Archivio Tag: Sindacati

Gli auguri del Sindaco al nuovo Segretario generale della CGIL

«Giungano le più sentite congratulazioni e i miei più fervidi auguri di buon lavoro al nuovo Segretario generale della Camera del Lavoro di Rieti, Walter Filippi, nella consapevolezza che è necessario coltivare rapporti sempre più stretti tra le istituzioni locali e le organizzazioni sociali rappresentative di interessi diffusi. Saluto calorosamente il nuovo Segretario generale della CGIL insieme al suo predecessore, Tonino Pietrantoni, che fino a … Continua a leggere Gli auguri del Sindaco al nuovo Segretario generale della CGIL »

È Walter Filippi il nuovo Segretario Generale della CGIL di Rieti

In data odierna il Comitato Direttivo della Camera del Lavoro CGIL di Rieti ha eletto a scrutinio segreto il compagno Walter Filippi nuovo Segretario Generale Provinciale. Walter Filippi inizia il suo percorso sindacale come rappresentante dei lavoratori Atac dove svolgeva la sua attività come autista, successivamente rappresentante di zona poi segretario della Filt Cgil di Rieti, membro di Segreteria Confederale con l’incarico di Responsabile Organizzativo … Continua a leggere È Walter Filippi il nuovo Segretario Generale della CGIL di Rieti »

Alcatel Lucent ha consegnato le prime 12 lettere ai lavoratori di Rieti

Alcatel-Lucent ha annunciato un mese fa un nuovo piano di ristrutturazione 2013-2015, denominato Shift Plan, che prevede ulteriori riduzioni di costi per 1 miliardo di euro. Il piano sarà dettagliato alla fine dell’estate e nei prossimi giorni è previsto un incontro tra l’amministratore delegato di Alcatel-Lucent Michel Combes ed il ministro Zanonato. Nel frattempo, prima di capire quale sarà l’impatto del piano sull’Italia, Alcatel-Lucent il … Continua a leggere Alcatel Lucent ha consegnato le prime 12 lettere ai lavoratori di Rieti »

Una legge popolare per limitare i compensi dei top manager

Anche a Rieti (a cominciare dalle sedi di viale Fassini, via Raccuini, ma non solo) la Fiba Cisl ha avviato la raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare tendente a fissare i limiti massimi degli emolumenti dei top manager di banche e società di capitali. «Il nuovo corso della Fiba Cisl nazionale, caratterizzato dalla elezione del nuovo Segretario generale, Giulio Romani, ha portato … Continua a leggere Una legge popolare per limitare i compensi dei top manager »

Pensionati, Tosoni (Ugl): non è un Paese per vecchi

«Venerdì presso la sede Ugl di Rieti, il Segretario Ugl Pensionati del Lazio, Francesco Martire ha incontrato i quadri dirigenti della categoria sindacale, i Pensionati e gli Anziani». A dichiararlo in una nota il Segretario provinciale Ugl Pensionati, Gianni Tosoni. «Nel corso della riunione – continua Tosoni – è apparso chiaro come da troppi anni Anziani e Pensionati attendono, inutilmente, che sia disegnato e realizzato … Continua a leggere Pensionati, Tosoni (Ugl): non è un Paese per vecchi »

Ugl, Polizia Provinciale: il Prefetto interviene sulla Provincia

«Un’Amministrazione Provinciale indifferente alle istanze del Sindacato Ugl, un Commissario e un Dirigente sordi alle nostre richieste d’incontro, ma soprattutto latitanti di fronte ai problemi dei lavoratori dipendenti della provincia di Rieti». A dichiaralo sono Marco Palmerini Segretario Generale dell’Ugl di Rieti e Francesco Puglielli Segretario provinciale aggiunto Ugl Autonomie. «Consumati invano tutti gli strumenti propri del Sindacato per tentare di risolvere i problemi segnalati … Continua a leggere Ugl, Polizia Provinciale: il Prefetto interviene sulla Provincia »

D’Antonio: estate rovente per i lavoratori reatini

«Questa settimana sarà molto importante ed impegnativa sotto l’aspetto sindacale. Oggi ci sarà l’incontro a Milano per discutere della procedura di cassa integrazione per l’Alcatel, dove la preoccupazione rimane non solo per la cassa che viene utilizzata per un numero importante di lavoratori reatini ma anche per il futuro dello stesso presidio industriale a Rieti. Domani altra giornata di mobilitazione con le lavoratrici ed i … Continua a leggere D’Antonio: estate rovente per i lavoratori reatini »

Polidori (Flai Cgil): paurose sparizioni al Consorzio della Bonifica

Va detto che la più paurosa delle sparizioni (per ora solo all’orizzonte) è che sia il Consorzio stesso a sparire, della qual cosa peraltro sembrano preoccuparsi in pochi. Due mesi fa con Fai-Cisl e Uila-Uil firmammo un accordo che prevedeva la sospensione del pagamento della quattordicesima ai dipendenti per far fronte alla grave crisi di liquidità e debitoria del Consorzio, due giorni fa Fai Cisl … Continua a leggere Polidori (Flai Cgil): paurose sparizioni al Consorzio della Bonifica »

Palmerini (Ugl): Comune di Rieti, c’è nessuno?

«Fianco destr, fianco sinistr»: a quest’ordine i militari implotonati compiono un quarto di giro su se stessi, ma molto spesso alcune reclute sbadate continuano a sbagliare girando nel verso errato, e allora, il rimedio dei superiori è quello di far mettere un segno distintivo sul polso destro del malcapitato di turno. Il rimedio militare, dovrà essere adottato dai cittadini nella vita comune per distinguere i nostri … Continua a leggere Palmerini (Ugl): Comune di Rieti, c’è nessuno? »

Cgil, Cisl e Uil: 8 luglio manifestazione sotto il Miur

Scuola Cislaghi

L’8 luglio si terrà una manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti di pulizia e accessori degli istituti scolastici di ogni ordine e grado ex LSU e dei così detti “appalti storici”. «Una iniziativa – si legge nel volantino diffuso da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti-Uil – per protestare contro gli ennesimi tagli previsti dal Miur e dal Governo sulle risorse destinate ai servizi di pulizia e accessori, contenuti … Continua a leggere Cgil, Cisl e Uil: 8 luglio manifestazione sotto il Miur »

I sindacati chiedono chiarezza e serietà sulle problematiche Cotral

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL Trasporti tornano ad affrontare il problema legato al nuovo deposito Cotral e ai disagi che ogni giorno devono subire i pendolari. “Sono tre anni – scrivono Walter Filippi, Pietro Meli e Sandro De Luca – che lottiamo insieme ai lavoratori per ottenere la costruzione di un impianto Cotral polo manutentivo centro d’area così come già realizzato negli altri capoluogo di … Continua a leggere I sindacati chiedono chiarezza e serietà sulle problematiche Cotral »

Pietrantoni (Cgil): la bagarre politica e i problemi della gente

La bagarre politica consumata in comunicati che sta riempiendo le pagine dell’informazione locale misura la enorme distanza che c’è tra gruppi ristretti e problemi seri, gravi e preoccupanti di migliaia di cittadini. Pensiamo al caso dell’annunciato anticipo dell’indennità di Cassa Integrazione per i lavoratori da mesi senza stipendio. Grande effetto mediatico e una vera tragedia in termini pratici. Pastoie burocratiche, ostacoli incredibili stanno creando rabbia … Continua a leggere Pietrantoni (Cgil): la bagarre politica e i problemi della gente »

RSU Alcatel-Lucent: ci vuole il Parco Tecnologico dell’Alto Lazio

alcatel-lucent

In merito allo scambio di considerazioni tra Federlazio e Sindacato apparsa domenica 23 in merito allo strumento della cassa Integrazione, la RSU Alcatel-Lucent apprezza le parole espresse dal segretario FIOM e l’intenzione di “ripensare la politica industriale, con nuovi progetti, per poter rilanciare veramente le imprese e il lavoro”, il che perfettamente si applica anche a quella che deve essere la soluzione per la vertenza … Continua a leggere RSU Alcatel-Lucent: ci vuole il Parco Tecnologico dell’Alto Lazio »

Il nuovo deposito Cotral, i sindacati e i “cantori” del no

Walter Filippi (FILT-CGIL), Pietro Meli (FIT-CISL) e Sandro De Luca (UIL Trasporti) ribadiscono «il rispetto di quanto sottoscritto negli accordi siglati con la dirigenza Cotral e la Regione Lazio sulla necessità oramai inderogabile della costruzione del nuovo deposito di proprietà comprensivo di un polo manutentivo centro d’area». «Dal lontano 16 luglio 2010 – scrivono i tre sindacalisti – Cotral ha avanzato svariate ipotesi e progetti di … Continua a leggere Il nuovo deposito Cotral, i sindacati e i “cantori” del no »

Enterprise, D’Antonio: cerchiamo una soluzione positiva della vertenza

Terminato l’incontro al Ministero per la Enterprise. Abbiamo stilato un verbale con l’individuazione di un percorso che deve traguardare ad una soluzione positiva della vertenza. All’incontro oltre al gruppo Angelantoni erano presenti i nuovi soggetti che vogliono acquisire parte di ramo d’azienda dell’Enterprise, inoltre da parte di Angelantoni è stata ribadita la volontà di affiancare a questa soluzione, altre iniziative imprenditoriali fino alla rioccupazione di … Continua a leggere Enterprise, D’Antonio: cerchiamo una soluzione positiva della vertenza »

Carrefour di via del Terminillo, Palmerini (Ugl): lavorare al rilancio

«Vertenza Gs Carrefour di via del Terminillo: abbiamo aspettato con pazienza questo giorno, lasciato cadere nel vuoto le accuse mosse all’Ugl apparse su un giornale online e sui social network, ci è stato contestato di essere voraci di visibilità e di voler ostacolare il salvataggio dei 21 addetti del punto vendita reatino, ma oggi è finalmente arrivato il momento di poter rendere nota la verità, … Continua a leggere Carrefour di via del Terminillo, Palmerini (Ugl): lavorare al rilancio »

Inalca, riflessione riservata a spiriti liberi e giornalisti

foto produzione inalca

Riflessione dei giorni nostri, riservata a spiriti liberi e giornalisti. Capitolo 1 A Rieti c’è un popolo di disperati senza lavoro che non si organizzano e non si ribellano solo perché da queste parti la capacità di sopportazione e di adattarsi al disagio, di cercare forme di sostentamento alternative, quali che siano, (forse) è forte. Lo abbiamo scoperto in questi giorni, dopo che si è diffusa … Continua a leggere Inalca, riflessione riservata a spiriti liberi e giornalisti »

Schneider: l’azienda non rispetta gli impegni

La direzione Schneider non rispetta gli impegni presi in sede Ministeriale e confermati anche a Parigi durante la manifestazione fatta sotto la sede della multinazionale francese. «Nonostante l’azienda abbia dichiarato, dopo la posizione iniziale di chiusura, di voler trovare una soluzione industriale per il sito reatino, i segnali che sta dando in questo periodo sono pericolosi e danno il senso di una smobilitazione graduale dello … Continua a leggere Schneider: l’azienda non rispetta gli impegni »

Fiom Cgil sulla Ritel: è ora delle risposte

Luigi D'Antonio

Il segretario generale della Fiom Cgil Rieti, Luigi D’Antonio torna sulla vicenda Ritel spiegando che da lunedì «saranno giornate importanti le prossime, per la vertenza Ritel e per il futuro dei circa 200 lavoratori coinvolti». «Lunedì infatti – spiega D’Antonio – ci sarà l’impegno al tavolo di crisi in Comune con le Istituzioni locali e martedì al Ministero dello Sviluppo Economico. Nell’incontro locale faremo il … Continua a leggere Fiom Cgil sulla Ritel: è ora delle risposte »

Informagiovani: il 6 giugno incontro con la Uil

Proseguono gli incontri promossi da Informagiovani per avvicinare i giovani a temi di interesse e di impegno sociale, attraverso brevi dibattiti organizzati in collaborazione con Enti ed Istituzioni locali. Giovedì 6 giugno alle ore 16.30, presso gli uffici dell’Informagiovani di Piazzale Angelucci 5, si terrà l’ultimo incontro con i Sindacati sul tema dei trasporti e della mobilità. Interverranno il Segretario generale provinciale della UIL di … Continua a leggere Informagiovani: il 6 giugno incontro con la Uil »

Inalca: volendo si può fare!

foto produzione inalca

“Alle idi di giugno dell’anno 2013, e la fabbrica Inalca passa al doppio turno e assume nuovo personale; d’altronde, nonostante le “leggi di mercato”, che il genere umano continuasse a consumare carne bovina era cosa, ormai da tempo, nota ai più…” Per gioco abbiamo scelto uno stile narrativo inconsueto per una “non” notizia del genere. In sostanza la “non” notizia è vera, e tradotta in … Continua a leggere Inalca: volendo si può fare! »

Pietrantoni (Cgil): la violenza non trova mai giustificazione

Tonino Pietrantoni

Esprimo la più sentita e partecipata solidarietà a nome personale e di tutta la Cgil e la ferma condanna per ogni gesto di violenza che non trova alcuna giustificazione mai e per nessun motivo. Ogni volta che viene violata una sede, offesa una persona viene inferto un colpo alla democrazia, al rispetto, alla civile convivenza. Trovo ancora gravi le parole e le affermazioni che Chicco … Continua a leggere Pietrantoni (Cgil): la violenza non trova mai giustificazione »

La vicenda Schneider approda alla Radio Vaticana

Nel primo pomeriggio del 31 maggio, la Radio Vaticana ha dedicato la trasmissione “Al di là della notizia” al rapporto tra Chiesa e lavoro, scegliendo come caso esemplare quello della Schneider Electric di Rieti. A rappresentare la Chiesa locale negli studi dell’emittente vaticana c’era don Valerio Shango, Direttore Ufficio Diocesano Problemi Sociali e del Lavoro. Il sacerdote ha riassunto il caso della Schneider e raccontato lo svolgimento … Continua a leggere La vicenda Schneider approda alla Radio Vaticana »

Terni, Fim Cisl: fare pressione per salvare la nostra siderurgia

Si è appena concluso l’incontro di oggi presso il Ministero dello Sviluppo economico di monitoraggio sulla cessione dell’AST di Terni (ex Thyssenkrupp). Il vertice di Outokumpu ha illustrato la stato d’avanzamento del negoziato, che si conferma ancora non concluso. Outokumpu ha ribadito che le offerte vincolanti arrivate, che non sono state quantificate, sono state giudicate insoddisfacenti e pertanto il gruppo sta lavorando per migliorare le offerte. Per la Fim … Continua a leggere Terni, Fim Cisl: fare pressione per salvare la nostra siderurgia »

Crisi dell’edilizia, i sindacati: l’Alberghiero s’ha da fare

Ripartiamo. Con questo semplice ma efficace slogan i lavoratori delle costruzioni manifesteranno in tutta Italia il prossimo 31 maggio per chiedere alle istituzioni di accelerare la messa in campo di ogni possibile risorsa per far ripartire il settore. La manifestazione si articolerà in tutta Italia con diverse modalità. Per il Lazio è stata decisa da FENEAL, FILCA e FILLEA una manifestazione a livello regionale con presidio … Continua a leggere Crisi dell’edilizia, i sindacati: l’Alberghiero s’ha da fare »

Ricci (Cisl): il Ministro Zanonato richiami Alcatel ai suoi impegni

Giuseppe Ricci

Lo scorso 21 maggio, presso il Ministero dello Sviluppo economico si è tenuto un incontro tra i vertici aziendali gruppo Alcatel-Lucent e il Governo. L’occasione è stata caratterizzata da un presidio tenuto da circa 200 lavoratori provenienti da tutti i siti italiani del gruppo Alcatel-Lucent. L’unica novità emersa dal vertice un annuncio fatto da Michel Combes. Il nuovo CEO Alacatel-Lucent ha dichiarato la volontà del gruppo di cessare le … Continua a leggere Ricci (Cisl): il Ministro Zanonato richiami Alcatel ai suoi impegni »

Cisl su costruzione Alberghiero: troppi cavalcano per interesse di parte

Convitto Alberghiero

Un organico quanto urgente progetto di sviluppo per Rieti. Questo il pensiero della CISL di Roma Capitale e Rieti che intende inserirsi fortemente nell’acceso dibattito cittadino di questi giorni, scaturito anche a seguito della spinosa vicenda-Istituto Alberghiero. «Già in tempi non sospetti, la Cisl individuò per Rieti alcune priorità, finalizzate ad assicurare per il nostro territorio un ritorno allo sviluppo e alla crescita, ineludibili per un … Continua a leggere Cisl su costruzione Alberghiero: troppi cavalcano per interesse di parte »

Angeloni (UGL): sanità reatina verso un collasso senza ritorno

Ospedale San Camillo De Lellis di Rieti

«La ASL condannata per una mancata diagnosi che ha provocato la morte di una persona. Un evento sconcertante che si inserisce nel già complicato quadro della sanità reatina, mentre dalla direzione generale dell’azienda sanitaria si insiste nel valutare l’operato dei servizi sanitari sulla base dei risultati economici, confondendo il sistema pubblico con quello privato, e sul fronte politico, qualche assessore regionale continua ad avversare demagogicamente … Continua a leggere Angeloni (UGL): sanità reatina verso un collasso senza ritorno »

Ritel, riunione in Comune. Lavoratori esasperati

Ritel

Oggi, 17 maggio, si è tenuta l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori Ritel presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti. Sono intervenuti, oltre alle organizzazioni sindacali territoriali, il Vice Sindaco Emanuela Pariboni e il Consigliere Regionale Daniele Mitolo. C’è stata una discussione abbastanza animata, durante la quale si è evidenziato uno stato di esasperazione dei lavoratori dovuto anche a una mancanza di risposte da … Continua a leggere Ritel, riunione in Comune. Lavoratori esasperati »

Ugl: la Provincia ha dimenticato la Polizia Locale?

«A distanza di oltre otto anni dalla riforma della Polizia Locale, avvenuta con il varo della Legge Regionale 13 gennaio 2005 n° 1, poco è accaduto per il corpo di Polizia Locale dell’Amministrazione Provinciale di Rieti». A dichiararlo il Segretario Generale aggiunto dell’UGL di Rieti, Monia Guadagnoli. «La nuova norma in materia di Polizia Locale, prosegue la sindacalista, conferma quanto già stabilito dalla Legge 65/86 … Continua a leggere Ugl: la Provincia ha dimenticato la Polizia Locale? »