Archivio Tag: Reatini

Composit: musica contemporanea e visite guidate

Composit 2013. Foto di Massimo Renzi.

È organizzata dal reatino Davide Ianni la seconda edizione di Composit New Music Festival. Ianni, trentacinquenne, è compositore presso la Boston University, negli Stati Uniti, dove lavora e vive da tanti anni, sposato e con due bambine. Grazie a questo importante appuntamento di musica contemporanea il territorio reatino ospita fino al 14 luglio compositori ed esecutori provenienti da tutto il mondo. Musica contemporanea che non va … Continua a leggere Composit: musica contemporanea e visite guidate »

Diego Crescenzi alla Galleria Commerciale Porta di Roma

Grandissimo successo ottenuto sabato pomeriggio per il giovane reatino Diego Crescenzi che in sella alla sua bicicletta ha saputo regalare grandi emozioni. Letteralmente immerso nella folla presente all’interno del grande centro commerciale, uno dei più grandi d’Italia, il piccolo Diego volava su grandi gomme e strutture metalliche dedicate ricevendo in cambio delle vere ovazioni. Tanto successo tant’è che lo spettacolo veniva riproposto a grande richiesta … Continua a leggere Diego Crescenzi alla Galleria Commerciale Porta di Roma »

Una città diversa

Presentazione del libro “1994 - 2012 - Una città diversa”. Foto Massimo Renzi

È stato presentato ieri presso la Biblioteca Paroniana il libro “1994 – 2012 – Una città diversa”. Diversa da cosa, verrebbe da chiedersi. Dalla Rieti prima del ’94 e dopo del 2012? Dalle altre città? Da se stessa? Il testo, realizzato realizzato dall’ex assessore alla Cultura del Comune di Rieti Gianfranco Formichetti per fare il punto sul proprio impegno per il Comune, non lo spiega. «Ho … Continua a leggere Una città diversa »

A Dino Cesare Lafiandra l’investitura dei Cavalieri di Malta

Il reatino Dino Cesare Lafiandra è stato insignito del titolo di Donato di Devozione del Sovrano Militare Ordine dei Cavalieri di Malta, entrandone a farne parte anche come Responsabile del Gruppo ABC (Assistenza, Beneficenza, Carità) per la Diocesi di Rieti. La suggestiva Cerimonia di investitura è stata celebrata a Roma, domenica 23 giugno, nella cappella Palatina di piazza del Grillo, alle ore 11,00, insieme agli altri nuovi … Continua a leggere A Dino Cesare Lafiandra l’investitura dei Cavalieri di Malta »

Formichetti celebra in un libro i suoi 18 anni di assessorato

Giovedì 27 giugno alle ore 17.30 presso la biblioteca comunale verrà presentato dal prof. Aimone Filiberto Milli e dall’avv. Antonio Serani il volume “1994-2012 – Una città diversa”. Il testo di circa 200 pagine raccoglie le attività svolte dall’assessorato alla cultura del comune di Rieti gestito per 18 anni da Gianfranco Formichetti. Al termine della presentazione il volume sarà distribuito ai presenti.

In memoria del prof. Giuseppe Scipioni

Quando nel 2002 il Vescovo Lucarelli mi affidò l’Ufficio Scuola, facendomi succedere a don Vincenzo Nani, trovai come collaboratore il prof. Giuseppe Scipioni, persona delicata e discreta, che nei sei anni della mia permanenza nell’incarico mi è stato molto di aiuto, non solo per il disbrigo delle pratiche d’ufficio, ma anche per tanti preziosi consigli, paterni, professionali e anche evangelici. L’ho conosciuto soltanto in questa … Continua a leggere In memoria del prof. Giuseppe Scipioni »

Città Giardino, Centro Anziani: cordoglio per la scomparsa di Scipioni

Il Centro Sociale Anziani “Quartiere Città Giardino” è in lutto per la tragica scomparsa del socio Prof. Giuseppe Scipioni, un frequentatore appassionato del nostro Centro Sociale. «Ha lasciato nei nostri ricordi il suo innato ottimismo» dicono dal direttivo del Centro. «Lo ricorderemo – prosegue la breve nota – sempre con il sorriso sulle labbra e con la battuta sempre pronta a sdrammatizzare tutto. Ci uniamo in questo momento … Continua a leggere Città Giardino, Centro Anziani: cordoglio per la scomparsa di Scipioni »

Festa del Sole: in corso le prove sul Velino

Festa del Sole 2013, prove sul Velino. Foto di Massimo Renzi

Come ogni anno sta per arrivare la Festa del Sole, e come ogni anno il fiume Velino si popola di barche, biciclette e tinozze per i rituali allenamenti in vista delle gare. Il Palio, che in origine coinvolgeva soltanto pochi Rioni (soprattutto quelli attorno al fiume), oggi ne conta 18: Borgo, Campoloniano, Case San Benedetto, Casette, Chiesa Nuova, Larghetto – P.P. Fidoni, Madonna del Cuore, Micioccoli, San … Continua a leggere Festa del Sole: in corso le prove sul Velino »

Quattro Strade: intitolato a Enrico Savelli il Centro sportivo

Quattro Strade - Impianti "Enrico Savelli". Foto di Massimo Renzi

Si è svolta questa mattina, alla presenza del Sindaco Simone Petrangeli e dell’Assessore allo Sport Alessandro Mezzetti, presso l’impianto sportivo comunale di Quattro Strade, la cerimonia di intitolazione dello stesso Centro sportivo alla memoria di Enrico Savelli. L’impegno – assunto dall’Amministrazione comunale in occasione della passata edizione del memorial e deliberato dalla Giunta nei mesi scorsi – è stato ufficializzato oggi con l’apposizione di una … Continua a leggere Quattro Strade: intitolato a Enrico Savelli il Centro sportivo »

Infermieri: invito all’incontro con la Santa Agostina Pietrantoni

Incontro sincero ed affettuoso degli infermieri della Diocesi di Tivoli con la bella figura di “esemplare infermiera” che è stata S. Agostina Pietrantoni, Suora della Carità di S. Giovanna Antida Thouret, nata a Pozzaglia Sabina. L’incontro programmato per domani 8 giugno a partire dalle ore 15,30, sarà animato dal responsabile della Pastorale della salute della Diocesi di Tivoli (RM), e avvalorato dalla presenza sempre gradita di Suor Anna Antida Casolino, Postulatrice della … Continua a leggere Infermieri: invito all’incontro con la Santa Agostina Pietrantoni »

Ricordati i caduti dei bombardamenti del Borgo

Caduti del Borgo. 6 giugno 1944 - 2013. Foto di Massimo Renzi

Si è svolta nel pomeriggio di ieri la commemorazione dei caduti durante i bombardamenti del Borgo di Rieti della Seconda Guerra Mondiale.  Nella Chiesa di San Michele Arcangelo, si è svolta  una celebrazione in memoria dei fatti del 6 giugno del 1944 alla presenza del vescovo Delio Lucarelli. Ai morti di sessantanove anni fa, è stata poi dedicata una cerimonia civile con il sindaco Simone Petrangeli … Continua a leggere Ricordati i caduti dei bombardamenti del Borgo »

Progetto Siaft: Simoni Vini e Il Gabbiano 2010 protagonisti a Chieti

Sono state le aziende Simoni Vini e Il Gabbiano 2010 (Birra Alta Quota) a rappresentare il comparto “Wine” reatino a Chieti nell’ambito del nuovo evento settoriale realizzato nell’ambito del progetto Siaft (Southern Italy Agrifood and Tourism) promosso dalla Camera di Commercio di Rieti insieme alle Camere di Chieti, Cosenza, Crotone, Foggia, Frosinone, L’Aquila, Latina, La Spezia, Matera, Napoli, Pescara, Potenza, Siracusa, Taranto, Teramo, Unioncamere Molise, … Continua a leggere Progetto Siaft: Simoni Vini e Il Gabbiano 2010 protagonisti a Chieti »

Giovani musiciste da Rieti a Saint Vincent

Arrivano da Cantalice Carla Paradiso, 10 anni e Alessandra Francesconi 16 anni. Hanno regalato entrambe grandi soddisfazioni agli organizzatori del Concorso Nazionale Città di Rieti Premio Secondo Cecilia. Carla e Alessandra sono allieve dell’Associazione “La Musica Secondo Cecilia” dove frequentano il corso di canto moderno tenuto dall’insegnante Antonella Facchini. Grazie alla loro partecipazione all’edizione 2012 del Concorso Nazionale Città di Rieti Premio Secondo Cecilia sono state … Continua a leggere Giovani musiciste da Rieti a Saint Vincent »

Birra alta quota ha presentato “Tiberia”

Birra alta quota partecipa a sapori 2013. Presentata a Latina la nuova birra “Tiberia” al sedano bianco di Sperlonga. Oggi ha preso il via la manifestazione Sapori nel cuore storico di Latina, in piazza del Popolo. Alta Quota sarà presente fino a domenica 19 maggio con le sue birre e soprattutto con la novità presentata in anteprima questa mattina: Tiberia, birra artigianale al sedano bianco … Continua a leggere Birra alta quota ha presentato “Tiberia” »

Rieti senza barriere, anche di tempo

Mos Ferri

Durante la manifestazione “Rieti, città senza barriere” il Gruppo d’Armi Mos Ferri ha dato ai presenti una dimostrazione delle “arti marziali” medievali. L’associazione, nata nel 2002 per l’interessamento e la passione comune dei suoi membri all’arte della Scherma Medievale, ha piacevolmente coinvolto il pubblico portando avanti un discorso in bilico tra spettacolo e didattica. Al fondo delle dimostrazioni, infatti, pare esserci la voglia di dimostrare … Continua a leggere Rieti senza barriere, anche di tempo »

L’Ascom si è aggiudicata la “Chocoscultura” di Varrone

Esito doppiamente positivo per l’Asta di beneficenza organizzata da L’Opera per la vendita della “Chocoscultura”. L’opera raffigurante Marco Terenzio Varrone, ricavata da un blocco di cioccolato di 100 kg, realizzata nel corso del “Chocofestival Rieti 2013” dall’artista friulano Stefano Comelli, è stata, infatti, messa all’asta il Sabato Santo presso “il teatro di Cristallo” delle Officine della Fondazione Varrone. Ad aggiudicarsi la Chocoscultura è stata l’Ascom … Continua a leggere L’Ascom si è aggiudicata la “Chocoscultura” di Varrone »

Volontari per forza

«Non ci piace vedere sporco e non ci piace chi sporca. Ma è tempo che ognuno faccia la propria parte». Ce lo ha detto Benito Rosati, instancabile promotore di un senso di responsabilità verso la città e l’ambiente, nonostante i suoi settantanni. Benito, hai annunciato l’ennesimo intervento dei “volontari per forza” nell’area tra l’edicola e il nuovo parcheggio dell’ospedale De’ Lellis. Sì, abbiamo già pulito … Continua a leggere Volontari per forza »

Urbanistica e città: cambiare rotta

Piero D'Orazi

In questo periodo la città sta affrontando la messa a punto del nuovo piano del traffico. Non sono mutate solo le regole di accesso ad alcune zone del centro, ma anche parte dei sensi di marcia e della viabilità. I temi della ZTL non mancano mai di dar vita a qualche polemica. Rispetto al passato, però, il cambiamento sembra sia stato ben accetto dai cittadini. … Continua a leggere Urbanistica e città: cambiare rotta »

Angelino

Lo incontro questa mattina in via Roma, uscendo da un portone. Trascinava una gamba, aiutandosi come poteva con un bastone, a testa bassa. «Aiutami, dammi qualcosa», mi ha detto con una voce piuttosto affaticata. «Come ti chiami», gli chiedo. «Angelino, aiutami, senno come faccio». «Da dove vieni Angelino?» «Da Monteleone. Dammi qualcosa». «Ma non hai nulla, non prendi la pensione?» «Sì, 240 euro. Aiutami, come … Continua a leggere Angelino »

Presentata “Quasi un’Avventura”

L’Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, e l’attore reatino, Paolo Fosso, hanno presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa in Aula consiliare, lo spettacolo teatrale “Quasi un’Avventura”, tratto da un racconto di Fosso per Lambda Edizioni, in scena al Teatro Flavio Vespasiano lunedì 15 aprile alle ore 21. Il racconto, nato da un progetto della scrittrice e sceneggiatrice, Valentina Capecci, è stato già … Continua a leggere Presentata “Quasi un’Avventura” »

SMAU Roma 2013: Arianna, start-up più innovativa del Centro Italia

La CNA di Rieti con orgoglio comunica che Arianna, un’azienda associata, ha ricevuto a SMAU Roma 2013 il Premio Lamarck , prestigioso premio come start-up più innovativa del Centro Italia nell’ambito delle tecnologie digitali mentre nei Mob App Awards si classifica al primo posto nella categoria “Giochi e Intrattenimento” con il videogame Granny and the Thief e arriva in finale nella categoria “Altre App Innovative” con l’applicazione per la sicurezza sul lavoro aGesic.

Palmerini: cordoglio dall’Ugl per la morte di Emilio Angeloni

Marco Palmerini

L’Ugl di Rieti si unisce al cordoglio per l’improvvisa e dolorosa scomparsa dell’ex dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dott. Emilio Angeloni. Emilio, padre del nostro dirigente dell’Ugl Medici, dott. Maurizio Angeloni, è noto in città per la sua attività amministrativa, svolta per i Vigili del Fuoco, è stato infatti uno dei fautori principali che hanno permesso alla nostra città di avere una … Continua a leggere Palmerini: cordoglio dall’Ugl per la morte di Emilio Angeloni »

Assegnata la terza Borsa di Studio “Tiziano Conti”

La mattina del 23 marzo presso l’ I.T.I.S. “Lorenzo Allievi” di Terni è stata assegnata la 3a Borsa di Studio “Tiziano Conti” e sono stati premiati i vincitori del 1° Concorso “Tiziano Conti – La Chimica e l’Ambiente”, organizzati dall’Associazione Onlus “L’Albero delle Farfalle” con il patrocinio delle Province di Rieti e  Terni. Per decisione del collegio dei docenti e del consiglio d’Istituto la borsa … Continua a leggere Assegnata la terza Borsa di Studio “Tiziano Conti” »

Il leonessano Bigioni alla Biennale Internazionale d’Arte di Palermo

Dal 10 Gennaio al 3 febbraio, si è svolta la 1° Biennale d’arte internazionale di Palermo. Fra i migliori artisti selezionati, Massimo Bigioni, artista di rilievo, che da anni riscuote notevoli consensi sia da parte del pubblico che della critica di tutto il mondo. Egli, ha presentato in mostra l’opera pluripremiata, “Oltre il pensiero”, scelta dal comitato scientifico della Biennale per la sua grande carica … Continua a leggere Il leonessano Bigioni alla Biennale Internazionale d’Arte di Palermo »

“Tazzine d’Oro 2013”: Torrefazione Olimpica premiata a Milano

Faraglia e Odello Tazzine d'Oro 2013

La Camera di Commercio di Rieti è lieta di annunciare che un’altra azienda reatina ha ottenuto un premio internazionale per la qualità delle sue produzioni. Si tratta della Torrefazione Olimpica srl di Rieti, guidata da Sandro Faraglia, risultata tra i vincitori di International Coffee Tasting 2012 che sono stati premiati oggi a Tazzine d’Oro 2013 a Milano, Terrazza Aperol. Una giornata interamente dedicata ai caffè … Continua a leggere “Tazzine d’Oro 2013”: Torrefazione Olimpica premiata a Milano »

Rieti, Roberta Bruni incontra l’Arma

Rieti, Roberta Bruni incontra l'Arma

Il Comandante dei Carabinieri di Rieti Gianni Massimo Cuneo ha incontrato l’atleta della Cariri Roberta Bruni, classe 1994, campionessa italiana di salto con l’asta, dal 17 febbraio detentrice del record assoluto con 4.60 mt. All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti della studentesca Cariri e del Comitato organizzatore dei Campionati europei juniores di atletica. Foto © Fotoflash

Un ricordo di Gildo Balestrieri

Gildo Balestrieri

Credo, ma consentitemelo, sia legittimo lo sfogo. Chissà, forse lui non avrebbe voluto. Poche parole per commentare la scomparsa di Gildo Balestrieri, Presidente di Legambiente. Siamo alla scuola G.Pascoli manifestazione “Piantapuliamo” insieme alla Forestale, allo sponsor Soci Coop (la Presidente) e i bambini soprattutto. L’albero, l’ambiente: lo scopo della sua vita.

Erika De Nardo trova lavoro a Rieti

L’imprenditore reatino Flavio Di Vittorio,  titolare di un’impresa con sede a Campoloniano, ha offerto un posto da segretaria a Erika De Nardo, la giovane che, nel 2001, uccise a Novi Ligure la mamma e il fratellino. L’imprenditore, commosso da un intervista in cui la giovane raccontava la difficoltà di condurre una vita normale e trovare lavoro, le ha offerto di sostituire la sua segretaria durante … Continua a leggere Erika De Nardo trova lavoro a Rieti »