad essere eseguito per primo è stato l’Inno del Giubileo della misericordia, che ha accompagnato l’ingresso del vescovo Domenico Pompili e dei … Continua a leggere Il canto della Schola annuncia l’Anno Santo »

Il Vescovo Domenico: «la porta è spalancata, varchiamola insieme»

Ha richiamato il brano del profeta Sofonìa proclamato nella liturgia domenicale, il vescovo Domenico Pompili, nell’omelia della celebrazione che ha segnato l’avvio del Giubileo della misericordia nella diocesi di Rieti: «Giosci, figlia di Sion, esulta, Israele, e rallegrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme!… Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente». «“In mezzo a te” evoca il grembo nel … Continua a leggere Il Vescovo Domenico: «la porta è spalancata, varchiamola insieme» »

Parte da Sant’Agostino il Giubileo a Rieti

Ha preso il via dalla chiesa di S. Agostino, con una grandissima partecipazione popolare, il Giubileo della Misericordia nella diocesi di Rieti. Per il rito stazionale iniziale, nella basilica agostiniana di piazza Mazzini si sono ritrovati, attorno al vescovo Mons. Domenico Pompili, clero, autorità e fedeli tutti. Il rituale ha visto l’avvio con il canto dell’Inno del Giubileo della misericordia e il saluto iniziale del vescovo seguito … Continua a leggere Parte da Sant’Agostino il Giubileo a Rieti »

Presentate a Rieti le “Letterine a Papa Francesco”

«Caro Papa Francesco ti scrivo…». Ogni giorno, nell’ufficio di corrispondenza del Pontefice, arrivano centinaia di lettere, disegni, messaggi di bambini di tutto il mondo. E un’antologia di questa originale e straordinaria corrispondenza è stata pubblicata il 19 novembre nel libro “Letterine a Papa Francesco” per i tipi della casa editrice Gallucci. A curare il volume è stata Alessandra Buzzetti, vaticanista del Tg5, che venerdì 11 dicembre ha … Continua a leggere Presentate a Rieti le “Letterine a Papa Francesco” »

Presentati “I Fiori di Gerico” nell’Aula consiliare del Comune di Rieti

È stato presentato il 12 dicembre nell’Aula consiliare del Comune di Rieti il libro scritto «a quattro mani e due cuori» da Alessandra Pasqualotto e Catiuscia Rosati: “I Fiori di Gerico”, edito da Amarganta. Un lavoro che guarda all’universo delle adozioni, con uno sguardo che parte dal di dentro e che non rinuncia a raccontare una doppia condizione umana: quella del genitore adottivo oltre che del bambino. Un … Continua a leggere Presentati “I Fiori di Gerico” nell’Aula consiliare del Comune di Rieti »

In piazza l’Albero di Natale della Solidarietà

Si è svolta questa mattina in piazza del Comune, con la partecipazione di tantissimi bambini, l’inaugurazione dell’Albero della Solidarietà, la prima delle iniziative di “Non sei solo”, il progetto di solidarietà che il Consultorio Familiare “Sabino” ha lanciato con il suo presidente Silvia Vari lo scorso 24 ottobre assieme ad altre 9 associazioni. La piccola cerimonia con cui è stato acceso l’albero di Natale ha visto la presenza del Vescovo Domenico … Continua a leggere In piazza l’Albero di Natale della Solidarietà »

Inaugurato a Quattro Strade il Centro Culturale Mauro Mattucci

È stato inaugurato nella serata di ieri il Centro Culturale di Quattro Strade intitolato a Mauro Mattucci. Durante la cerimonia è stata ricordata la figura di Mattucci – avvocato, professore, politico e sportivo – e sono state presentate le attività del centro culturale. Il polo sarà a disposizione non solo del quartiere di Quattro Strade, ma di tutta la città di Rieti. Tra le presenze alla cerimonia si segnalano … Continua a leggere Inaugurato a Quattro Strade il Centro Culturale Mauro Mattucci »

Erri De Luca: preferisco Don Chisciotte

Giovedì 10 dicembre lo scrittore napoletano Erri De Luca è strato accolto da uno strapieno Auditorium Varrone, per parlare del suo ultimo libro ma soprattutto della sua lunga avventurosa vita. Alla presenza delle autorità comunali e dei vertici del Cai di Rieti, organizzatori dell’evento, l’amatissimo romanziere ha ripercorso le tappe fondamentali della sua vita: le scalate a mani e piedi nudi, l’esperienza di volontariato nella … Continua a leggere Erri De Luca: preferisco Don Chisciotte »

Don Domenico alla Rsa di Santa Rufina: un gesto di amore per ciascuno

Non trascura nessuno il vescovo Domenico. Nonostante i tanti impegni legati al primo periodo del suo mandato episcopale e all’imminente inizio anche nella diocesi di Rieti dell’Anno Santo della Misericordia, nella giornata del 10 dicembre, ha incontrato gli anziani ospiti della Rsa di Santa Rufina. Un modo per don Domenico di portare gli auguri di Natale anche alle persone che stanno passando un momento difficile. E … Continua a leggere Don Domenico alla Rsa di Santa Rufina: un gesto di amore per ciascuno »

Stasera la Lectio ai giovani del vescovo Domenico

La chiesa di Santa Chiara torna ad accogliere i giovani per la “lectio divina” d’Avvento di monsignor Pompili. Dopo la pausa della scorsa settimana (Clicca qui per il video della prima Lectio), data la coincidenza con la festività della patrona santa Barbara, torna l’appuntamento con il breve ciclo di riflessione sulla parola di Dio proposta dal vescovo alla fascia dei 18-35enni in questa fase di … Continua a leggere Stasera la Lectio ai giovani del vescovo Domenico »

Festeggia i suoi “donatori doc” l’Avis comunale di Rieti

“Abbiamo pensato – spiega Aldo Lafiandra, presidente dell’Avis comunale di Rieti – di ringraziare gli uomini e le donne, una settantina in totale, che nel corso degli anni si sono più volte rimboccati le maniche compiendo un gesto di solidarietà, donare il sangue”. Ad accogliere e ringraziare i donatori anche Giuseppe Zelli, presidente dell’Avis provinciale, Maurizio Rosati, consigliere dell’Avis regionale, Felice Beccarini, segretario Avis e … Continua a leggere Festeggia i suoi “donatori doc” l’Avis comunale di Rieti »

Santa Barbara nel Mondo: premio “Come Barbara” a Padre Raniero Cantalamessa

Nella mattinata di mercoledì 9 dicembre a Palazzo Dosi è stato conferito il Premio “Come Barbara” al libro “Povertà” di Padre Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia. All’incontro, programmato all’interno del cartellone di Santa Barbara nel Mondo, è intervenuto il vescovo di Rieti, Domenico Pompili. Foto di Massimo Renzi.

Il premio “Nel Fuoco” ai Vigili del Fuoco e ai Marinai di Lampedusa

«Mai come in questo caso “il medium è il messaggio”» ha detto il vescovo Domenico concludendo il conferimento del premio “Nel Fuoco” ai Vigili del Fuoco e ai Marinai di Lampedusa da parte dell’associazione Santa Barbara nel Mondo. Sotto la croce di Lampedusa, infatti, posta per l’occasione all’interno della cappella della Cattedrale dedicata alla patrona della diocesi e della città di Rieti, il sindaco Simone … Continua a leggere Il premio “Nel Fuoco” ai Vigili del Fuoco e ai Marinai di Lampedusa »