Love Forever Wedding Show e proposta di matrimonio/LE FOTO

Si è svolta da venerdì 10 a domenica 12 febbraio al centro commerciale Perseo di Rieti, l’edizione 2017 del Love Forever Wedding show.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Si è svolta da venerdì 10 a domenica 12 febbraio al centro commerciale Perseo di Rieti, l’edizione 2017 del Love Forever Wedding show.
Chiesa gremita a Regina Pacis per il tradizionale appuntamento nel giorno che segna l’anniversario della prima apparizione di Lourdes.
I catechisti delle parrocchie della zona pastorale di Rieti città hanno svolto un momento di ritrovo con il responsabile dell’Ufficio catechistico diocesano.
Anche gli insegnanti di Religione della diocesi di Rieti donano alla scuola di Amatrice un piccolo segno di grande valore.
Recuperate dalle squadre recupero del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo diverse statue dalla chiesa di san Francesco ad Amatrice.
Circa 200 equipaggi hanno sfilato lungo le vie della città. Tra di loro anche cavalieri da varie regioni e un gruppo ippico arrivato da Norcia.
Un sabato pomeriggio di laboratori e attività di presentazione alla “Sisti”. Tanti genitori e tanti gli alunni delle quinte in visita alla scuola.
Non ha retto alla scossa di terremoto registrata nelle prime ore di questa mattina la chiesa di Sant’Agostino ad Amatrice.
Tanti gli applausi per Musica per Amatrice, evento organizzato sabato 28 gennaio dall’associazione Musikologiamo presso l’Auditorium Varrone.
Si è tenuta questa mattina la sesta edizione dello “Jucci Day”, giornata di raduno degli ex allievi del Liceo Scientifico di Rieti.
È in corso a Rieti il Seminario di alta formazione sul federalismo – Rieti, promosso dall’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli.
Si è svolta ieri, nel Salone di rappresentanza della Prefettura, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, la cerimonia del “Giorno della Memoria”.
Partecipazione straordinaria il 27 gennaio, alla presentazione di “Sfide” di Marco Fuggetta. Al tavolo il vescovo Domenico, il sindaco Pirozzi e l’on Melilli.
A leggere sui social, e non solo, si direbbe che viviamo in una città incattivita, in un clima di guerriglia, fatto di «blitz» ed esplosioni di rabbia.
Giovedì 26 gennaio è stato presentato presso la Libreria Rieti il romanzo “L’altra notte ha tremato Google Maps”, scritto da Michela Monferrini (Rrose Sélavy) e con un introduzione di Dacia Maraini.
Si è svolto sabato 21, presso l’Auditorium Varrone, l’incontro formativo “L’etica nell’attività sanitaria, la risposta cristiana in tempo di crisi”.
È in corso un’esperienza di alternanza scuola/lavoro tra gli studenti del Liceo Classico e il santuario di Fonte Colombo, a cura dell’associazione Argenis.
Gli abitanti del centro Italia, provenienti dalle zone colpite dal sisma e ora alle prese con il problema neve, ieri hanno manifestato a Roma.
Inaugurata martedì 24 la mostra di pittura, fotografia, scultura e design “Women in art” di Itzel Cosentino e Maia Palmieri.
Presentata nell’Aula Consiliare del Comune di Rieti “Junker” la nuova app per una corretta raccolta differenziata.
Hanno preso il via domenica 22 gennaio presso la chiesa di Sant’Eusanio, con il concerto “Voci Solidali”, gli eventi compresi nel cartellone della 37esima edizione de “I Cavalli Infiocchettati”.
In preghiera per l’unità dei cristiani, durante l’apposita Settimana, anche la comunità “ponte” fra cattolicesimo e ortodossia, quella degli orientali legati a Roma: la comunità ucraino-cattolica.
È tornato a sottolineare il tema delle infrastrutture il vescovo Domenico, questo pomeriggio durante la trasmissione «In ½ ora», condotta da Lucia Annunziata su Rai Tre.
Secondo appuntamento nell’ambito delle giornate dedicate all’unità dei cristiani: momento di preghiera nella Chiesa cristiana avventista del Settimo giorno.
Le prime 25 Soluzioni abitative d’emergenza (Sae) per i cittadini di Amatrice aventi diritto, sono state assegnate attraverso un’estrazione tra le 36 domande pervenute.
Primo appuntamento, per i momenti ecumenici di preghiera programmati fra i cristiani reatini nel corso di questa Settimana pro unitate.
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Varrone lo scorso 21 dicembre ha approvato i nuovi regolamenti operativi statutariamente previsti.
Dallo scorso 8 dicembre la farmacia di Accumoli, gestita dal dott. Francesco Nigro, è dotata di un nuovo automezzo per le consegne a domicilio dei farmaci.
Il giorno 15 gennaio a Tivoli l’associazione Fratres, donatori di sangue midollo osseo e organi, ha aperto l’anno nuovo con il primo incontro tra le delegazioni provinciali della Regione Lazio ed il presidente nazionale Sergio Balestracci. Numerosi sono stati gli argomenti trattati durante la riunione ma l’interesse principale del presidente nazionale è quello di dare un punto di svolta all’associazione, con l’intento di essere più … Continua a leggere L’associazione Fratres apre il nuovo anno a Tivoli
Si è svolta giovedì 12 gennaio presso la palestra del Sacro Cuore in Spoleto una catechesi del vescovo Domenico sul tema “Terremoto: scuola di solidarietà”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.