Archivio Tag: Rieti

Rieti, siamo a cavallo?

Comune di Rieti

Cosa si nasconde dietro all’inesauribile soddisfazione che qualcuno sente per ogni visita in città, per ogni accenno di visibilità, per ogni parvenza di internazionalità che Rieti riesce a raccogliere? Sarà stato per il passaggio della Pasqua di resurrezione. Sarà stato un pesce aprile. Magari è solo la primavera. Fatto sta che a qualcuno sembra che la città stia tornando viva. Non perché stia producendo qualcosa … Continua a leggere Rieti, siamo a cavallo? »

ZTL e ZTPP: da lunedì 8 aprile rilascio dei nuovi permessi

ZTL

Da lunedì 8 aprile Saba Italia rilascerà, recandosi presso i propri uffici di Piazza Mazzini (0746/251078), i nuovi permessi, due per altrettante zone (ZTL e ZTPP), in vista dell’entrata in vigore del nuovo piano di rimodulazione della ZTL. Il costo del nuovo permesso ZTL rimane invariato rispetto al passato: 30 euro per la prima auto, 90 per la seconda e 150 per la terza. Mentre … Continua a leggere ZTL e ZTPP: da lunedì 8 aprile rilascio dei nuovi permessi »

Il Comune chiede il 5 per mille per un parco pubblico senza barriere

Comune di Rieti

La Giunta, su proposta dell’Assessore alle Politiche sociali, Stefania Mariantoni, ha deliberato di destinare il 5 per mille alla realizzazione di un parco giochi libero da barriere per permettere anche ai bambini diversamente abili il pieno utilizzo degli spazi ludico-ricreativi. Questa iniziativa si colloca nell’ambito delle politiche a favore dell’infanzia e punta, anche attraverso finanziamenti di soggetti privati, a valorizzare un parco pubblico della Città … Continua a leggere Il Comune chiede il 5 per mille per un parco pubblico senza barriere »

In Comune un incontro sulle sorti del sito Alcatel

Nella giornata di martedì si è svolto in Comune un incontro, organizzato dall’Assessore alle attività produttive Emanuela Pariboni, tra i rappresentanti istituzionali del territorio – l’On. Fabio Melilli, l’Assessore regionale Fabio Refrigeri, il Consigliere regionale, Daniele Mitolo, e il Commissario della Provincia, Giancarlo Felici – e le segreterie provinciali di FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL e le RSU aziendali per discutere della situazione del sito Alcatel … Continua a leggere In Comune un incontro sulle sorti del sito Alcatel »

La città delle acque… sporche

Bella la retorica sulla città delle acque, ma non tutte sono chiare e fresche. Ci sono pure le fogne e non tutte sembrano a posto. Ce lo ha raccontato Benito Rosati, conosciutissimo “uomo sandwich” di Rieti e attento osservatore del territorio e dei suoi problemi. Benito, tutti ti conoscono per le battaglie che fai come “uomo sandwich”. Ma da un po’ di tempo stai dando … Continua a leggere La città delle acque… sporche »

Il parco pubblico di Rieti dedicato alle vittime del terremoto

Sabato 6 aprile alle ore 15.30, nel corso di una breve cerimonia che si terrà al Parco pubblico di via Liberato di Benedetto, il Sindaco Simone Petrangeli, insieme ai familiari delle tre vittime reatine del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009, apporrà la targa di intitolazione dello stesso Parco alla memoria di Luca Lunari, Argenis Valentina Orlandi e Michela Rossi. Come già annunciato, la Giunta, … Continua a leggere Il parco pubblico di Rieti dedicato alle vittime del terremoto »

Incontro in Comune con Melilli, Mitolo, Refrigeri e Felici

Il Sindaco Simone Petrangeli ha incontrato questa mattina il deputato Fabio Melilli, il Consigliere regionale, Daniele Mitolo, l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Fabio Refrigeri, e il Commissario della Provincia di Rieti, Giancarlo Felici. L’incontro è servito a mettere a fuoco le questioni più importanti che riguardano lo sviluppo locale in relazione a ciò che sarà possibile fare a livello regionale e nazionale. Rifiuti, infrastrutture, mobilità, ambiente … Continua a leggere Incontro in Comune con Melilli, Mitolo, Refrigeri e Felici »

“Rieti Città Amica dei Bambini” dal 20 al 26 maggio

La nuova Amministrazione si è assunta l’impegno di porre al centro della propria azione le politiche di cittadinanza attiva in favore dell’infanzia e dell’adolescenza. Per questo, nell’ambito del programma Unicef “Child-friendly Cities”, il Sindaco Simone Petrangeli invita la cittadinanza a partecipare e a contribuire alla realizzazione dell’evento “Rieti Città Amica dei Bambini: Una settimana dedicata all’infanzia e all’adolescenza”, in programma a Rieti dal 20 al … Continua a leggere “Rieti Città Amica dei Bambini” dal 20 al 26 maggio »

Rieti: Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità in Comune

Comune di Rieti

Il Consigliere comunale Pamela Franceschini, delegata alle Pari Opportunità e Democrazia partecipata, esprime soddisfazione per l’adozione da parte della Giunta della delibera che istituisce presso l’Amministrazione comunale di Rieti il Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.). Il provvedimento recepisce, sulla base della Direttiva del 4 Marzo 2011, quanto previsto dall’art. 21 … Continua a leggere Rieti: Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità in Comune »

Psicopatologia della vita reatina

Ammettiamolo: alcuni vorrebbero che Rieti fosse più “svizzera” della Svizzera: razionale, ordinata, asettica. Vorrebbero una specie di macchina urbana, che funziona da sola al ritmo di un suo ticchettio d’orologio. Ce lo racconta l’aumento inarrestabile ed insensato di segnaletica, cordoli e paletti. A sentire altri, invece, la città sarebbe ormai solo un ricettacolo di putridume, cartacce, e cacche di cane. Va bene dico io, ma … Continua a leggere Psicopatologia della vita reatina »

Striscioni di laicità

Mi spiace che dal mio commento alla polemica sull’immagine di Giovanni Paolo II, messa in bella vista nel gabbiotto del Comune, siano state estrapolate solo alcune frasi, senza guardare all’intero discorso. Tra le altre cose, dicevo inopportuna e disdicevole quell’esposizione, se non altro per motivi di buon gusto in fatto di arredo degli uffici pubblici. Tuttavia mi chiedo e vi chiedo: se l’oggetto dello striscione … Continua a leggere Striscioni di laicità »

Simeoni a Festuccia: Città Nuove, meglio risolvere l’anomalia

Caro Consigliere Festuccia, prendo atto che i membri del Coordinamento Città nuove si sbagliavano confidando in un tuo atteggiamento non ostativo al fine di risolvere l’anomalia in atto tra la Fondazione e la lista civica Città Nuove. Debbo dire con molta onesta che la cosa non mi sorprende affatto, ci sono già stati dei riscontri da parte tua in merito alla incapacità di produrre azioni … Continua a leggere Simeoni a Festuccia: Città Nuove, meglio risolvere l’anomalia »

Davide Festuccia, “Città nuove”: la lista civica non è la Fondazione

Davide Festuccia

«Mi trovo piacevolmente costretto a rispondere in merito alla tua nomina a coordinatore della fondazione “Città nuove”» scrive in una nota, il consigliere comunale Davide Festuccia in risposta alle affermazioni del coordinamento provinciale di Città Nuove e del suo responsabile politico Matteo Simeoni. «Pensavo – dice il consigliere – che il tuo impegno all’interno di tale progetto fosse già terminato visto che gli elettori, ed … Continua a leggere Davide Festuccia, “Città nuove”: la lista civica non è la Fondazione »

Pietrantoni (Cgil) sul caso “Rigliani”: attenti a non dare la colpa alle lavoratrici

Tonino Pietrantoni

«Per il Centro Rigliani a noi, presenti agli incontri, risulta una cosa diversa rispetto a quella che traspare dalle dichiarazioni del Sindaco». Lo scrive su Facebook il segretario generale della CGIL di Rieti Tonino Pietrantoni che aggiunge: «mi sembra di sapere, che qualora le cose fossero andate come si dice non si capirebbe perché il Ria h abbia rinunciato. Di fronte ad un rifiuto di … Continua a leggere Pietrantoni (Cgil) sul caso “Rigliani”: attenti a non dare la colpa alle lavoratrici »

Spettacolo di anteprima nella serata di Gala del Rieti Danza Festival

Rieti Danza Festival - Anteprima e serata di gala

Si è tenuto il 29 marzo, al Teatro Flavio Vespasiano, un coinvolgente spettacolo per la sera di Gala dell’anteprima del Rieti Danza Festival 2013. Presente per l’occasione un gruppo di 200 giovani russi, ucraini, estoni e lettoni, dai 6 ai 17 anni. «Oltre a rappresentare un’opportunità da non perdere per la crescita del Rieti Danza Festival e per il movimento reatino della Danza – ha dichiarato l’Assessore alle Culture e al … Continua a leggere Spettacolo di anteprima nella serata di Gala del Rieti Danza Festival »

Rieti: chi pensa ai gatti?

Gatto Ferito

Ci sono tanti gatti abbandonati nella nostra verde e bella città di Rieti. Sarebbero lasciati al loro triste destino se non ci fossimo noi “gattare” a garantire loro cibo, acqua e cure, nei limiti del possibile. Non riceviamo aiuti da nessuno. Nessuno ci sta a sentire quando segnaliamo casi di maltrattamento. A volte vengono avvelenati da cittadini ignoranti e cattivi. Pensano di “ripulire” la città … Continua a leggere Rieti: chi pensa ai gatti? »

Rieti, Terni, Viterbo e Civitavecchia insieme per lo sviluppo

Comune di Rieti

Le Giunte dei Comuni di Viterbo, Civitavecchia, Terni e Rieti daranno il via a un percorso di collaborazione e condivisione delle linee strategiche di sviluppo che sfocerà in un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto nelle prossime settimane. E’ quanto hanno deciso, questa mattina, i Sindaci di Viterbo, Civitavecchia, Terni e Rieti nel corso dei due incontri, promossi dal Sindaco Simone Petrangeli e tenutesi a Viterbo … Continua a leggere Rieti, Terni, Viterbo e Civitavecchia insieme per lo sviluppo »

Centro Rigliani: parlano le ex-dipendenti

Comune di Rieti

«Aspettavamo con ansia la comunicazione ufficiale del Sindaco di Rieti a seguito del vergognoso fallimento della tanto propagandata gara di affidamento dei servizio del Centro Rigliani di Greccio, nella quale il servizio stesso era stato affidato ad una ditta che, per carenza di trasparenza nel capitolato, si è trovata costretta a rinunciare all’affidamento perché, a tre mesi dall’aggiudicazione e dal subentro, non era stata in … Continua a leggere Centro Rigliani: parlano le ex-dipendenti »

Chiarimenti dal Comune di Rieti sul Centro “S. Rigliani” di Greccio

Comune di Rieti

n merito alla decisione assunta dalla Riah di rescindere il contratto per la gestione del Centro “S. Rigliani” di Greccio, si precisa che il Comune, nelle scorse settimane, ha compiuto ogni sforzo per favorire una mediazione tra la stessa azienda e gli ex dipendenti della Cooperativa Casaligha. In particolare la proposta formulata dall’Assessorato alle Politiche sociali consisteva in un ulteriore intervento economico, finanziato attraverso un … Continua a leggere Chiarimenti dal Comune di Rieti sul Centro “S. Rigliani” di Greccio »

Città Nuove: Festuccia non parla a nome nostro

Davide Festuccia

«Leggiamo la nota diramata dai Consiglieri di opposizione agli Organi di Stampa riguardo le problematiche del Ria H. Nel concordare sui temi, l’impostazione e le richieste emerse dal comunicato, non possiamo però non notare l’ostinazione da parte del Consigliere Festuccia nel voler parlare a nome di Città Nuove». Lo scrive il Coordinamento Provinciale Rieti Città Nuove che spiega: «Nei mesi scorsi, lo stesso ha avuto un colloquio con … Continua a leggere Città Nuove: Festuccia non parla a nome nostro »

Consiglieri di minoranza: solidarietà agli assistiti dal “Rigliani”

Riah

Solidarietà alle famiglie dei malati assistiti dal Centro Rigliani. Il Comune ora provveda a fare un affidamento d’urgenza, tutelando i malati e gli ex dipendenti. «Con amarezza e profondo rammarico abbiamo appreso la notizia della richiesta inoltrata dalla società Riah al Comune di Rieti a non procedere alla aggiudicazione definitiva dell’appalto del centro Rigliani di Spinacceto, comunicando l’intenzione di cessare l’erogazione dei servizi agli utenti … Continua a leggere Consiglieri di minoranza: solidarietà agli assistiti dal “Rigliani” »

Copagri: possibile la riduzione dell’Imu per le aziende agricole

Comune di Rieti

La sensibilità del Dott. Simone Miccadei Presidente della Commissione bilancio del Comune di Rieti, ha fatto confrontare i Consiglieri con l’Assessore al bilancio dott. Degni per discutere del problema sollevato da COPAGRI Rieti relativo al peso dell’IMU sul bilancio delle aziende agricole reatine. Dopo una lunga e articolata discussione che toccava anche aspetti particolari relativi alla gestione del bilancio comunale e che permetteva, nel rispetto … Continua a leggere Copagri: possibile la riduzione dell’Imu per le aziende agricole »

Laicismo provinciale e Papi arrotolati

Nei giorni più sacri dell’anno liturgico, che sono quelli della settimana santa in cui i credenti rivivono gli ultimi momenti della vita di Gesù, in particolare dal giovedì al sabato santo, su alcune testate locali on line sono apparsi articoli che riferiscono di un certo disappunto per un poster allocato nel gabbiotto di ingresso del Municipio di Rieti raffigurante il Papa Giovanni Paolo II. Noi … Continua a leggere Laicismo provinciale e Papi arrotolati »

Poster del Papa e pietre dello scandalo

Eccomi qui in prima persona, la pietra dello scandalo, quella che ha avuto la faccia tosta di lamentarsi per il poster del Papa in un edificio pubblico come il Municipio. Voglio chiarire alcune cose: 1) Pur facendo parte del Movimento Rieti Virtuosa, non ero candidata alle scorse amministrative (e poi, come direbbe Di Pietro “che c’azzecca?). La mia è una posizione personale e, come ben … Continua a leggere Poster del Papa e pietre dello scandalo »

Rieti Danza Festival: una serata di gala come anteprima

Domani, venerdì 29 marzo, il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà la sera di Gala dell’anteprima del Rieti Danza Festival 2013. Per l’occasione la Città di Rieti sta ospitando un gruppo di 200 giovani russi, ucraini, estoni e lettoni, dai 6 ai 17 anni, che parteciperanno al concorso stage che si chiuderà domani con lo spettacolo di Gala. “Oltre a rappresentare un’opportunità da non perdere per la … Continua a leggere Rieti Danza Festival: una serata di gala come anteprima »

Petrangeli incontra i sindaci di Viterbo e Civitavecchia

Simone Petrangeli

Il Sindaco Simone Petrangeli, insieme al Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, si recherà domani, venerdì 29 marzo, a Viterbo, dove incontrerà il Sindaco Giulio Marini, e subito dopo a Civitavecchia dal Sindaco Pietro Tidei. I due incontri – annunciati nei giorni scorsi dopo la visita a Rieti del Sindaco Di Girolamo – avranno come tema centrale la proposta, fortemente sostenuta da Rieti, di costituire … Continua a leggere Petrangeli incontra i sindaci di Viterbo e Civitavecchia »

Consiglio Comunale a Quattro Strade per commemorare le Fosse Reatine

Il 9 aprile il Consiglio Comunale si riunirà nel quartiere di Quattro Strade, presso la Chiesa del Sacro Cuore, per commemorare i caduti delle Fosse Reatine. Con questa decisione il Consiglio Comunale ricorderà l’eccidio del 9 aprile 1944 in cui persero la vita 15 partigiani, fucilati e interrati dalle truppe nazi-fasciste. Dopo il Consiglio, convocato alle ore 10.30 presso la sala dibattiti della Parrocchia di … Continua a leggere Consiglio Comunale a Quattro Strade per commemorare le Fosse Reatine »

Costini: proprio non capisco l’assessore Cecilia

Felice Costini

Leggo alcune ulteriori dichiarazioni dell’assessore Cecilia sulla querelle via Majorana, e non comprendo quale sia il senso delle sue risposte; eppure la mia era una lettera semplice: c’è un cartello illegale, lo comunico all’autorità competente, segnalando un reato e chiedo che la stessa intervenga a norma di legge; se ciò non dovesse avvenire chiederò alla Procura di accertare se ci siano dei reati, e soprattutto … Continua a leggere Costini: proprio non capisco l’assessore Cecilia »

Rieti, il Comune riattiva l’Ufficio UMA

Comune di Rieti

Il Vice Sindaco, Emanuela Pariboni, ha confermato ieri al Delegato del Direttore della Coldiretti di Rieti, Ivano Capannini, e al responsabile dell’ufficio tecnico della stessa organizzazione, Carlo Picchi, che l’Ufficio comunale UMA (Utenti Motori Agricoli) nei prossimi giorni evaderà tutte le pratiche arretrate. L’Amministrazione comunale, dopo un periodo di sospensione legato alla riorganizzazione dello stesso ufficio, si è attivata affinché l’UMA torni a funzionare già … Continua a leggere Rieti, il Comune riattiva l’Ufficio UMA »