Archivio Tag: Istruzione e formazione

Scuola

«Un giorno da Carabiniere» per i bambini di Cantalice

Diffusione della cultura della legalità: gli studenti dell’istituto comprensivo Marconi – Sacchetti Sassetti, plesso D’Angeli di Cantalice, hanno visitato il Comando provinciale dei Carabinieri

Diffusione della cultura della legalità: gli studenti dell’istituto comprensivo Marconi – Sacchetti Sassetti, plesso D’Angeli di Cantalice, hanno visitato il Comando provinciale dei Carabinieri

Istruzione e formazione

Educazione ambientale, conclusa l’attività dei Carabinieri al Liceo

Si sono conclusi gli incontri che hanno visto l’Ufficio Divulgazione Naturalistica della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale collaborare con il Liceo Classico "Marco Terenzio Varrone" di Rieti

Si sono conclusi gli incontri che hanno visto l’Ufficio Divulgazione Naturalistica della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale collaborare con il Liceo Classico “Marco Terenzio Varrone” di Rieti

Scuola

“Un Passo verso la transizione”: da Fondazioni del Lazio e Università della Tuscia il bando per premiare studenti smart

La Consulta delle Fondazioni del Lazio ha deliberato il progetto "Un Passo verso la transizione" condiviso con l'Università degli Studi della Tuscia e riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori di Civitavecchia, Rieti e Viterbo

La Consulta delle Fondazioni del Lazio ha deliberato il progetto “Un Passo verso la transizione” condiviso con l’Università degli Studi della Tuscia e riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori di Civitavecchia, Rieti e Viterbo

Salute e sanità

Dipendenze e comportamenti patologici: la Asl affianca le scuole

La Asl di Rieti promuove una due giorni su "La Peer Education nella Scuola": una metodologia che vede gli studenti al centro del sistema educativo sui temi dell'accoglienza, bullismo, legalità, affettività/sessualità, tabagismo e altre dipendenze da sostanze o da comportamenti

La Asl di Rieti promuove una due giorni su “La Peer Education nella Scuola”: una metodologia che vede gli studenti al centro del sistema educativo sui temi dell’accoglienza, bullismo, legalità, affettività/sessualità, tabagismo e altre dipendenze da sostanze o da comportamenti

Scuola

Formazione sui danni del fumo: l’impegno della Lilt nelle scuole

Il presidente della Lilt di Rieti è intervenuto presso l’IIS Luigi di Savoia in Rieti per incontrare gli studenti e le studentesse del Socio Sanitario ed Odontotecnico e affrontare i problemi e i danni per la salute che derivano dal vizio del fumo

Il presidente della Lilt di Rieti è intervenuto presso l’IIS Luigi di Savoia in Rieti per incontrare gli studenti e le studentesse del Socio Sanitario ed Odontotecnico e affrontare i problemi e i danni per la salute che derivano dal vizio del fumo

Scuola

“La Pace della natura e la Natura della pace”: entra nel vivo il concorso Filosofia e Natura

L’approfondimento filosofico del concorso Filosofia e Natura è stato affidato al prof. Giovanni Cogliandro, membro del consiglio dell’Associazione Italiana Filosofia della Religione

L’approfondimento filosofico del concorso Filosofia e Natura è stato affidato al prof. Giovanni Cogliandro, membro del consiglio dell’Associazione Italiana Filosofia della Religione

Sport

Progetto RIETI RE-START, inziano gli allenamenti di pallamano

Nella palestra dell'Istituto Jucci iniziano gli allenamenti di pallamano del progetto RIETI RE-START: l'attività gratuita è rivolta principalmente a bambine e ragazze dagli 8 ai 17 anni

Nella palestra dell’Istituto Jucci iniziano gli allenamenti di pallamano del progetto RIETI RE-START: l’attività gratuita è rivolta principalmente a bambine e ragazze dagli 8 ai 17 anni

Istruzione e formazione

Educazione finanziaria, riparte il progetto “Io penso positivo” nelle scuole

Promosso dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo negli istituti superiori, è rivolto ad alunni del terzo, quarto, quinto anno. Previsti premi per i migliori classificati

Promosso dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo negli istituti superiori, è rivolto ad alunni del terzo, quarto, quinto anno. Previsti premi per i migliori classificati

Formazione

Banqueting Manager, parte il corso gratuito rivolto agli agriturismi di Rieti e Viterbo

Sarà possibile entro il prossimo 7 aprile inviare la propria domanda di ammissione ad uno dei 20 posti del corso per "Banqueting Manager" organizzato dall'Azienda speciale Centro Italia

Sarà possibile entro il prossimo 7 aprile inviare la propria domanda di ammissione ad uno dei 20 posti del corso per “Banqueting Manager” organizzato dall’Azienda speciale Centro Italia

Istruzione e formazione

All’Open Lab di Rieti un laboratorio gratuito di progettazione sociale e territoriale

Il 29 marzo, presso OpenHub Lazio, si terrà la presentazione di un percorso formativo gratuito per l’accrescimento delle competenze di progettazione territoriale

Il 29 marzo, presso OpenHub Lazio, si terrà la presentazione di un percorso formativo gratuito per l’accrescimento delle competenze di progettazione territoriale

Scuola

Sbulloniamoci: il Rosatelli in campo contro il bullismo

Giovedì 16 marzo i ragazzi di "BulliStop" saranno a Rieti, nell'Aula Magna del Rosatelli, per riflettere sui danni che bullismo e cyberbullismo possono produrre in età adolescenziale

Giovedì 16 marzo i ragazzi di “BulliStop” saranno a Rieti, nell’Aula Magna del Rosatelli, per riflettere sui danni che bullismo e cyberbullismo possono produrre in età adolescenziale

Arma dei Carabinieri

A scuola di psicologia ambientale con i Carabinieri Forestali

L’Ufficio Divulgazione Naturalistica della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale sta svolgendo in questi giorni una serie di incontri presso alcune scuole reatine

L’Ufficio Divulgazione Naturalistica della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale sta svolgendo in questi giorni una serie di incontri presso alcune scuole reatine

Scuola

Conversazioni intorno alla cittadinanza, la prima è con Ferruccio De Bortoli

L'Istituto di Istruzione Superiore "Luigi di Savoia" di Rieti promuove un ciclo di incontri sul tema della partecipazione alla vita della comunità civile con interventi di personalità del mondo culturale ed istituzionale nazionale

L’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia” di Rieti promuove un ciclo di incontri sul tema della partecipazione alla vita della comunità civile con interventi di personalità del mondo culturale ed istituzionale nazionale

Scuola

Filosofia e Natura: Cruciani, Lotti e D’Ettorre, la Pace è possibile, non è un’utopia

Per il secondo appuntamento del concorso "Filosofia e Natura" si è svolto un incontro formativo con interlocutori importanti: Flavio Lotti della Marcia PerugiAssisi, Fabiana Cruciani della Rete delle Scuole di Pace e Vito D’Ettorre, inviato di Tv2000

Per il secondo appuntamento del concorso “Filosofia e Natura” si è svolto un incontro formativo con interlocutori importanti: Flavio Lotti della Marcia PerugiAssisi, Fabiana Cruciani della Rete delle Scuole di Pace e Vito D’Ettorre, inviato di Tv2000

Scuola

I ragazzi della Sisti alla scoperta di Garibaldi

Per gli alunni di terza media, dopo il tour nei luoghi risorgimentali della città, l'incontro con l'erede dell'eroe dei due mondi e la premiazione dei lavori del concorso sul progetto

Per gli alunni di terza media, dopo il tour nei luoghi risorgimentali della città, l’incontro con l’erede dell’eroe dei due mondi e la premiazione dei lavori del concorso sul progetto

Comune di Rieti

Visita allo “Spazio Famiglia” delle Pie Venerini per Palomba e Sinibaldi

L’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti ha recentemente attivato un centro sperimentale per le attività di supporto alle famiglie presso la scuola “Maestre Pie Venerini”

L’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti ha recentemente attivato un centro sperimentale per le attività di supporto alle famiglie presso la scuola “Maestre Pie Venerini”

Polizia di Stato

La Polizia nelle scuole per contrastare il cyberbullismo

Nell’ambito delle iniziative messe in campo dalla Polizia di Stato per contrastare efficacemente i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, personale della Questura ha incontrato gli studenti dell'istituto “Marconi-Sacchetti Sassetti”

Nell’ambito delle iniziative messe in campo dalla Polizia di Stato per contrastare efficacemente i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, personale della Questura ha incontrato gli studenti dell’istituto “Marconi-Sacchetti Sassetti”

Fondazione Varrone

“Conoscere la Borsa”, vince il “Savoia”

“Conoscere la Borsa” per capire l’economia e gestire al meglio il risparmio: è lo spirito dell’omonimo concorso per studenti e studentesse delle scuole superiori rilanciato sul territorio dalla Fondazione Varrone

“Conoscere la Borsa” per capire l’economia e gestire al meglio il risparmio: è lo spirito dell’omonimo concorso per studenti e studentesse delle scuole superiori rilanciato sul territorio dalla Fondazione Varrone

Scuola

Gli studenti del Costaggini in Transilvania e Lituania con Erasmus

L'Alberghiero Costaggini di Rieti si lascia alle spalle le restrizioni degli scorsi anni tornando a promuovere, per i propri studenti, la scoperta di paesi europei, delle loro bellezze e culture

L’Alberghiero Costaggini di Rieti si lascia alle spalle le restrizioni degli scorsi anni tornando a promuovere, per i propri studenti, la scoperta di paesi europei, delle loro bellezze e culture

Scuola

La classe III°A del Socio Sanitario dona 1200 euro all’associazione “Amico per Te”

Giovedì 2 febbraio, presso la sede dell'IIS Luigi di Savoia, le studentesse della classe III°A del Socio Sanitario hanno concluso un percorso didattico, sociale ed umano cominciato quattro mesi fa

Giovedì 2 febbraio, presso la sede dell’IIS Luigi di Savoia, le studentesse della classe III°A del Socio Sanitario hanno concluso un percorso didattico, sociale ed umano cominciato quattro mesi fa

Teatro Flavio Vespasiano

Al Flavio Vespasiano arriva l’opera per bambini “Brundibar”

Venerdì 3 febbraio, con prima recita alle 17 e seconda recita alle 18.30, andrà in scena presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti il "Brundibar", opera per bambini in due atti

Venerdì 3 febbraio, con prima recita alle 17 e seconda recita alle 18.30, andrà in scena presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti il “Brundibar”, opera per bambini in due atti

Carabinieri Forestali

A scuola di rispetto per la natura con i Carabinieri Forestali

Con l’arrivo del freddo invernale, la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale ha organizzato alcuni incontri con le scuole primarie della provincia

Con l’arrivo del freddo invernale, la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale ha organizzato alcuni incontri con le scuole primarie della provincia