Archivio Tag: Salute e sanità

Convezione Asl Rieti – Policlinico Gemelli per ambulatori di ostetricia e ginecologia oncologica

Convezione Asl Rieti – Policlinico Gemelli: attivazione ambulatori Distretto Mirtense e Ospedale de’ Lellis di Ostetricia e Ginecologia oncologica. Scopo della convenzione è quello di stabilire collaborazioni volte a ridurre il fenomeno della mobilità delle pazienti in stato di gravidanza o con patologie ginecologiche complesse e fornire risposte con competenze specialistiche di alto livello in luoghi sempre più vicini alla residenza delle pazienti stesse. Dal … Continua a leggere Convezione Asl Rieti – Policlinico Gemelli per ambulatori di ostetricia e ginecologia oncologica »

Gli autistici? Turing insegna, possono essere una risorsa vitale nel campo della sicurezza informatica

Sono più di 70 milioni gli autistici riconosciuti in tutto il mondo e rappresentano l’1 per cento della popolazione globale, ma non esistono due autistici uguali o anche soltanto simili, nei sintomi e nei comportamenti. Eppure il pregiudizio comune è che le persone che soffrono di autismo abbiano competenze limitate e siano difficili da inserire nelle dinamiche di un posto di lavoro. Kevin Pelphrey (George … Continua a leggere Gli autistici? Turing insegna, possono essere una risorsa vitale nel campo della sicurezza informatica »

Diritto di voto per i malati: come ottenere i certificati medici

Nell’imminenza del Referendum Costituzionale del 04 Dicembre 2016, i Distretti Sanitari dell’Azienda hanno programmato le attività per il rilascio: della certificazione, prevista dall’art. 53 del D.P.R. n. 361/1957, necessaria all’esercizio del diritto di voto con l’ausilio di persona di fiducia, a favore di elettori con infermità fisica che non siano in grado di tracciare una croce sul simbolo elettorale; della certificazione, prevista dalla Legge n. … Continua a leggere Diritto di voto per i malati: come ottenere i certificati medici »

Pastorale per la Salute: a lezione di primo soccorso

Il IV odontotecnico dell’I.I.S. “L. di Savoia” di Rieti a lezione di primo soccorso presso l’Ufficio diocesano della Pastorale per la Salute. Sabato 26 novembre, i ragazzi del IV odontotecnico, nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro, si sono recati, accompagnati dal docente tutor, presso il nuovo Ufficio diocesano della Pastorale per la Salute all’interno dell’antico palazzo S.Rufo, per partecipare al Corso di primo soccorso. Ad accoglierli con grande … Continua a leggere Pastorale per la Salute: a lezione di primo soccorso »

26 novembre: Giornata Nazionale del Parkinson

Domani a Rieti, voluta dalla Direzione Aziendale dell’Asl di Rieti, organizzata dall’Accademia LIMPE, grazie al contributo della Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’Ospedale de’ Lellis, iniziativa di sensibilizzazione presso la Sala polifunzionale dell’Ater di Villa Reatina Per l’ottavo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale Parkinson, promossa dall’Accademia LIMPE-DISMOV (Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e i Disturbi del Movimento) … Continua a leggere 26 novembre: Giornata Nazionale del Parkinson »

Sanità: la Regione Lazio autorizza Asl di Rieti ad assumere cinque medici

Autorizzata l’assunzione a tempo indeterminato di ulteriori 5 medici presso la Asl di Rieti. Sale cosi a 32 il numero delle assunzioni stabili autorizzate dalla Regione Lazio nel 2016 per l’azienda sanitaria locale. Il via libera della Regione è contenuto in un pacchetto di assunzioni in deroga contenute nel decreto 353 dello scorso 10 novembre. In particolare le figure mediche che potranno essere immesse in … Continua a leggere Sanità: la Regione Lazio autorizza Asl di Rieti ad assumere cinque medici »

Al Rifugio Sebastiani presentazione del nuovo elicottero sanitario AW 169

Prima mondiale per il nuovo elicottero sanitario AW 169. La presentazione per la stampa con il Soccorso Alpino e i vertici della Regione Lazio. Sabato 26 alle ore 11 a Terminillo presso il Rifugio Sebastiani ci sarà un’occasione per conoscere da vicino il più innovativo elicottero da soccorso prodotto in Italia. Realtà diverse (Soccorso Alpino, Elitaliana Spa, Regione Lazio e ARES 118), in grado però … Continua a leggere Al Rifugio Sebastiani presentazione del nuovo elicottero sanitario AW 169 »

La Casa della Salute di Magliano Sabina oggetto di studio da parte dei ricercatori del Cergas

Rapporto Oasi 2016 Università Bocconi Milano: La Casa della Salute di Magliano Sabina oggetto di studio da parte dei ricercatori del Cergas. Alla presentazione del Rapporto presenti il direttore generale della Asl di Rieti Figorilli e il direttore sanitario Colombo E’ stato presentato lo scorso 14 novembre alla Università Bocconi, il Rapporto Oasi 2016, l’Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario del nostro Paese. Il … Continua a leggere La Casa della Salute di Magliano Sabina oggetto di studio da parte dei ricercatori del Cergas »

Non solo “Nastro Rosa”: la Lilt pensa la prevenzione anche al maschile

Nell’aula consiliare del Comune si è svolto il convegno organizzato dalla Lilt di Rieti per sensibilizzare anche l’opinione pubblica maschile al concetto della prevenzione del tumore. Il convegno era infatti intitolato “Tumore della prostata: dall’epidemiologia alla pratica clinica”. Un’ampia ed esauriente relazione sul tema, accompagnata anche da immagini, è stata tenuta da Piero De Carli, direttore UOC del reparto di urologia dedll’ospedale San Camillo de’ … Continua a leggere Non solo “Nastro Rosa”: la Lilt pensa la prevenzione anche al maschile »

Il ministro Lorenzin all’Alcli per spiegare la Legge di stabilità

Nel tardo pomeriggio di ieri, il ministro Lorenzin ha incontrato l’ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri, oltre quello dei farmacisti, presso la struttura dell’Alcli per affrontare il tema: “Legge di stabilità: nuove disposizioni”. In due ore di dibattito si sono susseguiti interventi da parte dei presidenti degli Ordini. Sono stati elencati i cambiamenti che avverranno a breve nel sistema sanitario e è stato spiegato come sono … Continua a leggere Il ministro Lorenzin all’Alcli per spiegare la Legge di stabilità »

Tumori: successo al De Lellis per i laboratori di make-up

Successo per l’iniziativa “Come star meglio con un trucco” organizzata dal direttore della Oncologia del de’ Lellis Anna Ceribelli per aiutare le donne affette da patologia oncologica ad affrontare meglio le terapie Obiettivo raggiunto per l’iniziativa “Come star meglio con un trucco”; voluta dal direttore della Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’Ospedale de’ Lellis Anna Ceribelli, sostenuta dalla Direzione Aziendale dell’Asl di Rieti e realizzata … Continua a leggere Tumori: successo al De Lellis per i laboratori di make-up »

Lilt: “Novembre con i baffi” per la prevenzione del tumore alla prostata

Allo scopo di incrementare la prevenzione anche nel genere maschile – le donne sono normalmente più attente anche perché maggiormente sollecitate – la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori – Sezione di Rieti promuove il “Novembre con i baffi”  un mese dedicato ad iniziative volte ad interessare gli uomini. Per questo giovedì 17, alle ore 16, nell’aula consiliare del Comune si svolgerà  un … Continua a leggere Lilt: “Novembre con i baffi” per la prevenzione del tumore alla prostata »

Sanità nelle aree disagiate e periferiche: anche il Comitato per il diritto alla Salute reatino nel Coordinamento italiano

Sabato 5 novembre è nato a Firenze il Coordinamento italiano per la sanità delle aree disagiate e periferiche (CISADeP). All’appuntamento ha partecipato anche il Comitato per il diritto alla Salute e politiche sociali di Rieti, nato con l’obiettivo della salvaguardia della Sanità di Rieti. Il CISADeP è stato fondato con lo scopo primario della «difesa del diritto alla salute, come sancito dall’art. 32 della Costituzione Italiana, … Continua a leggere Sanità nelle aree disagiate e periferiche: anche il Comitato per il diritto alla Salute reatino nel Coordinamento italiano »

Disostruzione pediatrica e primo soccorso: appuntamento formativo al Centro sanitario diocesano

Si chiama “Bimbi sicuri” l’iniziativa organizzata dal Centro sanitario diocesano “Ero malato e mi avete visitato”: un appuntamento centrato sull’insegnamento delle manovre di disostruzione pediatrica e di primo soccorso. Al centro dell’incontro, consigli utili sulla sicurezza dei bambini fin dal momento della nascita: in culla, in strada, in casa e in acqua. Si sa che con i più piccoli le attenzioni non bastano mai, e … Continua a leggere Disostruzione pediatrica e primo soccorso: appuntamento formativo al Centro sanitario diocesano »

Buona partecipazione all’incontro dell’associazione Parkinson Rieti a Poggio Mirteto

Il 21 ottobre 2016, presso la Sala delle Culture di Poggio Mirteto e con il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Sabina, si è tenuto un incontro informativo sulla malattia di Parkinson e i parkinsonismi organizzata dall’Associazione Parkinson Rieti che dal 2015 si impegna con generosità a creare una rete solidale che unisca i malati, i familiari, le istituzioni e tutte le persone che sentono … Continua a leggere Buona partecipazione all’incontro dell’associazione Parkinson Rieti a Poggio Mirteto »

La Asl avvia la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale e sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza dell’Azienda Sanitaria Locale. Il vaccino disponibile gratuitamente per 65enni (nati nel 1951) ed età superiore, bambini (sopra 6 mesi) e per tutte le persone affette da malattie croniche. La Asl sta invitando le fasce a rischio a vaccinarsi attraverso 4mila lettere nominative Al via anche a Rieti, la campagna di somministrazione del … Continua a leggere La Asl avvia la campagna di vaccinazione antinfluenzale »

Ottobre rosa Lilt: giovedì 20 ottobre convegno sul carcinoma della mammella

Nel quadro della Campagna del Nastro Rosa, promossa nel mese di ottobre dalla Lega Italiana per la Lotta contro i tumori, la sezione provinciale in collaborazione con l’ASL di  Rieti, organizza per il 20 ottobre alle ore 17 nella Sala consiliare del Comune un Convegno dal titolo: “Tumore della mammella; dall’epidemiologia alla pratica clinica”. Moderatore il prof. Felice Patacchiola, Uoc Ostetricia e Ginecologia Ospedale San … Continua a leggere Ottobre rosa Lilt: giovedì 20 ottobre convegno sul carcinoma della mammella »

La Asl di Rieti ad Amatrice per mammografie ed ecografie

Arriva ad Amatrice il camper con medici ed operatori insieme ai volontari dell’Alcli per la campagna di sensibilizzazione “Ricordati di te” promossa dalla Regione Lazio per la diagnosi precoce del tumore della mammella Domenica 23 ottobre dalle ore 10 alle ore 16 presso lo spazio antistante il Centro “Don Giovanni Minozzi”, i medici dell’Asl di Rieti effettueranno non solo mammografie ed ecografie alle donne che … Continua a leggere La Asl di Rieti ad Amatrice per mammografie ed ecografie »

Il vescovo ai medici: «Dio riscatta lo scacco della sofferenza dal suo non senso»

Realismo nei rapporti, cura dei legami e della propria formazione professionale, fiducia in Dio e nella vita: sono le tre possibilità che il vescovo Domenico ha indicato ai medici per coltivare la resilienza «L’Apostolo è in carcere, verosimilmente a Roma. Si ritrova, dunque, isolato e per niente accudito. Potrebbe lasciarsi andare ad una geremiade, invece pur mostrando la sua sofferenza, non indietreggia rispetto al suo compito». … Continua a leggere Il vescovo ai medici: «Dio riscatta lo scacco della sofferenza dal suo non senso» »

“Ottobre rosa”: Alcli donna partecipa alla campagna con incontri sul territorio

Torna anche quest’anno “Ottobre rosa”, campagna di prevenzione del tumore al seno promossa dalla Regione Lazio Slogan della campagna di sensibilizzazione è “Ricordati di te”, che mira a far conoscere alle donne il programma di screening e prevenzione del cancro della mammella, del collo dell’utero e del colon retto. L’iniziativa, che si rivolge alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 per i tumori del … Continua a leggere “Ottobre rosa”: Alcli donna partecipa alla campagna con incontri sul territorio »

Giornata Mondiale Salute Mentale: successo per l’iniziativa organizzata dall’Asl di Rieti

Partecipata e condivisa l’iniziativa organizzata a Rieti, dall’Azienda Sanitaria Locale,  lo scorso 10 ottobre,  in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Una ricorrenza per aumentare la consapevolezza sul tema della dignità e dei problemi della salute mentale: una occasione per offrire un primo aiuto a chi ne ha bisogno, superando pregiudizi, stigma, isolamento e discriminazione che continuano a gravare sulle persone con patologie mentali … Continua a leggere Giornata Mondiale Salute Mentale: successo per l’iniziativa organizzata dall’Asl di Rieti »

Cure palliative: l’Hospice ospita “Simultaneous care”

“Simultaneous care” per la qualità della vita del paziente. Attivato ambulatorio presso Hospice San Francesco: Gestione del paziente in fase avanzata di malattia e con ridotta aspettativa di vita. Prime visite ambulatoriali per valutazione clinica ed impostazione del trattamento di supporto e/o palliativo.  È stato attivato lunedì 10 ottobre, presso l’Hospice San Francesco, diretto dal responsabile della Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica,  dottoressa Anna … Continua a leggere Cure palliative: l’Hospice ospita “Simultaneous care” »

Amatrice, visite oculistiche due martedì al mese grazie a un camper

Asl Rieti: Ad Amatrice in funzione una Unità mobile Oftalmica. Si tratta di un camper completo di tutte le attrezzature necessarie per l’espletamento di visite oculistiche specialistiche Istituita ad Amatrice una Unità mobile oftalmica per l’espletamento di visite oculistiche specialistiche. Si tratta di un altro tassello importante nella attività socio-sanitaria portata avanti dall’Azienda Sanitaria Locale attraverso i Pass (Posto di Assistenza Socio Sanitaria) di Accumoli … Continua a leggere Amatrice, visite oculistiche due martedì al mese grazie a un camper »

Tumore al seno: torna la campagna di prevenzione “Ottobre rosa”

Torna anche quest’anno “Ottobre rosa”, campagna di prevenzione del tumore al seno promossa dalla Regione Lazio. Slogan della campagna di sensibilizzazione è “Ricordati di te”, che mira a far conoscere alle donne il programma di screening e prevenzione del cancro della mammella, del collo dell’utero e del colon retto. L’iniziativa, che si rivolge alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 per … Continua a leggere Tumore al seno: torna la campagna di prevenzione “Ottobre rosa” »

Rieti è la Città del Sollievo

Si è svolta venerdì 7 ottobre nell’aula consiliare del Comune la cerimonia di assegnazione del titolo di “Città del Sollievo” alla città di Rieti. Un riconoscimento che conferma la “Gerbera d’Oro” ricevuta nel 2012 dalla Asl di Rieti, dal Reparto di Radioterapia oncologica e dalle Associazione Alcli e Musikologiamo per la realizzazione del progetto “Fiori di campo”. Il titolo di “Città del Sollievo” è quindi … Continua a leggere Rieti è la Città del Sollievo »

“Proteggi il tuo cuore” – Screening per le scuole elementari e medie

Torna per il quarto anno consecutivo il progetto dell’Azienda Sanitaria Locale Ecg scuola “Proteggi il suo cuore”. Lo screening, rivolto alle scuole elementari e medie della provincia di Rieti,  è promosso dal reparto di Cardiologia del de’ Lellis e dall’Associazione Onlus Aicf, con la collaborazione del reparto di Pediatria dell’Ospedale provinciale di Rieti. ‘Prevenire è meglio che curare’ è il diktat che deve valere sin … Continua a leggere “Proteggi il tuo cuore” – Screening per le scuole elementari e medie »

Al via la prima Settimana Nazionale della Dislessia

L’iniziativa si svolge in contemporanea in tutta Italia e prevede la partecipazione di oltre 75.000 persone, nelle piazze, scuole, comuni e teatri di 92 province italiane; il tutto sarà gestito da oltre 1.500 volontari parte delle 98 sezioni attive di AID dislocate su tutto il territorio nazionale Da martedì 4 ottobre a lunedì 10 ottobre, a Rieti e in altre 90 città italiane, AID, Associazione … Continua a leggere Al via la prima Settimana Nazionale della Dislessia »