Archivio Tag: Terremoto

Terremoto: sono 4807 le persone assistite

Sono 4807 le persone assistite a seguito del violento terremoto che ha colpito il centro Italia, ospitate nei campi e nelle strutture allestite allo scopo. Nella Regione Lazio sono assistiti in 13 campi 1088 persone mentre altre 55 sono alloggiate in tende distribuite in modo diffuso tra i comuni colpiti, allo stesso modo, nelle Marche sono alloggiate 978 persone mentre 1096 sono ospitate in 11 … Continua a leggere Terremoto: sono 4807 le persone assistite »

Terremoto: controlli nelle scuole ancora in corso, evitare allarmismi

L’Amministrazione Comunale di Rieti comunica che sono tutt’ora in corso le verifiche presso gli edifici che ospitano le scuole dell’Infanzia, Elementari e Medie. Tali verifiche sono condotte, in maniera molto scrupolosa, da équipe composte da tecnici qualificati del Comune e del Genio civile della Regione Lazio che operano sotto la supervisione della Dicomac. Il Comune è consapevole delle preoccupazioni espresse dalle famiglie, ma, in questa fase … Continua a leggere Terremoto: controlli nelle scuole ancora in corso, evitare allarmismi »

Terremoto, nella parrocchia di Crema vendita solidale per le vittime

Formaggio solidale in vendita a favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. L’iniziativa, nata dalla parrocchia della Cattedrale di Crema con la collaborazione dell’azienda cremasca Mauer di Fabio Pozzali, ha visto la vendita del formaggio Sovrano, in tagli da un chilo e con una stagionatura che va dai 20 ai 22 mesi, presso il salone dell’oratorio di via Forte 5 lo scorso … Continua a leggere Terremoto, nella parrocchia di Crema vendita solidale per le vittime »

Amatrice, un patrimonio distrutto

Entrata a far parte dei “borghi più belli d’Italia” nel 2015, Amatrice ha perso quasi completamente il centro storico e il patrimonio storico–artistico nel sisma del 24 agosto scorso. I carabinieri del Comando Tutela patrimonio dei beni colpiti hanno compilato e pubblicato la lista dei beni lesionati o totalmente distrutti dal sisma: sono crollate le Basiliche di San Francesco e di Sant’Agostino, le Chiese di … Continua a leggere Amatrice, un patrimonio distrutto »

Pronti all’Incontro pastorale. Si riparte come Chiesa ferita

Da venerdì a domenica prossimi l’incontro pastorale programmato Nuove prospettive di impegno per la comunità diocesana segnata dal dramma del terremoto In diocesi si riparte. Si sta già riflettendo da prima dell’estate, e si è stati invitati a cogliere tutte le occasioni per continuare la riflessione sugli spunti che il programma dell’incontro pastorale, e il “lancio” che il vescovo ne aveva fatto nell’adunanza del 12 … Continua a leggere Pronti all’Incontro pastorale. Si riparte come Chiesa ferita »

Terremoto, da Caritas un “Centro di ascolto diffuso” per gli interventi sul territorio

Grazie alla presenza sul territorio, l’azione di Caritas nei territori colpiti dal sisma del 24 agosto fornisce risposte puntuali ai bisogni delle persone Ha preso la forma di un “Centro di ascolto diffuso” l’impegno della Caritas nelle zone terremotate di Accumoli e Amatrice. Nell’attesa di capire come evolverà la situazione, i volontari coordinati dal gruppo di lavoro diocesano, con l’aiuto della Caritas nazionale, stanno compiendo … Continua a leggere Terremoto, da Caritas un “Centro di ascolto diffuso” per gli interventi sul territorio »

Terremoto e “sciacallaggio”: la Polizia ferma tre sospetti in tuta mimetica

Il 1° settembre le forze della Polizia di Rieti, nel corso delle operazioni di prevenzione del reato di “sciacallaggio” verso le popolazioni colpite dal terremoto, hanno fermato un veicolo con tre uomini in tuta mimetica nei pressi di Amatrice. Il gruppo trasportava strumenti per scasso, coltelli e munizioni. I tre possibili “sciacalli” sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per ulteriori accertamenti.

Terremoto: ritrovato il corpo di Sayed, l’ultimo disperso

Ritrovato il corpo di Sayed, un rifugiato afghano, l’ultimo nell’elenco dei dispersi. Il numero delle vittime sale così a 296, 245 nel reatino Oggi avranno inizio le operazioni per recuperare il corpo dell’ultimo disperso di Amatrice, ancora sepolto sotto le macerie di casa sua. Sayed era un rifugiato afghano e con il suo ritrovamento si concludono le operazioni di ricerca dei dispersi. il bilancio definitivo … Continua a leggere Terremoto: ritrovato il corpo di Sayed, l’ultimo disperso »

Terremoto: dalla Mostra del cinema di Venezia e Acec il contributo di Carlo Verdone

Alla 73esima Mostra del Cinema di Venezia, in occasione del meeting “La sala del futuro” (organizzato con Acec, in collaborazione con Luce Cinecittà), Old Cinema (il primo progetto nazionale sulle sale perdute), annuncia in una nota stampa un’iniziativa di solidarietà realizzata insieme a Carlo Verdone a favore delle popolazioni terremotate di Amatrice, Accumoli e dell’Ascolano A metà ottobre 2016, si legge nel comunicato, il regista … Continua a leggere Terremoto: dalla Mostra del cinema di Venezia e Acec il contributo di Carlo Verdone »

Terremoto: mons. Boccardo (Norcia), “terremoto ha sconvolto le nostre vite. Ma Gesù non ci lascia soli”

“La vita ci propone sentieri di montagna, duri e faticosi, come può essere il terremoto che ha sconvolto le nostre vite. Ma Gesù ci precede in questo sentiero, ci apre la strada, è con noi, non ci lascia soli” Lo ha detto l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, che ieri ha fatto visita ai terremotati della zona di Val Castoriana, Campi di Norcia, dove ha … Continua a leggere Terremoto: mons. Boccardo (Norcia), “terremoto ha sconvolto le nostre vite. Ma Gesù non ci lascia soli” »

Terremoto: Dinanzi alla satira che ferisce…. integriamo istinto, critica ed etica

Non serve scomodare la Dottrina sociale della Chiesa per capire che dignità dell’uomo, solidarietà e responsabilità sono alcune delle basi per guidare la nostra esistenza. Solo così al diritto di espressione (e di satira) possono corrispondere dei sani e argomentati diritti di replica, di discussione, di rifiuto o di assenso. Solo così potremmo sentirci Charlie oppure disapprovarne i contenuti come nel caso delle ultime, indegne, vignette … Continua a leggere Terremoto: Dinanzi alla satira che ferisce…. integriamo istinto, critica ed etica »

Amatrice e la memoria del patrimonio culturale

Il terremoto ha colpito anche la storia di quel piccolo mondo antico Com’è strano l’uomo, spesso si accorge di quanto siano importanti le persone, quando le perde irrimediabilmente. Questo stato provoca nella mente di chi resta una sorta di simulazione del passato che, insieme al dolore, suscita sentimenti di tristezza che inducono alla ricostruzione della memoria. Ed è quanto accaduto anche a seguito del terribile … Continua a leggere Amatrice e la memoria del patrimonio culturale »

Lazio: oltre 3mila volontari per fronteggiare terremoto e incendi

“Dallo scorso 24 agosto, giorno del sisma nel centro Italia, sono stati oltre 3mila i volontari e oltre 700 le squadre impegnate a fronteggiare contemporaneamente l’emergenza causata dal terremoto e la lotta agli incendi boschivi. Dopo poche ore, quando già Vigili del Fuoco e operatori del 118 erano impegnati nelle operazioni di primo soccorso alle persone rimaste ferite e sepolte dalle macerie, nell’area del terremoto … Continua a leggere Lazio: oltre 3mila volontari per fronteggiare terremoto e incendi »

Nell’ora della debolezza, quando tutto crolla, riscopriamo la vera natura del nostro io

Amatrice, Accumoli, nel cuore di una regione colpita nel cuore. Il Lazio, e soprattutto la diocesi di Rieti, piange un grandissimo tributo di perdite umane per il violento sisma della settimana scorsa. Anche le Marche hanno pagato un caro prezzo, tra Arquata e Pescara del Tronto. Ormai siamo bersagliati da scenari apocalittici, con bollettini destinati sempre più ad aggravarsi ed immagini raccapriccianti al limite del… … Continua a leggere Nell’ora della debolezza, quando tutto crolla, riscopriamo la vera natura del nostro io »

Terremoto: a Poggio Bustone una fiaccolata in memoria delle vittime

Sabato 3 settembre si è svolta a Poggio Bustone una fiaccolata in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito Amatrice e Accumoli. Un gruppo di fedeli è partito alle 19:00 dalla piazza della frazione Borgo San Pietro raggiungendo chi aspettava alla base del paese per dirigersi insieme verso il santuario francescano. Giunti al santuario Padre Renzo e Don Pietro hanno celebrato la messa nella … Continua a leggere Terremoto: a Poggio Bustone una fiaccolata in memoria delle vittime »

Terremoto: il conforto della preghiera non lascia gli anziani colpiti dal sisma

Anziani colpiti dal terremoto sono ospiti di una casa di riposo del capoluogo. Il sisma ha interrotto la loro quotidianità, ma non ha spezzato la loro fede. «Sui fiumi di Babilonia, là sedevamo piangendo al ricordo di Sion. Ai salici di quella terra appendemmo le nostre cetre. Là ci chiedevano parole di canto coloro che ci avevano deportato, canzoni di gioia, i nostri oppressori: “Cantateci … Continua a leggere Terremoto: il conforto della preghiera non lascia gli anziani colpiti dal sisma »

Terremoto: Accumoli e Amatrice viste da Lourdes

Dall’Unitalsi la proposta di un pellegrinaggio gratuito per 50 persone provenienti dalle zone del  terremoto Nei giorni del terremoto era in corso il pellegrinaggio della sezione Romana-laziale dell’Unitalsi al santuario francese di Lourdes, al quale hanno preso parte oltre 50 pellegrini provenienti da Rieti e provincia, compresa Amatrice. Il gruppo era accompagnato dal vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, che è rientrato in Italia appena … Continua a leggere Terremoto: Accumoli e Amatrice viste da Lourdes »

A Cantalupo in Sabina “Il jazz italiano per Amatrice”

Appuntamento con il Jazz e la solidarietà a Cantalupo grazie all’iniziativa dell’Associazione Fara Music ed in collaborazione con la rassegna ARTErie A seguito del terribile terremoto che nella notte del 24 agosto ha sconvolto il centro Italia, Il jazz italiano per l’Aquila, evento che doveva svolgersi a L’Aquila coinvolgendo più di 600 artisti su 20 palchi per tutta la città, diventa per quest’anno Il jazz italiano … Continua a leggere A Cantalupo in Sabina “Il jazz italiano per Amatrice” »

Terremoto: Mattarella, “imprenditori si dedichino ad aree colpite”

“La 42ª edizione del forum Ambrosetti si è aperta in un momento particolarmente doloroso per la comunità nazionale, sconvolta dal sisma che ha colpito l’Italia centrale il 23 agosto scorso. Sono di fronte a noi le immagini di dolore e sofferenza di molti nostri concittadini ed è urgente una risposta, al livello di sistema, che contribuisca, passata la fase dell’emergenza, ad avviare un percorso di … Continua a leggere Terremoto: Mattarella, “imprenditori si dedichino ad aree colpite” »

Terremoto: Coldiretti, oggi sono state vendute a Roma 300 caciotte “salva mucche”

300 caciotte vendute in 3 ore questa mattina a Roma, al mercato di Campagna Amica del Circo Massimo. È la caciotta solidale “salva mucche” messa sul mercato per sostenere gli allevatori di Amatrice e Accumoli colpiti dal sisma. È la prima iniziativa con un impatto economico diretto sul territorio per fermare l’abbandono delle campagne e delle stalle e garantire la continuità produttiva degli allevamenti. Il … Continua a leggere Terremoto: Coldiretti, oggi sono state vendute a Roma 300 caciotte “salva mucche” »

Terremoto: Protezione civile, assistite 4629 persone

“Sono 4629 le persone assistite a seguito del violento terremoto che ha colpito il centro Italia, ospitate nei campi e nelle strutture allestite allo scopo. Nella regione Lazio sono assistiti in 13 campi 1085 persone mentre altre 68 sono alloggiate in tende distribuite in modo diffuso tra i comuni colpiti, allo stesso modo, nelle Marche sono alloggiate 816 persone mentre 1047 sono ospitate in 11 … Continua a leggere Terremoto: Protezione civile, assistite 4629 persone »

Terremoto: Protezione civile, riaperto il ponte “a tre occhi” di Amatrice

È stato riaperto al traffico nella mattinata di oggi il ponte ‘a tre occhi’ di Amatrice: principale accesso alla cittadina danneggiato dal terremoto del 24 agosto “È stato riaperto al traffico nella mattinata di oggi il ponte ‘a tre occhi’ di Amatrice: principale accesso alla cittadina danneggiato dal terremoto del 24 agosto e reso inagibile in seguito alla replica di magnitudo 4.8 del 26 agosto”. … Continua a leggere Terremoto: Protezione civile, riaperto il ponte “a tre occhi” di Amatrice »

Terremoto: un aiuto da diocesi e comune di Tortona grazie alla Settimana della musica

Diocesi e comune di Tortona sono vicine alle vittime del terremoto che ha portato la morte e la distruzione in centro Italia. Uno speciale vincolo lega infatti Tortona a quelle zone in quanto la città ha dato i natali proprio al Santo della carità, don Luigi Orione, sempre molto sensibile alla sofferenza. Egli stesso nel lontano 1908 si recò a Messina e Reggio Calabria per … Continua a leggere Terremoto: un aiuto da diocesi e comune di Tortona grazie alla Settimana della musica »

Voci dal Centro: artisti reatini uniti a sostegno delle popolazioni colpite dal Terremoto

Inaugurazione parco 6 aprile

Venerdì 9 settembre, a partire dalle ore 18, il parco di via Liberato di Benedetto ospiterà “Voci dal Centro”. Venerdì 9 settembre, a partire dalle ore 18, il parco di via Liberato di Benedetto, dedicato alle vittime reatine del sisma de L’Aquila, ospiterà “Voci dal Centro”: un evento, ideato ed organizzato da artisti reatini, finalizzato alla raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal sisma. La manifestazione … Continua a leggere Voci dal Centro: artisti reatini uniti a sostegno delle popolazioni colpite dal Terremoto »

La terra continua a tremare. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera. Paura nel reatino

Una nuova forte scossa tellurica, avvenuta alle ore 12.18, è stata avvertita nelle zone del terremoto e anche a Rieti. Il sisma ha avuto una magnitudo di 4.5 con epicentro a Castelsantangelo sul Nera (Macerata). Momenti di panico ad Accumoli, mentre era in corso una assemblea pubblica con la Protezione Civile, che ha tranquillizzato i presenti. Proprio ad Accumoli, nella giornata di ieri il vescovo Domenico aveva celebrato la … Continua a leggere La terra continua a tremare. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera. Paura nel reatino »

Terremoto: non si ferma il contributo della Protezione civile di Cittaducale

«Il gruppo di Protezione Civile del Comune di Cittaducale, da giorni sta distribuendo generi alimentari freschi, in particolare il pane, messo a disposizione dai forni di Rieti, Cittaducale, S.Rufina e Borgovelino, rifornendo quotidianamente i campi allestiti ad Accumuli, Scai, Saletta, Illica, Sommati Cornillo Vecchio». Lo ricorda il Sindaco di Cittaducale, Roberto Ermini, che aggiunge: «Da ieri, la Protezione Civile provvede anche alla distribuzione, tramite la … Continua a leggere Terremoto: non si ferma il contributo della Protezione civile di Cittaducale »

Terremoto: fiaccolata di preghiera e messa questa sera a Poggio Bustone

Fiaccolata e messa di suffragio per le vittime del terremoto. Un primo gruppo di persone partirà dalla piazza di Borgo San Pietro per unirsi poco più avanti ad un secondo, in attesa ai piedi del paese. È stata organizzata dal Comune di Poggio Bustone, in accordo con i due parroci don Pietro e padre Giuseppe e in collaborazione con diverse associazioni, la fiaccolata che questa … Continua a leggere Terremoto: fiaccolata di preghiera e messa questa sera a Poggio Bustone »

Terremoto: Messa a Val Melania in ricordo delle vittime

Oltre alle parrocchie della diocesi di Rieti, sono tante le realtà ecclesiali impegnate nel sostegno ai territori colpiti dal sisma del 24 agosto. Un esempio è la parrocchia “SS. Redentore” a Val Melania (via del Gran Paradiso, Roma) che celebrerà una santa messa in memoria delle vittime venerdì 16 settembre alle ore 18:00. La vicinanza e l’affetto per i terremotati si dimostra anche con iniziative … Continua a leggere Terremoto: Messa a Val Melania in ricordo delle vittime »

Provincia di Rieti: attivazione conto corrente per borse di studio Sisma

Provincia di Rieti e Provincia di Ascoli Piceno unite nell’apertura di un conto corrente dove versare i fondi da erogare come borse di studio per i ragazzi dei comuni colpiti dal terremoto La Provincia di Rieti e la Provincia di Ascoli Piceno, d’intesa con l’Unione delle Province d’Italia, attiveranno un conto corrente dove Associazioni, Enti pubblici ed Istituzioni potranno versare i fondi raccolti nei loro … Continua a leggere Provincia di Rieti: attivazione conto corrente per borse di studio Sisma »